Recensione: Il quaderno dell’amore perduto di Valérie Perrin

Recensione: Il quaderno dell’amore perduto di Valérie Perrin Titolo originale: Les oubliés du dimancheCasa Editrice: Casa Editrice Nord – Edizioni e/oPubblicazione: 2020 / 2023Genere: NarrativaPagine: 348Dove trovarlo: Amazon, Feltrinelli, Mondadori, Ibs, Il Libraccio Il quaderno dell’amore perduto è il primo romanzo di Valérie Perrin, autrice francese diventata famosa in Italia dopo il suo terzo romanzo, Tre (2021). Il suo secondo libro, Cambiare l’acqua ai fiori (2019) ha vinto il Prix Maison de la Presse. Trama Justine vive con il cugino più piccolo dai nonni dopo che i genitori di entrambi sono morti in un incidente d’auto. Lavora in una casa di riposo a Milly, un paesino nel… continua a leggere

La Saga di Blackwater di Michael McDowell

Blackwater-michael-mcdowell-recensione

Ci troviamo nel 1919 a Perdido, una cittadina dell’Alabama circondata da due fiumi, il Perdido che dà il nome alla città e il Blackwater.

Durante la Pasqua di quell’anno i fiumi esondano, costringendo la cittadina a ripararsi nelle zone più alte.

Oscar, il figlio maggiore della famiglia Caskey, sta scandagliando la città a bordo della sua barca quando l’acqua ha già iniziato a ritirarsi.

All’ultimo piano dell’hotel Oscar trova una donna, Ellinor, che dice di essere rimasta nella propria stanza per tutti i quattro giorni dell’inondazione e di essersi riparata dall’acqua salendo sul letto.

Oscar porta Ellinor alla chiesa dove si trovano anche il resto della popolazione e la presenta a sua madre Mary-Love e a sua sorella Sister.

Mary-Love non si fida di lei che sembra sbucata dal niente e sembra troppo interessata a suo figlio.

Ellinor, in effetti, dice di essere arrivata in città per lavorare come maestra, ma l’unico posto disponibile si è liberato proprio a causa della piena.

In poche pagine scopriamo che Ellinor nasconde un grande segreto… continua a leggere

Recensione: Come uccidere la tua famiglia di Bella Mackie

recensione-come-uccidere-la-tua-famiglia-bella-mackie

Mi chiamo Grace Bernard e, con ogni probabilità, il mio nome non vi dice proprio niente.

Nessuno mi conosce perché languisco dietro le sbarre per l’unico crimine che non ho commesso. Eppure, se devo dire la verità nient’altro che la verità, ho ucciso diverse persone, alcune in modo brutale, altre con maggior delicatezza – vale la pena specificarlo, perché fa un’enorme differenza agli occhi giudicanti della gente.

Quando ripenso a ciò che ho fatto, avverto persino una punta di tristezza, giusto una fitta trascurabile, al pensiero che nessuno verrà mai a conoscenza del mio strabiliante piano.

Un piano che ho architettato per anni, sacrificando tutto in nome della vendetta.

Ora vi chiederete: perché ostinarsi a vuotare il sacco se la si può passare liscia? Avete ragione, la libertà non ha prezzo. Però non riesco a smettere di immaginare l’istante in cui, dopo la mia morte, qualcuno aprirà una cassaforte e troverà la mia confessione. continua a leggere

Recensione: Persone normali di Sally Rooney

recensione-persone-normali-sally-rooney

Marianne non ha nessun amico a scuola e fatica a integrarsi perché gli altri la vedono fredda e strana.

Connell, al contrario, è il ragazzo d’oro, popolare, intelligente e bravo in tutte le materie.

In apparenza, anche Connell evita Marianne come tutti gli altri, ma visto che sua madre lavora in casa di Marianne, i due si incontrano spesso finché tra loro non sboccia qualcosa.
La loro storia viene soffocata dalla vergogna di Connell del giudizio dei suoi amici e prosegue in segreto finché Marianne si allontana tagliando tutti i ponti.

Mesi dopo, come spinti dal destino, i due si incontrano a una festa al Trinity College e in breve la scintilla si riaccende, andando a spegnersi nuovamente a causa dei non detti e delle incomprensioni.

Seguiamo Marianne e Connell in questa danza per anni, conoscendo entrambi i loro punti di vista. continua a leggere

Recensione: I miei giorni alla libreria Morisaki di Satoshi Yagisawa

recensione-i-miei-giorni-alla-libreria-morisaki-recensione

Takako ha appena saputo che il suo ragazzo, nonché collega, si sta per sposare… e non con lei.

Questa notizia e la fine della sua relazione la sconvolge, stravolgendo completamente il suo mondo.

Ritrovatasi senza lavoro e senza l’amore la atterra completamente. Rimane a casa, nel suo futon finché suo zio non la chiama per aiutarlo nella sua libreria.

Così, Takako si trasferisce a Jinbōchō, il quartiere delle librerie e paradiso di ogni lettore.

Takako inizia ad affacciarsi al mondo, riprende a leggere, a stringere amicizia e pian piano la sua vita ricomincia a correre. continua a leggere

Recensione: I Testamenti (Il racconto dell’Ancella #2) – Margareth Atwood

margaret-atwood-i-testamenti-recensione

Sono passati anni dalla fuga dell’Ancella le cui registrazioni erano andate a formare Il racconto dell’ancella, ma a Gilead non sembra cambiato niente.

Sembra, appunto, perché dalle parole di Zia Lydia che, nel più totale segreto, sta scrivendo la propria testimonianza e stia raccogliendo dati per minare dall’interno la credibilità dello stato e mostrarne al mondo la corruzione.

L’unico problema è riuscire a fare uscire tutte quelle informazioni da Gilead.

Il romanzo si costruisce attraverso tre punti di vista: quello di Zia Lydia, che grazie alla sua posizione è a conoscenza di molti meccanismi dello stato, nonché della sua formazione; quello di Daisy, una ragazzina di sedici anni cresciuta in Canada, infine quello di Agnes, una bambina nata prima dell’avvento di Gilead, data in affidamento a un comandante e sua moglie. continua a leggere

Lettura Bruciata: Caraval – Stephanie Garber

Lettura-bruciata-caraval-stepjanie-garber

Il mondo, per Rossella Dragna, ha sempre avuto i confini della minuscola isola dove vive insieme alla sorella Tella e al potente, crudele padre.

Se ha sopportato questi anni di forzato esilio è stato grazie al sogno di partecipare a Caraval, uno spettacolo itinerante misterioso quanto leggendario in cui il pubblico partecipa attivamente; purtroppo, l’imminente, combinato matrimonio a cui il padre la sta costringendo significa la rinuncia anche a quella possibilità di fuga.

E invece Rossella riceve il tanto desiderato invito, e con l’aiuto di un misterioso marinaio, insieme a Tella fugge dall’isola e dal suo destino…

Appena arrivate a Caraval, però, Tella viene rapita da Legend, il direttore dello spettacolo che nessuno ha mai incontrato: Rossella scopre in fretta che l’edizione di Caraval che sta per iniziare ruota tutta intorno alla sorella, e che ritrovarla è lo scopo ultimo del gioco, non solo suo, ma di tutti i fortunati partecipanti.

Tutto ciò che accade in Caraval sono solo trucchi ed illusioni, questo ha sempre sentito dire Rossella. Eppure, sogno e veglia iniziano a confondersi e negare la magia diventa impossibile.

Ma che sia realtà o finzione poco conta: Rossella ha cinque notti per ritrovare Tella, e intanto deve evitare di innescare un pericoloso effetto domino che la porterebbe a perderla per sempre… continua a leggere

Recensione: Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno – Benjamin Stevenson

Ernie Cunningham avrebbe voluto evitare la riunione di famiglia in montagna, ma questa volta non poteva proprio svicolare.

Dopo aver visto suo fratello Michael uccidere un uomo e averlo denunciato, Ernie non ha visto quasi nessuno dei suoi parenti.

Sua madre non lo ha mai perdonato per essersi schierato con la polizia e molti si sono schierati con lei.

La tensione è palpabile quando Ernie arriva, ma a peggiorare ancora di più la situazione è il ritrovamento di un cadavere a pochi metri dal resort.

Vorrebbero credere che sia stato un incidente, morto di freddo nella neve, ma il viso incrostato di cenere, ma nessuna traccia di incendio nei dintorni, fa pensare a un omicidio. continua a leggere

Recensione: La canzone di Achille di Madeline Miller

La storia questa volta parte molti anni prima della guerra, quando Patroclo è solo un bambino alle prese con Menezio, un padre duro e che pretende che il figlio si dimostri all’altezza della propria stirpe.

Per questo motivo, nonostante la sua giovane età, lo porta a Sparta per pretendere la mano di Elena che, però, sceglie Menelao.

In quell’occasione, lui e tutti gli altri pretendenti sono chiamati a prestare un giuramento che li obbliga a difendere i diritti dello sposo scelto da lei.
Tornato a casa, Patroclo uccide per sbaglio un altro ragazzo e, per punirlo da questo terribile gesto, il padre lo esilia, togliendogli il patronimico.

Patroclo viene spedito a Ftia sotto la protezione di Peleo dove crescerà tra gli altri orfani ed esuli.

È proprio qui che vede Achille, bello, aggraziato e perfetto in ogni cosa che fa.

Contro ogni aspettativa di Patroclo, Achille si interessa a lui… continua a leggere

L’incubo di Hill House di Shirley Jackson

recensione-incubo-di-hill-house

Hill House, una magione avvolta dal mistero.

Un mistero che il professor Montague, un aspirante cacciatore di fantasmi, chiama tre assistenti per studiare la casa.

Tra i quali conosciamo Eleanor Vance, una giovane donna tormentata dalla perdita recente della madre di cui si era sempre presa cura.
Hill House mostra subito il suo carattere, facendo sentire disorientati i nuovi abitanti… continua a leggere