Dal libro alla serie: La sinistra segheria – Lemony Snicket (Stagione 1)

dal-libro.alla-serie-lemony-snicket-la-sinistra-segheria

Dal libro alla serie: Una serie di sfortunati eventi – La sinistra segheria (puntate 7/8 – prima stagione) Una serie di sfortunati eventi di Lemony Snicket è un ciclo di tredici romanzi per ragazzi pubblicato tra il 1999 e il 2006. Lemony Snicket è anche uno dei personaggi della storia e ovviamente il suo nome è uno pseudonimo. Il creatore di questa tragicomica vicenda si chiama Daniel Handler. Esistono altri libri collegati a Una serie di Sfortunati eventi che purtroppo non sono mai arrivati in italia. La prima stagione comprende otto episodi, in cui vediamo svolgersi i primi quattro sfortunati eventi capitati… continua a leggere

Dal libro alla serie: Game of Thrones – Seconda stagione (parte 2/3)

dal-libro-alla-serie-game-of-thrones-seconda-stagione

Dal libro alla serie: Game of Thrones – Seconda stagione (Parte 2/3) Eccoci nella seconda parte delle differenze sulla seconda stagione di Game of Thrones. Questa seconda stagione comprende tutto il secondo romanzo de Le cronache del ghiaccio e del fuoco, sia alcuni capitoli del terzo romanzo. Per questa seconda parte, però, parleremo solamente del secondo libro. Vi rimando alla prima parte di questa stagione nel link qui sotto, con tutte le premesse del caso. –Dal libro alla serie: Game of Thrones – Stagione 2, parte 1/3 Vi ricordo, inoltre, che i narratori di questo secondo libro sono: -Stark: Catelyn, Arya,… continua a leggere

Dal libro alla serie: La funesta finestra – Lemony Sniket (Stagione 1)

dal-libro.alla-serie-lemony-snicket-la-funesta-finestra

Dal libro alla serie: Una serie di sfortunati eventi – La funesta finestra (puntate 5/6 – prima stagione) Continuiamo a parlare di Una serie di sfortunati eventi, il ciclo di romanzi scritto da Lemony Snicket, personaggio della vicenda e pseudonimo del creatore della storia, Daniel Handler. Oggi andremo a vedere tutte le differenze del terzo libro della saga, La funesta finestra, pubblicato nel 2001. Nella serie di Netflix è stato trasposto nelle puntate cinque e sei della prima stagione. Questo titolo forma la terza e ultima parte del film del 2004 di cui ho già parlato (potete trovare le differenze qui). La… continua a leggere

Dal libro alla serie: Game of Thrones – Seconda stagione (parte 1/3)

dal-libro-alla-serie-game-of-thrones-seconda-stagione

Dal libro alla serie: Game of Thrones – Seconda stagione (Parte 1/3) Benvenuti al secondo appuntamento (in realtà è il quarto) con le differenze dai romanzi de Le cronache del ghiaccio e del fuoco alla serie tv Game of Thrones. La saga di libri, ancora in produzione, è stata scritta da George R.R. Martin. Il secondo libro, Lo scontro dei re, è stato pubblicato per la prima volta nel 1999. Al suo interno contiene due volumi: Il regno dei lupi e La regina dei draghi, arrivati in italia entrambi nel 2001. Gli ultimi episodi della seconda stagione, però, racchiudono anche un paio di capitoli del terzo… continua a leggere

Dal libro alla serie: Game of Thrones – Prima stagione (Parte 3/3)

dal-libro-alla-serie-game-of-thrones-prima-stagione

Dal libro alla serie: Game of Thrones – Prima stagione (Parte 3/3) Eccoci alla terza e ultima parte delle differenze della prima stagione del Trono di Spade. Se ancora non avete letto la prima e la seconda parte e siete interessati le potete trovare linkata qui sotto: –Prima stagione – Parte 1/3 –Prima stagione – Parte 2/3 Vi rimando all’articolo sulla prima parte anche per quanto riguarda le doverose premesse che ho fatto prima di poter iniziare a parlare delle differenze. Nonché una piccola introduzione sulla pubblicazione dei libri e successivamente della trasposizione. Differenze Nella puntata otto abbiamo visto Ned… continua a leggere

Dal libro alla serie: La stanza delle serpi – Lemony Sniket (Stagione 1)

dal-libro.alla-serie-lemony-snicket-la-stanza-delle-serpi

Dal libro alla serie: Una serie di sfortunati eventi – La stanza delle serpi (puntata 3/4 – prima stagione) Una serie di sfortunati eventi di Lemony Snicket è un ciclo di tredici romanzi per ragazzi pubblicato tra il 1999 e il 2006. Anche La stanza delle serpi, come Un infausto inizio, è stato pubblicato nel ’99. Lemony Snicket è anche uno dei personaggi della storia e ovviamente il suo nome è uno pseudonimo. il creatore di questa tragicomica vicenda si chiama Daniel Handler. Esistono altri libri collegati a Una serie di Sfortunati eventi che però non sono mai arrivati in italia. La stanza delle… continua a leggere

Dal libro alla serie: Game of Thrones – Prima stagione (Parte 2/3)

dal-libro-alla-serie-game-of-thrones-prima-stagione

Dal libro alla serie: Game of Thrones – Prima stagione (Parte 2/3) Benvenuti in questa seconda parte delle differenze della prima stagione del Trono di Spade. Se ancora non avete letto la prima parte e siete interessati la potete trovare linkata qui sotto: –Prima stagione – Parte 1/3 Vi rimando all’articolo precedente anche per quanto riguarda le doverose premesse utili prima di poter iniziare a parlare delle differenze. Nonché una piccola introduzione sulla pubblicazione dei libri e successivamente della trasposizione. Bene, ora che sicuramente siete andati a leggerle, possiamo continuare il nostro lungo cammino alla scoperta dei romanzi delle Cronache del… continua a leggere

Dal libro alla serie: Un infausto inizio – Lemony Sniket (Stagione 1)

dal-libro.alla-serie-lemony-snicket-un-infausto-inizio

Dal libro alla serie: Una serie di sfortunati eventi – Un infausto inizio (puntate 1/2 – prima stagione) Una serie di sfortunati eventi o A Series of Unfortunate Events, in lingua originale, è un ciclo di tredici romanzi per ragazzi scritto da Lemony Snicket che è anche uno dei personaggi della storia. Ovviamente si tratta di uno pseudonimo, il vero nome dell’autore è Daniel Handler. I libri sono stati pubblicati tra il 1999 e il 2006. Lemony Snicket ha scritto altri libri collegati a questa serie, come The Beatrice Letters o Lemony Snicket: The Unauthorized Autobiography, ma non sono mai arrivati in italia. I… continua a leggere

Dal libro alla serie: Game of Thrones – Prima stagione (Parte 1/3)

dal-libro-alla-serie-game-of-thrones-prima-stagione

Dal libro alla serie: Game of Thrones – Prima stagione (Parte 1/3) Le cronache del ghiaccio e del fuoco, Game of Thrones, Il trono di spade, Il gioco del trono… chiamatelo come più vi piace, l’importante è che stiamo per iniziare a vedere tutte le differenze di questa enorme e ancora incompleta saga. Il nome del suo autore, George R.R. Martin, lo conosciamo tutti. Sia chi ha letto tutti i romanzi, sia chi ha guardato solo la serie. Almeno una volta lo ha nominato per infamarlo in qualche modo, visto che i romanzi sono in sospeso da una vita. Ci hanno anche creato scene… continua a leggere

Dal libro alla serie: Thirteen Reasons Why

serie-netflix

Dal libro alla serie: Thirteen Reasons Why Introduzione Tredici o Thirteen Reasons Why, intitolato 13, fino al 2013, è un romanzo del genere thriller psicologico, scritto da Jay Asher, pubblicato nel 2008 dalla Mondadori. Il 31 marzo del 2017 Netflix ha fatto uscire la serie tv che prende spunto da questo romanzo, creata da Brian Yorkey. La serie è stata divisa, esattamente come il libro, in tredici episodi, ognuno per ogni lato delle sette cassette che Hannah Beker ha registrato prima di suicidarsi. Differenze Iniziamo dai cambiamenti più grandi e che mi hanno fatto preferire di gran lunga la serie… continua a leggere