Assassinio sull’Orient Express – film (2017)

Gerusalemme, 1934. Il famoso detective Hercules Poirot risolve un furto alla chiesa del Santo Sepolcro.
Dopo questo piccolo caso dovrebbe iniziare il suo periodo di riposo nella città di Instanbul, ma viene richiamato a Londra per lo sviluppo di un caso a cui stava lavorando.
Grazie al suo amico Bouc, direttore dell’Orient Express, riesce ad avere una sistemazione su quel treno, che altrimenti sarebbe stato già pieno.
A poche ore dalla partenza viene avvicinato da un uomo d’affari, Samuel Ratchett, che, dopo aver ricevuto numerose minacce di morte, vorrebbe assumerlo come guardia del corpo per tutto il viaggio.
Poirot rifiuta, avendo capito che gli affari di Ratchett non erano leciti.
Quella notte, Poitot sente molti rumori nel corridoio e nella cabina accanto, proprio quella di Ratchett.
Poco tempo dopo il treno deraglia a causa di una valanga e bloccando il viaggio fino all’arrivo dei soccorsi.
La mattina successiva si scopre che Ratchett è stato assassinato, con dodici pugnalate al petto.
Il colpevole si nasconde per forza tra i passeggeri e Bouc prega Poirot affinché scopra l’omicida, per evitare che la polizia incolpi un innocente per ragioni sbagliate e che la sua compagnia ne risenta.
Si tratta della trama rivisitata del famoso romanzo “Assassinio sull’Orient Express” dell’altrettanto conosciuta scrittrice di gialli, Agatha Christie, uscito al cinema alla fine del 2017. continua a leggere