La trilogia di Fairy Oak -Elisabetta Gnone

trilogia-elisabetta-gnone-fairy-oak

La trilogia di Fairy Oak di Elisabetta Gnone

Il 22 ottobre di quest’anno è uscito La storia perduta, per festeggiare i quindici anni dall’uscita del primo libro della saga di Fairy Oak.

Il segreto delle gemelle

fairy-oak-elisabetta-gnone-il-segreto-delle-gemellePubblicazione: ottobre 2005
Casa Editrice: De Agostini (2005) Salani Editore (2016)
Genere:  Fantasy
Pagine: 280
Dove trovarlo:  AmazonFeltrinelliMondadoriIbsIl Libraccio

Trama

Fairy Oak è un villaggio incantato e antico, nascosto tra “gli altopiani scozzesi e le brughiere normanne, nelle valli fiorite della Bretagna, tra i verdi prati irlandesi e le baie dell’oceano”.

Qui abitano in pace esseri umani, streghe, maghi e fatine che fanno da tate alle piccole streghe che ancora devono imparare a usare i loro poteri.

A raccontarci la storia è Felì, o meglio Sefelicetusaraidircelovorrai, la fatina che si occupa delle due gemelle Periwinkle, Vaniglia e Pervinca, nate esattamente a dodici ore l’una dall’altra.

L’incanto del buio

fairy-oak-elisabetta-gnone-l'incanto-del-buio

Pubblicazione: ottobre 2006
Casa Editrice: De Agostini (2006) Salani Editore (2016)
Genere:  Fantasy
Pagine: 375
Dove trovarlo:  AmazonFeltrinelliMondadoriIbsIl Libraccio

Trama

A turbare la pace del villaggio di Fairy Oak è arrivato il Signore del Buio: tornato dopo molti anni per avere la sua rivincita.

Lui vuole governare il mondo nell’oscurità e il suo potere sembra crescere giorno dopo giorno, facendo vacillare l’alleanza tra i magici del buio e quelli della luce.

Vaniglia e Pervinca hanno scoperto di essere entrambe streghe, ma i loro poteri sono opposti.

Le due che da fin dalla nascita sono legate, si ritrovano improvvisamente lontane; Pervinca sta nascondendo qualcosa e il nemico sembra volere qualcosa proprio da loro…

Il potere della luce

fairy-oak-elisabetta-gnone-il-potere-della-lucePubblicazione: ottobre 2005
Casa Editrice: De Agostini (2007) Salani Editore (2016)
Genere:  Fantasy
Pagine: 387
Dove trovarlo:  AmazonFeltrinelliMondadoriIbsIl Libraccio

Trama

La guerra arriva Fairy Oak, i magici della luce e del buio lottano gli uni accanto agli altri, ma le streghe e i maghi della luce non sanno se fidarsi dei magici del buio, più inclini alle influenze del Signore Oscuro.

Pervinca è costretta a fuggire dal villaggio: forse i timori degli abitanti erano fondati?

Commenti e critiche

Lo so, lo so, non bisognerebbe recensire prodotti di cui si è innamorati fin da bambini perché non si può essere davvero oggettivi.

Avete ragione, ma io ci proverò lo stesso.

I romanzi di Fairy Oak sono indirizzati a un pubblico molto giovane e per ovvie ragioni io sarei fuori target, tuttavia questo non mi impedisce di apprezzare il prodotto.

Come molti mi hanno detto nel video su Narnia, ma non stiamo qui a sindacare!

Si tratta di una storia che affronta temi tipici delle favole per bambini: l’amicizia, l’amore fraterno, la contrapposizione del bene contro il male.

Lo fa in modo semplice e schietto.

Crea un ambientazione fantastica, magica, ma vicina alla realtà abbastanza da far credere di poter trovare un villaggio uguale a quello di Vaniglia e Pervinca.

La narrazione è alleggerita molto dai disegni presenti a colori in alcuni punti libri e in bianco e nero tra le pagine in accompagnamento al testo.

Le descrizioni ci sono anche durante il racconto e sono puntuali e precise, soprattutto per quanto riguarda i personaggi, ma per i luoghi sono poco dettagliate perché ci saranno i disegni che permetteranno di vedere effettivamente la scena.

Le battaglie che ci saranno nei romanzi sono state per di più tagliate con vari espedienti che portavano il lettore lontano, oppure l’autrice ha preferito sorvolare sulle parti più macabre dello scontro.

La decisione è comprensibile e condivisibile, considerato il pubblico a cui ci si sta riferendo.

Citiamo ancora una volta Narnia: anche nelle Cronache ho notato una scelta simile, ma mentre in queste ultime i personaggi descrivono in maniera spicciola quello che è successo, oppure assistiamo a una battaglia veloce e irrealistica, qui ha appunto trovato un modo per sorvolare dall’avvenimento in maniera naturale.

Il mondo di Fairy Oak in questi quindici anni è diventato iconico, sia per la sua storia che per i disegni che l’accompagnano e sono molto felice di esserci tornata.

In conclusione

Mi rendo conto che si tratta di una recensione davvero molto breve, ma come ho detto all’inizio, io mi sono innamorata di questi libri da bambina e rileggerli ha solo confermato i miei ricordi.

Mi sono resa conto che non tutto era come mi ricordavo e che non ho lo stesso trasporto dell’epoca, ma è normale così.

I libri, però, sono perfetti per il target per cui sono stati creati e possono essere un buon approccio alla lettura.

Anche voi eravate appassionati da piccoli di Fairy Oak?

Potete leggere anche:
Dal libro al film: Le Cronache di Narnia – Il Leone, la Strega e l’Armadio
Harry Potter – Saga; J.K. Rowling
Dal libro al film: Una serie di sfortunati eventi

Se l’articolo vi sembra interessante, condividetelo e commentate, e per non perdervi altri contenuti seguitemi su FacebookInstagram, o sugli altri social che trovate sulla destra o in alto.

Se ancora non mi seguite, andate subito a iscrivervi al canale Youtube!

Vi lascio anche la mia pagina Ko-fi, se volete sostenere la mia pagina con un caffé e il link di Tostadora, dove potete trovare magliette, cuscini e poster a tema nerd, con il codice ALLE15 che vi dà il 15% di sconto.

Se volete qui sotto trovate anche i miei link di affiliazione!

Alle.


Se volete comprare i libri vi lascio i miei link di affiliazione, così potete anche aiutare il mio canale!

fairy-oak-elisabetta-gnone-il-segreto-delle-gemelle

Il segreto delle gemelle – AmazonFeltrinelliMondadoriIbsIl Libraccio

fairy-oak-elisabetta-gnone-l'incanto-del-buio

L’incanto del buio – AmazonFeltrinelliMondadoriIbsIl Libraccio

fairy-oak-elisabetta-gnone-il-potere-della-luce

Il potere della luce – AmazonFeltrinelliMondadoriIbsIl Libraccio

fairy-oak-la-storia-perduta-elisabetta-gnone

La storia perduta – AmazonFeltrinelli IbsIl Libraccio


trilogia-elisabetta-gnone-fairy-oak

La trilogia – AmazonFeltrinelliMondadoriIbsIl Libraccio


No votes yet.
Please wait...

Informazioni su Alle

Ciao, mi chiamo Allegra. Leggo da quando ho memoria, anche se, devo ammettere che inizialmente guardavo solo le figure. Alcuni anni fa ho creato Libri, Sogni e Realtà, un blog in cui parlare di libri, film e serie tv, principalmente che non mi sono piaciuti e in cui mostro le differenze di molte trasposizioni cinematografiche. Da pochi mesi ho aperto anche un canale Youtube in cui affronto argomenti simili.
Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *