Parliamone: Come acchiappare un asteroide di Adrian Fartade

parliamone-come-acchiappare-un-asteroide

Parliamone: Come acchiappare un asteroide di Adrian Fartade Pubblicazione:  giugno 2020 Pagine: 432 Casa Editrice: Rizzoli Dove trovarlo: Amazon, Feltrinelli, Mondadori, Ibs, Il Libraccio, Kobo Adrian Fartade è conosciuto per il canale youtube Link4Universe e per la piattaforma di divulgazione astronomica Link2universe. Abbiamo iniziato questo viaggio attraverso il sistema solare con A piedi nudi su Marte, lo abbiamo continuato con Su Nettuno piovono diamanti. Abbiamo conosciuto i grandi pianeti del Sistema Solare, più vicini e più lontani, mentre in questo terzo volume ci concentriamo sui corpi più piccoli e meno conosciuti: asteroidi e comete. Parliamone Se avete letto altri “Parliamone” saprete che questa non è una recensione, ma semplicemente… continua a leggere

Parliamone: Su Nettuno piovono diamanti – Adrian Fartade

Adrian Fartade è conosciuto per il canale youtube Link4Universe e per la piattaforma di divulgazione astronomica Link2universe.

In Su Nettuno piovono diamanti continuiamo il viaggio tra i pianeti che abbiamo iniziato nel suo primo libro, A piedi nudi su Marte, uscito nel 2018. Questa volta ci spingiamo ancora più in là nello spazio e andiamo a osservare i pianeti più lontani del nostro sistema solare: Giove, Saturno, Urano Nettuno e Plutone con tutte le loro lune. continua a leggere

Parliamone: La dea fortuna

parliamone-la-dea-fortuna

Arturo e Alessandro sono una coppia da oltre quindici anni. La loro relazione ristagna da qualche tempo e per sopravvivere ognuno ha delle storielle di poco conto.

A stravolgere quella che ormai è una routine, arriva Annamaria, la migliore amica di Alessandro, che affida loro i suoi due figli, Martina e Sandro.

Annamaria deve recarsi in ospedale per dei controlli e il tempo si prolunga più del previsto. Arturo e Alessandro, già ai ferri corti, iniziano a litigare sempre più di frequente. continua a leggere

Parliamone: La perfetta ossessione; Jenefer Shute

parliamone-la-perfetta-ossessione-jenefer-shute

Parliamone: La perfetta ossessione – Jenefer Shute Casa Editrice: Frassinelli Anno di Pubblicazione: 1992 Genere: Narrativa Numero di pagine: 230 La perfetta ossessione, o Life-Size, è un romanzo di Jenefer Shute, autrice nata in Sud Africa, ma che vive nello stato del New York. Oggi andremo a parlare di un romanzo molto vecchio. Come avrete letto, infatti, la pubblicazione risale a più di vent’anni fa e l’unica edizione che sono riuscita a trovare di questo libro è un audio CD. Proprio per questo motivo questo articolo è un Parliamone e non una recensione, quanto può essere utile scrivere una recensione di un… continua a leggere

Parliamone: Memorie di una Geisha

parliamone.memorie-di-una-geisha-arthur-golden

Parliamone:Memorie di una Geisha Oggi parliamo di Memorie di una geisha, il romanzo di Arthur Golden, pubblicato nel 1997. Si tratta della trasposizione cinematografica dell’omonimo romanzo di Arthur Golden, uscito nelle sale nel 2005. Il film, diretto da Rob Marshall e prodotto da Steven Spielberg, nel 2006 ha vinto tre Academy Award. Memorie di una geisha ha anche vinto, nel 2006, tre oscar per la fotografia, i costumi e la scenografia. Il film ha attirato su di sé alcune critiche, principalmente dovute al fatto che per interpretare personaggi giapponesi, hanno ingaggiato anche attrici cinesi e malesi, rischiando anche di non arrivare… continua a leggere

Parliamone: Perfetti Sconosciuti

film-perfetti-sconosciuti

Parliamone: Perfetti sconosciuti Oggi parleremo di un film italiano uscito nel 2016: Perfetti Sconosciuti. La pellicola è stata diretta da Paolo Genovese. Si tratta di un film italiano e sono molto contenta del risultato visto che non fa venire da piangere come Il ragazzo invisibile o Bianca come il latte rossa come il sangue. A parte gli scherzi, secondo me, è tra i migliori film che siano stati prodotti nel nostro paese, ma questa non è una recensione. Sul grande schermo vediamo Marco Giallini, Giuseppe Battiston, Anna Foglietta, Edoardo Leo, Valerio Mastrandrea, Alba Rohwacher e Kasia Smutniak Trama Sette amici si incontrano per… continua a leggere

Parliamone: Jurassic World – Il regno distrutto

parliamone-jurassic-world-il-regno-distrutto

Parliamone: Jurassic World – Il regno distrutto Dopo più di dieci anni, nel 2015 è uscito al cinema Jurassic World, la nuova trilogia che continua la saga di Jurassic Park, che ha fatto appassionare un’intera generazione ai dinosauri. Quest’anno, a giugno del 2018, è uscito Jurassic World – Il regno distrutto (Fallen Kingdom in lingua originale), il secondo capitolo di questo ritorno al mondo dei dinosauri. Il film è stato diretto da Juan Anonio Bayona e sceneggiato da Colin Trevorrow e Derek Connolly. In scena troviamo, già dal primo capitolo, Chris Pratt, nei panni dell’addestratore di Velociraptor, e Bryce Dallas Howard, che interpreta… continua a leggere

Parliamone: A piedi nudi su Marte; Adrian Fartade

parliamone-a-piedi-nudi-su-marte

Parliamone: A piedi nudi su Marte; Adrian Fartade Introduzione Adrian Fartade è conosciuto per il canale youtube Link4Universe e per la piattaforma di divulgazione astronomica Link2universe. In A piedi nudi su Marte, il suo libro pubblicato in aprile del 2018, ci racconta la storia dell’esplorazione spaziale e dei nostri viaggi verso la scoperta dei pianeti del sistema solare. Commenti e critiche Un altro Parliamone, al posto di una recensione, che mi sembrava utile e non avrebbe avuto senso. Voglio comunque parlare con voi di questo libro. Non ho mai letto libri degli youtuber o influencer. Solitamente o sono romanzi mediocri… continua a leggere

Parliamone: Romeo e Giulietta

parliamone-shackespeare-romeo-e-giulietta

  Romeo e Giulietta; William Shakespeare Parliamone: introduzione È il primo articolo di questa categoria, quindi spieghiamo un po’ di cosa si tratta. Ci sono opere, che possono essere libri, serie tv, film, di cui non avrebbe senso cercare di recensire, o, semplicemente, non mi sento in grado di farlo, per vari motivi. Opere in cui, però, ho trovato qualche punto su cui voglio soffermarmi. Ed è proprio questo che farò qui: parlare a caso. Inizio proprio da una famosa opera di Shakespeare che non ha bisogno di recensioni, insomma è Shakespeare, ma se ne può comunque parlare. Romeo e… continua a leggere