Speciale di Natale – Il Grinch del Dr. Seuss

copertina-grinch-libro

Speciale di Natale – Il Grinch del Dr. Seuss Buon Natale a tutti, siete pronti per domani? Pranzi interminabili, troppi dolci, parenti e, fortunatamente, regali. Sperate anche voi in un paio di calzini come Silente? Ci sono molte trasposizioni, animate o meno, di questa storia, e anche quest’anno, come ho fatto l’anno scorso con A Christmas Carol, vi mostrerò tre versioni di un classico di Natale: Il Grinch. Partiamo dalla versione originale, per vedere come si è trasformato negli anni. Se volete leggere le principali differenze, o meglio, delle aggiunte che sono state fatte nella versione del 2000, potete trovarle qui: –4… continua a leggere

Il canto di Natale di Charles Dickens

charles-dickens-il-canto-di-natale

Trama: Ebenezer Scooge è un uomo ricco e avaro, gestisce un banco di cambio, fino a sette anni prima con il suo socio Jacob Marley, morto proprio il giorno della vigilia di Natale.
Tornato a casa riceve la visita del suo spirito, imprigionato da lunghe e pesanti catene e costretto a vagare per il mondo per l’eternità. Marley è lì per avvertirlo che già sette anni prima anche lui portava quella stessa catena e che Ebenizer non aveva fatto altro che allungarla ancora giorno dopo giorno.
Se non cambierà, il suo destino sarà peggiore di quello di Marley, ma quella notte avrà una seconda possibilità data dalla visita di tre spiriti.
Ho scelto altre due versioni del racconto di Charles Dickens, A Christmas Carol, entrambe della Disney, ma diverse da molti punti di vista, andiamo a vedere come sono e confrontiamole con la storia originale.
Non si tratta di vere e proprie recensioni, ma spero di tenervi compagnia nell’attesa del pranzo di Natale e di darvi valide alternative per conoscere questa opera, se ancora non ne avete avuto occasione. continua a leggere