Il Post – COSE Spiegate bene: A proposito di libri

recensione-cose-spiegate-bene-A-proposito-di-libri

Recensione: Il Post – COSE Spiegate bene
A proposito di libri

Pubblicazione: Giugno 2021
Casa editrice: Iperborea
Genere: saggio
Pagine: 240
Dove trovarlo: Amazon, Feltrinelli, Mondadori, Ibs, Il Libraccio

A proposito di libri è il primo libro della serie del Post “COSE”, una serie di libri che ci porta dentro ad alcune grandi tematiche che circondano tutti noi.

Per iniziare questa serie, Il Post ha deciso di parlare dei libri, gli oggetti che teniamo in mano e che spesso diamo per scontati, concentrandoci solo sul loro contenuto.

A proposito di libri riporta l’attenzione, invece, sul contenitore.

Sinossi

Di tutti noi appassionati di «libri», che ne celebriamo la bellezza e il pregio, chi sa cosa sia successo a un testo per diventare un oggetto di carta?

Chi sa quante sono e di chi sono le case editrici e perché usano quasi tutte lo stesso font?

Chi ha capito come si contano le copie nelle classifiche pubblicate nei supplementi culturali dei quotidiani e perché i libri spariscono così rapidamente dalle vetrine delle librerie?

Chi sa perché a volte vengono scritti nei fatti da qualcun altro, editor, traduttori, ghostwriter?

Commenti e critiche

Abbiamo già parlato di questa rubrica con Questioni di un certo genere, il secondo libro di questa rubrica.

A proposito di libri ci porta dentro il settore dell’editoria: partendo dalle tipologie di carta, ai compiti all’interno della casa editrice.

Riesce a essere preciso, ma è un libro breve, atto a dare un’infarinatura generale sul tema e qualche piccola curiosità su questo mondo agli appassionati di lettura.

Devo ammettere che gli inserti che danno la parola agli esperti sono stati meno interessanti rispetto a quelli di Questioni di un certo genere, sarà perché il tema è meno caldo di per sé.

Sicuramente mi ha fatto decidere senza ombra di dubbio di voler leggere e collezionare questa rubrica.

Unica pecca: la scelta di mettere gli inserti nelle pagine azzurre, ho fatto un po’ fatica a leggere il testo nero che non risaltava particolarmente su quel colore.

In conclusione

A proposito di libri è adatto a chiunque sia appassionato di letteratura e sia curioso su come i libri che avete in mano giungono fino a voi e se volete conoscere qualche curiosità interessante su titoli, traduzioni e aneddoti del mondo dell’editoria.

Aspettatevi a breve anche la recensione di Le droghe in sostanza.

Potete leggere anche:
La Biblioteca alla Fine del Mondo; Will Schwalbe
La libreria dei desideri; Claire Ashby
Un libro ti salverà; Erika Swyler

Per non perdervi altri contenuti seguitemi su FacebookInstagram, o sugli altri social che trovate sulla destra o in alto.

Se ancora non mi seguite, andate subito a iscrivervi al canale Youtube!

Alle.


recensione-cose-spiegate-bene-a-proposito-di-libri
A proposito di libri – Amazon, Feltrinelli, Mondadori, Ibs, Il Libraccio
recensione-cose-spiegate-bene-Questioni-di-un-certo-genere
Questioni di un certo genere – Amazon, Feltrinelli, Mondadori, Ibs, Il Libraccio

recensione-cose-spiegate-bene-le-droghe-in-sostanza
Le droghe, in sostanza – Amazon, Feltrinelli, Mondadori, Ibs, Il Libraccio
E giustizia per tutti – Amazon, Feltrinelli, Mondadori, Ibs, Il Libraccio

La Terra è rotonda – Amazon, Feltrinelli, Mondadori, Ibs, Il Libraccio

No votes yet.
Please wait...

Informazioni su Alle

Ciao, mi chiamo Allegra. Leggo da quando ho memoria, anche se, devo ammettere che inizialmente guardavo solo le figure. Alcuni anni fa ho creato Libri, Sogni e Realtà, un blog in cui parlare di libri, film e serie tv, principalmente che non mi sono piaciuti e in cui mostro le differenze di molte trasposizioni cinematografiche. Da pochi mesi ho aperto anche un canale Youtube in cui affronto argomenti simili.
Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *