
Recensione: Fanc**o il talento e tutte le altre balle che ci raccontano sulla creatività
di Daniela Cremona – MissCreamyCreamy
Casa Editrice: Fabbri Editori
Pubblicazione: marzo 2023
Genere: saggistica
Pagine: 256
Dove trovarlo: Amazon, Feltrinelli, Mondadori, Ibs, Il Libraccio
Daniela Cremona è una grafica, designer, content creator e imprenditrice italiana.
Resa famosa da un calzino parrucchiere su Youtube nel lontano 2011, adesso la si può trovare su tutte le piattaforme social come MissCreamyCremy (vi lascio tutti i suoi link: TikTok, Instagram, Youtube).
Nel 2019 ha lanciato la sua linea di prodotti di cartocose, aprendo CreaME.
Il Libro
Tirando le somme: IL TALENTO NON ESISTE. Ma con l’impegno e la consapevolezza dei nostri privilegi possiamo diventare bravi a fare le cose che ci piacciono. Fate quello che vi piace, non seguite gli stereotipi: non ci sono superpoteri né mondi da salvare. Imparate a credere in voi stessi e ad apprezzare la vostra complessità.
Nel suo libro, Daniela ci presenta la sua ricetta per la creatività, invitandoci a lasciare da parte tutte quelle componenti come il talento che sembrano arrivare dall’alto, come un dono divino.
La costanza, lo studio e l’impegno sono elementi fondamentali per trovare la propria strada creativa, ma non solo.
Grazie alle proprie esperienze personali, Daniela Cremona arriva anche ad affrontare tematiche più difficili, tralasciate spesso dai guru, come l’ansia e il burnout e ci spiega le tecniche che lei usa per superarle.
Commenti e critiche
Fanc**o il talento è il libro di cui hanno bisogno tutti coloro che producono qualcosa, soprattutto nei momenti di crisi esistenziali.
Daniela Cremona non solo si impegna a sdoganare i miti sulla creatività, ma riesce a creare un dialogo empatico con il lettore.
Il punto di forza del libro, infatti, non è tanto il suo contenuto, che io comunque ritengo estremamente valido, ma proprio il modo in cui Daniela ha scelto di affrontare i vari argomenti.
Non c’è quel sotto testo del “ALZATI E FAI!” “SE VUOI PUOI!” che ho visto in molti libri e che trovo tossico.
Daniela mostra, anche grazie alle sue esperienze personali, quanto sia difficile costruire il proprio percorso creativo e dà dei suggerimenti per affrontare i momenti di sconforto, l’ansia e le aspettative sia esterne, che interne.
Questi consigli sono utili per imparare ad aggirare queste dinamiche, riuscire a ingannare sé stessi e infilarsi in una spirale virtuosa che non solo aiuta a essere più produttivi, ma a essere soddisfatti di noi stessi e delle nostre creazioni.
Quello che veramente mi è piaciuto di Fanc**o il talento è l’empatia. Leggendolo mi sono sentita compresa, giustificata anche a fare schifo e legittimata a spaziare e variare.
Si vede che Daniela ci ha messo tutta sé stessa.
La sua ironia cattiva traspare da ogni parola e io la adoro proprio per questo.
In conclusione
Fanc**o il talento è un libro breve e di sicuro tutti gli argomenti trattati potrebbero essere approfonditi, ma già così dà molti spunti di riflessione che possono aiutare a sbloccarsi in momenti difficili.
In ultimo (c’è bisogno di dirlo?) è curatissimo a livello grafico e bellissimo, anche solo da guardare.
Questa recensione è più corta del solito, mi rendo conto, ma c’è un limite massimo di parole buone che posso dire di seguito senza stare male e Fanc**o il talento, per quanto mi riguarda, non ha difetti degni di questo nome.
Sto ancora lavorando per mettere in pratica tutte le cose che ho imparato dal libro, ma sta già funzionando!
Ditemi cosa ne pensate voi qui sotto nei commenti.
Potete leggere anche:
–A piedi nudi su Marte; Adrian Fartade
–Il genio non esiste di Barbascura X
–Travolti dal Trash di Matteo Fumagalli
Vi lascio tutti gli altri social in cui mi trovate:
–Youtube
–Instagram
–TikTok
–Facebook
E se volete comprare questo o altri libri, oggetti, accessori per il gatto, letteralmente qualsiasi cosa dai link di affiliazione che trovate qui sotto.
Alle.
