Venuto al Mondo (2012)

dal-libro-al-film-venuto-al-mondo

Gemma decide di passare una settimana d’estate con suo figlio Pietro a Sarajevo. Sono stati invitati da Gojko, amico fraterno di Gemma, in occasione di una mostra fotografica sulla guerra in cui sono presenti le foto scattate in quegli anni da Diego, il padre di Pietro.

Gemma era stata a Sarajevo per la prima volta nel 1984, durante le Olimpiadi Invernali, dove aveva fatto amicizia con Gojko e dove aveva conosciuto Diego.

Diego e Gemma hanno vissuto un’appassionata quanto tormentata storia d’amore e grazie al viaggio, Gemma ripercorre i propri passi nella città e nel suo passato che ancora si ripercuote nel presente. continua a leggere

Parliamone: La dea fortuna

parliamone-la-dea-fortuna

Arturo e Alessandro sono una coppia da oltre quindici anni. La loro relazione ristagna da qualche tempo e per sopravvivere ognuno ha delle storielle di poco conto.

A stravolgere quella che ormai è una routine, arriva Annamaria, la migliore amica di Alessandro, che affida loro i suoi due figli, Martina e Sandro.

Annamaria deve recarsi in ospedale per dei controlli e il tempo si prolunga più del previsto. Arturo e Alessandro, già ai ferri corti, iniziano a litigare sempre più di frequente. continua a leggere

Recensione film: Il primo re

recensione-film-il-primo-re

Recensione film: Il Primo Re Paese di produzione: Italia, Belgio Durata: 127 minuti Genere: storico, epico A gennaio di quest’anno, è uscito al cinema Il primo re, pellicola che tratta della leggenda sulla fondazione di Roma. Il film è stato diretto da Matteo Rovere e nei ruoli principali di Romolo e Remo vediamo, rispettivamente Alessandro Borghi e Alessio Lapice. Commenti e Critiche Solitamente a questo punto dell’articolo c’è la trama, ma non c’è molto da dire a riguardo, trattandosi di una leggenda che a grandi linee conosciamo tutti. Non sono una grande appassionata dei film storici, ma ci tenevo ad andare a vedere Il primo re al… continua a leggere

Parliamone: Perfetti Sconosciuti

film-perfetti-sconosciuti

Parliamone: Perfetti sconosciuti Oggi parleremo di un film italiano uscito nel 2016: Perfetti Sconosciuti. La pellicola è stata diretta da Paolo Genovese. Si tratta di un film italiano e sono molto contenta del risultato visto che non fa venire da piangere come Il ragazzo invisibile o Bianca come il latte rossa come il sangue. A parte gli scherzi, secondo me, è tra i migliori film che siano stati prodotti nel nostro paese, ma questa non è una recensione. Sul grande schermo vediamo Marco Giallini, Giuseppe Battiston, Anna Foglietta, Edoardo Leo, Valerio Mastrandrea, Alba Rohwacher e Kasia Smutniak Trama Sette amici si incontrano per… continua a leggere

Recensione: Il ragazzo invisibile (film)

recensione-il-ragazzo-invisibile

Recensione: Il ragazzo invisibile Paese di produzione: Italia, Francia Durata: 100 minuti Genere: azione, fantascienza Il ragazzo invisibile è un film del 2014 diretto da Gabriele Salvatores. Nel 2018 è uscito anche il sequel, Il ragazzo invisibile – Seconda generazione. Gli sceneggiatori si sono spingi oltre, traendone anche un romanzo. Trama Michele Silenzi è un ragazzo di tredici anni, introverso e timido. A scuola non è popolare e molte volte viene preso di mira dai suoi compagni. Michele deve partecipare ad una festa di Halloween, ma l’unico costume che può permettersi è quello di un supereroe cinese e sconosciuto, per cui verrà preso in giro.… continua a leggere

Bianca come il latte rossa come il sangue – Film

film-italiano-2013

Recensione film: Bianca come il latte rossa come il sangue Paese di produzione: Italia Durata: 102 minuti Genere: drammatico, commedia Bianca come il latte rossa come il sangue è un film del 2013, tratto dall’omonimo romanzo di Alessandro D’Avenia, diretto da Giacomo Campiotti. Il film e il libro sono molto diversi se volete sapere come potete trovare tutte le differenze qui: Dal libro al film (In uscita il 18 dicembre). Trama Leo frequenta il terzo anno di liceo, non ama studiare e spesso risponde ai professori, rendendosi un po’ il buffone della classe. Per sua fortuna la sua migliore amica, Silvia, è una… continua a leggere