10 differenze di Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban

10 differenze di Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban

Harry Potter e il prigioniero di Azkaban è il terzo titolo della saga di J.K. Rowling.

Il romanzo è stato pubblicato nel 1999, mentre il film è arrivato al cinema nel 2004, diretto da Alfonso Cuaròn.

Differenze

Andiamo a vedere 10 delle differenze più grandi e interessanti su questo terzo capitolo della saga.

  1. Partiamo dalla primissima scena: io lo so che volevano creare un’inizio a effetto e quant’altro, ma no.
    • Nel romanzo, Harry sta studiando alla luce di una semplice torcia elettrica e la sua bacchetta è ancora chiusa nel ripostiglio del sottoscala.
    • Nel film vediamo Harry sotto le lenzuola che cerca di studiare alla luce della sua bacchetta, ma ovviamente per accenderla deve usare l’incantesimo: cosa che lo farebbe espellere subito dalla scuola.
  2. Sul Nottetempo Harry evade brillantemente la domanda di Stan Picchetto e non gli rivela il proprio nome.
    • In realtà nel romanzo dice di chiamarsi Neville.
      • Nei film è passato in sordina, ma nei libri il collegamento tra questi due personaggi ci viene ricordato in continuazione a partire dalla Pietra Filosofale.
  3. Harry passa tutta l’ultima settimana al Paiolo Magico e la raccomandazione di Caramell non era di non uscire dal locale, ma di non andare in giro nella Londra babbana.
    • Harry, quindi, frequenta tranquillamente Diagon Alley, compra i suoi libri e i materiali per la scuola e solamente il 31 agosto arrivano Hermione e Ron.
  4. Il dettaglio che mi ha fatto impazzire da sempre in questo film è come fanno apparire letteralmente dal nulla Hermione!
    • Non ha senso perché Hermione sceglie dove attivare la GiraTempo e per apparire nell’aula di Divinazione quando tutti i suoi compagni sono già lì avrebbe dovuto andarci due ore dopo e poi mandare indietro il tempo: non molto logico.
      • Infatti, Hermione quando deve spostarsi nel tempo sta attenta a farlo in luoghi non frequentati.
      • Capiterà che commetta un paio di errori strani quando, esausta, si addormenta, invece di raggiungere l’aula successiva dove prima aveva azionato la GiraTempo.
  5. Mi dispiace, mi dispiace, ma devo dirlo: Harry non è così speciale come viene dipinto nel film.
    • Gli studenti, infatti, non hanno a che fare con un solo ippogrifo, ma con uno stormo.
    • Hagrid li divide a gruppi e ognuno dovrà interagire con un animale diverso.
    • Anche Malfoy all’inizio segue le istruzioni, riesce a toccare Fierobecco, ma poi lo chiama “brutto bestione” offendendolo.
  6. Per tutto il pezzo in cui i tre vanno a casa di Hagrid e c’è l’esecuzione di Fierobecco e via dicendo, loro sono sotto il mantello dell’invisibilità.
    • Quindi, quando Harry e Hermione tornano indietro nel tempo devono stare ancora più attenti perché non possono vedere dove sono i loro doppioni.
  7. Piton è riuscito a entrare nel passaggio segreto sotto il Platano perché quel cretino di Harry aveva lasciato il mantello sul prato davanti all’albero
    • Sarà poi Lupin, ripresosi dalla serata di bagordi, a riportarglielo al castello.
  8. Dopo che sono usciti dal passaggio segreto, nel film vediamo Peter Minus che approfitta del casino scatenato da Lupin per prendere una bacchetta e trasformarsi.
  9. Anche nel libro ci sono dettagli che non hanno il minimo senso: quando Harry e Ron mandano indietro la GiraTempo in infermeria, si ritrovano nell’ingresso della scuola quando, fino a quel momento, la regola che ci era stata fatta capire era che si potesse viaggiare solo nel tempo, non nello spazio.
  10. Chiudiamo con qualcosa di tenerino, dai.
    • Harry, Ron e Hermione si trovano nel treno di ritorno verso casa e arriva un piccolo gufetto esagitato che porta una lettera da Sirius In cui si scusa con Ron per avergli fatto sparire l’animale domestico e per farsi perdonare gli regala il gufetto.

Conoscevate queste differenze? Le avete trovate interessanti?

Se volete conoscerne altre
potete leggere anche:
Dal libro al film: Harry Potter e il prigioniero di Azkaban
Curiosità: Harry Potter e il prigioniero di Azkaban
Harry Potter – La fuga di Sirius Black
Harry Potter – La storia del Malandrini

Se l’articolo vi è piaciuto fatemelo sapere con un commento, condividete l’articolo e per non perdervi altri contenuti seguitemi su FacebookInstagram, o sugli altri social che trovate sulla destra o in alto.

Se ancora non mi seguite, andate subito a iscrivervi al canale Youtube!

Vi lascio anche la mia pagina Ko-fi e qui sotto trovate anche i miei link di affiliazione, se volete aiutarmi a sostenere questo progetto.

Alle.


harry-potter-locandina-3

Il prigioniero di Azkaban; Dvd – Amazon, Feltrinelli, Mondadori, Ibs


No votes yet.
Please wait...

Informazioni su Alle

Ciao, mi chiamo Allegra. Leggo da quando ho memoria, anche se, devo ammettere che inizialmente guardavo solo le figure. Alcuni anni fa ho creato Libri, Sogni e Realtà, un blog in cui parlare di libri, film e serie tv, principalmente che non mi sono piaciuti e in cui mostro le differenze di molte trasposizioni cinematografiche. Da pochi mesi ho aperto anche un canale Youtube in cui affronto argomenti simili.
Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *