Venuto al Mondo (2012)

dal-libro-al-film-venuto-al-mondo

Gemma decide di passare una settimana d’estate con suo figlio Pietro a Sarajevo. Sono stati invitati da Gojko, amico fraterno di Gemma, in occasione di una mostra fotografica sulla guerra in cui sono presenti le foto scattate in quegli anni da Diego, il padre di Pietro.

Gemma era stata a Sarajevo per la prima volta nel 1984, durante le Olimpiadi Invernali, dove aveva fatto amicizia con Gojko e dove aveva conosciuto Diego.

Diego e Gemma hanno vissuto un’appassionata quanto tormentata storia d’amore e grazie al viaggio, Gemma ripercorre i propri passi nella città e nel suo passato che ancora si ripercuote nel presente. continua a leggere

Frozen II – Il segreto di Arendelle

recensione-frozen-2-il-regno-di-arendelle

Quando Elsa e Anna erano piccole, re Agnarr le racconta la storia della tribù di Northuldra e del trattato di pace che aveva stipulato suo padre, re Runeard.

Come dono al popolo di Northuldra re Runeard aveva costruito una diga nella loro foresta incantata.

Durante l’incontro, però, scoppiò un combattimento. Il padre di Elsa e Anna riuscì a salvarsi e a scappare, ma re Runeard morì nel combattimento.

Da allora un muro di nebbia invalicabile circondò la foresta e gli elementi di terra, fuoco, acqua e aria scomparirono.

Dopo tre anni dalla sua incoronazione, Elsa sembra aver trovato un equilibro tra i suoi poteri e i suoi doveri di regina del regno, quando inizia a sentire una voce.

Il richiamo di quelle poche note diventa sempre più forte e quando Elsa la segue, attraverso i suoi poteri risveglia gli elementi e i cittadini di Arendelle sono costretti a ripararsi tra le montagne.

Elsa capisce di dover raggiungere la foresta per capire che cosa stia succedendo e cosa la stia chiamando a sé. Anna, però, non la vuole lasciare andare da sola, così partono insieme a Olaf e Kristoff. continua a leggere

It – Capitolo 2 (2019)

recensione-it-capitolo-2

Recensione: It – Capitolo 2 Paese di produzione: Stati Uniti Durata: 169 minuti Regista: Andrés Muschietti Genere: horror È finalmente arrivato nelle sale la seconda parte di It, trasposizione del famoso romanzo di Stephen King. Non è il primo adattamento di questa opera, nel 1990, infatti, era stata realizzata una miniserie di due episodi. Commenti e critiche Quando ho guardato il primo film non avevo mai avuto a che fare con It e con Stephen King in generale, quindi mi sono goduta la storia senza avere riferimenti o aspettative. Questa volta, invece, sapevo tutto. Ho visto il Capitolo Uno, ho letto tutto il romanzo di Stephen… continua a leggere

Recensione film: Aladdin (2019)

recensione-film-aladdin-2019

Recensione film: Aladdin (2019) Paese di produzione: Stati UnitiDurata: 128 minutiRegista: Guy Ritchie Continuano ad uscire i live-action dei più famosi e storici film della Disney che hanno accompagnato la nostra infanzia. Quest’anno ne è uscito già un altro, Dumbo, e vedremo al cinema Il Re Leone ad agosto 2019, ma oggi siamo qui a parlare di Aladdin. §^?éo già, la storia è ispirata ad una delle storie raccontate ne Le mille e una notte. Sul grande schermo a dar vita ad Aladdin troviamo Mena Massoud, mentre Naomi Scott è diventata Jasmine. Il difficile compito di reinterpretare il Genio, invece, è toccato a Will Smith.… continua a leggere

Recensione film: After

recensione-film-after

Recensione film: After Paese di produzione: Stati Uniti Durata: 90 minuti Genere: romantico, sentimentale After è la trasposizione del primo romanzo della serie di Anna Todd, composta da cinque capitoli più un prequel, Before. Perché, come ci ricorda la stessa Tessa all’inizio del film, dopo Hardin c’è stato solo il dopo (After), quindi prima di lui… Before. La tristezza! La serie è nata su Wattpad come fanfiction su Harry Styles dei One Direction e successivamente è stata pubblicata dalla Sperling & Kupfer nel 2015. Per nostra immensa gioia (sarcasmo, ovviamente, solo sarcasmo) è arrivata al cinema l’undici aprile 2019. Trama Tessa sta per… continua a leggere

Recensione film: Il primo re

recensione-film-il-primo-re

Recensione film: Il Primo Re Paese di produzione: Italia, Belgio Durata: 127 minuti Genere: storico, epico A gennaio di quest’anno, è uscito al cinema Il primo re, pellicola che tratta della leggenda sulla fondazione di Roma. Il film è stato diretto da Matteo Rovere e nei ruoli principali di Romolo e Remo vediamo, rispettivamente Alessandro Borghi e Alessio Lapice. Commenti e Critiche Solitamente a questo punto dell’articolo c’è la trama, ma non c’è molto da dire a riguardo, trattandosi di una leggenda che a grandi linee conosciamo tutti. Non sono una grande appassionata dei film storici, ma ci tenevo ad andare a vedere Il primo re al… continua a leggere

Recensione film: Glass (no spoiler)

recensione-film-glass

Recensione film: Glass Paese di produzione: Stati Uniti Durata: 128 minuti Genere: thriller, fantascienza Il 17 gennaio è uscito Glass, terzo e ultimo titolo di quella che si è rivelata essere una trilogia, composta da Unbreakable – Il predestinato, uscito nel 2000, e Split, che abbiamo visto nei cinema nel 2016. La pellicola è stata diretta e sceneggiata da M.Night Shyamalan, che ha lavorato anche ai due prequel. In questo episodio finale vediamo incontrarsi i tre protagonisti dei due film precedenti, interpretati da Samuel L. Jackson, Bruce Willis e James McAvoy, rispettivamente Elijah Price, David Dunn e Kevin Wendell Crumb. Nei panni della dottoressa Ellie Staple… continua a leggere

Recensione film: Mary Poppins (1964)

recensione-film-mary-poppins-1964

Recensione film: Mary Poppins (1964) Paese di produzione: Stati Uniti Durata: 138 minuti Genere: commedia, fantasy, musical Il film uscito nel 1964 è basato sull’omonimo romanzo del 1934 di Pamela Lyndon Travers. La pellicola è stata diretta da Robert Stevenson e nei panni di Mary Poppins vediamo Julie Andrews. Non mi è mai capitato di guardare il film da piccola, ma tra una settimana uscirà un nuovo film, questa volta tratto dal secondo libro della serie di P.L. Tavers, Mary Poppins ritorna. Volendolo vedere, dovevo assolutamente recuperare la prima parte. Presto vedremo anche le differenze dal romanzo che ha ispirato la pellicola.  Trama La vicenda si… continua a leggere

Il mistero della casa del tempo (film)

recensione-film-il-mistero-della-casa-del-tempo

Recensione film: Il mistero della casa del tempo Paese di produzione: Stati Uniti Durata: 105 minuti Genere: fantasy Il film Il mistero della casa del tempo è la trasposizione cinematografica del romanzo di John Bellairs del 1973, conosciuto anche con il titolo di La pendola magica o La pendola stregata. In italiano, in lingua originale si è sempre chiamato e si chiama ancora, in maniera più didascalica: The House with a Clock in Its Walls.  La pellicola è uscita al cinema il 31 ottobre del 2018 e vede come attori protagonisti Jack Black e Cate Blanchett, rispettivamente Jonathan Barnavelt e Florence Zimmerman. Nei panni del piccolo Lewis troviamo,… continua a leggere

Animali Fantastici – I Crimini di Grindelwald

recensione-animali-fantastici-i-crimini-di-grindelwald

Recensioni: Animali fantastici – I Crimini di Grindelwald Paese di produzione: Regno Unito, Stati Uniti d’America Durata: 134 minuti Genere: fantasy, avventura Direi che questo film non ha bisogno di presentazioni, visto che lo stiamo attendendo da quando abbiamo visto il primo. La sceneggiatura è stata scritta dalla Rowling, mentre a dirigere la pellicola troviamo, ancora una volta David Yates. Già presenti nel primo Animali Fantastici, troviamo Eddie Redmayne, Johnny Depp ed Ezra Miller. Tra gli attori che si sono uniti al magico mondo di Harry Potter ci sono Jude Law, il giovane Albus Silente, Zoë Kravitz, nei panni di Leta Lestrange. Trama Siamo nel 1927, Grindelwald è… continua a leggere