La bugia di mezzanotte di Marie Rutkoski

recensione-la-bugia-di-mezzanotte-rutkoski

La vita di Nirrim è complicata e mesta; nel suo mondo ogni crimine è punito severamente, ma nel suo mondo ogni comportamento può essere visto come un crimine.

I piaceri non esistono, per lo meno non per i Mezza Stirpe, di cui Nirrim fa parte.

Solo gli Alta Stirpe possono permettersi il lusso, la spensieratezza e la libertà.

Ogni stirpe deve seguire delle regole, più rigide e deprivanti man mano che il rango si abbassa.

Nirrim, però, è fortunata, vive con Raven, una Mediocrite, stirpe che gode di molta più libertà e a cui è concesso di commerciare con gli Alta Stirpe.

Raven ha deciso di vivere nel Rione, il quartiere dei Mezza Stirpe, insieme alle figlie adottive.

Grazie al talento di Nirrim, crea passaporti falsi che permettono a molti di Mezza Stirpe di scappare nel quartiere dei Mediocriti e cambiare vita.

Nirrim ha imparato ad abbassare la testa, comportarsi secondo le regole e a non farsi mai domande perché “tutto è sempre stato così”, fino al giorno in cui incontra Sid, un viaggiatore, giunto da terre lontane che Nirrim non sapeva neanche che esistessero.

Sid non si veste secondo le regole, non viene trattato come lei e dice a Nirrim che c’è una magia nascosta nel quartiere Alto e loro devono scoprire come funzioni… continua a leggere

Il Re delle cicatrici di Leigh Bardugo

recensione-il-re-delle-cicatrici

Nikolai Lantsov, dopo gli avvenimenti che hanno sconvolto Ravka e messo in pericolo l’intera popolazione Grisha, è finalmente salito al trono.

Il compito, però, risulta ancora più difficile del previsto.

La nazione di Fjerda spinge sui confini nord, mentre Shu Han preme da Sud, schiacciando Ravka verso un conflitto che non vuole intraprendere.
Anche i paesi alleati sono venuti a chiedere il conto: Ravka si ritrova in mezzo alla rivalità tra Kerch e Novyi Zem, senza poter scegliere con quale delle due schierarsi.

I problemi a Ravka non finiscono mai, infatti, Nicolai era stato infettato dall’Oscuro e, di notte, un mostro d’ombra prende il sopravvento sulla sua coscienza, scappando dal palazzo e mettendo in pericolo le città vicine.

A sostenerlo nei suoi nuovi compiti, il suo generale a capo del Secondo Esercito, Zoya Nazyalensky, e il triumvirato Grisha a cui prendono parte anche David e Genya.

Nina, nel frattempo, è tornata a Ravka, rientrando nel Secondo Esercito ed è stata mandata a Fjerda sotto copertura per raccogliere informazioni e far scappare più Grisha possibile dallo stato nemico. continua a leggere

Via col vento di Margareth Mitchell

parliamone-via-col-vento

1861, siamo a Tara, una piantagione di cotone della Georgia, dove vive Rossella, figlia sedicenne di Geraldo O’Hara, il ricco proprietario di origini irlandesi.

Rossella è abituata a essere viziata e ammirata sia dal padre che dai suoi numerosi spasimanti.

A Rossella, però, importa solo di un ragazzo: Ashley Wilkes.

I due hanno passeggiato insieme, si sono scambiati teneri baci e Rossella è convinta che prima o poi Ashley la sposerà.

Il suo sogno di infrange al ricevimento di fidanzamento di Ashley e Melania Hamilton.

La vita di Rossella viene stravolta dalla notizia e dal rifiuto di Ashley, ma non sa che è solo l’inizio infatti, nell’arco di pochi anni, tutti gli stati del Sud verranno devastati dalla guerra di secessione… continua a leggere

Nevernight – Alba Oscura (3) di Jay Gristoff

recensione-nevernight-3-alba-oscura-i-jay-kristoff

Il piano di Mia per assassinare Duomo e Scaeva ha funzionato e Mia è riuscita a scappare dal palco dei Grandi Giochi.

Mia ha vinto, dopo anni di preparazione, finalmente è riuscita a vendicarsi per la sua famiglia.

Quello che Mia ancora non sa è che faceva tutto parte del piano di Scaeva: quello che ha pugnalato al cuore è solo un sostituto.

Mia si ritrova intrappolata nella città di ossa, Mercurio è stato fatto prigioniero dalla Chiesa Rossa e ogni speranza sembra sfumare.

Mia è sfinita dai grandi giochi, accerchiata dai nemici e ancora non ha scoperto il terribile segreto nascosto sotto la città.

Un segreto che la riguarda in prima persona e che cambierà completamente il corso della sua vita… continua a leggere

Nevernight – I Grandi Giochi (2) di Jay Kristoff

recensione-nevernight-2-i-grandi-giochi-jay-kristoff

Dopo la quasi disfatta della Chiesa Rossa, il Signore delle Lame, in persona aveva battezzato Mia Corvere, appena prima di perdere la sua stessa vita.

La sua posizione all’interno della congrega di assassini, però, è fragile, molti Shahiid della Chiesa non sono d’accordo con la sua presenza, ma devono accettarla a seguito delle grosse perdite subite.

Durante una missione, però, Mia si ritrova a dubitare dell’operato della Chiesa Rossa, ormai completamente corrotta dal denaro e dal potere.

