Città di Carta – Film

recensione-film-città-di-carta

Città di carta Paese di produzione: Stati Uniti D’america  Durata: 109 minuti Genere: drammatico, mistero Il film Città di Carta, o Paper Town in lingua originale, è la trasposizione cinematografica dell’omonimo romanzo di John Green del 2008. Al cinema, invece, lo abbiamo visto nel 2015, diretto da Jake Schreier e sceneggiato da Scott Neustadter e Michael H. Weber, che hanno lavorato anche a Colpa delle stelle. Il film, distribuito dalla 20th Century Fox, è uscito nel 2015 e vede come attori protagonisti Nat Wolff, Cara Delevingne, Justice Smith, Austin Abrams, Halston Sage e Jaz Sinclair. Trama Quentin Jacobsen è un ragazzo con la testa… continua a leggere

Bianca come il latte rossa come il sangue – Film

film-italiano-2013

Recensione film: Bianca come il latte rossa come il sangue Paese di produzione: Italia Durata: 102 minuti Genere: drammatico, commedia Bianca come il latte rossa come il sangue è un film del 2013, tratto dall’omonimo romanzo di Alessandro D’Avenia, diretto da Giacomo Campiotti. Il film e il libro sono molto diversi se volete sapere come potete trovare tutte le differenze qui: Dal libro al film (In uscita il 18 dicembre). Trama Leo frequenta il terzo anno di liceo, non ama studiare e spesso risponde ai professori, rendendosi un po’ il buffone della classe. Per sua fortuna la sua migliore amica, Silvia, è una… continua a leggere

It – Capitolo Uno (2017)

It-film-2017-stephen-king

Il film appena uscito nei cinema, come ormai tutti già sanno, è la seconda trasposizione cinematografica del famoso romanzo di Stephen King. In realtà è la trasposizione della prima parte del romanzo, ma traslata di trent’anni.
Infatti, mentre nel libro il racconto si svolge alla fine degli anni ’50, qui ci troviamo negli anni ’80, questo permetterà di ambientare la seconda parte ai giorni nostri.
Così com’è successo con la prima versione del film (che poi era una miniserie televisiva di due puntate), uscita nel 1990, che vedeva accadere le vicende di Bill e dei suoi amici appunto negli anni Cinquanta e da adulti negli Ottanta.
Dopo questo giro di parole assurdo… spero di aver scritto in maniera vagamente comprensibile.
Questa volta It, o Pennywise, è stato interpretato da Bill Skargård, mentre Jaeden Lieberher ha rivestito i panni di Bill Denbrough, il fratello maggiore di Georgie… continua a leggere

Fino all’osso

to-the-bone-netflix-film

“Fino all’osso”, in lingua originale “To the Bones”, è un film uscito il 14 luglio 2017 su Netflix. È stato scritto e diretto da Marti Noxon, ed è stato il suo debutto alla regia cinematografica.
Ellen è una ragazza che soffre di anoressia dall’adolescenza. Da anni entra ed esce dalle cliniche, ha dovuto mettere il sondino per alimentarsi più di una volta, ma niente sembra scuoterla davvero, non pensa nemmeno di avere un problema.
La sua famiglia, la compagna di suo padre, Susan, e la sua sorellastra , soprattutto, cercano in tutti i modi di aiutarla. Susan ha trovato, come ultima risorsa, un medico non convenzionale, il Dr. William Beckham che le dice che se non accetta di farsi ricoverare non potrà aiutarla.
Questa volta, però, non si tratta di una clinica, ma di una casa, abitata da altri sei ragazzi, e dei medici che si occupano di far rispettare le regole e gestire le sedute di gruppo. Lì non si è obbligati a mangiare, ognuno può trovare il proprio modo di accettarsi e sconfiggere la malattia.
Più si riesce ad avanzare, mangiare, guadagnare peso, più si accumulano punti che possono essere spesi per uscire da soli o acquistare dei vantaggi. continua a leggere

Noi siamo tutto – film

everythingeverything-film

Noi siamo tutto, o Everything Everithing in lingua originale, è l’adattamento cinematografico del’omonimo romanzo di Nicola Yoon.
Il film uscito nelle sale pochi giorni fa, il 21 settembre 2017, è stato diretto da Stella Meghie.
Ad interpretare Maddy e Olly, troviamo Amandla Stenberg, la piccola Rue di Hunger Games, se qualcuno non l’avesse riconosciuta, e Nick Robinson, che ha fatto il fratello maggiore idiota in Jurassic World.
Madeline Whittier ha appena compiuto diciotto anni e per tutto questo tempo non ha mai messo piede fuori casa.
Maddy, infatti ha la SCID, l’immunodeficienza grave combinata che non le permette di esporsi al mondo esterno senza ammalarsi e rischiare di morire.
Fortunatamente in casa sua ha tutto quello che può desiderare, legge libri, frequenta una scuola online e sua madre, che è anche il suo medico, cerca di renderle la vita meno dura possibile.
Non ha mai desiderato di più, finché non arriva Olly, che si è trasferito nella casa accanto, insieme alla sua famiglia, e vedendola dalla finestra è rimasto incuriosito da lei.
Dopo una prima resistenza, Maddy accetta di scambiare delle mail, anche se sa che la loro amicizia non potrà mai avere futuro… continua a leggere

The Circle

film-the-circle

Recensione film: The Circle The circle, l’adattamento cinematografico del romanzo Il cerchio di Dave Eggers, è uscito ad aprile del 2017, è stato scritto e diretto da James Ponsoldt, regista anche di The Spectacular Now, non sono entusiasta di questi suoi due lavori, ma ne parlerò dopo. Tra gli attori coinvolti troviamo Emma Watson, nei panni della protagonista Mae Holland, e Tom Hanks che interpreta Bailey, il boss di The Circle e capo di Mae. Trama Mae Holland, grazie alla sua amica Annie, trova un lavoro nella più grande e importante azienda di telecomunicazioni, The Circle. The Circle ha permesso alle persone di… continua a leggere

Prima di domani – film

film-prima-di-domani-2017

Prima di domani Prima di domani è un film tratto dall’omonimo romanzo di Lauren Oliver. Omonimo solo in inglese, visto che il titolo è Before i Fall, ma in italiano la prima edizione del romanzo si chiamava E finalmente ti dirò addio e adesso è stato cambiato, chiamandolo come il film. Si tratta di un film drammatico che è stato diretto da Ry Russo-Young, una filmmaker indipendente, che ha all’attivo altri due lavori. Le quattro principali protagoniste, Samatha, Lindsay, Ally ed Elody sono state interpretate rispettivamente da Zoey Deutch, Halston Sage, Cynthy Wu e Medalion Rahimi. Trama Sam e le sue tre… continua a leggere

Pride

Introduzione Pride è un film inglese, diretto da Matthew Warchus e prodotto dalla Calamity Films. È stato presentato nel 2014 al Festival di Cannes nella sezione Quinzaine des Réalisateur ed è stato premiato con la Queer Palm. Il film è tratto da fatti storici avvenuti negli anni ’80 nel Regno Unito. Trama Durante il Pride di Londra del 1984 il protagonista, Mark Ashton, ha l’idea di raccogliere fondi per sostenere il lungo sciopero dei minatori, schiacciati dalle politiche della Thatcher. Mark nota che le condizioni in cui si trovano i minatori e i gay e le lesbiche, sono simili e quindi… continua a leggere

Recensione libro e film: Noi siamo infinito; Stephen Chbosky

   Introduzione Noi siamo infinito è un romanzo epistolare uscito nel 1999 di Stephen Chbosky. In Italia è uscito per la prima volta nel 2006, intitolato Ragazzo da parete, che riprende più fedelmente il titolo originale dell’opera, ovvero: The perks of being a wallflowers. Quest’ultima parola si può tradurre con l’espressione “fare da tappezzeria”, quindi il titolo letteralmente sarebbe “I vantaggi di fare da tappezzeria”. Non perdiamoci in chiacchiere: il titolo è stato ritradotto in Noi siamo infinito, mantenendo come sottotitolo Ragazzo da parete, quando l’opera è stata ripubblicata in Italia, dopo l’uscita del film, nel 2012. Il protagonista, Charlie, è stato interpretato da… continua a leggere