
Recensione: Hell Bent –
Portale per l’Inferno (La Nona Casa #2)
di Leigh Bardugo
Titolo originale: Hell Bent
Casa Editrice: Mondadori
Pubblicazione: 2023
Genere: fantasy horror, dark academia
Pagine: 456
Dove trovarlo: Amazon, Feltrinelli, Mondadori, Ibs, Il Libraccio
Leigh Bardugo è conosciuta in tutto il mondo per la sua saga principale Tenebre e Ossa diventata una serie tv prodotta da Netflix nel 2021.
Hell Bent è il secondo libro di una nuova serie iniziata nel 2019 con La Nona Casa.
Trama
ATTENZIONE – Se ancora non avete letto La Nona Casa saltate la trama altrimenti vi spoilerate tutto.
Vi lascio la recensione qui.
Daniel Arlinton è ancora vivo, Alex e la Dawes ormai ne è sicura.
Il problema è che si trova all’inferno, forse diventato un demone, forse qualcosa di lui è rimasto umano.
La Lethe, però, le sta col fiato sul collo ora che Alex deve svolgere sia il ruolo di Dante che di Virgilio, e la Dawes non riesce a trovare niente di definitivo su come entrare all’inferno.
Nel frattempo, Yale non si salva da strani omicidi che, ancora una volta, sembrano avere qualcosa a che fare con l’occulto…
Commenti e critiche
Finalmente è uscito!
Ero un po’ spaventata da questo secondo volume, vista la mia esperienza con gli altri libri di Bardugo, soprattutto perché avevo sentito che fosse molto simile al Re delle Cicatrici.
Per fortuna i miei timori non si sono realizzati.
Avevo trovato La Nona Casa un romanzo piuttosto lento e mi aspettavo un’avventura molto più movimentata in questo secondo libro, invece non è così.
Hell Bent, esattamente come La Nona Casa, si prende molto tempo per mostrare le ricerche, i manufatti magici e i luoghi occulti di Yale, ma questa volta per me non è stato un punto negativo… quasi mai.
Ammetto che dopo la metà del libro stavo fremendo per una risoluzione, tuttavia questa calma e questo approfondimento del world building l’ho apprezzato molto.
Saranno cambiati i miei gusti in questi due anni.
Per me non è stato un punto di sfavore, ma è da tenerne conto se state cercando una storia molto avvincente, piena di avvenimenti: potreste annoiarvi.
Altro elemento che ho apprezzato in Hell Bent, come mi era piaciuta in Sei di Corvi, è la tensione che si sente tra la protagonista e il suo love interest (mi sto dando fastidio da sola con questi inglesismi, tranquilli).
A differenza di quanto accadesse in Tenebre e Ossa dove la storia romantica viene spinta in primo piano anche se c’è una guerra, rischino la vita in continuazione e non ha senso che i protagonisti pensino solo alllammore.
In Hell Bent lo sviluppo dei sentimenti e della storia risulta realistico.
I sentimenti di Alex sono piuttosto chiari, prima ancora che lei se ne renda conto, ma vista la gravità della situazione, vengono messi da parte sia da lei che dall’altra persona e la storia non può andare avanti, creando nel lettore un senso di tensione incredibile.
Tensione costretta a dilungarsi finché i due non avranno il tempo per guardarsi in faccia e proprio per questo facendoci gioire ancora di più per loro.
Un po’ come Ron e Hermione (non vi azzardate a dire che non sono carini).
Questo è un grande punto positivo, per me, perché è molto facile far sbocciare tutto subito, un po’ per dare il contentino a chi è alla ricerca del romance, ma andando a inficiare completamente il realismo della storia.
Quante volte, infatti, ci siamo ritrovati con la persona giusta davanti e abbiamo mandato tutto in vacca perché era il momento sbagliato?
Se volete approfondire, sia la trama, che la mia opinione, vi lascio il video su Youtube:
In conclusione
Sono molto contenta di come si stia sviluppando questa storia, ma ancora non abbiamo un finale.
Aspetteremo altri due anni per il terzo libro, io vi preannuncio che a febbraio e marzo usciranno i riassunti della Nona Casa e di Hell Bent, così da rinfrescarci la memoria in vista del terzo libro.
Voi cosa ne pensate di questa saga?
Potete leggere anche:
–Dal libro alla serie: Tenebre e ossa – Stagione 1 (Puntata 1)
–La bugia di mezzanotte di Marie Rutkoski
–Nevernight – Mai dimenticare (1) di Jay Kristoff
Per non perdervi altri contenuti seguitemi su Facebook, Instagram, TikTok o sugli altri social che trovate sulla destra o in alto.
e ancora non mi seguite, andate subito a iscrivervi al canale Youtube!
Alle.

