La Nona Casa – Leigh Bardugo

la-nona-casa-libro-1-recensione

Recensione: La nona casa di Leigh Bardugo

Titolo originale: Ninth House
Casa Editrice: 
Mondadori
Pubblicazione:
2019
Genere: fantasy horror, dark academia
Pagine: 420
Dove trovarlo: AmazonFeltrinelliMondadoriIbsIl Libraccio

Leigh Bardugo è conosciuta soprattutto per la trilogia di Tenebre e ossaSei di corvi, diventati una serie tv di Netflix nel 2021.

La nona casa è il primo libro di una serie: la data di uscita del secondo, però, non è ancora stata annunciata.

AGGIORNAMENTI: è uscito il 10 gennaio 2023. Qui la recensione.

Trama

Alex Stern è una matricola di Yale, ma è una matricola speciale: l’unica a non aver mai conseguito un diploma.

Alex è lì per una sua dote peculiare: vedere i Grigi.

New Haven, e la stessa Yale, sono un nodo di magia in cui sono nate otto case: le Case del Velo.

In questi luoghi le relative società segrete eseguono riti in grado di manovrare le sorti del mercato, della borsa e manovrano il successo delle più importanti società esistenti.

Questi riti rischiano di avere effetti collaterali molto pericolosi e dopo svariati incidenti è nata la Nona Casa, la Lethe, il cui compito è quello di controllare i riti e il rispetto delle regole da parte delle altre Case.

Alex viene trovata dal rettore in ospedale: unica sopravvissuta si un terribile omicidio in cui ha perso sia la sua migliore amica, sia il suo ragazzo.

Alex si è sempre sentita diversa e finalmente potrà indagare sul motivo per cui lei possa vedere i fantasmi.

Commenti e critiche

Inutile dirvi che dopo Sei di corvi ero in astinenza e mi sono buttata a capofitto su questo romanzo.

La scrittura e l’inventiva di Leigh Bardugo non fa altro che crescere e migliorare, la differenza con Tenebre e ossa è abissale, potrebbe non sembrare neanche la stessa autrice.

Confrontato con Sei di corvi, veloce e pieno di colpi di scena, La nona casa è molto più lento, fatica a prendere il ritmo e diventa incalzante nelle ultime centocinquanta pagine.

Ci vuole un po’ di tempo a ingranare anche per fatto di dover capire in che tipo di mondo ci troviamo e da quali regole questo viene governato.

In questo siamo aiutati in quanto anche Alex sa pochissimo di questo mondo in cui si è ritrovata ed è costretta a fare continue ricerche per raccapezzarsi.

Insieme al paranormale, la Bardugo, mescola anche una nota di poliziesco quando Alex si trova a indagare sull’omicidio di una ragazza in cui sembrano coinvolte le Case del Velo.

Arriviamo all’ultima parte del romanzo con una svolta: da un lato viene concluso l’arco narrativo del romanzo, dall’altro si apre una strada inaspettata che lascia col fiato sospeso e in attesa del romanzo successivo.

La Bardugo questa volta ha creato un universo molto complesso e difficile da inquadrare e nella prima parte del romanzo si prende tutto il tempo per farci capire la situazione.

Una volta carpiti gli elementi essenziali, aggiunge complessità alla storia facendoci immergere ancora di più.

La protagonista da un lato si avvicina al topos letterario, ma per una volta non è la solita ragazzina imbranata che ha bisogno di essere difesa. Alex ha imparato a prendersi cura di sé fin da piccola e, anzi, deve abituarsi ad avere intorno persone che si preoccupano per lei.

È una ragazza tosta che ha imparato a usare le maniere forti per ottenere quello che vuole e proprio per questo motivo spesso si sente fuori posto, quasi indegna di avere una possibilità e accedere a una vita normale.

Dall’inizio alla fine del libro, Alex fa molta strada sia per quanto riguarda l’accettazione delle sue capacità, sia per quanto riguarda sé stessa e il sentirsi degna di amore e amicizia da parte degli altri.

Se volete approfondire, vi lascio la recensione video:

In conclusione

La nona casa può sembrare un romanzo molto complesso e lento, ma trattandosi del primo libro di una saga è del tutto giustificato, soprattutto perché prende ritmo man mano che si va avanti.

Rimango sempre piacevolmente stupida da questa autrice che mi ha permesso di riavvicinarmi a un genere che per anni avevo snobbato.

Per questo articolo è tutto: io vi consiglio sia La nona casa, sia Sei di corvi.

Ditemi se conoscete Leigh Bardugo e se avete letto questo romanzo.

Se avete letto il libro scrivete qui sotto che cosa ne pensate. Per questa recensione è tutto, ditemi cosa ne pensate qui sotto, oppure nella mia pagina Facebook o su Instagram.

Se ancora non mi seguite, andate subito a iscrivervi al canale Youtube!

Potete leggere anche:
Sei di corvi (Grishaverse) di Leigh Bardugo
L’Attraversaspecchi di Christelle Dabos
Piranesi – Susanna Clarke

Vi lascio anche la mia pagina Ko-fi e qui sotto trovate anche i miei link di affiliazione, se volete aiutarmi a sostenere questo progetto.

Alle.


la-nona-casa-libro-1-recensione
La Nona Casa – AmazonFeltrinelliMondadoriIbsIl Libraccio


No votes yet.
Please wait...

Informazioni su Alle

Ciao, mi chiamo Allegra. Leggo da quando ho memoria, anche se, devo ammettere che inizialmente guardavo solo le figure. Alcuni anni fa ho creato Libri, Sogni e Realtà, un blog in cui parlare di libri, film e serie tv, principalmente che non mi sono piaciuti e in cui mostro le differenze di molte trasposizioni cinematografiche. Da pochi mesi ho aperto anche un canale Youtube in cui affronto argomenti simili.
Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *