Dal libro al film: Le Cronache di Narnia – Il Leone, la Strega e l’Armadio

dal-libro-al-film-narnia-il-leone-la-strega-e-l'armadio

Dal libro al film: Le Cronache di Narnia – Il Leone, la Strega e l’Armadio Andiamo a vedere un’altra delle saghe fantasy più conosciute, ovvero Le cronache di Narnia di C.S. Lewis. I romanzi sono stati ideati tra il 1939 e il 1954 e pubblicati, inizialmente in tre volumi, tra il 1950 e il ’56. I tre volumi sono stati divisi in sette libri, ma oggi ci concentreremo sul primo, in ordine di pubblicazione, ovvero Il leone, la strega e l’armadio, uscito nel 1950. Nel 2005 il primo volume de Le cronache di Narnia è stato portato al cinema, prodotto dalla Walter Media… continua a leggere

Dal libro al film: Memorie di una geisha

dal-libro-al-film-memorie-di-una-geisha

Dal libro al film: Memorie di una Geisha Oggi parliamo di Memorie di una geisha, il romanzo di Arthur Golden, pubblicato nel 1997. La trasposizione cinematografica è uscita nelle sale nel 2005. Il film, diretto da Rob Marshall e prodotto da Steven Spielberg, nel 2006 ha vinto tre Academy Award e tre oscar. Abbiamo già visto, parlando della storia scritta da Golden, come questa abbia attirato su di sé molte critiche per come avesse rappresentato la figura della geisha, legittimando gli stereotipi e le false credenze già diffuse nella visione occidentale. Nell’articolo Parliamone, ho accennato al fatto che il film abbia migliorato… continua a leggere

Dal libro al film: Il bambino con il pigiama a righe

dal-libro-al-film-il-bambino-con-il-pigiama-a-righe

Dal libro al film: Il bambino con il pigiama a righe Ci troviamo nella settimana in cui cade il giorno della memoria e come l’anno scorso voglio parlarvi di una storia che racconta proprio di questo periodo storico. Oggi parliamo de Il bambino con il pigiama a righe. Si tratta di un film del 2008 ed è la trasposizione cinematografica dell’omonimo romanzo di John Boyne. Ho guardato il film alcuni anni fa e sono rimasta subito colpita maggiormente dall’interpretazione di Vera Farmiga, ovvero Elsa, la madre di Bruno (Asa Butterfield), il protagonista. Dal libro sinceramente mi aspettavo di più, essendo… continua a leggere

Dal libro al film: Il ritorno di Mary Poppins

differenze-il-ritorno-di-mary-poppins

Dal libro al film: Il ritorno di Mary Poppins (2018) Se siete capitati nel mio articolo sulle differenze di Mary Poppins, ovvero il film del 1964, o se, più semplicemente avete una connessione internet o una tv, saprete che alla fine del 2018 nelle sale è uscito Il ritorno di Mary Poppins. Si tratta del “sequel” del primo film e trasposizione (circa) del romanzo di P.L. Travers Mary Poppins ritorna. Ci sono così tante virgolette e parentesi nella mia introduzione per un semplice fatto: il film non è esattamente la trasposizione del secondo libro, così come Mary Poppins del 1964 non lo era del… continua a leggere

Dal libro al film: Mary Poppins (film 1964)

differenze-mary-pippins-1964

Dal libro al film: Mary Poppins (film 1964) È appena uscito al cinema Il ritorno di Mary Poppins, basato sul secondo libro della serie di P.M. Travers. Presto vedremo le differenze anche di questa nuova trasposizione, ma oggi siamo qui per parlare del primo libro e del film che è stato realizzato. Si tratta del film diretto da Robert Stevenson uscito nel 1964 e che è la trasposizione di Mary Poppins, appunto, il primo libro che ci parla di questa fantastica bambinaia. Il libro Prima di iniziare con le differenze vere e proprie, voglio parlarvi velocemente del libro che mi ha lasciato… continua a leggere

Dal libro al film: Il mistero della casa del tempo

dal-libro-al-film-il-mistero-della-casa-del-tempo

Dal libro al film: Il mistero della casa del tempo La pellicola è uscita al cinema il 31 ottobre del 2018 e vede come attori protagonisti Jack Black e Cate Blanchett, rispettivamente Jonathan Barnavelt e Florence Zimmerman. Nei panni del piccolo Lewis troviamo, invece, Owen Vaccaro, che per sua fortuna non è dovuto andare a scuola in Italia. Differenze John Bellairs ha voluto mantenere la sua storia molto breve e per questo motivo non si è addentrato nei particolari del mondo che è andato a delineare. A fine lettura abbiamo capito veramente poco del funzionamento della magia all’interno dell’ambientazione da… continua a leggere

Dal libro al film: Darkest Minds

dal-libro-al-film-darkest-minds

Dal libro al film: Darkest Minds Darkest Minds è un romanzo del 2012, dall’autrice americana Alexandra Bracken. Si tratta del primo capitolo di una serie che continua con Never Fade, In the Afterlight e Throught the Dark, ancora inediti in italia. Il primo romanzo è diventato un film ed è uscito nelle sale questa estate, ad agosto 2018. La trasposizione è stata diretta da Jennifer Yuh Nelson e sceneggiata da Russeul Barnes.  Il film è stato diretto da Jennifer Yuh Nelson e sceneggiato da Russeul Barnes. La protagonista, Ruby Daly, è interpretata da Amandla Stenberg che abbiamo visto ovviamente in Hunger Games e… continua a leggere

Dal libro al film: Breaking Dawn – parte 2

dal-libri-al-film-breaking-dawn-parte-2

Dal libro al film: Breaking Dawn – Parte 2 La seconda parte del capitolo finale della saga di Twilight, Breaking Dawn – parte 2, per l’appunto, è uscito al cinema nel novembre del 2012. Il film è stato diretto ancora una volta da Bill Condon. Come abbiamo visto nella parte 1, il romanzo della Meyer è stato pubblicato nel 2008, stesso anno in cui nelle sale usciva Twilight. Non stiamo qui a perderci in chiacchiere e andiamo subito a vedere le differenze di questa ultima parte, tenetevi pronti per il finale. Differenze Come abbiamo visto (cliccate qui se ve lo siete… continua a leggere

Dal libro al film: Una serie di sfortunati eventi

dal-libro-al-film-una-serie-di-sfortunati-eventi

Dal libro al film: Lemony Snicket – Una serie di sfortunati eventi Lemony Snicket – Una serie di sfortunati eventi è un film del 2004 diretto da Brad Silberling. Si tratta della trasposizione dei primi tre libri del ciclo narrativo Una serie di sfortunati eventi, scritto da Lemony Sniket, pseudonimo dello scrittore statunitense Daniel Hadler. Nei panni del famigerato Conte Olaf troviamo Jim Carrey, nella pellicola troviamo anche Meryl Streep che interpreta zia Josephiene. Invece Violet, Klaus e Sunny sono interpretati, rispettivamente, da Emily Browning, Liam Aiken e Kara e Shelby Hoffman (Sunny). La storia dei fratelli Baudlaire non si ferma… continua a leggere

Dal libro al film: Tuo, Simon

dal-libro-al-film-tuo-simon

Dal libro al film: Tuo, Simon Tuo, Simon è conosciuto con questo nome solo dopo che il romanzo è stato trasformato in un film. Infatti, il titolo originale del libro di Becky Abigail era Non so chi sei ma io sono qui. Senza virgole e senza niente. C’è di più in lingua originale il titolo era: Simon vs. the Homo Sapiens Agenda. Non so come mai tutti questi cambiamenti e soprattutto non riesco a capire a cosa si riferisca, quindi se lo sapete o se avete ipotesi, commentate. Il film è stato diretto da Greg Berlanti e sceneggiato da Elizabeth Berger e… continua a leggere