Recensione: Fa bene o fa male? di Dario Bressanini

fa-bene-o-fa-male-recensione-dario-bressanini

Recensione: Fa bene o fa male?
Manuale di autodifesa alimentare di Dario Bressanini

Pubblicazione: Maggio 2023
Casa editrice: Mondadori
Genere: saggio divulgativo
Pagine: 328
Dove trovarlo: AmazonFeltrinelliMondadoriIbsIl Libraccio

Dario Bressanini è un chimico, accademico, saggista, ma anche divulgatore scientifico.

Vi lascio il suo Instragram e il suo canale Youtube, se siete interessati a seguirlo.

Pubblica mensilmente articoli su le Scienze e cura una sezione sul loro blog, chiamata la Scienza in cucina.

Oltre a Pane e bugie, come saggi ha scritto anche OGM tra leggende e realtàLe bugie nel carrello Contro natura in collaborazione con Beatrice Mautino, laureata in biotecnologie e ricercatrice in neuroscienze.

Inoltre, ha pubblicato una linea di libri di cucina-ricettari/non-ricettari in cui spiega la chimica degli alimenti usati quotidianamente in cucina: La scienza della pasticceriaLa scienza della carne e La scienza delle verdure e anche uno sulle pulizie, La scienza delle pulizie.

Il Libro

Dai salumi «cancerogeni» al famigerato olio di palma, dai misteriosi «zuccheri aggiunti» al temutissimo sale, oggi il cibo sembra più un nemico da cui difendersi che uno dei grandi piaceri della vita.

Questo anche a causa del marketing, che sui temi dell’alimentazione si fa sempre più aggressivo, e della proliferazione di studi e articoli allarmistici che di scientifico hanno ben poco.

È paradossale che, proprio quando abbiamo a disposizione un assortimento di cibo senza precedenti, non solo mangiamo troppo e male, ma siamo sempre più confusi e ansiosi rispetto a ciò che dovremmo o non dovremmo mettere nel piatto.

Non solo abbiamo più cibo rispetto alle epoche storiche precedenti, ma abbiamo a disposizione anche un numero di informazioni senza precedenti.

Non tutte, però, sono valide e, spesso, districarsi tra le fonti affidabili e i “fuffa-guru” non è semplice.

Con il suo nuovo libro Dario Bressanini prende alcuni degli alimenti o elementi più chiacchierati e li usa per spiegare al lettore come districarsi tra tutte queste nozioni, pubblicità e credenze, facendo capire che le risposte non sono mai un semplice “Fa bene” o “Fa male”.

Commenti e critiche

Ormai non avrete più molti dubbi, vista la frequenza di questo autore sul mio canale.

Quando acquisto un suo libro, vado sul sicuro.

Fa bene o fa male? non fa eccezione.

Bressanini ha la capacità di fare passare la complessità degli argomenti trattati, nonostante la semplicità del linguaggio usato e l’ironia che lo contraddistingue.

Questi elementi rendono libri anche molto complessi di facile scorrimento e permettono anche ai non addetti ai lavori di poter comprendere quello di cui si sta parlando.

Fa bene o fa male è diverso dai precedenti libri pubblicati, in quanto si concentra molto di più sul metodo che sul cibo.

Cone ho scritto nella presentazione del libro, i vari alimenti sono usati come mezzo per arrivare a spiegare un metodo.

Obiettivo principale di Fa bene o fa male? non è tanto rispondere alla domanda che si pone nel titolo, che è messa lì in maniera provocatoria, bensì dare modo al lettore di vedere cosa c’è dietro al mondo della divulgazione, del marketing e di come il modo di parlare di un prodotto possa cambiarne totalmente la percezione.

Questo perché, come dice il sottotitolo del libro Manuale di autodifesa alimentare, lo scopo ultimo è armare il lettore contro la disinformazione.

Bisogna tenerlo a mente quando si affronta questo libro, altrimenti si rischia di rimanere delusi.

In conclusione

Fa bene o fa male lo consiglierei, così come consiglio tutti gli altri libri di Dario Bressanini, ma se siete alla ricerca di un saggio duro e puro sull’alimentazione, andrei a prendere uno degli altri libri dell’autore.

Avete letto questo libro?

Conoscete Dario Bressanini?

Fatemi sapere la vostra opinione qui sotto nei commenti!

Potete leggere anche:
Il Satiro Scientifico #1 – Riprodursi male a cura di Barbascura X
Pane e Bugie di Dario Bressanini
Un antropologo su Marte di Oliver Sacks

Se vi è piaciuto questo articolo fatemelo sapere con un commento o sugli altri social: YoutubeInstagramTikTok e Facebook.

Alle.


fa-bene-o-fa-male-bressanini-recensione
Fa bene o fa male? – AmazonFeltrinelliMondadoriIbsIl Libraccio

No votes yet.
Please wait...

Informazioni su Alle

Ciao, mi chiamo Allegra. Leggo da quando ho memoria, anche se, devo ammettere che inizialmente guardavo solo le figure. Alcuni anni fa ho creato Libri, Sogni e Realtà, un blog in cui parlare di libri, film e serie tv, principalmente che non mi sono piaciuti e in cui mostro le differenze di molte trasposizioni cinematografiche. Da pochi mesi ho aperto anche un canale Youtube in cui affronto argomenti simili.
Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *