Lettura Bruciata: Crescent City – Sarah J. Maas

lettura-brusciata-crescent-city

Lettura Bruciata: Crescent City – La casa di terra e sangue di Sarah J. Maas

Titolo originale: House of Earth and Blood
Pubblicazione: luglio 2020
Casa editrice: Mondadori
Genere: romance, paranormal young adult
Pagine: 708

Sarah J. Maas è la regina indiscussa del trash… scusate del paranormal romance.

Tra le scrittrici più prolifiche di questo genere, nel 2020 è tornata in libreria con la saga di Crescent City.

Qui sotto vi elenco tutti i titoli in ordine, coi miei link di affiliazione se volete acquistarli.

Trama:

Ventitré anni, mezza Fae e mezza umana, Bryce Quinlan ha una vita perfetta: di giorno lavora in una galleria d’arte e di notte passa da una festa all’altra, senza problemi e senza preoccupazioni.

Quando però una brutale strage scuote profondamente Crescent City, la città in cui vive, e Bryce perde una persona a lei molto cara, il suo mondo crolla in mille pezzi lasciandola disperata, ferita e molto sola.

Adesso non cerca più il divertimento, ma un oblio in grado di farle dimenticare i terribili fatti che hanno cambiato la sua vita per sempre.

Due anni dopo l’imputato è finalmente dietro le sbarre ma i crimini ricominciano e Bryce è decisa a fare tutto il possibile per vendicare quelle morti. Ad affiancarla nelle indagini arriva Hunt Athalar, un famoso angelo caduto, prigioniero degli arcangeli che lui stesso aveva tentato di detronizzare.

Le sue grandi capacità e la sua forza incredibile sono utilizzate all’unico scopo di eliminare i nemici del suo capo.

Quando però si scatena il caos in città, Hunt riceve una proposta irrinunciabile: aiutare Bryce a trovare l’assassino e riconquistare, in cambio, la sua libertà. Quando Bryce e Hunt cominciano a scavare in profondità nel ventre di Crescent City, scoprono un potere terrificante e oscuro che minaccia tutto e tutti, e vengono travolti da una passione irrefrenabile, che potrebbe renderli entrambi liberi, se solo lo volessero.

Lettura Bruciata

So che se siete fan del libro, amanti della scrittura di Maas e appassionatə a questo genere, mi state già odiando.

Ma, non dovreste, perché io sono una di voi.

Con il paranormal romance ci vado a nozze… è più una relazione tossica che un matrimonio idilliaco, ma a ognuno il tipo di amore che preferisce.

Questo per dirvi che: io adoro questo genere di storie perché mi fanno morire dal ridere, sono contenta di leggere e sarei in lutto se non se ne scrivessero più.

Ho deciso di portare all’estremo quelle situazioni divertenti, al limite del ridicolo, per far ridere il mio pubblico con me, vero anche questo.

E mentre lo faccio sclero, come se me la prendessi con chiunque abbia a che fare con questi libri, ma è tutta apparenza.

Questi video non hanno nessun intento di offendere né l’autrice e tanto meno il pubblico che legge questi volumi.


Detto questo, però, devo ammettere che Crescent City non l’ho trovato trash e divertente, l’ho trovato una vera e propria schifezza. Noioso all’inverosimile e mi sono fermata a circa duecento pagine con il cervello sciolto che mi usciva dalle orecchie.

Peccato.

Vi lascio il mio riassunto di queste duecento pagine di sofferenza:

Voi lo avete letto?

Vi è piaciuto?

Se siete statə così forti da finirlo e volete usare la sezione commenti qui sotto per scrivermi un riassunto o raccontarmelo in DM su Instagram con un vocale, io ve ne sono grata perché la curiosità mi sta divorando.

Potete leggere anche:
Lettura Bruciata: Sangue e Cenere di Jennifer L. Armentrout
Travolti dal Trash di Matteo Fumagalli
Recensione film: After

Per non perdervi altri contenuti seguitemi su FacebookTikTok o sugli altri social che trovate sulla destra o in alto.

Se ancora non mi seguite, andate subito a iscrivervi al canale Youtube!

Alle.


lettura-brusciata-crescent-city
La casa di terra e sangue – Amazon, Feltrinelli, Mondadori, Ibs, Il Libraccio
la-casa-del-cielo-e-aria-sarah-j-maas
La casa di cielo e aria – Amazon, Feltrinelli, Mondadori, Ibs, Il Libraccio

No votes yet.
Please wait...

Informazioni su Alle

Ciao, mi chiamo Allegra. Leggo da quando ho memoria, anche se, devo ammettere che inizialmente guardavo solo le figure. Alcuni anni fa ho creato Libri, Sogni e Realtà, un blog in cui parlare di libri, film e serie tv, principalmente che non mi sono piaciuti e in cui mostro le differenze di molte trasposizioni cinematografiche. Da pochi mesi ho aperto anche un canale Youtube in cui affronto argomenti simili.
Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *