Lettura Bruciata: Regno di carne e fuoco (Blood and ash #2) di Jennifer L. Armentrout

blood-and-ash-2-regno-di-carne-e-fuoco

Lettura bruciata: Regno di carne e fuoco (Blood and Ash #2) di Jennifer L. Armentrout

Pubblicazione: settembre 2022
Casa editrice: HarperCollins
Genere: romance, dark fantasy, young adult
Pagine: 752
Dove trovarlo: Amazon, Feltrinelli, Mondadori, Ibs, Il Libraccio

Jennifer L. Armentrout è una scrittrice statunitense al vertice delle classifiche per le sue serie romance.

Tra queste troviamo Shadow, di cui Obsidian è il titolo di apertura, e la serie Covenant.

La scrittrice è anche conosciuta con il suo pseudonimo di J. Lynn.

Abbiamo già parlato di lei con il primo volume di questa saga: Sangue e Cenere

Trama

Pennelaphe ha scoperto, grazie a Casteel, il principe di Atlantia, che gli Ascesi non hanno fatto altro che mentirle per tutta la vita, così come fanno con il resto della popolazione di Solis.

Sono proprio loro, infatti, i colpevoli per la creazione dei Craven, le spaventose creature che si trovano fuori dall’alzata.

Non solo, ha scoperto anche che gli Ascesi non sono altro che Vampry e che per sopravvivere hanno bisogno di sangue umano, sangue che prendono dai terzo geniti. Questi, infatti non vengono mandati nei templi per servire gli dei, ma per diventare nutrimento per i Vampry.

Casteel voleva usare Poppy per riuscire a liberare suo fratello, prigioniero della regina di Solis.

Il piano, però, è cambiato e Casteel chiede la mano di Poppy, lasciando tutti a bocca aperta.

Lettura Bruciata

Abbiamo già visto il primo romanzo di questa saga e io mi sono divertita un sacco, quindi ho dovuto continuare.

Per fortuna!

Ho scoperto che questo secondo volume è ancora più divertente rispetto al primo e con molte più scene assurde da potervi raccontare.

Prima di lasciarvi al video, però, voglio spendere due parole di elogio.

Molto spesso questo genere di libri rappresentano un protagonista maschile molto abusante e letteralmente da denuncia.

Il tipico “uomo che non deve chiedere mai” e questi abusi, questa violenza continua vengono romanticizzati.

Ora, ci sono alcune cose per cui anche Casteel andrebbe preso a randellate, ma per lo meno non è così violento e manipolatorio come siamo abituat* a vedere.

Vi lascio alla lettura bruciata, ditemi cosa ne pensate:

Potete leggere anche:
Caraval – Stephanie Garber
Recensione: Hell Bent – Portale per l’Inferno di Leigh Bardugo
Recensione: Fanc**o il talento di Daniela Cremona

Vi lascio tutti gli altri social in cui mi trovate: YoutubeInstagramTikTok e Facebook.

Ditemi cosa ne pensate voi qui sotto nei commenti e se l’articolo vi è piaciuto, condividetelo!

Alle.



No votes yet.
Please wait...

Informazioni su Alle

Ciao, mi chiamo Allegra. Leggo da quando ho memoria, anche se, devo ammettere che inizialmente guardavo solo le figure. Alcuni anni fa ho creato Libri, Sogni e Realtà, un blog in cui parlare di libri, film e serie tv, principalmente che non mi sono piaciuti e in cui mostro le differenze di molte trasposizioni cinematografiche. Da pochi mesi ho aperto anche un canale Youtube in cui affronto argomenti simili.
Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *