Recensione: I Testamenti (Il racconto dell’Ancella #2) – Margareth Atwood

margaret-atwood-i-testamenti-recensione

Sono passati anni dalla fuga dell’Ancella le cui registrazioni erano andate a formare Il racconto dell’ancella, ma a Gilead non sembra cambiato niente.

Sembra, appunto, perché dalle parole di Zia Lydia che, nel più totale segreto, sta scrivendo la propria testimonianza e stia raccogliendo dati per minare dall’interno la credibilità dello stato e mostrarne al mondo la corruzione.

L’unico problema è riuscire a fare uscire tutte quelle informazioni da Gilead.

Il romanzo si costruisce attraverso tre punti di vista: quello di Zia Lydia, che grazie alla sua posizione è a conoscenza di molti meccanismi dello stato, nonché della sua formazione; quello di Daisy, una ragazzina di sedici anni cresciuta in Canada, infine quello di Agnes, una bambina nata prima dell’avvento di Gilead, data in affidamento a un comandante e sua moglie. continua a leggere

Dal libro alla serie: Il Racconto dell’Ancella

dal-libro-alla-serie-il-recconto-dell'ancella

Gilead, una teocrazia totalitaria instauratasi nel Nord America, dopo il rovesciamento degli Stati Uniti.

In questo regime le donne non sono più persone, ma esseri appartenenti in tutto e per tutto agli uomini.

In un mondo in cui la fertilità è crollata vertiginosamente e così anche le nascite, le donne sono state private della loro libertà di scelta e dei loro corpi.

Vediamo tutte le differenze tra il romanzo e la serie tv… continua a leggere

Lui è tornato di Timur Vermes

recensione-lui-è-tornato-timur-vermes

Germania, 2011.

In un parco cittadino, Hitler si risveglia stordito, non capisce come mai non sia più nel suo bunker, ma soprattutto perché non sia morto.

Ancora con la propria divisa militare addosso, si tira su e inizia a guardarsi attorno, notando con sgomento che gli edifici sono stati ricostruiti, per le strade girano macchine futuristiche e la gente si comporta in maniera strana.

Grazie a un edicolante scopre in che anno si trovi e capisce che deve, in un modo inspiegabile, aver fatto un salto nel tempo di decenni.

L’edicolante, credendolo un comico, lo prende subito in simpatia e, oltre a offrirgli riparo per qualche giorno, riesce a metterlo in contatto con un’emittente televisiva.

La performance involontaria di Hitler convince tutti e nel giro di breve tempo riesce a fargli ottenere un programma televisivo.

In mente ha solo una missione: rendere grande la Germania. continua a leggere

Maze Runner – Il veliero del labirinto di James Dashner

recensione-il-veliero-del-labirinto-james-dashner

Sono passati più di settant’anni dal fallimento della C.A.T.T.I.V.O., da quando Thomas, Minho e gli altri sopravvissuti sono stati mandati in salvo su un’isola deserta in attesa che l’Eruzione scomparisse naturalmente dalla faccia della terra.

I loro discendenti non hanno mai conosciuto il mondo antico, le città, la tecnologia e nemmeno le eruzioni solari, la distruzione e la malattia che le ha seguite.

Sull’isola è nata una nuova società che ha imparato a cavarsela e a prosperare solo con le risorse a loro disposizione, nell’attesa di tornare nel vecchio mondo.
Quel momento sembra giunto quando una nave attracca sulle loro coste.

L’Eruzione, però, non è stata debellata, anzi, il virus è mutato, evolvendosi in molte varianti.

La donna a bordo della nave ha affrontato quel viaggio estenuante per un solo motivo: nei geni dei discendenti dei Radurai c’è la chiave.

Solo grazie a loro si potrà trovare una cura.

L’unica speranza di salvare il vecchio mondo è nelle loro mani. continua a leggere

The 100 – Saga di Kass Morgan

kass-morgan-the-100-saga

Da trecento anni l’umanità vive su una stazione spaziale in orbita terrestre, dopo che un disastro nucleare aveva reso il pianeta inabitabile.

La stazione sta per finire le risorse, quindi viene organizzata la prima spedizione di ricognizione.

A essere mandati sulla Terra saranno cento ragazzi che sulla navicella erano stati rinchiusi per aver commesso dei crimini e che erano in attesa del giudizio. continua a leggere

Video: Maze Runner – Il Codice

video-maze-runner-il-codice

Video: Maze Runner – Il Codice Ho parlato anni fa di tutte di questa saga di James Dashner e vi ho descritto nei dettagli le differenze. Dei cinque romanzi pubblicati solo i primi tre, Il Labirinto, La Fuga e La Rivelazione, sono diventati dei film che abbiamo visto (per nostra sfortuna) al cinema. La saga, però è formata da ben cinque libri, i tre principali e due sequel che spiegano come si è arrivati alle prove del Labirinto. La Mutazione e Il Codice non hanno mai visto la luce delle sale, ma ci sono io a raccontarvi che cosa succede in questi. Oggi… continua a leggere

Recensione: Vox; Christina Dalcher

recensione-vox-christina-dalcher

Recensione: Vox di Christina Dalcher Casa Editrice: Nord Anno di Pubblicazione: 2018 Genere: Distopia Numero di pagine: 414 Dove trovarlo: Amazon, Feltrinelli, Mondadori, Ibs Vox è il romanzo di esordio di Chrisina Dalcher, pubblicato in Italia nel settembre del 2018. Christina Dalcher è una scrittrice statunitense. Si è laureata in linguistica alla Georgetown University, successivamente ha insegnato linguistica, fonetica e italiano. Trama Jean McClellan è diventata una donna di poche parole. Ma non per sua scelta. Può pronunciarne solo cento al giorno, non una di più. Anche sua figlia di sei anni porta il braccialetto conta parole, e le è proibito imparare a… continua a leggere

La mia esperienza con Bandersnatch (Black Mirror episodio interattivo)

la-mia-esperienza-con-bandersnatch

La mia esperienza con Bandersnatch – Black Mirror (episodio interattivo) Il 28 dicembre su Netflix è uscito un nuovo episodio di Black Mirror, la serie tv che, in ogni episodio, ci mostra un mondo distopico in cui la tecnologia ha in qualche modo stravolto, in maniera negativa, la vita degli esseri umani. La particolarità di Bandersnatch sta nel fatto che si tratta di una storia interattiva e che permette allo spettatore di effettuare delle scelte e interagire con il protagonista della storia. Le decisioni, in realtà, spesso si rivelano non essere veramente tali, perché capisci che ti portano dove il creatore voleva… continua a leggere

I 5 finali di Bandersnatch più il finale segreto

cinque-finali-bandersnatch

Bandersnatch: i 5 finali eil finale segreto Abbiamo visto il mio percorso nell’articolo: La mia esperienza con Bandersnatch.  Ora voglio parlarvi un po’ di quello che ho letto su internet a proposito.  Se avete aperto l’articolo precedente avrete visto che i miei finali sono sei, non cinque, il numero che ho scritto nel titolo e che si trova in giro.  Sarebbero addirittura di più. Per ora sono arrivata a una decina. Il finale n°7 Avrete visto che quando Stephan trova il suo coniglio di peluche e può scegliere se andare con la madre o meno, io ho scelto di farlo andare.… continua a leggere

Darkest minds; Alexandra Bracken

recensione-darkest-minds

Recensione: Darkest minds di Alexandra Bracken Casa Editrice: Sperling & Kupfer Anno di Pubblicazione: 2018 Genere: distopico Numero di pagine:  360 Dove trovarlo: Amazon, Feltrinelli Il romanzo di Alexandra Bracken è stato pubblicato in lingua originale nel 2012, ma è giunto in italiamo solamente quest’anno, in concomitanza con la trasposizione al cinema ad agosto del 2018. Darkest minds è il primo titolto di una saga composta da quattro romanzi. I successivi volumi sono Never Fade, In the Afterlight e Throught the Dark, ancora inediti in italia. Trama Ho ripreso la trama che ho usato anche per il film, perché di base è uguale. Una  misteriosa malattia sta uccidendo la… continua a leggere