Fiori dalla Cenere di Kate Quinn

recensione-fiori-dalla-cenere-kate-quinn

Recensione: Fiori dalla Cenere di Kate Quinn

Casa Editrice: Nord
Pubblicazione: settembre 2019
Genere: Storico
Pagine: 462
Dove trovarlo: Amazon, Feltrinelli, Mondadori, Ibs, Il Libraccio

Trama

Ci troviamo dopo la Seconda Guerra Mondiale, Charlie è appena approdata in Inghilterra insieme a sua madre per risolvere un “problemino” che sta crescendo dentro di lei.

La ragazza, però, è spinta da sua madre e non è convinta di quello che sta per fare. Dentro la sua tasca, un foglietto con un indirizzo di Londra.

Durante la guerra, Charlie ha perso le tracce di sua cugina Rose e quell’indirizzo è l’unica cosa che la collega a lei. 

Decide di scappare e seguire quella traccia, ritrovandosi così alla porta di Eve Gardener, una donna burbera e rancorosa che, però, decide di aiutarla.

Charlie si trova all’inizio di un viaggio che la cambierà per sempre…

Commenti e critiche

Il 1947 era un anno infernale per le ragazzine ossute come me […]. D’altronde lo era anche per le ragazze che preferivano studiare matematica piuttosto che leggere Vougue, che ascoltavano Edith Piaf invece di Artie Shaw e col pancione ma senza anello al dito.

Ammetto di aver letto il romanzo alcuni mesi fa (e con alcuni intendo quasi un anno fa… non so cosa sia successo).

Ho amato questo romanzo in cui conosciamo molte donne, ognuna con delle caratteristiche particolari, ma accomunate dalla forza che dimostrano.

Ci sono due storie che si sviluppano in parallelo che ci permettono di scoprire pian piano la storia di Eve Gardener, spia inglese durante la seconda guerra mondiale, insieme a quella di Charlie, una giovane ragazza degli anni ’50 che vuole decidere per sé e per la sua vita, nonostante le imposizioni sociali dell’epoca.

Le due donne, per ovvi motivi, non sono nella stessa posizione, ma entrambe le storie vengono valorizzate e l’autrice riesce a dare a tutte e due un valore e a mostrare la loro forza.

La storia si sviluppa in una ricerca che viene mandata avanti nel presente e negli anni della guerra.

Tra le due protagoniste, Eve e Charlie, nascono dei sentimenti veri, nonostante inizialmente sono costrette a stare insieme dagli eventi.

È un romanzo intenso, emozionante che ti porta in un’epoca complicata e devastante: scene crude e raccapricciante vengono accostate a momenti dolci e sereni.

Ti tiene in sospeso, col fiato mozzato nell’attesa di scoprire che cosa sia successo.

In conclusione

Fiori dalla cenere è sicuramente una delle letture più belle che abbia letto nel 2019 e ve la consiglio tantissimo.

Sagace e anche molto attuale, nonostante sia distante da noi di più di settant’anni.

Potete leggere anche: 
Tre Donne – Lisa Taddei
Ali d’argendo – Camilla Läckberg
Venuto al Mondo – Margaret Mazzantini

Se l’articolo vi sembra interessante, condividetelo e commentate, e per non perdervi altri contenuti seguitemi su FacebookInstagram, o sugli altri social che trovate sulla destra o in alto.

Se ancora non mi seguite, andate subito a iscrivervi al canale Youtube!

Vi lascio anche la mia pagina Ko-fi, se volete sostenere la mia pagina con un caffé.

Se volete qui sotto trovate anche i miei link di affiliazione!

Alle.


recensione-fiori-dalla-cenere-kate-quinn
Fiori dalla cenere – Amazon, Feltrinelli, Mondadori, Ibs, Il Libraccio
recensione-la-cacciatrice-kate-quinn
La cacciatrice – Amazon, Feltrinelli, Mondadori, Ibs, Il Libraccio
recensione-il-codice-rose-kate-quinn
Il codice Rose – Amazon, Feltrinelli, Mondadori, Ibs, Il Libraccio

No votes yet.
Please wait...

Informazioni su Alle

Ciao, mi chiamo Allegra. Leggo da quando ho memoria, anche se, devo ammettere che inizialmente guardavo solo le figure. Alcuni anni fa ho creato Libri, Sogni e Realtà, un blog in cui parlare di libri, film e serie tv, principalmente che non mi sono piaciuti e in cui mostro le differenze di molte trasposizioni cinematografiche. Da pochi mesi ho aperto anche un canale Youtube in cui affronto argomenti simili.
Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *