Recensione: L’innocenza di Tracy Chevalier
Casa Editrice: Neri Pozza
Anno di Pubblicazione: 2007
Genere: storico
Pagine: 368
Dove trovarlo: Amazon, Feltrinelli, Mondadori, Ibs, Il Libraccio, Kobo
Tracy Chevalier è una scrittrice statunitense, autrice di romanzi storici, conosciuta principalmente per La vergine azzurra, il suo primo romanzo, e La ragazza con l’orecchino di perla.
Trama
Alla fine del ‘700 la famiglia Kellaway si trasferisce dal tranquillo paese nel Dorset ai sobborghi di Londra nel tentativo di ricominciare dopo la morte del figlio Tommy.
Tutta la famiglia, in particolare Maisie e Jem, devono imparare che cosa voglia dire vivere in una città grande come Londra.
Fanno amicizia con una ragazzetta, Maggie, curiosa e impertinente, ma che nasconde un terribile segreto.
Il loro vicino di casa è il poeta William Blake che con i suoi scritti e le sue opere viene accusato di portare le rivolte già presenti in Francia, anche in Inghilterra e istigare la rivolta contro il re.
Commenti e critiche
Se mi seguite da un po’ sapete che Tracy Chevalier è una delle mie autrici preferite in assoluto.
Ho amato La vergine azzurra, che ho riletto almeno tre volte, ma fino all’uscita de Le ricamatrici di Winchester tutti gli altri libri li avevo comunque apprezzati.
Gli ultimi libri, invece, non mi avevano fatto impazzire, ma davo per scontato che avrei adorato anche L’innocenza, essendo comunque uno dei primi romanzi che aveva pubblicato.
Purtroppo devo ammettere che non è così.
Continuo ad amare il modo di scrivere della scrittrice: in poche parole riesce a farti vedere e vivere un’intera epoca più o meno lontana da noi.
Succede anche in questo libro, tuttavia manca qualcosa.
Dopo i primi capitoli introduttivi, e per tutto il resto del libro, mi sono continuata a chiedere perché doveva interessarmi di questi personaggi.
Non ho capito quale fosse il punto.
Nel corso dei capitoli succedono cose, ma non è riuscita a creare una vera e propria trama in cui si possa trovare un’introduzione, uno sviluppo e una conclusione.
Ci dovrebbero essere, ha creato un paio di scene clou che dovrebbero tenerti sulle spine e che dovrebbero far muovere i personaggi, ma non mi hanno convinta.
C’è uno sviluppo dei personaggi, un percorso che li porta a cambiare alla fine del libro, ma secondo me non è riuscita a far appassionare il lettore e farlo affezionare ai personaggi.
Anche il collegamento alla realtà storica che ha cercato di inserire, la figura di William Blake, lo squarcio sulla sua vita privata e sulla sua persona, crea all’inizio una curiosità, ma è una scintilla che non riesce ad accendere niente.
Devo dire che ho poco altro da dire perché non ho vere e proprie critiche sulla scrittura e sulla storia, ma si tratta soprattutto di un mio parere puramente personale.
Negli altri libri dell’autrice c’era sempre un senso di meraviglioso quasi: ancora mi vengono in mente gli alberi giganti de I frutti del vento, la scoperta quasi magica dei fossili in Strane creature, il collegamento mistico tra Ella e Isabelle ne La vergine azzurra.
In questo libro manca questo elemento che ti lascia col fiato sospeso e ti rimane in mente dopo anni, anche quando la trama è stata in parte dimenticata.
In conclusione
Se non avete ancora letto niente di questa autrice, non partite da qui.
È scorrevole, non ho niente da dire sulla scrittura che per me è sempre magnifica, ma non mi ha appassionato.
Se avete letto il libro scrivete qui sotto che cosa ne pensate. Per questa recensione è tutto, ditemi cosa ne pensate qui sotto, oppure nella mia pagina Facebook o su Instagram.
Potete leggere anche:
–La ricamatrice di Winchester; Tracy Chevalier
–Il ragazzo nuovo; Tracy Chevalier
–I frutti del vento; Tracy Chevalier
Se ancora non mi seguite, andate subito a iscrivervi al canale Youtube!
Vi lascio anche la mia pagina Ko-fi e qui sotto trovate anche i miei link di affiliazione, se volete aiutarmi a sostenere questo progetto.
Alle.

Quando cadono gli angeli – Amazon, Feltrinelli, Mondadori, Ibs, Il Libraccio, Kobo

La ricamatrice di Winchester – Amazon, Feltrinelli, Mondadori, Ibs, Il Libraccio, Kobo

L’ultima fuggitiva – Amazon, Feltrinelli, Mondadori, Ibs, Il Libraccio, Kobo

L’Innocenza – Amazon, Feltrinelli, Mondadori, Ibs, Il Libraccio, Kobo

Il ragazzo nuovo – Amazon, Feltrinelli, Mondadori, Ibs, Il Libraccio, Kobo

I frutti del vento – Amazon, Feltrinelli, Mondadori, Ibs, Il Libraccio, Kobo