Curiosità: Noi siamo infinito

copertina-locandina

Curiosità: Noi siamo infinito Introduzione Il film Noi siamo infinito è uscito nel 2012 ed è stato sceneggiato e diretto dallo stesso scrittore del romanzo, Stephen Chbosky. Il protagonista, Charlie, è stato interpretato da Logan Lerman, conosciuto sicuramente per aver dato via a Percy Jackson. La parte di Sam, invece, è stata data ad Emma Watson, mentre Ezra Miller ha recitato nei panni di Patrick (che è il mio personaggio preferito di questa opera). Se volete sapere le mie opinioni su quest’opera, sia del libro che del film, vi lascio la recensione . Curiosità Bisogna eliminare molte cose quando si trasforma un libro… continua a leggere

Dal libro al film: Noi siamo infinito

film-ragazzo-da-parete

Dal libro al film: Noi siamo infinito Introduzione Il film Noi siamo infinito è uscito nel 2012 ed è stato sceneggiato e diretto dallo stesso scrittore del romanzo, Stephen Chbosky. Il protagonista, Charlie, è stato interpretato da Logan Lerman, conosciuto sicuramente per aver dato vita a Percy Jackson. La parte di Sam, invece, è stata data ad Emma Watson, mentre Ezra Miller ha recitato nei panni di Patrick (che è il mio personaggio preferito di questa opera). Se volete sapere le mie opinioni su quest’opera, sia del libro che del film, vi lascio la recensione. E poi ci saranno i miei commenti sparsi tra… continua a leggere

The Vampire Diaries

Introduzione Questo articolo non ha uno scopo vero e proprio, non è una recensione, è solo uno sfogo. Non ho visto tutta la serie tv, ma solo la prima puntata, quindi si può considerare una reazione ad essa. Tra l’altro mi sono dovuta sforzare di guardare tutti i quaranta minuti che compongono l’episodio, la prima volta mi sono fermata a cinque, perché bastano a capire che è una schifezza. Ho letto la saga, anche se ancora non so bene come finisca, perché mi mancano un paio di libri della saga originale. La saga è di Lisa James Smith, che però… continua a leggere

Recensione libro e film: Noi siamo infinito; Stephen Chbosky

   Introduzione Noi siamo infinito è un romanzo epistolare uscito nel 1999 di Stephen Chbosky. In Italia è uscito per la prima volta nel 2006, intitolato Ragazzo da parete, che riprende più fedelmente il titolo originale dell’opera, ovvero: The perks of being a wallflowers. Quest’ultima parola si può tradurre con l’espressione “fare da tappezzeria”, quindi il titolo letteralmente sarebbe “I vantaggi di fare da tappezzeria”. Non perdiamoci in chiacchiere: il titolo è stato ritradotto in Noi siamo infinito, mantenendo come sottotitolo Ragazzo da parete, quando l’opera è stata ripubblicata in Italia, dopo l’uscita del film, nel 2012. Il protagonista, Charlie, è stato interpretato da… continua a leggere