Recensione: Persone normali di Sally Rooney

recensione-persone-normali-sally-rooney

Marianne non ha nessun amico a scuola e fatica a integrarsi perché gli altri la vedono fredda e strana.

Connell, al contrario, è il ragazzo d’oro, popolare, intelligente e bravo in tutte le materie.

In apparenza, anche Connell evita Marianne come tutti gli altri, ma visto che sua madre lavora in casa di Marianne, i due si incontrano spesso finché tra loro non sboccia qualcosa.
La loro storia viene soffocata dalla vergogna di Connell del giudizio dei suoi amici e prosegue in segreto finché Marianne si allontana tagliando tutti i ponti.

Mesi dopo, come spinti dal destino, i due si incontrano a una festa al Trinity College e in breve la scintilla si riaccende, andando a spegnersi nuovamente a causa dei non detti e delle incomprensioni.

Seguiamo Marianne e Connell in questa danza per anni, conoscendo entrambi i loro punti di vista. continua a leggere

Recensione: Risveglio a Parigi di Margherita Oggero

recensione-risveglio-a-parigi-mangherita-oggero

ilvia, Barbara e Mariangela hanno programmato il viaggio a Parigi quando andavano alle medie.

I tempi della scuola sono finiti da un pezzo, la loro vita ha preso tre strade diverse e a Parigi ci sono già state, ognuna per conto proprio.

A trentadue anni il momento di quel viaggio è arrivato e, nonostante tutto, lo organizzano lo stesso.

Il viaggio non va come sperato fin dalla partenza, infatti, Manuel, il figlio di Mariangela, vuole partire con loro a tutti i costi.

Le tre ragazze si trovano a fare i conti con il tempo passato, con loro che sono cambiate e con tutte le loro ansie, le delusioni e le contraddizioni che la vita si è portata con sé. continua a leggere

Recensione: I miei giorni alla libreria Morisaki di Satoshi Yagisawa

recensione-i-miei-giorni-alla-libreria-morisaki-recensione

Takako ha appena saputo che il suo ragazzo, nonché collega, si sta per sposare… e non con lei.

Questa notizia e la fine della sua relazione la sconvolge, stravolgendo completamente il suo mondo.

Ritrovatasi senza lavoro e senza l’amore la atterra completamente. Rimane a casa, nel suo futon finché suo zio non la chiama per aiutarlo nella sua libreria.

Così, Takako si trasferisce a Jinbōchō, il quartiere delle librerie e paradiso di ogni lettore.

Takako inizia ad affacciarsi al mondo, riprende a leggere, a stringere amicizia e pian piano la sua vita ricomincia a correre. continua a leggere

Recensione: I Testamenti (Il racconto dell’Ancella #2) – Margareth Atwood

margaret-atwood-i-testamenti-recensione

Sono passati anni dalla fuga dell’Ancella le cui registrazioni erano andate a formare Il racconto dell’ancella, ma a Gilead non sembra cambiato niente.

Sembra, appunto, perché dalle parole di Zia Lydia che, nel più totale segreto, sta scrivendo la propria testimonianza e stia raccogliendo dati per minare dall’interno la credibilità dello stato e mostrarne al mondo la corruzione.

L’unico problema è riuscire a fare uscire tutte quelle informazioni da Gilead.

Il romanzo si costruisce attraverso tre punti di vista: quello di Zia Lydia, che grazie alla sua posizione è a conoscenza di molti meccanismi dello stato, nonché della sua formazione; quello di Daisy, una ragazzina di sedici anni cresciuta in Canada, infine quello di Agnes, una bambina nata prima dell’avvento di Gilead, data in affidamento a un comandante e sua moglie. continua a leggere

Lettura Bruciata: Caraval – Stephanie Garber

Lettura-bruciata-caraval-stepjanie-garber

Il mondo, per Rossella Dragna, ha sempre avuto i confini della minuscola isola dove vive insieme alla sorella Tella e al potente, crudele padre.

Se ha sopportato questi anni di forzato esilio è stato grazie al sogno di partecipare a Caraval, uno spettacolo itinerante misterioso quanto leggendario in cui il pubblico partecipa attivamente; purtroppo, l’imminente, combinato matrimonio a cui il padre la sta costringendo significa la rinuncia anche a quella possibilità di fuga.

E invece Rossella riceve il tanto desiderato invito, e con l’aiuto di un misterioso marinaio, insieme a Tella fugge dall’isola e dal suo destino…

Appena arrivate a Caraval, però, Tella viene rapita da Legend, il direttore dello spettacolo che nessuno ha mai incontrato: Rossella scopre in fretta che l’edizione di Caraval che sta per iniziare ruota tutta intorno alla sorella, e che ritrovarla è lo scopo ultimo del gioco, non solo suo, ma di tutti i fortunati partecipanti.

Tutto ciò che accade in Caraval sono solo trucchi ed illusioni, questo ha sempre sentito dire Rossella. Eppure, sogno e veglia iniziano a confondersi e negare la magia diventa impossibile.

Ma che sia realtà o finzione poco conta: Rossella ha cinque notti per ritrovare Tella, e intanto deve evitare di innescare un pericoloso effetto domino che la porterebbe a perderla per sempre… continua a leggere

Recensione: L’amore finché resta; Giulio Perrone

recensione-l'amore-finché-resta-giulio-perrone

Tommaso  si ritrova senza casa e senza lavoro. Sua moglie ha deciso di mettere fine al loro matrimonio dopo undici anni, sostenendo che la loro storia è stata un completo fallimento.

Aveva ricercato una vita tranquilla e comoda, in equilibro, con un lavoro poco impegnativo e remunerativo, ma improvvisamente si ritrova senza nulla.

Non può fare altro che tornare a vivere nella casa della sua infanzia, insieme a sua madre e alla zia, in un quartiere popolare. I soldi diventano un problema reale, dopo anni in cui non aveva dovuto preoccuparsi di nulla. Per questo Tommaso deve darsi da fare e reinventarsi come può… continua a leggere

Recensione: Contro Natura di Dario Bressanini e Beatrice Mautino

recensione-contronatura-mautino-bressanino

È in atto da alcuni anni una vera e propria corsa all’alimentazione “naturale”, eppure le nostre idee sul tema non sono così chiare come vogliamo credere.

Sempre più spaventati e confusi dai messaggi allarmistici dei media, ci siamo convinti che la “manipolazione” del cibo sia uno dei tanti mali della società odierna, dimenticando che l’intervento umano sulle specie vegetali è antico guanto l’invenzione dell’agricoltura stessa.

Siete sicuri che il colore “naturale” delle carote sia l’arancione? O che il riso che comprate sia veramente biologico? E poi: esiste sul serio una patologia chiamata “sensibilità al glutine”?

Per rintracciare la storia di ciò che mettiamo oggi nel piatto, e trovare le risposte ai tanti dubbi che ci assillano, gli autori ci guidano in un viaggio nel tempo – attraverso la storia dell’uomo e le storie dei cibi come li conosciamo – e nello spazio – per raccogliere sul campo le prove e le testimonianze di ricercatori e agricoltori.

Con piglio appassionato da investigatori e solido rigore scientifico, e senza timore di andare controcorrente, spiegano il vero significato di alcune parole che sentiamo e leggiamo ogni giorno, aiutandoci a scegliere con più consapevolezza. continua a leggere

Recensione: Hell Bent – Portale per l’Inferno di Leigh Bardugo

Daniel Arlinton è ancora vivo, Alex e la Dawes ormai ne è sicura.

Il problema è che si trova all’inferno, forse diventato un demone, forse qualcosa di lui è rimasto umano.

La Lethe, però, le sta col fiato sul collo ora che Alex deve svolgere sia il ruolo di Dante che di Virgilio, e la Dawes non riesce a trovare niente di definitivo su come entrare all’inferno.

Nel frattempo, Yale non si salva da strani omicidi che, ancora una volta, sembrano avere qualcosa a che fare con l’occulto… continua a leggere

Recensione: Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno – Benjamin Stevenson

Ernie Cunningham avrebbe voluto evitare la riunione di famiglia in montagna, ma questa volta non poteva proprio svicolare.

Dopo aver visto suo fratello Michael uccidere un uomo e averlo denunciato, Ernie non ha visto quasi nessuno dei suoi parenti.

Sua madre non lo ha mai perdonato per essersi schierato con la polizia e molti si sono schierati con lei.

La tensione è palpabile quando Ernie arriva, ma a peggiorare ancora di più la situazione è il ritrovamento di un cadavere a pochi metri dal resort.

Vorrebbero credere che sia stato un incidente, morto di freddo nella neve, ma il viso incrostato di cenere, ma nessuna traccia di incendio nei dintorni, fa pensare a un omicidio. continua a leggere