La Saga di Blackwater di Michael McDowell

Blackwater-michael-mcdowell-recensione

Ci troviamo nel 1919 a Perdido, una cittadina dell’Alabama circondata da due fiumi, il Perdido che dà il nome alla città e il Blackwater.

Durante la Pasqua di quell’anno i fiumi esondano, costringendo la cittadina a ripararsi nelle zone più alte.

Oscar, il figlio maggiore della famiglia Caskey, sta scandagliando la città a bordo della sua barca quando l’acqua ha già iniziato a ritirarsi.

All’ultimo piano dell’hotel Oscar trova una donna, Ellinor, che dice di essere rimasta nella propria stanza per tutti i quattro giorni dell’inondazione e di essersi riparata dall’acqua salendo sul letto.

Oscar porta Ellinor alla chiesa dove si trovano anche il resto della popolazione e la presenta a sua madre Mary-Love e a sua sorella Sister.

Mary-Love non si fida di lei che sembra sbucata dal niente e sembra troppo interessata a suo figlio.

Ellinor, in effetti, dice di essere arrivata in città per lavorare come maestra, ma l’unico posto disponibile si è liberato proprio a causa della piena.

In poche pagine scopriamo che Ellinor nasconde un grande segreto… continua a leggere

L’incubo di Hill House di Shirley Jackson

recensione-incubo-di-hill-house

Hill House, una magione avvolta dal mistero.

Un mistero che il professor Montague, un aspirante cacciatore di fantasmi, chiama tre assistenti per studiare la casa.

Tra i quali conosciamo Eleanor Vance, una giovane donna tormentata dalla perdita recente della madre di cui si era sempre presa cura.
Hill House mostra subito il suo carattere, facendo sentire disorientati i nuovi abitanti… continua a leggere

Curiosità: It – Capitolo Due (2019)

copertina-it-libro-2019

Curiosità: It (2019) I primi di settembre abbiamo visto nelle sale il secondo capitolo di It, dopo ben due anni di attesa. I Perdenti sono tornati a Derry dopo quasi trent’anni, non proprio pronti a sconfiggere una volta per tutte quel mostro che aveva segnato le loro infanzie. Ed eccoci qui a parlare della seconda e ultima parte della trasposizione cinematografica dell’omonimo romanzo di Stephen King. Curiosità Abbiamo visto buona parte delle parte eliminate nella prima parte, andiamo a vedere più elementi possibili di It – Capitolo Due. Partiamo dalla storia dell’omosessuale picchiato e buttato nel fiume, Adrian Mellon. Il suo… continua a leggere

Dal libro al film: It – Capitolo Due (2019) / Parte 2

dal-libro-al-film-it-2019

Dal libro al film: It – Capitolo 2 (2019)/Parte 2 Dopo due anni di attesa, vediamo finalmente al cinema It – Capitolo Due, la seconda parte della trasposizione cinematografica dell’omonimo romanzo di Stephen King. Quest’opera, però, non ha bisogno di presentazioni, visto il successo che ha avuto già negli anni ’90. Se volete vedere la recensione, la trovate sul mio canale: Differenze Abbiamo visto la prima parte delle differenze, continuiamo a vedere che cosa cambia da questo film al romanzo di Stephen King. Se vi siete persi la parte uno, la trovate qui: –Dal libro al film: It – Capitolo 2… continua a leggere

Dal libro al film: It – Capitolo Due (2019) / Parte 1

dal-libro-al-film-it-2019

Dal libro al film: It – Capitolo 2 (2019)/Parte 1 Dopo due anni di attesa, vediamo finalmente al cinema It – Capitolo Due, la seconda parte della trasposizione cinematografica dell’omonimo romanzo di Stephen King. Quest’opera, però, non ha bisogno di presentazioni, visto il successo che ha avuto già negli anni ’90. Per questo motivo partiamo subito con le differenze. Se volete vedere la recensione, la trovate sul mio canale: Differenze Nel Capitolo Uno avevamo visto l’infanzia dei nostri Perdenti a Derry, mentre in questo film li vediamo tornare nella loro città natale ad affrontare una volta per tutte il mostro che… continua a leggere

It – Capitolo 2 (2019)

recensione-it-capitolo-2

Recensione: It – Capitolo 2 Paese di produzione: Stati Uniti Durata: 169 minuti Regista: Andrés Muschietti Genere: horror È finalmente arrivato nelle sale la seconda parte di It, trasposizione del famoso romanzo di Stephen King. Non è il primo adattamento di questa opera, nel 1990, infatti, era stata realizzata una miniserie di due episodi. Commenti e critiche Quando ho guardato il primo film non avevo mai avuto a che fare con It e con Stephen King in generale, quindi mi sono goduta la storia senza avere riferimenti o aspettative. Questa volta, invece, sapevo tutto. Ho visto il Capitolo Uno, ho letto tutto il romanzo di Stephen… continua a leggere

Recensione: Incubo – Wulf Dorn

recensione-incubo-wulf-dorn

Recensione: Incubo di Wulf Dorn Casa Editrice: Corbaccio Anno di Pubblicazione: 2016 Genere: Thriller Numero di pagine:  361 Dove trovarlo: Amazon, Feltrinelli, Mondadori, Ibs, Il Libraccio, Kobo Ancora una volta a distanza di poco tempo torniamo a parlare di Wulf Dorn. Il libro che tratteremo oggi si chiama, come avrete letto, Incubo, o in lingua originale Die Nacht gehort den Wolfen (La Notte Appartiene ai Lupi. Io non so il tedesco, questo è quello che dice il traduttore). Wulf Dorn ha iniziato scrivendo racconti del terrore per poi passare a veri e proprio romanzi thriller. Tra le pubblicazioni degli ultimi anni troviamo Gli Eredi del 2017… continua a leggere

Dal libro al film: Il mistero della casa del tempo

dal-libro-al-film-il-mistero-della-casa-del-tempo

Dal libro al film: Il mistero della casa del tempo La pellicola è uscita al cinema il 31 ottobre del 2018 e vede come attori protagonisti Jack Black e Cate Blanchett, rispettivamente Jonathan Barnavelt e Florence Zimmerman. Nei panni del piccolo Lewis troviamo, invece, Owen Vaccaro, che per sua fortuna non è dovuto andare a scuola in Italia. Differenze John Bellairs ha voluto mantenere la sua storia molto breve e per questo motivo non si è addentrato nei particolari del mondo che è andato a delineare. A fine lettura abbiamo capito veramente poco del funzionamento della magia all’interno dell’ambientazione da… continua a leggere

Dal libro al film: It (1990)

it-1990-dal-libro-al-film

Dal libro al film: It (1990) Torniamo a parlare della prima trasposizione cinematografica del romanzo di Stephen King, It. Si tratta di una miniserie televisiva, come abbiamo detto nella recensione, divisa in due episodi e uscita nel 1990. Nonostante abbia mantenuto la stessa struttura del libro le differenze sono innumerevoli e questi cambiamenti sono tra i punti negativi che vanno menzionati parlando di questo titolo. Differenze Parlerò di tutta la miniserie, quindi anche degli avvenimenti che ancora non abbiamo visto nel nuovo film. Se non avete mai visto questo film o letto il romanzo sicuramente ci saranno degli spoiler per quanto… continua a leggere

Curiosità: It (2017)

it-stephne-king-curiosità

Curiosità: It (2017) It – Capitolo 1, uscito nelle sale nell’ottobre del 2017, è la seconda trasposizione cinematografica del famoso romanzo di Stephen King. In questa versione la storia è stata divisa nettamente tra quello che succede quando i protagonisti sono bambini, parte ambientata nel 1988-89 (invece che negli anni ’50 come nel romanzo), e quello che accadrà ventisette anni dopo, una volta diventati adulti. Nel romanzo e nel film del 1990, invece, i protagonisti sono i Perdenti già adulti e la narrazione si sposta frequentemente dal passato al presente. Curiosità: Questo articolo è ancora più complicato rispetto alle Differenze,… continua a leggere