
Lettura Bruciata: Sangue e Cenere di Jennifer L. Armentrout
Pubblicazione: marzo 2022
Casa editrice: HarperCollins
Genere: romance, paranormal young adult
Pagine: 592
Dove trovarlo: Amazon, Feltrinelli, Mondadori, Ibs, Il Libraccio
Jennifer L. Armentrout è una scrittrice statunitense al vertice delle classifiche per le sue serie romance.
Tra queste troviamo Shadow, di cui Obsidian è il titolo di apertura, e la serie Covenant.
La scrittrice è anche conosciuta con il suo pseudonimo di J. Lynn.
Trama
Pennelaphe è la vergine prescelta, ma questo vuol dire che fin dalla nascita non è mai stata padrona della propria vita.
Vive rinchiusa nel palazzo del duca, in attesa del suo diciannovesimo compleanno quando potrà ascendere e incontrare gli dei, anche se nessuno le ha mai spiegato cosa questo voglia dire.
Mille sono le restrizioni a cui deve sottostare e la possibilità di uscire le viene data solo nelle apparizioni pubbliche, ma sempre coperta da un velo che le nasconde i capelli e il viso.
Stanca di tutte queste regole, una sera Pennelaphe, Poppy per i pochi che possono conoscerla davvero, decide di uscire di nascosto e avventurarsi nella città.
Lì un incontro inaspettato cambierà tutto…
Lettura Bruciata
Partiamo dal presupposto che la trama di questo romanzo, che troviamo inserita tipo prologo, ti spoilera qualsiasi cosa…
Perché?
Perché mettere una cosa tanto invasiva che ti toglie ogni singolo colpo di scena?
Forse la vera questione è: perché io mi pongo queste domande con questi libri?
Non è un mistero che cosa io pensi di questo genere di romanzi e neanche come ne parli sia qui sul blog che sul mio canale Youtube.
Quindi, ragazzə se a voi è piaciuto questo romanzo o adorate Jennifer Armentrout, non ce l’ho con voi in alcun modo e tantomeno con l’autrice.
Il genere romance con elementi paranormali ha un grande mercato e fa trascorrere piacevoli ore a milioni di persone, me compresa.
I libri come questo sono prodotti che funzionano e, per tanto, vanno rispettati.
Tuttavia, come tutto il resto dei beni di consumo, ogni lettore può viverli come crede meglio: io ci rido sopra e ho deciso di farlo con il mio pubblico.
Questo non implica che mi senta migliore delle persone a cui piace e che lo apprezzano.
Ognuno ha i propri gusti e sono legittimi e validi tutti allo stesso livello.
Prima di lasciarvi al mio video, spendo ancora due parole per raccontarvi gli elementi positivi di questo libro.
Per una volta, nonostante la storia d’amore esca fuori un po’ a caso e non è costruita gradualmente, almeno il nostro “bad boy” non sembra un energumeno che non rispetta la protagonista e che si impone senza pietà.
E, nota ancora più positiva, la motivazione per cui la protagonista sia casta e pura ha un senso che non implica che le ragazze devono essere tali per essere apprezzate. Nonostante non ci sia alcun motivo logico per cui cerchi ti mantenersi tale… però non siamo qui a spaccare il capello in quattro.
Ci accontentiamo!
Detto questo, vi lascio al mio video dove vi racconto tutto il romanzo: mettetevi comodi, prendete qualcosa da stuzzicare e divertitevi!
Potete leggere anche:
–Riassunto bruciato: Il modo in cui cade la neve di Erin Doom
–Recensione: La gabbia dorata – Camilla Läckberg
–Le Cronache del Mondo Emerso (#3) – Il talismano del potere di Licia Troisi
Se l’articolo vi sembra interessante, condividetelo e commentate, e per non perdervi altri contenuti seguitemi su Facebook, Instagram, su TikTok sugli altri social che trovate sulla destra o in alto.
Invece, se ancora non mi seguite, andate subito a iscrivervi al canale Youtube!
Alle.
Se, nonostante il mio racconto, volete comprare questo libro, vi lascio i link di affiliazione con cui potete aiutare anche me col canale!

