Atti osceni in luogo privato di Marco Missiroli

recensione-atti-osceni-in-luogo-privato

Recensione: Atti osceni in luogo privato di Marco Missiroli Pubblicazione: 2015Casa editrice: FeltrinelliGenere: narrativaPagine: 245Dove trovarlo: Amazon, Feltrinelli, Mondadori, Ibs, Il Libraccio Marco Missiroli è uno scrittore italiano laureato in Scienze della comunicazione. Il romanzo d’esordio di Missiroli è stato Senza Coda con cui ha vinto il Premio Campiello nel 2006. Atti osceni in luogo privato, invece è diventato un best seller con cui ha vinto il Premio SuperMondello e il Premio letterario Elba. Il suo ultimo romanzo Fedeltà (2019) ha vinto il Premio Strega ed è diventato una serie tv prodotta da Netflix. Trama Questa è una storia che comincia una sera… continua a leggere

Il danno di Josephine Hart

recensione-il-danno-josephine-hart

Il danno viene narrato in prima persona dal protagonista, Stephen: un padre di famiglia, medico e brillante politico.

Ha sposato una donna intelligente e tranquilla e il loro matrimonio è proseguito placidamente e senza sorprese.

Per tutta la sua vita, però, non ha mai fatto niente seguendo le proprie passioni, ma ha sempre cercato di adeguarsi a ciò che gli altri si aspettavano da lui, costruendosi pian piano una gabbia con le sue stesse mani. continua a leggere

Piccole donne di Louisa May Alcott

parliamone-piccole-donne

Conosciamo le sorelle della famiglia March, Meg, Jo, Amy e Beth, la mattina di Natale.

È un anno difficile per i March, il padre ha dovuto lasciarle per andare a combattere al Sud e, oltre sua alla mancanza, la famiglia si ritrova anche in ristrettezze economiche.

Le sorelle si danno man forte a vicenda, cercando di aiutare la madre dando il meglio di sé.

Le quattro ragazze non potrebbero essere più diverse: Meg è una sognatrice che immagina la sua vita futura tra agi e comodità, Jo, la secondogenita, vuole solo scrivere le sue storie, Amy è la più frivola ed egoista delle quattro e ama dipingere, mentre Beth, la più piccola, ha un’abilità innata pe la musica, anche se in casa loro c’è solo un vecchio piano forte scordato. continua a leggere

La felicità del cactus – Sarah Haywood

recensione-la-felicità-del-cactus-feltrinelli

Susan Green è una maniaca del controllo che ha impostato la sua vita perché tutto fosse esattamente come lo vuole lei, o almeno così credeva.

All’età di quarantacinque anni l’inaspettata morte della madre scuote le sue fondamenta, in aggiunta a una gravidanza inaspettata.

Il suo mondo ordinato e rassicurante non esiste più e Susan cerca in ogni modo di incorporare questi enormi cambiamenti nel suo stile di vita, senza voler accettare che la vita non può sempre andare dove vogliamo noi. continua a leggere