Recensione: Circe di Madeline Miller

Circe-madeline-miller-copertina

La storia di Circe è iniziata molti anni prima rispetto all’arrivo di Odisseo nella sua isola.

Decenni prima che Circe venisse esiliata nell’isola di Era.

Seguiamo la storia della maga più famosa della letteratura greca dai suoi albori, quando, la più insignificante tra i figli di Elios, si inginocchiava ai piedi del padre nella speranza di attingere alla sua luce.

La seguiremo nei cambiamenti e nella scoperta dei suoi poteri, inspiegabili perfino agli dei, fino al suo incontro con Odisseo e oltre.

La conosceremo nei suoi aspetti più magici e quelli più umani… continua a leggere

Recensione: La canzone di Achille di Madeline Miller

La storia questa volta parte molti anni prima della guerra, quando Patroclo è solo un bambino alle prese con Menezio, un padre duro e che pretende che il figlio si dimostri all’altezza della propria stirpe.

Per questo motivo, nonostante la sua giovane età, lo porta a Sparta per pretendere la mano di Elena che, però, sceglie Menelao.

In quell’occasione, lui e tutti gli altri pretendenti sono chiamati a prestare un giuramento che li obbliga a difendere i diritti dello sposo scelto da lei.
Tornato a casa, Patroclo uccide per sbaglio un altro ragazzo e, per punirlo da questo terribile gesto, il padre lo esilia, togliendogli il patronimico.

Patroclo viene spedito a Ftia sotto la protezione di Peleo dove crescerà tra gli altri orfani ed esuli.

È proprio qui che vede Achille, bello, aggraziato e perfetto in ogni cosa che fa.

Contro ogni aspettativa di Patroclo, Achille si interessa a lui… continua a leggere