Quando cadono gli angeli – Tracy Chevalier

tracy-chevalier-quando-cadono-gli-angeli-recensione

Recensione: Quando cadono gli angeli
di Tracy Chevalier

Titolo originale: Falling angels
Casa Editrice: 
Neri Pozza
Pubblicazione: 
2001
Genere: Romanzo storico
Pagine: 365
Dove trovarlo: Amazon, Feltrinelli, Mondadori, Ibs, Il Libraccio, Kobo

Tracy Chevalier è una scrittrice statunitense, autrice di romanzi storici, conosciuta principalmente per La vergine azzurra, il suo primo romanzo, e La ragazza con l’orecchino di perla.

Trama

La Regina Vittoria è appena morta, il popolo inglese si riunisce nei cimiteri, coi loro abiti e completi neri.

Kitty Coleman, però, spicca col suo vestito blu notte, che fa pendant coi sentimenti che prova verso l’ascesa al trono di Edoardo, sovrano molto più vicino alle innovazioni che si respirano nell’aria.

Nella tomba accanto a quella dei Coleman, rifinita con una sobria urna, è stata posizionata un enorme statua di un angelo, che fa storcere il naso a Richard.

Anche i proprietari dell’angelo, i Waterhouse, trovano pacchiana l’urna scelta dai dirimpettai.

Le due bambine, Maude Coleman e Lavinia Waterhouse, però fanno amicizia, costringendo le due famiglie ad avere a che fare l’una con l’altra anche fuori dal cimitero…

Commenti e critiche

Devo ammettere che quando ho visto gli anni di ambientazione, mi sono preoccupata.

Ho notato che più ci avviciniamo con l’epoca di ambientazione ai giorni nostri, meno mi entusiasmano i suoi romanzi, ma per fortuna questo libro rompe la mia regola.

L’ho paragonato subito all‘Innocenza che avevo trovato noioso e senza una direzione vera e propria, invece, in Quando cadono gli angeli si capisce cosa voglia raccontare, nonostante prenda sempre in considerazione persone comuni.

Come in ogni suo libro, ritroviamo le sue descrizioni puntuali che permettono di immergersi in un attimo nell’atmosfera dell’inizio del ‘900.

Ogni elemento, che siano gli abiti, il mobilio, i veicoli, tutto viene descritto nel minimi particolari, ma in modo molto naturale, insieme alla narrazione delle azioni dei personaggi.

Il racconto si concentra principalmente sulle donne e vediamo contrapporsi Kitty Coleman e la sua volontà di dare un senso alla propria vita, esasperata dal fare solo la madre e la moglie, con Gertrude Waterhouse e sua figlia, Lavinia, che incarnano perfettamente gli ideali della donna borghese novecentesca.

Nel mezzo si trova Maude, l’unica figlia di Kitty.

Da un lato vorrebbe seguire i canoni che farebbero di lei una buona moglie e, quindi, una buona donna, dall’altro, però, vediamo la sua curiosità che la portano a fare domande e interessarsi ad attività “non da signorina”, la vediamo appassionata di astronomia insieme al padre.

Questa divisione non avrà mai una risoluzione: quando la madre prende parte al movimento delle suffragette, per esempio, Maude si distacca da Kitty e riesce a vedere solo la parte negativa di quell’impegno.

Inoltre, il romanzo si conclude quando Maude e Lavinia  sono appena adolescenti e non ci viene detto molto sul loro percorso futuro.

In conclusione

Tracy Chevalier stupisce sempre, non solo per i personaggi da lei creati, ma anche per il realismo con cui li fa vivere, nonostante l’epoca storica lontana (in questo caso non troppo).

Si fa odiare un po’ aggiungendo sempre quel tocco di sofferenza alle sue storie. Sofferenza che c’è anche in questo romanzo, ma vi lascio il brivido della scoperta e non vi dirò di più.

Se avete letto il libro scrivete qui sotto che cosa ne pensate. Per questa recensione è tutto, ditemi cosa ne pensate qui sotto, oppure nella mia pagina Facebook o su Instagram.

Potete leggere anche:
Dalla stessa autrice
L’innocenza
La ricamatrice di Winchester
Il ragazzo nuovo
I frutti del vento
L’ultima fuggitiva

Tre di Valérie Perrin
Come le cicale – Fiore Manni

Se ancora non mi seguite, andate subito a iscrivervi al canale Youtube!

Vi lascio anche la mia pagina Ko-fi e qui sotto trovate anche i miei link di affiliazione, se volete aiutarmi a sostenere questo progetto.

Alle.


tracy-chevalier-quando-cadono-gli-angeli-recensione

Quando cadono gli angeli – Amazon, Feltrinelli, Mondadori, Ibs, Il Libraccio, Kobo

tracy-chevalier-la-ricamatrice-di-winchester

La ricamatrice di Winchester – AmazonFeltrinelliMondadoriIbsIl Libraccio, Kobo

recensione-tracy-chevalier-ultima-fuggitiva

L’ultima fuggitiva – AmazonFeltrinelliMondadoriIbsIl LibraccioKobo


tracy-chevalier-il-ragazzo-nuovo-shakespeare

Il ragazzo nuovo – AmazonFeltrinelliMondadoriIbs, Il Libraccio, Kobo

i-frutti-del-vento-copertina-libro

I frutti del vento – AmazonFeltrinelliMondadoriIbs, Il Libraccio, Kobo


No votes yet.
Please wait...

Informazioni su Alle

Ciao, mi chiamo Allegra. Leggo da quando ho memoria, anche se, devo ammettere che inizialmente guardavo solo le figure. Alcuni anni fa ho creato Libri, Sogni e Realtà, un blog in cui parlare di libri, film e serie tv, principalmente che non mi sono piaciuti e in cui mostro le differenze di molte trasposizioni cinematografiche. Da pochi mesi ho aperto anche un canale Youtube in cui affronto argomenti simili.
Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *