Recensione: 21 lezioni per il XXI secolo di Yuval Noah Harari

recensione-21-lezione-per-il-XXI-secolo-harari

Dopo averci fatto una panoramica della storia che ha portato l’uomo da semplice esponente della fauna a dio sulla Terra e dopo averci mostrato cosa potrebbe riservarci il secoli a venire, Harari affronta il nostro imminente futuro.

In 21 lezioni per il XXI secolo, infatti, l’autore ci fa una panoramica di quali potrebbero essere i principali problemi che l’umanità si troverà ad affrontare.

Prima fra tutte la mancanza di una narrazione che ci permetterà di inquadrare il mondo come abbiamo fatto fino ad adesso.

Il ruolo che hanno avuto prima le religioni, poi i credi politici ed economici, con l’avvento dell’IA non avranno più senso.

Chi prenderà il loro posto nei prossimi decenni? continua a leggere