
Recensione: Il Satiro Scientifico #1 – Riprodursi male
a cura di Barbascura X
Pubblicazione: Maggio 2023
Casa editrice: Mondadori
Genere: saggio divulgativo/rivista scientifica
Pagine: 256
Dove trovarlo: Amazon, Feltrinelli, Mondadori, Ibs, Il Libraccio
Il satiro scientifico è il primo numero della rivista semestrale curata dal divulgatore scientifico e comico Barbascura X (non sto qui a presentarvelo perché sono sicura che lo conosciate tutti).
Vi lascio qui tutti il link al suo sito web dove trovate tutti i riferimenti.
Nella rivista si alternano divulgatori scientifici e comici, tra cui Willy Guasti, Stefano Rapone, Vincenzo Venuto e molti altri.
Questa miscela proprio per trasmettere questo mix di scienza e divertimento che da anni ci viene mostrato da Barbascura.
Il libro
A un certo punto, il signor Mondadori mi chiede di diventare il curatore di una rivista scientifica.
«Signor Mondadori, sono lusingato, ma mi concede un azzardo?»
«Quale, o villoso Barbascura?» «Mi faccia fare una rivista a modo mio.»
«Intendi a c** di cane?»
«Esatto. Una rivista scientifica più pop, dove possiamo parlare anche di roba sconcia, che sia tanto scientifica quanto spassosa, e che se ci scappa faccia venire pure una paresi facciale.»
«Intendi “ridere”?»
«Non esageriamo.»
Quel babbeo del signor Mondadori ha accettato, ed eccoci qui.
L’idea è semplice: 1. Scegliere l’argomento del volume. 2. Chiedere a varati e ben noti divulgatori scientifici di scrivere pezzi su tale argomento nello stile più smaliziato e pop possibile. 3. Chiedere a stand-up comedian di gettarla in caciara in inserti a loro dedicati. 4. Mischiare il tutto con una mannaia. 5. Ingollare crudo.
Complimenti! Se sei qui sei il fortunato detentore del primo numero di questo accrocchio scientifico! A quanto mi risulta, è il primo esperimento di un siffatto prodotto in Italia. Chissà, forse è anche il primo in Europa. Questo potrebbe voler dire che si tratta di una pessima idea. Scopriamolo. Vediamo se riusciamo ad arrivare al numero 2! Ma direi di iniziare coi fuochi d’artificio.
Partiamo col botto, perché per questo primo numero ho scelto un argomento croccante: l’ammore!
Recensione
Abbiamo già parlato di Barbascura X su questo blog recensendo il suo libro Il genio non esiste che non mi aveva convinto al cento per cento, infatti ero titubante se prendere o meno questa rivista.
Invece mi sono dovuta ricredere.
Il fatto che sia una rivista composta da numerosi articoli scritti da persone diverse, ma soprattutto trattano argomenti diversi e sono inframmezzati da fumetti o sketch comici.
Questa struttura rende il libro molto scorrevole e ti porta ad andare avanti, spinti dalla brevità dell’articolo che ti si apre davanti.
Vi lascio la mia recensione più approfondita su Youtube:
In conclusione
Barbascura ha parlato di un esperimento e, secondo il mio parere, è riuscito.
Con questo volume, però, è andato sul sicuro con il suo cavallo di battaglia, argomento allo stesso tempo interessante e curioso.
Sono curiosa di sapere cosa ci aspetta il secondo Satiro scientifico.
Potete leggere anche:
–Contro Natura di Dario Bressanini e Beatrice Mautino
–Come uccidere la tua famiglia di Bella Mackie
–Fanc**o il talento di Daniela Cremona
Se vi è piaciuto questo articolo fatemelo sapere con un commento o sugli altri social: Youtube, Instagram, TikTok e Facebook.
Alle.
