Il Codice Rose di Kate Quinn

recensione-il-codice-rose-kate-quinn

Bletchley Park – anni ’40
Osla e Mad si ritrovano sullo stesso treno con una lettera per un lavoro misterioso.

Le due ragazze non potrebbero essere più diverse l’una dall’altra: Osla è una ricca e colta ereditiera, mentre Mab fa parte della classe operaia, ma nessuno la batte per ambizione e cocciutaggine.

A loro si unirà anche Beth, l’ingenua e solitaria figlia della loro padrona di casa, con una sorprendente abilità per risolvere le parole crociate.

Arrivate a Bletchley Park scoprono come daranno il loro contributo allo sforzo bellico del paese: lì si decriptano le comunicazioni tedesche… continua a leggere

Via col vento di Margareth Mitchell

parliamone-via-col-vento

1861, siamo a Tara, una piantagione di cotone della Georgia, dove vive Rossella, figlia sedicenne di Geraldo O’Hara, il ricco proprietario di origini irlandesi.

Rossella è abituata a essere viziata e ammirata sia dal padre che dai suoi numerosi spasimanti.

A Rossella, però, importa solo di un ragazzo: Ashley Wilkes.

I due hanno passeggiato insieme, si sono scambiati teneri baci e Rossella è convinta che prima o poi Ashley la sposerà.

Il suo sogno di infrange al ricevimento di fidanzamento di Ashley e Melania Hamilton.

La vita di Rossella viene stravolta dalla notizia e dal rifiuto di Ashley, ma non sa che è solo l’inizio infatti, nell’arco di pochi anni, tutti gli stati del Sud verranno devastati dalla guerra di secessione… continua a leggere

Vardø – Dopo la tempesta di Kiran Millwood Hargrave

recensione-vardø-Kiran-Millwood-Hargrave

La vigilia di Natale del 1617 porta con sé una misteriosa tempesta che colpisce le coste di Vardø.

Il mare si ingrossa in un secondo, inghiottendo barche da pesca e uomini e, veloce com’era comparsa, la tempesta svanisce nel nulla.

A Maren, così come a tutte le donne di Vardø, non resta che annegare il dolore e cercare di sopravvivere.

Quando arriva la primavera, le provviste sono finite e spinte dalla necessità le donne devono andare a pescare, badare agli animali e coltivare i campi, compiti in cui affiancavano gli uomini o che non svolgevano.

Questo modo di fare, però, attira occhiate malevole, soprattutto dal nuovo sovraintendente appena trasferito dalla Scozia… continua a leggere

La cacciatrice di Kate Quinn

recensione-la-cacciatrice-kate-quinn

La chiamano die Jägerin, «la Cacciatrice», la più spietata assassina del Reich.

Nessuno conosce il suo vero nome e chiunque l’abbia incontrata non è sopravvissuto per raccontarlo.

Tranne Nina.

Soldato speciale dell’esercito sovietico, Nina è riuscita a sfuggirle, ma non ha mai dimenticato ciò che ha perso quella notte. Da allora, non ha fatto altro che scappare.

Ora però le cose sono cambiate. Ora che la guerra è finita, la Cacciatrice è diventata preda e, ben presto, Nina avrà la sua vendetta…

Non è stato facile per Jordan accettare che suo padre si risposasse, per di più con una vedova di guerra, sbarcata negli Stati Uniti dalla Germania senza denaro né documenti.

Eppure, adesso che il gran giorno è arrivato, è felice che quella donna premurosa e sensibile sia entrata nella loro vita.

Ma, mentre ammira il bouquet, Jordan si accorge di un dettaglio stonato, nascosto tra i fiori: una Croce di Ferro, una delle più alte onorificenze conferite dal regime nazista.

Sebbene accetti la spiegazione che quell’oggetto sia semplicemente un ricordo del defunto padre, una voce dentro di lei le suggerisce che la dolce Anneliese potrebbe non essere affatto chi dice di essere. continua a leggere

Quando cadono gli angeli – Tracy Chevalier

tracy-chevalier-quando-cadono-gli-angeli-recensione

La Regina Vittoria è appena morta, il popolo inglese si riunisce nei cimiteri, coi loro abiti e completi neri.

Kitty Coleman, però, spicca col suo vestito blu notte, che fa pendant coi sentimenti che prova verso l’ascesa al trono di Edoardo, sovrano molto più vicino alle innovazioni che si respirano nell’aria.

Nella tomba accanto a quella dei Coleman, rifinita con una sobria urna, è stata posizionata un enorme statua di un angelo, che fa storcere il naso a Richard.

Anche i proprietari dell’angelo, i Waterhouse, trovano pacchiana l’urna scelta dai dirimpettai.

Le due bambine, Maude Coleman e Lavinia Waterhouse, però fanno amicizia, costringendo le due famiglie ad avere a che fare l’una con l’altra anche fuori dal cimitero… continua a leggere

Il museo delle promesse infrante – Elisabeth Buchan

parliamone-il-museo-delle-promesse-infrante

Esiste un museo, a Parigi, dove non sono custoditi né quadri né statue.
In questo museo si conservano emozioni: ogni oggetto ― un vecchio telefono, una scarpetta bianca, un biglietto del treno ― è infatti il segno concreto di un amore perduto, di una fiducia svanita, di una perdita. continua a leggere

Hyperversum: Il Falco e il Leone (2) – Cecilia Randall

hyperversum-2-saga

Dopo due anni dal loro ritorno dal passato, Ian guarda uno dei testi antichi che riportavano le vicende della famiglia Ponthieu e scopre che la sua vita nel passato non è ancora finita: il testo riporta, infatti, che Isabeau e Jean Marc de Ponthieu avevano avuto due figli.

Venuto a conoscenza di questo fatto, Daniel si rimette a lavoro su Hyperversum e riesce a riaprire il portale verso il passato.

Daniel e Ian tornano al giorno della loro partenza, ma Donna li ferma e dice loro che erano cambiati troppo per tornare proprio lo stesso giorno.

Ian viene costretto a tornare nuovamente nel presente e a impostare una nuova data, qualche mese dopo, e a inventare una storia credibile per spiegare la sua scomparsa.

Tornati nel passato, però, proprio sulla strada per  Châtel Argent, Daniel e Ian vengono fatti prigionieri… continua a leggere

L’Innocenza – Tracy Chevalier

recensione-l'innocenza-chevalier

A metà del ‘700 la famiglia Kellaway si trasferisce dal tranquillo paese nel Dorset ai sobborghi di Londra nel tentativo di ricominciare dopo la morte del figlio Tommy.

Tutta la famiglia, in particolare Maisie e Jem, devono imparare che cosa voglia dire vivere in una città grande come Londra.

Fanno amicizia con una ragazzetta, Maggie, curiosa e impertinente, ma che nasconde un terribile segreto.

Il loro vicino di casa è il poeta William Blake che con i suoi scritti e le sue opere viene accusato di portare le rivolte già presenti in Francia, anche in Inghilterra e istigare la rivolta contro il re. continua a leggere

Hyperversum – Cecilia Randall

hyperversum-1-saga

Daniel Freeland, un ragazzo di ventidue anni, ha un grande interesse per il videogioco a realtà aumentata Hyperversum che ti porta in avventure virtuali in qualsiasi epoca storica.

Ian è il figlio adottivo della famiglia Freeland, torna dalla Francia in cui stava svolgendo il dottorato in storia medioevale francese.

Quando torna in America per una vacanza, Daniel e Ian si organizzano per giocare assieme in una mappa finemente creata da Ian proprio sul periodo storico che stava studiando.

I due entrano in gioco con il fratello più piccolo Martin, la ragazza di David, Jodie e due amici, Carl e Donna.

Appena dopo la partenza della partita, però, si ritrovano durante una tempesta e improvvisamente si ritrovano scollegati dal computer e si trovano davvero nel 1200 in Fiandra… continua a leggere

La Fabbrica delle Bambole – Elizabeth Macneal

recensione-elizabeth-mcneal-la-fabbrica-delle-bambole

Iris Whittle lavora nell’emporio delle bambole di Mrs Salter, ma dipingere occhietti vitrei e guance rosee giorno dopo giorno la annoia: il suo grande sogno è quello di dipingere

La sua famiglia e la sua stessa gemella è contro questa sua passione. Inoltre, con un difetto alla clavicola, farebbe meglio a trovarsi un buon marito e accontentarsi.

La passione di Iris, però, è troppo forte e, quando il pittore Louis Frost le chiede di fargli da modella, la ragazza non può fare a meno di chiedergli delle lezioni di disegno.

Riesce a guadagnare abbastanza per affittare una stanza per conto proprio e lasciare la fabbrica di Mrs Salter, anche se il prezzo è di essere ripudiata dalla sua famiglia… continua a leggere