Fedele solo alla sua promessa di vendetta, Mia si dedica alla sua missione che la porterà, schiava, in una scuderia di gladiatii ad addestrarsi per partecipare ai grandi giochi di Goodgrave… continua a leggere

Nevernight – Mai dimenticare (1) di Jay Kristoff

Nella Repubblica di Itreya, Mia Corvere ha solo dieci anni quando perde tutta la sua famiglia, costretta ad assistere alla morte del padre, giustiziato per aver tramato alle spalle del Console Scaeva.

Sei anni dopo Mia è cresciuta insieme al suo desiderio di vendetta.

Per ottenerla, però, Mia dovrà entrare a far parte della Chiesa Rossa, la più pericolosa congrega di assassini dell’intera repubblica.

Le lezioni che precedono l’iniziazione sono dure solo pochi sopravvivono e ancora meno novizi potranno essere nominate Lame. continua a leggere

Piccole donne di Louisa May Alcott

parliamone-piccole-donne

Conosciamo le sorelle della famiglia March, Meg, Jo, Amy e Beth, la mattina di Natale.

È un anno difficile per i March, il padre ha dovuto lasciarle per andare a combattere al Sud e, oltre sua alla mancanza, la famiglia si ritrova anche in ristrettezze economiche.

Le sorelle si danno man forte a vicenda, cercando di aiutare la madre dando il meglio di sé.

Le quattro ragazze non potrebbero essere più diverse: Meg è una sognatrice che immagina la sua vita futura tra agi e comodità, Jo, la secondogenita, vuole solo scrivere le sue storie, Amy è la più frivola ed egoista delle quattro e ama dipingere, mentre Beth, la più piccola, ha un’abilità innata pe la musica, anche se in casa loro c’è solo un vecchio piano forte scordato. continua a leggere

Il più grande spettacolo della terra di Richard Dawkins

recensione-il-più-grande-spettacolo-della-terra

In questa sua opera Richard Dawkins ritorna a puntualizzare come non sussistano prove a favore delle teorie creazioniste, sostenute da gran parte delle istituzioni e delle associazioni religiose di stampo Cristiano.

Dawkins non solo mostra le prove fossili dell’evoluzione, ma offre al lettore la possibilità di capire come con il semplice studio del DNA sia oramai possibile vedere con i propri occhi quello che egli definisce “l’albero della cuginanza” ovvero la parentela tra tutti gli esseri viventi.

Un bellissimo esempio mostrato da Dawkins è l’albero della vita di David M. Hillis, nel quale sono presenti le relazioni tra 3.000 specie viventi (stimate però a circa 10 milioni).

Dawkins chiarisce anche come l’espressione “anello mancante”, sia una trovata dei primi anti-evoluzionisti che o non avevano compreso l’evoluzionismo o hanno voluto diffondere delle semplici falsità.

Il darwinismo non sostiene, infatti, una discendenza dell’uomo dalla scimmia.

Queste due forme viventi discendono entrambe da un antenato comune, che non era né un uomo né una moderna scimmia.

Con l’espressione “anello mancante”, i primi anti-darwinisti solevano indicare la mancanza di resti fossili di un intermedio tra le scimmie e l’uomo.

Come detto sopra, tale intermedio non poteva essere trovato in quanto, come sosteneva Darwin, scimmie e uomo sono solo cugini, e nella storia evolutiva si sono separati 6 milioni di anni fa, derivando entrambi dallo stesso progenitore. continua a leggere

Horrorstör di Grady Hendrix

recensione-grady-hendrix-recensione

Ci troviamo a Cleveland in Ohio, nel superstore di mobili scandinavi Orsk. 

Amy sta evitando il suo superiore, Basil, convinta che il licenziamento si avvicini.

Quando riesce a raggiungerla, però, il suo capo vuole offrirle una possibilità.

A Orsk stanno succedendo delle stranezze: mobili a pezzi, bicchieri in frantumi, divani letto vandalizzati e vendite in calo.

Basil vuole che Amy, insieme a lui e a una collega fidata, passi una notte nel negozio per scovare il malfattore che si nasconde dopo l’orario di chiusura… continua a leggere

Per tutto il resto dei miei sbagli – Camilla Boniardi

Camilla-boniardi-per-tutto-il-resto-dei-miei-sbagli-recensione

Marta vive ogni giorno in preda a uno strano e costante senso di inafferrabilità: anche le scelte più semplici, le decisioni più ovvie sembrano sempre un passo più in là di ogni suo sforzo.

Non sfugge a questa sua irrequieta condizione nemmeno l’amore, che sembra volersi arrendere allo stesso senso di inadeguatezza: mai abbastanza affascinante, mai sufficientemente intelligente, mai all’altezza o idonea a soddisfare le aspettative dei partner.

Trovare il modo per ovviare a quelle che ormai ritiene siano delle sue mancanze, diventa per Marta quasi un’ossessione. La sua vita si trasforma in uno slancio sofferto, a tratti agonistico, verso la perfezione, una ricerca continua e a volte dolorosa di quell’immagine che gli altri hanno costruito su di lei, fatta di empatia, ironia, leggerezza e seduzione.

Nel suo percorso verso una nuova consapevolezza, Marta scoprirà quanto sia sottile e tagliente la lama che la separa dall’etica dell’imperfezione. In questo difficile cammino il tempo sarà suo alleato.

La vita, come questa storia, non è altro che una lunga battaglia contro la sindrome dell’impostore. continua a leggere