Passengers

immagine-anteprima-passengers

Ci troviamo sull’astronave Avalon, che sta viaggiando da anni in maniera completamente automatizzata; l’intero equipaggio, di circa trecento persone, e i cinquemila passeggeri, stanno dormendo nelle loro capsule criogeniche, che permetterà loro di affrontare il viaggio di centoventi anni che li porterà nel nuovo pianeta da colonizzare, Homestead II.
La nave comincia ad avere dei malfunzionamenti, dopo una collisione con un campo di meteoriti, Jim Preston si sveglia, l’assistente computerizzata lo informa che mancano quattro mesi all’arrivo e che dovrà iniziare a prepararsi insieme al resto dei passeggeri, viene portato in camera per riposare e riprendersi dal sonno criogenico. Il mattino seguente si incammina ad un corso, secondo quanto dice il suo programma, si rende ben presto conto, però, di essere l’unico sveglio, cerca di capire cosa stia succedendo, inizialmente crede che siano gli altri ad essere in ritardo, finché non si reca nell’osservatorio, nel quale chiede al programma di vedere dove si trova Homestead II e dove si trovano loro. Scopre, così che all’arrivo mancano ancora novant’anni e che quindi se non trova un modo per tornare a dormire, la sua vita finirà su quella nave. continua a leggere

Dal libro al film: Hunger Games – Il Canto della Rivolta, parte 2

Il-Canto-della-Rivolta-Peeta-Katniss

La battaglia finale sta per iniziare, La Ghiandaia Imitatrice combatterà insieme ai ribelli a Capitol City. Snow perderà o i ribelli saranno schiacciati un’altra volta?
Tutte le differenze dell’ultimo capitolo di Hunger Games continua a leggere

Dal libro al film: Hunger Games – Il Canto della Rivolta, parte 1

katniss-ghiandaia-imitatrice

Dopo che è stata portata in salvo dall’arena dei settantacinquesimi Hunger Games, Katniss si risveglia nel distretto 13, creduto distrutto fino a quel momento. La comandante del distretto Coin vuole che lei diventi la sua Ghiandaia Imitatrice per guidare i ribelli in battaglia. continua a leggere

Dal libro al film: Hunger Games – La Ragazza di Fuoco

katniss-everdeen-la-ragazza-in-fiamme

Peeta e Katniss sono i vincitori dei74° Hunger Games, ma i giochi non finiscono quando si torna a casa. Sono riusciti ad uscire vivi dall’arena minacciando di uccidersi entrambi con delle bacche velenose, a Capitol City quel gesto è sembrato un estremo gesto romantico, ma nei Distretti è stato visto come un atto di ribellione e se anche una ragazza del Distretto più povero può sfidare la capitale ed uscirne indenne chi impedisce agli altri di fare lo stesso?
Il giorno della partenza del Tour della Vittoria Katniss riceve la visita del Presidente Snow preoccupato che nei Distretti non abbiano creduto alla loro romantica storia d’amore, soprattutto nel 12, visto che da quando è tornata a casa Katniss e Peeta hanno incominciato a comportarsi come perfetti estranei e Katniss e Gale si sono riavvicinati.
Snow le dice che il suo compito durante il Tour sarà quello di convincere lui che la loro storia sia vera.
Katniss ci prova in tutti i modi, arrivano persino a decidere di sposarsi, visto che ogni anno dovranno tornare a Capitol City a fare da mentori ai nuovi tributi, ma da un cenno di Snow non sembra che nemmeno quello sia bastato.
Tornata nel 12 racconta cosa è successo a Gale e gli dice che vuole scappare nei boschi con le loro famiglie, Peeta ed Haymitch, ma Gale vuole combattere.
Dopo il Tour la vita nel Distretto 12 è diventata molto più dura, ci sono più Pacificatori, hanno elettrificato la recinzione e hanno montato una forca e un palo per le fustigazioni. L’inverno passa, Katniss deve posare per un servizio di abiti da sposa per il suo matrimonio e subito dopo Snow annuncia l’Edizione della Memoria: nei 75° Hunger Games i tributi verranno mietuti tra i vincitori ancora in vita.
Katniss si fa prendere dal panico, lei è l’unico vincitore femmina del Distretto e tornerà di sicuro nell’arena, ma questa volta dovrà salvare Peeta, così va da Haymitch a stringere un patto, se saranno lei e Peeta ad entrare nell’arena Haymitch farà di tutto per salvare lui. continua a leggere

Dal libro al film: Hunger Games

the-hunger-games

Katniss Everdeen è una sedicenne che vive nel Distretto 12 insieme alla madre e alla sorella Prim. Dopo che il padre è morto in un incidente in una miniera di carbone Katniss ha dovuto rimboccarsi le maniche per continuare a sfamare la sua famiglia, fortunatamente il padre le aveva insegnato a cacciare, così, benché uscire dal Distretto sia vietato riesce a procurare tutto quello di cui lei, sua sorella e sua madre hanno bisogno.
Nei boschi incontra Gale, un ragazzo col suo stesso destino, che ha perso il padre nello stesso incidente. I due sono diventati compagni di caccia, si guardano le spalle, proteggendosi a vicenda, finché non diventano amici e non possono fare a meno l’uno dell’altra.
È il giorno della mietitura, giorno in cui un ragazzo ed una ragazza vengono scelti per partecipare agli Hunger Games. Gale ha un sacco di foglietti con su scritto il proprio nome, perché ha preso del cibo in più per ogni componente della famiglia, e anche Katniss ne ha più di quelli che le spettano, ma non voleva che Prim ne facesse aggiungere.
Prim ha dodici anni e solamente una possibilità che il suo nome esca, ma è proprio questo che accade. Katniss non può permettere che sua sorella muoia in quei giochi, così si offre volontaria al suo posto sapendo che è la sua condanna a morte, sa anche, però, che Gale si prenderà cura della sua famiglia.
Il tributo maschio del Distretto 12, invece è Peeta Mellark, il figlio del fornaio, Katniss non ci ha mai parlato, ma subito dopo la morte del padre, quando stavano morendo di fame, lui le ha lanciato del pane che aveva bruciato, non sa se apposta o meno, ma le ha salvato la vita dandole la forza per rialzarsi.
Katniss ha un enorme debito nei suoi confronti e adesso si ritroveranno nell’arena, dove uno solo di loro potrà sopravvivere. continua a leggere