Dal libro alla serie: Tenebre e ossa – Stagione 1 (Puntata 5)

tenebre-e-ossa-stagione-1

Dal libro alla serie: Tenebre e ossa –
Stagione 1  (Puntata 5)

Tenebre e ossa è il primo romanzo della trilogia Grisha di Leigh Bardugo, pubblicato nel 2012.

È arrivato in Italia per la prima volta nel 2015, con il titolo di Tenebre e ghiaccio, ma senza avere abbastanza successo da portare alla traduzione degli altri due titoli della trilogia.

Nel 2015 è uscito Sei di corvi, seguito da Il regno corrotto, entrambi arrivati in Italia all’inizio del 2019.

Dopo il successo mondiale di questi due libri e l’annuncio da parte di Netflix della serie tv,  tra il 2020 e il 2021 sono arrivati in italiano anche Assedio e tempesta e Rovina e ascesa, il secondo e terzo romanzo della trilogia.

Infine, il 23 aprile del 2021, finalmente, possiamo vedere la prima stagione della serie tv Tenebre e ossa.

Prima di partire a elencare le differenze, vi lascio le recensioni delle due saghe:
Trilogia Grisha
Sei di Corvi

Se volete acquistare i romanzi e aiutare anche me con il blog e il canale Youtube, vi lascio il link al mio shop dove trovate tutte le mie affiliazioni:
Shop – Libri, Sogni e Realtà

Differenze

Da recuperare:
-Dal libro alla serie: Puntata 1; 2; 3; 4

Puntata 5 – Fammi vedere chi sei

È arrivato il momento della festa in cui Alina mostra il suo potere davanti agli emissari degli altri paesi, ma nel libro abbiamo ancora un pezzo prima di arrivare a questo momento.

Siamo al giorno successivo rispetto a quando Zoya l’ha mandata al tappeto.

Nella serie, Alina è già riuscita a evocare la luce, nel romanzo no.

  • Entra nella capanna di Baghra e ci trova anche l’Oscuro.
    • In questo momento Baghra le dice che l’Oscuro vuole procurarle un amplificatore.
      • Alina, ovviamente è entusiasta dell’idea, mentre Baghra si mostra disgustata.
  • Nella stessa occasione, l’Oscuro le parla del branco di Morozova.
    • Le dice che se riescono a catturare uno di quei cervi possono fare un amplificatore con le sue corna: una collana.
      • Quello sarebbe l’amplificatore più potente del mondo e l’Oscuro dice ad Alina che vorrebbe darlo a lei, perché è l’unico modo per distruggere la Faglia.
    • Alina vorrebbe avere un amplificatore normale per esercitarsi.
      • L’Oscuro le spiega che un Grisha può avere un solo amplificatore per tutta la vita.
      • Inoltre, pensa che nessuno abbia mai trovato il cervo perché era destinato a lei e le chiede di fidarsi di lui.

Nel libro intanto passano mesi, arriva l’inverno, Alina continua a studiare e ad allenarsi.

L’Oscuro va e viene dal Piccolo Palazzo.

Ci sono altri incontri tra lui e Baghra, dove diventa sempre più chiaro che lei è l’unica a non temerlo; e ci sono anche altri incontri tra Alina e l’Oscuro in cui lui si mostra vulnerabile, preoccupato per la nazione, come lo vediamo nella serie.

  • Alina scopre che Mal è nel nord, da una comunicazione che le fa avere Genya e pensa che stia cercando della selvaggina per l’inverno.
    • È completamente inconsapevole che stia proprio cercando il cervo.
  • Vediamo in particolare un altro incontro, in cui i due stanno parlando della Faglia e del cervo (sono passati mesi da quando ha iniziato la ricerca).

«Alina, se ti dicessi che credo ancora di poter trovare il cervo, penseresti che sono pazzo?»

«Perché ti dovrebbe interessare che cosa penso?»

Lui apparve genuinamente confuso. «Non lo so. Però m’interessa.»

E poi mi baciò.

  • Quindi è l’Oscuro che bacia Alina.
    • Inoltre, andando avanti con i libri, scopriamo che le ha raccontato una marea di stupidaggini, proprio per attirarla nella propria tela.

Arriviamo alla festa che vediamo anche nella serie.

  • Nella serie, la festa è stata organizzata per mostrare l’Evocaluce a tutto il mondo.
    • Nel romanzo, invece, si tratta della Festa d’Inverno, che viene data ogni anno e ogni anno gli Evocatori dovevano dare un assaggio del loro potere per intrattenere gli ospiti.
      • Inutile dire che l’Oscuro la trovava una perdita di tempo per i Grisha.
  • Quando Genya sta preparando Alina per la festa, lei e l’Oscuro si sono già baciati e Alina ha passato giorni con lo sguardo sognante.
    • Dopo quel bacio, lei e l’Oscuro non si sono più visti perché lui era partito di nuovo.
      • Genya ha notato il suo sguardo perso e le dice che tutte provano attrazione per l’Oscuro, ma che lui non è come loro.
      • In ogni caso, quando arriva la kefka nera, con una collana con il simbolo dell’Oscuro, Alina va in visibilio.
    • Una volta che hanno finito di prepararsi, Genya le dice di stare attenta agli uomini potenti e veniamo a sapere che il Re si è servito di lei come gli pareva e la cosa peggiore è che la notizia è nota al palazzo.
      • Alina è sconvolta e pensa che l’Oscuro avrebbe dovuto proteggerla.

«L’ha fatto, Alina. Più di quanto immagini. Inoltre, anche lui è schiavo dei capricci del re come tutti noi. Almeno per ora.

«Per ora?»

Genya cambia subito argomento. Nella serie, invece vengono interrotte da David.

  • Nel romanzo, non arriva David a portarle i guanti.
    • Genya era passata prima dai laboratori e dice che David non l’aveva degnata di uno sguardo.
    • Nel romanzo quei guanti con gli specchietti esistono, e Alina li accetta con gioia perché la aiutano a indirizzare il suo potere e a usarlo ancora meglio per combattere.
      • Li userà anche quando scappa dal Piccolo Palazzo.
      • Sono un po’ diversi da quelli che ci mostrano: si tratta di guanti che hanno attaccati degli specchietti, che lei può staccare e tenere tra le dita per rifrangere il raggio di luce, dividerlo e via dicendo.
  • Dopo aver preparato Alina, Genya la trascina nella stanza di Zoya, caccia via quest’ultima con la scusa che hanno bisogno dello specchio e della stanza per ordine dell’Oscuro.
    • Zoya rimane irritata nel corridoio ad aspettare.

Saltiamo quasi del tutto la parte della festa:

  • I Corvi non sono entrati nel Palazzo di Ravka.
  • Non c’è nessun attentato alla vita di Alina.
    • Nel romanzo Tenebre e ossa, loro non esistono, quindi ovviamente tutti i pezzi che li vedono protagonisti, non esistono.
      • In generale non c’è tutta l’ansia per gli attentati alla vita di Alina e non è ancora diventata unasankta“.

  • Finita l’esibizione di Alina, l’Oscuro la prende e la porta in una stanza vuota.
    • Lui la bacia di nuovo, lei si tira indietro e gli chiede perché lo faccia, così lui le rivela la notizia appena arrivata: hanno trovato il branco di Morozova.
  • Dopo di che l’Oscuro se ne va perché Ivan lo cerca e le dice che dovrebbe tornare alla festa per un po’.
    • Nella serie, Baghra la va a prendere, nel libro torna alla festa, anche se ci resta per poco.
    • Quando sta tornando al Piccolo Palazzo, vede un gruppo di soldati uscire dalla stanza dell’Oscuro e tra loro Mal.

Se vi state immaginando un incontro paradisiaco, con i due che si corrono incontro in slow motion, dimenticatevelo.

Nella serie, dopo la festa, i due si mancano di pochi secondi e si incontreranno direttamente nei boschi.

  • Nel romanzo, Alina è contenta di vederlo, mentre Mal la tratta freddamente e le dice che era andato a fare rapporto al “suo padrone” (di Alina) e infine cerca di andarsene.
    • Alina ci rimane male e si scusa di fargli perdere tempo e gli dice che doveva immaginarselo, visto che lui non aveva mai risposto alle sue lettere.
    • A questo punto, Mal le rivela che non ha ricevuto niente, visto che il suo gruppo si muoveva in continuazione e non erano neanche in contatto col reggimento.
  • Mal, invece, è arrabbiato perché l’ha vista nel salone mentre flirtava con l’Oscuro quando lui aveva girato mezzo regno per poter tornare da lei e assicurarsi che fosse sana e salva.
    • E se la prende anche perché indossa la kefta nera e il ciondolo col simbolo dell’Oscuro.
  • Il loro incontro finisce con lui che le urla contro che l’Oscuro la possiede e Alina che ribadisce che tanto possiede anche lui, infatti Mal deve andare via per eseguire i suoi ordini e trovare il cervo.

  • Torna in camera a sciogliersi nelle sue stesse lacrime, quando Baghra la va a prendere.
    • L’unica differenza è che non lo chiama Aleksander.

Voglio sottolineare il barlume di consapevolezza di Alina.

Baghra lo aveva implorato di procurarmi un altro amplificatore, ma lui aveva insistito perché fossero la corna del cervo. Una collana – no, un collare – di ossa. E quando io avevo fatto pressione, lui mi aveva baciato e io mi ero completamente dimenticata del cervo, degli amplificatori e di tutto quanto. Ricordavo il suo viso perfetto nella luce della lanterna, la sua espressione stupefatta, i suoi capelli arruffati.

Era stato tutto studiato? Il bacio sulla sponda del lago, la fugace espressione addolorata quella sera nel fienile, ogni gesto umano, ogni confidenza sussurrata, persino quello che era accaduto tra noi poche ore prima?

Ed ecco perché era abbastanza importante che fosse lui a baciare Alina e non viceversa, ma fa lo stesso.

Nella serie, vediamo anche l’Oscuro che parla con Baghra dopo che quest’ultima aveva aiutato Alina.

  • Nel romanzononvediamo la scena, ma veniamo a conoscere le conseguenze nel secondolibro, quindi per ora non vi dico niente.
    • Tranne che l’Oscuro della serie è eccessivamente dolcino con sua madre.

  • Alina, nella serie, si nasconde nella carrozza dei Corvi.
    • Nel romanzo, si nasconde sempre in una carrozza, ma di artisti sconosciuti e quando sente la carrozza fermarsi dopo ore di viaggio, salta giù.

Del resto parleremo nel prossimo episodio.

Da questo articolo in poi, le parti dei Corvi non ci saranno più, visto che, appunto, nei libri la missione era un’altra e ogni elemento che vi potrei dire, potrebbe essere usato nelle stagioni successive.

Potete leggere anche:
Dal libro alla serie: Tenebre e ossa – Puntata 6 e 7
Dal libro alla serie: Tenebre e ossa – Puntata 4
Grisha Trilogy
Sei di Corvi
Il museo delle promesse infrante – Elisabeth Buchan
Dimmi chi ami e ti dirò chi sei – Levine e Heller

Se l’articolo vi sembra interessante, condividetelo e commentate, e per non perdervi altri contenuti seguitemi su FacebookInstagram, o sugli altri social che trovate sulla destra o in alto.

Se ancora non mi seguite, andate subito a iscrivervi al canale Youtube!

Alle.


Vi lascio tutti i miei link di affiliazione se volete acquistare i libri e farmi arrivare una percentuale, oppure la pagina Ko-Fi con cui potete offrirmi un simbolico caffé:

recensione-grisha-trilogy-1-tenebre-e-ossa
Tenebre e ossa –AmazonFeltrinelliMondadoriIbsIl Libraccio, Kobo
recensione-grisha-trilogy-2-assedio-e-tempesta
Assedio e tempesta – Amazon, Feltrinelli, Mondadori, Ibs, Il Libraccio, Kobo
rovina-e-ascesa-grisha-trilogy-3
Rovina e ascesa – AmazonFeltrinelliMondadoriIbsIl LibraccioKobo

recensione-sei-di-corvi-leigh-bardugo
Sei di Corvi – AmazonFeltrinelliMondadoriIbsIl Libraccio, Kobo
recensione-il-regno-corrotto-leigh-bardugo
Il Regno Corrotto – AmazonFeltrinelliMondadoriIbsIl Libraccio, Kobo

No votes yet.
Please wait...

Informazioni su Alle

Ciao, mi chiamo Allegra. Leggo da quando ho memoria, anche se, devo ammettere che inizialmente guardavo solo le figure. Alcuni anni fa ho creato Libri, Sogni e Realtà, un blog in cui parlare di libri, film e serie tv, principalmente che non mi sono piaciuti e in cui mostro le differenze di molte trasposizioni cinematografiche. Da pochi mesi ho aperto anche un canale Youtube in cui affronto argomenti simili.
Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *