Recensione: Circe di Madeline Miller

Circe-madeline-miller-copertina

La storia di Circe è iniziata molti anni prima rispetto all’arrivo di Odisseo nella sua isola.

Decenni prima che Circe venisse esiliata nell’isola di Era.

Seguiamo la storia della maga più famosa della letteratura greca dai suoi albori, quando, la più insignificante tra i figli di Elios, si inginocchiava ai piedi del padre nella speranza di attingere alla sua luce.

La seguiremo nei cambiamenti e nella scoperta dei suoi poteri, inspiegabili perfino agli dei, fino al suo incontro con Odisseo e oltre.

La conosceremo nei suoi aspetti più magici e quelli più umani… continua a leggere

Recensione: La figlia unica di Guadalupe Nettel

recensione-la-figlia-unica-nettel

Laura e Alina sono amiche da quando hanno vent’anni, entrambe non si sono mai sentite portate per la maternità, anche a causa di tutti i doveri e le rinunce che gravano ancora sulle donne nella nostra società.

Per questo quando, anni dopo, Alina le racconta che lei e il suo compagno Aurelio stanno tentando di avere un figlio, Laura si sente tradita e respinta.

Alina fatica a rimanere incinta, ma alla fine ce la fa e, quando condivide la notizia con Laura, quest’ultima scopre di provare davvero felicità per la sua amica e, tra un esame e un impegno, riescono a ristabilire la routine.

Durante un esame, però, scoprono che nella bambina non si sta sviluppando il sistema cerebrale, una malformazione molto rara e, purtroppo, incompatibile con la vita, tuttavia, dato lo stato avanzato della gravidanza, Alina dovrà partorire.

Alina e Aurelio, quindi, si chiudono nel loro guscio di dolore e, pian piano, iniziano il percorso per affrontare e accettare il lutto che ancora devono subire.

La vita, però, riserverà loro delle sorprese. continua a leggere

Recensione: Fa bene o fa male? di Dario Bressanini

fa-bene-o-fa-male-bressanini-recensione

Dai salumi «cancerogeni» al famigerato olio di palma, dai misteriosi «zuccheri aggiunti» al temutissimo sale, oggi il cibo sembra più un nemico da cui difendersi che uno dei grandi piaceri della vita.

Questo anche a causa del marketing, che sui temi dell’alimentazione si fa sempre più aggressivo, e della proliferazione di studi e articoli allarmistici che di scientifico hanno ben poco.

È paradossale che, proprio quando abbiamo a disposizione un assortimento di cibo senza precedenti, non solo mangiamo troppo e male, ma siamo sempre più confusi e ansiosi rispetto a ciò che dovremmo o non dovremmo mettere nel piatto.
Non solo abbiamo più cibo rispetto alle epoche storiche precedenti, ma abbiamo a disposizione anche un numero di informazioni senza precedenti.

Non tutte, però, sono valide e, spesso, districarsi tra le fonti affidabili e i “fuffa-guru” non è semplice.

Con il suo nuovo libro Dario Bressanini prende alcuni degli alimenti o elementi più chiacchierati e li usa per spiegare al lettore come districarsi tra tutte queste nozioni, pubblicità e credenze, facendo capire che le risposte non sono mai un semplice “Fa bene” o “Fa male”.
continua a leggere

Lettura Bruciata: Diamante Nero di F. Vanessa Arcadipane

lettura-bruciata-diamante-nero

Lilith vive e studia nel collegio Rovoscuro, dove ha trascorso tutta la sua infanzia dopo essere stata abbandonata davanti ai cancelli.

Un giorno, come molti altri, arriva un nuovo studente, Lucio. Bello come il sole e con cui tutte vogliono uscire.

Tutte tranne Lilith che, fin dal primo momento, sente una strana sensazione quando lui la guarda.

Pian piano Lilith inizia a capire la vera natura di Lucio che le confessa essere un demone.

Il giorno del diciottesimo compleanno di Lilith, Lucio le racconta che lei è stata lasciata al collegio proprio per crescere ed essere portata all’Inferno in quel momento per adempiere al suo terribile destino: sfamare i demoni inferiori con il proprio sangue. continua a leggere

Recensione: Il Satiro Scientifico #1 – Riprodursi male a cura di Barbascura X

recensione-il-satiro-scientifico-1-riprodursi-male

A un certo punto, il signor Mondadori mi chiede di diventare il curatore di una rivista scientifica.

Complimenti! Se sei qui sei il fortunato detentore del primo numero di questo accrocchio scientifico! A quanto mi risulta, è il primo esperimento di un siffatto prodotto in Italia. Chissà, forse è anche il primo in Europa. Questo potrebbe voler dire che si tratta di una pessima idea. Scopriamolo. Vediamo se riusciamo ad arrivare al numero 2! Ma direi di iniziare coi fuochi d’artificio.

Partiamo col botto, perché per questo primo numero ho scelto un argomento croccante: l’ammore! continua a leggere

Recensione: Qui, solo qui di Christelle Dabos

recensione-qui-solo-qui-christelle-dabos

È il primo giorno di scuola, il primo di un nuovo inizio.

Iris si guarda attorno, orfana della sorella più grande che adesso la ignora e non la vuole più tenere per mano. Osserva e vede le minacce nascoste dentro le mura dell’edificio scolastico, le vere regole che reggono il “gioco” dentro l’istituzione, tra i ragazzi. E decide che terrà duro qualsiasi cosa accada.

Ma cosa avviene in realtà dentro la scuola?

Impronte di scarpe sui soffitti come se qualcuno camminasse a testa in giù, banchi che si spostano da soli, il Club Ultrasegreto che raccoglie alcuni allievi alla ricerca di una sostanza misteriosa che provoca le stranezze della scuola e poi… continua a leggere

Lettura Bruciata: Offline #1 – Something Dark di Fannie Heather

Something-Dark-offline-1-Heather-Wattpad

Capelli rosa, piercing al naso e sorriso strafottente, Ginevra – Ginger – Middleton sembra la classica ragazza dalla vita perfetta, che sui social racconta al mondo la sua felicità.

La realtà, tuttavia, è molto diversa da come appare: Ginger non ha mai superato il lutto per la morte del padre e combatte ogni giorno con le ombre che le infestano l’anima.

La Glasberry Academy, un’accademia esclusiva e molto rigida nei sobborghi di Glasgow, per lei rappresenta un nuovo inizio dopo un periodo difficile, un’occasione per ricominciare.

I suoi buoni propositi, però, si schiantano contro Travis Crawford. Hacker imperscrutabile, Travis è una sfida, un rompicapo da risolvere.

Ginger sa di dovergli stare alla larga, ma come resistere al fascino di un mistero? continua a leggere

Il Post – COSE spiegate bene: E giustizia per tutti

recensione-cose-spiegate-bene-e-giustizia-per-tutti

Avvocati, magistrati, indagini, tribunali, giurie, carceri. Sentenze di primo grado, separazione di carriere, carcerazioni preventive. Presunzione di innocenza, prove del Dna, prescrizione.

Nelle vite di tutti si affacciano per i motivi più diversi le pratiche e le parole di quella che chiamiamo «giustizia», che poi è solo un affannoso tentativo delle nostre istituzioni di rincorrere un’idea della giustizia stessa.

Può capitare che siamo costretti ad averci a che fare, capita più spesso ancora che le storie, le conversazioni, il dibattito che ci circondano facciano riferimento a tutte queste cose, senza che vengano mai ben spiegate.

Sono parte della vita delle nostre comunità, del nostro Stato, e delle vite delle persone, e sono però raccontate con linguaggi oscuri e gergali, dando per scontate questioni delicate e complesse. E intanto noi discutiamo al bar e sui social network se qualcuno debba essere giudicato colpevole o innocente, spesso senza neanche conoscere i fondamentali: questa è una guida ai fondamentali. continua a leggere

Recensione: Il quaderno dell’amore perduto di Valérie Perrin

Recensione: Il quaderno dell’amore perduto di Valérie Perrin Titolo originale: Les oubliés du dimancheCasa Editrice: Casa Editrice Nord – Edizioni e/oPubblicazione: 2020 / 2023Genere: NarrativaPagine: 348Dove trovarlo: Amazon, Feltrinelli, Mondadori, Ibs, Il Libraccio Il quaderno dell’amore perduto è il primo romanzo di Valérie Perrin, autrice francese diventata famosa in Italia dopo il suo terzo romanzo, Tre (2021). Il suo secondo libro, Cambiare l’acqua ai fiori (2019) ha vinto il Prix Maison de la Presse. Trama Justine vive con il cugino più piccolo dai nonni dopo che i genitori di entrambi sono morti in un incidente d’auto. Lavora in una casa di riposo a Milly, un paesino nel… continua a leggere

Lettura Bruciata: Regno di carne e fuoco (Blood and ash #2) di Jennifer L. Armentrout

blood-and-ash-2-regno-di-carne-e-fuoco

Pennelaphe ha scoperto, grazie a Casteel, il principe di Atlantia, che gli Ascesi non hanno fatto altro che mentirle per tutta la vita, così come fanno con il resto della popolazione di Solis.

Sono proprio loro, infatti, i colpevoli per la creazione dei Craven, le spaventose creature che si trovano fuori dall’alzata.

Non solo, ha scoperto anche che gli Ascesi non sono altro che Vampry e che per sopravvivere hanno bisogno di sangue umano, sangue che prendono dai terzo geniti. Questi, infatti non vengono mandati nei templi per servire gli dei, ma per diventare nutrimento per i Vampry.

Casteel voleva usare Poppy per riuscire a liberare suo fratello, prigioniero della regina di Solis.

Il piano, però, è cambiato e Casteel chiede la mano di Poppy, lasciando tutti a bocca aperta. continua a leggere