Le Cronache del Mondo Emerso (#1) – Nihal della Terra del Vento di Licia Troisi

licia-troisi-le-cronache-del-mondo-emerso-1-nihal-della-terra-del-vento

Salazar, una città-torre nella Terra del Vento, una delle quattro terre ancora libere dal giogo del Tiranno del Mondo Emerso.

Nihal, dai capelli blu, gli occhi viola e la orecchie a punta, è una bambina piena di energie, sempre in giro a giocare con i suoi amici che l’hanno eletta e loro capo grazie alla sua forza e alla sua agilità.

Un giorno, Sennar le gioca un brutto scherzo, battendola in duello grazie alla magia e vincendo il prezioso pugnale che le aveva regalato Livon, suo padre.
Spinta dalla voglia di vendetta e di dimostrare chi sia, decide di imparare l’arte magica per essere una guerriera migliore.

Arrivata dalla maga Soana, però, scopre che non le verrà insegnato niente se prima non perdona Sennar.

I due, allenati dalla stessa maestra, diventano presto amici e iniziano a studiare e ad allenarsi insieme.

La vita procede tranquilla, finché il Tiranno non arriva nella Terra del Vento e Nihal si vede strappare via la propria casa, Livon e tutta la sua vita in poche ore.

La sete di vendetta torna a farsi viva e Nihal decide di voler diventare un Cavaliere di Drago e combattere per il suo regno… continua a leggere

Lettura bruciata: After 3 – Come mondi lontani

after-come-mondi-lontani

After – Come mondi lontani è il terzo titolo della saga di Anna Todd.
Quando Tessa prende la decisione più importante della sua vita, tutto cambia. I segreti che vengono alla luce sulla famiglia di lei e Hardin mettono in pericolo la loro relazione e il loro futuro insieme. La vita della donna comincia a cadere a pezzi e niente sarà più lo stesso. Anche se sa che Hardin la ama, queste due anime perse sono circondate da gelosia, odio e perdono. continua a leggere

Lettura bruciata: Regalami una favola – Hester Browne

libro-bruciato-regalami-una-favola

Amy è una giardiniera appena trasferita a Londra dal suo paesino di provincia dello Yorkshire.

Grazie alla sua amica Jo, Amy si ritrova immersa nell’alta società londinese e il destino la porta a incontrare e innamorarsi, senza saperlo, di un bellissimo principe, come nelle favole… continua a leggere

Trilogia Grisha – Leigh Bardugo

grishaverse-trilogia

Alina Starkov è solo un’orfana, cresciuta nel palazzo di un ricco possidente insieme ad altri bambini orfani come lei; come Mal, il suo migliore amico e per il quale prova dei sentimenti.

Il loro paese, Ravka, è in guerra da talmente tanto tempo che è diventata la normalità, e come molti altri loro connazionali Mal e Alina entrano nell’esercito.

Il loro reggimento dovrà attraversare la Faglia d’Ombra, una striscia di oscurità impenetrabile che spezza il paese in due, indebolendolo ulteriormente. Al suo interno vivono dei mostri spaventosi, i volcra: essei ciechi e voraci.

Quando la spedizione viene attaccata, Alina si fionda a salvare Mal; proprio in quel momento Alina scopre dentro di sé un potere sconosciuto: una luce accecante riverbera da lei, salvando non solo Mal e la sua stessa vita, ma anche gli altri uomini della spedizione.

A causa di questa scoperta Alina è costretta a lasciare i suoi compagni e viene arruolata dai Grisha, una popolazione con poteri magici. Da quel momento in avanti, Alina dovrà rispondere al più potente di loro: l’Oscuro.

L’uomo vuole che Alina compia il suo destino: grazie al suo potere di luce, dovrà distruggere per sempre la Faglia d’Ombra… continua a leggere

A un metro da te – Mikki Daughtry, Rachael Lippincott e Tobias Iaconis

a-un-metro-da-te-parliamone

Stella soffre di fibrosi cistica, o FC, fin da quando era piccola.

La sua vita è stata costellata da continui ricoveri per combattere le infezioni a cui i suoi polmoni sono soggetti.

La vita di Stella, però, può migliorare grazie a un trapianto di polmoni e per farsi trovare preparata, Stella segue ossessivamente le terapie, fa esercizio fisico e sta attenta a qualsiasi rischio.

Uno dei rischi maggiori per una persona con la FC è il contatto con un altro malato di FC da cui, perciò, è necessario rimanere a due metri di distanza.

Per Stella questa distanza non è mai stata un problema fino a quando in ospedale arriva Will.

Will odia la sua malattia e rimpiange ogni singola rinuncia. Come atto di ribellione contro la madre, si rifiuta di seguire le terapia e aspetta solo di compire diciotto anni per girare il mondo come meglio crede.

Stella non può accettare la totale disorganizzazione del ragazzo, per cui decide che da quel momento in poi lo avrebbe aiutato a seguire le terapie.

Man mano che si conoscono diventano amici, fino a che l’amicizia diventa qualcosa di più e i due metri di distanza diventano quasi insopportabili… continua a leggere

Letture del Mese – Alle Trotty

Letture del Mese (2020) Alle Trotty Letture di Agosto Agosto è stato un mese un po’ lento, ma pieno di lavoro e ne ha risentito la lettura. –The Umbrella Academy- La suite dell’Apocalisse: Amazon, Feltrinelli, Mondadori, Ibs, Il Libraccio, Kobo -The Umbrella Academy – Dallas: Amazon, Feltrinelli, Mondadori, Ibs, Il Libraccio, Kobo -Fairy Oak – Il potere della luce: Amazon, Feltrinelli, Mondadori, Ibs, Il Libraccio -The 100 – Homecoming: Amazon, Feltrinelli, Mondadori, Ibs, Il Libraccio, Kobo Letture di Luglio Dopo Echi in Tempesta ho avuto uno stop clamoroso: ho iniziato il terzo libro di The 100, ma niente. Prima avevo iniziato il… continua a leggere

La ricamatrice di Winchester; Tracy Chevalier

tracy-chevalier-la-ricamatrice-di-winchester

Siamo nel 1936 la Prima Guerra Mondiale ha portato via molti uomini e si sente già il clima che ha portato alla seconda; a trent’otto anni Violet non ha ancora un marito e per questo vive con sua madre, rimasta vedova.

La sua vita, però, non può continuare così e decide di trasferirsi a Winchester dove potrà pensare a sé stessa.

In questa città, Violet inizia a frequentare l’associazione delle ricamatrici: un gruppo di donne che crea cuscini da preghiera per la chiesa, oggetti che sono vere e proprie opere d’arte.

Inizia a scoprire anche una nuova parte di sé che riuscirà a coltivare insieme al ricamo… continua a leggere

Sei di corvi (Grishaverse) – Leigh Bardugo

recensione-grishaverse-leigh-barduga

A Ketterdam ciò che viene venerato è il commercio, non c’è niente che non possa essere comprato e Kaz Brekker lo sa bene. Kaz, conosciuto anche come Manisporche, è un ladro spiegato che gestisce traffici illeciti e bische clandestine. In pochi anni è diventato il braccio destro di uno dei capi della banda dei Corvi, una delle bande del Barile, il quartiere più malfamato della città.
Un giorno, Brekker viene avvicinato da uno dei più ricchi e potenti mercanti della città e gli viene proposta una missione folle: liberare uno scienziato che ha creato una droga pericolosissima che potrebbe rovesciare gli equilibri dei mercati e del mondo.

Lo scienziato è tenuto sotto chiave alla Corte di Ghiaccio, uno dei luoghi più inespugnabili che esistano. Kaz, attirato dall’enorme somma promessa dal mercante, assolta i suoi migliori uomini per portare a termine questa missione impossibile… continua a leggere

It – Capitolo 2 (2019)

recensione-it-capitolo-2

Recensione: It – Capitolo 2 Paese di produzione: Stati Uniti Durata: 169 minuti Regista: Andrés Muschietti Genere: horror È finalmente arrivato nelle sale la seconda parte di It, trasposizione del famoso romanzo di Stephen King. Non è il primo adattamento di questa opera, nel 1990, infatti, era stata realizzata una miniserie di due episodi. Commenti e critiche Quando ho guardato il primo film non avevo mai avuto a che fare con It e con Stephen King in generale, quindi mi sono goduta la storia senza avere riferimenti o aspettative. Questa volta, invece, sapevo tutto. Ho visto il Capitolo Uno, ho letto tutto il romanzo di Stephen… continua a leggere

Video: Dal libro alla serie – Il Trono di Spade 1

Video-dal-libro-alla-serie-game-of-thrones-1

Video: Dal libro alla serie – Il Trono di Spade 1 Siamo rimasti tutti un po’ amareggiati da questa ottava stagione del Trono di Spade e non ci rimane altro che affidarci alla scrittura di Martin. E pregare che davvero le due trame si discostino il più possibile. Molti conoscono Game of Thrones solamente grazie alla serie tv e a una parte di loro la lettura proprio non va giù, quindi non potrà attaccarsi a questa ancora di salvezza… Per fortuna ci sono io. Qui sul blog trovate già tutte le differenze fondamentali che distanziano la serie televisiva dalla saga… continua a leggere