Il Post – COSE spiegate bene: E giustizia per tutti

recensione-cose-spiegate-bene-e-giustizia-per-tutti

Avvocati, magistrati, indagini, tribunali, giurie, carceri. Sentenze di primo grado, separazione di carriere, carcerazioni preventive. Presunzione di innocenza, prove del Dna, prescrizione.

Nelle vite di tutti si affacciano per i motivi più diversi le pratiche e le parole di quella che chiamiamo «giustizia», che poi è solo un affannoso tentativo delle nostre istituzioni di rincorrere un’idea della giustizia stessa.

Può capitare che siamo costretti ad averci a che fare, capita più spesso ancora che le storie, le conversazioni, il dibattito che ci circondano facciano riferimento a tutte queste cose, senza che vengano mai ben spiegate.

Sono parte della vita delle nostre comunità, del nostro Stato, e delle vite delle persone, e sono però raccontate con linguaggi oscuri e gergali, dando per scontate questioni delicate e complesse. E intanto noi discutiamo al bar e sui social network se qualcuno debba essere giudicato colpevole o innocente, spesso senza neanche conoscere i fondamentali: questa è una guida ai fondamentali. continua a leggere

Il Post – COSE Spiegate bene: Le droghe in sostanza

recensione-cose-spiegate-bene-le-droghe-in-sostanza

Le sostanze che chiamiamo «droghe» sono tante e diverse, e i loro effetti variano molto a seconda delle dosi, delle caratteristiche di chi le assume e delle ragioni per cui lo fa.

Per questo parlare delle droghe come se fossero tutte uguali è riduttivo e fuorviante.

Inoltre ignora il fatto che la stessa sostanza che qualcuno usa per provare piacere e divertirsi, può essere utile a qualcun altro per i suoi effetti terapeutici: il confine tra «droghe», per come abitualmente usiamo questo termine, e «farmaci» è meno netto di quanto si pensi.

Negli ultimi anni è diventato evidente con la grande epidemia da dipendenza da farmaci oppioidi negli Stati Uniti da un lato, e dall’altro col sempre maggior interesse della comunità scientifica sui possibili utilizzi delle sostanze psichedeliche per alleviare forme di disagio psichico.

Nel frattempo in molte parti del mondo si mette in discussione la cosiddetta «guerra alle droghe» e si tentano nuovi approcci, con depenalizzazioni e legalizzazioni, conservando l’attenzione necessaria sui rischi. continua a leggere

Il Post – COSE Spiegate bene: A proposito di libri

recensione-cose-spiegate-bene-A-proposito-di-libri

Di tutti noi appassionati di «libri», che ne celebriamo la bellezza e il pregio, chi sa cosa sia successo a un testo per diventare un oggetto di carta?

Chi sa quante sono e di chi sono le case editrici e perché usano quasi tutte lo stesso font?

Chi ha capito come si contano le copie nelle classifiche pubblicate nei supplementi culturali dei quotidiani e perché i libri spariscono così rapidamente dalle vetrine delle librerie?

Chi sa perché a volte vengono scritti nei fatti da qualcun altro, editor, traduttori, ghostwriter? continua a leggere

Il Post – COSE Spiegate bene: Questioni di un certo genere

recensione-cose-spiegate-bene-Questioni-di-un-certo-genere

COSE è una rivista creata dal Post in collaborazione con la casa editrice Iperborea.

Il primo volume è A proposito di libri, uscito a giugno del 2021, che esplora il mondo dell’editoria e sul percorso che porta un libro dall’idea agli scaffali delle librerie.

Ogni titolo si concentra su un argomento e lo tratta in maniera semplice e chiara, raccogliendo storie di autori che hanno a che fare con l’ambito trattato… continua a leggere