Vite incrociate; Paolo Montalto

paolo-montalto-vite-incrociate-recensione

Vite Incrociate è il primo libro di Paolo Montalto, gastroenterologo di Montecatini, nel quale troviamo raccontata una parte della sua esperienza medica, ancora studente, tramite le esperienze di vari pazienti che hanno avuto bisogno di un trapianto di fegato.
I vari episodi della sua vita, prima di arrivare ai pazienti, non sono molto approfonditi. Personalmente da lettrice ne volevo sapere di più, quindi rimanevo un po’ delusa alla fine del capitolo.
Andando avanti, però, mi sono ricreduta. Montalto è riuscito a trasmettere in breve e in modo molto coinciso la sua esperienza con le persone che ha avuto in cura.
Si tratta veramente di poche pagine quelle che dedica a ciascuno, ma in quel breve periodo riesce a trasmettere bene sia la situazione, sia le caratteristiche delle persone coinvolte.
Se ci pensiamo, tra l’altro, è proprio quello che succede ai medici, agli operatori sanitari e alle figure professionali in genere. Si hanno solo alcuni incontri con quelle persone, ma a volte, riesci davvero a conoscere quelle persone. continua a leggere

Noi siamo tutto; Nicola Yoon

copertina-libro-noi-siamo-tutto

“Noi siamo tutto” è stato pubblicato in Italia nel 2017, il romanzo di Nicola Yoon esiste dal 2015, quando è stato pubblicato negli Stati Uniti, col titolo “Everything Everything”.
Il libro è arrivato da noi solamente quest’anno, grazie alla produzione del film ispirato a quest’opera che è uscita a metà settembre del 2017.
“Noi siamo tutto” è il romanzo di esordio dello scrittore e direi che abbia fatto una gran bella figura, ma intanto pensiamo alla trama.
Si tratta di un romanzo particolare perché oltre alla narrazione della protagonista, Maddy, e alle mail che si scambiano con Olly, troviamo anche sue pagine di diario, tabelle, disegni, pagine di altri libri, il dizionario di Maddy… e così via.
Questo lo rende, oltre che insolito, anche una lettura molto veloce, visto che molte pagine si scorrono in un attimo.
continua a leggere

Io e te come un romanzo; Cath Crowley

cath-crowley-io-e-te-come-un-romanzo

“Io e te come un romanzo” di Cath Crowley è stato pubblicato in Italia il 19 settembre, fa parte della collana Le gemme. Il titolo originale era Word in Deep Blue, molto più affascinante e misterioso, ma capisco il cambiamento necessario.
Cath Crowley è una scrittrice australiana, autrice di altri romanzi young adult, come Graffiti Moon, che non ho ancora avuto piacere di leggere.
Rachel sta per tornare nella città in cui aveva vissuto fino a tre anni prima.
Si era trasferita con sua madre e suo fratello vicino all’oceano, per andare a vivere con la nonna.
Prima di partire Rachel si era dichiarata a Henry, il suo migliore amico tramite un biglietto lasciato tra le pagine dei libri della Biblioteca delle lettere, una sezione speciale nella libreria della famiglia di Henry, dove i libri si possono leggere e si ci può lasciare commenti e messaggi all’interno.
Henry, però, non le ha mai risposto, scegliendo un’altra ragazza, Amy, e Rachel ha smesso di rispondere alle sue numerose lettere, lasciando raffreddare anche la loro amicizia.
Rachel torna con il cuore spezzato, dopo la morte di suo fratello. Non è riuscita a diplomarsi, ha lasciato il suo ragazzo e non riesce a trovare niente che le interessi.
Sua zia le ha trovato un lavoro proprio nella libreria di Henry. Non vuole lavorare con lui, ma quando Rachel lo vede rendersi ridicolo proprio davanti a Amy, non può non aiutarlo.
I due si ritrovano, così, a lavorare fianco a fianco, circondati dai libri e dalle milioni di vite che hanno lasciato una traccia all’interno di essi.
continua a leggere

Prima di domani; Lauren Oliver

copertina-libro-prima-di-domani-pre-libro

Prima di domani; Lauren Oliver Prima di domani di Lauren Oliver, è stato pubblicato per la prima volta nel 2010 dalla casa editrice Piemme, in italiano era stato chiamato E finalmente ti dirò addio. Il libro è stato ripubblicato nel 2017 dopo l’uscita del film, con il nuovo titolo e la nuova immagine di copertina. Il titolo originale è, ed è sempre stato, invece, Before I Fall, così come il film in lingua originale. Trama Sam e le sue tre migliori amiche sono all’ultimo anno di liceo, hanno tutto quel che si può volere a quell’età. Sono popolari, possono fare quello che vogliono… continua a leggere

Il cerchio; Dave Eggers

il-cerchio-dave-eggers

Il cerchio; Dave Eggers Il cerchio è un romanzo di Dave Eggers, pubblicato nel 2013, e in Italia nel 2014, dalla casa editrice Mondadori. Ad aprile di quest’anno, il 2017, è uscita al cinema la trasposizione cinematografica, con Emma Watson e Tom Hanks. Potete trovare la mia recensione cliccando qui. Trama Mae Holland è una giovane ragazza, stufa della sua piccola città e del suo lavoro nell’azienda di servizio pubblico della città, dove tutto era antiquato. Grazie alla sua amica Annie viene assunta al Cerchio, la più influente azienda nella gestione di informazioni web. Il fondatore ha reso possibile, grazie… continua a leggere

The Giver – Quadrilogia; Lois Lowry

il-mondo-di-jonas-anteprima

La serie di romanzi di Lois Lowry è stata pubblicata a partire dal 1993 al 2011, i libri che la compongono sono, in ordine, The Giver – Il Donatore, La Rivincita – Gathering Blue, Il Messaggero e infine Il Figlio.
Il primo capitolo di questa quadrilogia è diventato un film nel 2014 ed è stato chiamato The Giver – Il Mondo di Jonas. continua a leggere

Recensione libro e film: Noi siamo infinito; Stephen Chbosky

   Introduzione Noi siamo infinito è un romanzo epistolare uscito nel 1999 di Stephen Chbosky. In Italia è uscito per la prima volta nel 2006, intitolato Ragazzo da parete, che riprende più fedelmente il titolo originale dell’opera, ovvero: The perks of being a wallflowers. Quest’ultima parola si può tradurre con l’espressione “fare da tappezzeria”, quindi il titolo letteralmente sarebbe “I vantaggi di fare da tappezzeria”. Non perdiamoci in chiacchiere: il titolo è stato ritradotto in Noi siamo infinito, mantenendo come sottotitolo Ragazzo da parete, quando l’opera è stata ripubblicata in Italia, dopo l’uscita del film, nel 2012. Il protagonista, Charlie, è stato interpretato da… continua a leggere

Il principe delle Ombre; Francesca Persico

Introduzione Il principe delle Ombre è un libro di Francesca Persico, pubblicato dalla casa editrice Lettere Animate, nel gennaio del 2017.  Si tratta di un romanzo fantasy per ragazzi o young adult, ambientato in Italia. Trama Sono sempre combattuta quando devo scrivere la trama, quella ufficiale ti rivela già di cosa si tratta e, secondo me, è molto più bello scoprirlo man mano, quindi ne scriverò una io. Cassie a diciassette anni è costretta a lasciare Roma e a trasferirsi in un piccolo paesino, insieme a sua zia Betta, a causa del suo ex ragazzo Andrea, che si è rivelato… continua a leggere

La dannazione della Sirena; Ornella Calcagnile

Introduzione La dannazione della Sirena è un racconto che rientra nel genere fantasy/horror, di Ornella Calcagnile, pubblicato il 9 marzo 2015 dalla casa editrice Lettere Animate Editore. Ornella Calcagnile è anche conosciuta per Helena, uscito nel 2013. Trama Il racconto si svolge in ventisette pagine ed è diviso in tre parti, in cui si vedono tre momenti della vita di una sirena, Tide. È ancora giovane, ma è stufa di piegarsi alla maledizione che attanaglia le sirene adulte, così decide di scappare dalle sue sorelle per vivere serenamente e libera. La trama è un po’ corta, ma si tratta di 27 pagine, quindi… continua a leggere

Will ti presento Will; John Green & David Levithan

Introduzione Will ti presento Will è un romanzo scritto in collaborazione da John Green e David Levithan, pubblicato ad aprile del 2010 e in italia nel 2011. Negli Stati Uniti è stato al terzo posto nella classifica del New York Times bestseller list, primo romanzo per adolescenti ad entrare nella classifica che abbia come protagonista un personaggio omosessuale. Il titolo originale era Will Grayson, Will Grayson, e devo dire che scoprire solo dopo cento pagine che i due Will condividono anche il cognome è stato… emozionante, quindi per una volta sono felice che abbiano cambiato il titolo. In italia credo che il libro abbia… continua a leggere