Il Libro della Giungla

Mowgli è stato adottato dal branco di lupi, dopo che Bagheera lo ha trovato da solo nella giungla. È stato accettato dagli altri lupi, anche se spesso il suo comportamento non è esattamente quello di un lupo e Bagheera continua a ripetergli di non usare i suoi “trucchetti da cucciolo d’uomo”. Durante la tregua nel periodo di siccità, quando tutti gli animali sono radunati attorno alla piccola pozza d’acqua rimasta, Shere Khan, la tigre lo minaccia, ricordando a tutti che gli umani sono banditi dalla giungla. I lupi lo difendono, ma Shere Khan promette loro che quando le piogge arriveranno loro faranno meglio a consegnargli il cucciolo d’uomo, oppure in molti cadranno.
Il branco si riunisce per decidere cosa fare, Mowgli prende la parola, ha deciso di andarsene per proteggere tutto il branco, così parte con Bagheera. Shere Khan li insegue, ma la pantera riesce a trattenerlo, mentre Mowgli scappa.
Shere Khan si reca nel territorio del branco e uccide il capo, Akela, consapevole che appena la voce giungerà a Mowgli sarà lui a tornare indietro per scontrarsi con la tigre. continua a leggere