Tenebre e Ossa – Leigh Bardugo

recensione-grisha-trilogy-1-tenebre-e-ossa

Recensione: Tenebre e ossa di Leigh Bardugo
(Grisha trilogy 1)

Titolo originale: Shadow and Bone
Pubblicazione: 
3 novembre 2020
Pagine: 240
Casa Editrice: Mondadori
Dove trovarlo: AmazonFeltrinelliMondadoriIbsIl Libraccio, Kobo

Tenebre e ossa è il primo romanzo della trilogia Grisha, seguito da Siege and StormRuin and Rising; i tre libri sono sono stati pubblicati per la prima volta dal 2012 al 2014.

Il primo romanzo è arrivato in Italia per la prima volta nel 2013 con il titolo di Tenebre e ghiaccio, edito da Piemme. Forse per lo scarso interesse che ha riscontrato, gli altri due titoli della saga non sono mai stati tradotti.

Alla fine del 2019, però, sono arrivati in Italia i romanzi che proseguono la Ghrishaverse: ovvero Sei di corviIl regno corrotto, che, insieme all’annuncio di una serie tv ispirata a questa saga, hanno riportato in auge l’autrice.

La Mondadori ha quindi deciso di pubblicare anche la trilogia Grisha e il 27 ottobre uscirà, dopo un bel restyling e un passaggio all’anagrafe per cambiare nome, il primo titolo della saga: Tenebre e ossa.

Trama

Alina Starkov è solo un’orfana, cresciuta nel palazzo di un ricco possidente insieme ad altri bambini orfani come lei; come Mal, il suo migliore amico e per il quale prova dei sentimenti.

Il loro paese, Ravka, è in guerra da talmente tanto tempo che è diventata la normalità, e come molti altri loro connazionali Mal e Alina entrano nell’esercito.

Il loro reggimento dovrà attraversare la Faglia d’Ombra, una striscia di oscurità impenetrabile che spezza il paese in due, indebolendolo ulteriormente. Al suo interno vivono dei mostri spaventosi, i volcra: essei ciechi e voraci.

Quando la spedizione viene attaccata, Alina si fionda a salvare Mal; proprio in quel momento Alina scopre dentro di sé un potere sconosciuto: una luce accecante riverbera da lei, salvando non solo Mal e la sua stessa vita, ma anche gli altri uomini della spedizione.

A causa di questa scoperta Alina è costretta a lasciare i suoi compagni e viene arruolata dai Grisha, una popolazione con poteri magici. Da quel momento in avanti, Alina dovrà rispondere al più potente di loro: l’Oscuro.

L’uomo vuole che Alina compia il suo destino: grazie al suo potere di luce, dovrà distruggere per sempre la Faglia d’Ombra…

Commenti e critiche

Ho conosciuto Leigh Bardugo e la GrishaVerse con la duologia di Sei di corvi (trovate il link della recensione qua sotto) e mi sono innamorata della sua capacità di creare suspence, dei suoi personaggi originali, potenti, ma allo stesso tempo umani. Mi era piaciuta l’ambientazione di Kerch, questa venezia rinascimentale e fantastica, piena di popoli e diversità.

Tutti questi elementi non si ritrovano tanto nel primo libro della Grisha trilogy.

Tenebre e ossa è un prodotto più immaturo, più semplice e più standard.

Si avvicina molto ai canoni dello young adult fantasy.

Anche in Sei di corvi erano importanti le sottotrame amorose tra i personaggi, però rimanevano incastrate nell’avventura più grande. Riuscivano a uscire nei ritagli di tempo tra una missione con più chiarezza e facevano da fondo a tutto il resto della vicenda influenzando le azioni dei personaggi, ma c’era sempre qualcosa di più urgente su cui concentrarsi.

In Tenebre e ossa, invece, è un elemento sempre presente e quasi in primo piano.

Questa sensazione è dovuta a un elemento fondamentale: Tenebre e ossa è narrato in prima personaSei di corvi no.


L’autrice è stata molto brava con la scrittura di Sei di corvi perché è riuscita a farci conoscere il mondo che aveva presentato già in Tenebre e ossa, senza, però, risultare noiosa.

Nonostante, appunto, Tenebre e ossa sia il primo titolo della GrishaVerse e ha il compito di introdurci questo mondo fantasy con i suoi abitanti, la sua magia e i suoi giochi di potere tra le popolazioni, non è ridondante anche per chi ha già letto Sei di corvi.

Leigh Bardugo riesce a trovare degli espedienti interessanti anche per fornirci delle nozioni un po’ più tecniche dei poteri Grisha.

Alina, per esempio, dovrà studiare proprio la teoria sulla Piccola Scienza, sui loro poteri, e questo ci permette di venire a conoscenza di nozioni che altrimenti avrebbe dovuto inserire forzatamente in qualche dialogo.

Il libro va via via migliorando di capitolo in capitolo e secondo me i prossimi si avvicineranno già di più ai titoli finali della GrishaVerse.

Questo romanzo, però, rimane comunque molto positivo rispetto a quanto fossi abituata avendo letto Sei di corviIl regno corrotto.

In conclusione

La trama è molto lineare e con pochissimi colpi di scena: si va dal punto A al punto B senza troppi intoppi.

Non risulta noioso essendo il primo ed essendo anche molto breve.

Mi aspetto grandi sviluppi dagli altri due libri che io aspetterò pazientemente in italiano.

Potete leggere anche:
Sei di corvi (Grishaverse); Leigh Bardugo
L’Attraversaspecchi; Christelle Dabos
Recensione: Midnight Sun (Twilight Saga); Stephenie Meyer

Questa recensione è stata possibile grazie al sito Playhero.it che mi ha gentilmente fornito l’anteprima del romanzo. Fate un salto sulla loro pagina!

Se l’articolo vi sembra interessante, condividetelo e commentate, e per non perdervi altri contenuti seguitemi su FacebookInstagram, o sugli altri social che trovate sulla destra o in alto.

Se ancora non mi seguite, andate subito a iscrivervi al canale Youtube!

Vi lascio anche la mia pagina Ko-fi, se volete sostenere la mia pagina con un caffé e il link di Tostadora, dove potete trovare magliette, cuscini e poster a tema nerd, con il codice ALLE15 che vi dà il 15% di sconto.

Se volete qui sotto trovate anche i miei link di affiliazione!

Alle.


Vi lascio tutti i miei link di affiliazione se volete acquistare i libri e farmi arrivare una percentuale:

recensione-grisha-trilogy-1-tenebre-e-ossa
Tenebre e ossa –AmazonFeltrinelliMondadoriIbsIl Libraccio
recensione-grisha-trilogy-2-assedio-e-tempesta
Assedio e tempesta – Amazon, Feltrinelli, Mondadori, Ibs, Il Libraccio
rovina-e-ascesa-grisha-trilogy-3
Rovina e ascesa – AmazonFeltrinelliMondadoriIbsIl Libraccio

recensione-sei-di-corvi-leigh-bardugo
Sei di Corvi – AmazonFeltrinelliMondadoriIbsIl Libraccio
recensione-il-regno-corrotto-leigh-bardugo
Il Regno Corrotto – AmazonFeltrinelliMondadoriIbsIl Libraccio

recensione-il-re-delle-cicatrici
Il re delle cicatrici – Amazon, Feltrinelli, Mondadori, Ibs, Il Libraccio
recensione-la-legge-dei-lupi
La legge dei lupi – Amazon, Feltrinelli, Mondadori, Ibs, Il Libraccio

Rating: 4.0/5. From 1 vote.
Please wait...

Informazioni su Alle

Ciao, mi chiamo Allegra. Leggo da quando ho memoria, anche se, devo ammettere che inizialmente guardavo solo le figure. Alcuni anni fa ho creato Libri, Sogni e Realtà, un blog in cui parlare di libri, film e serie tv, principalmente che non mi sono piaciuti e in cui mostro le differenze di molte trasposizioni cinematografiche. Da pochi mesi ho aperto anche un canale Youtube in cui affronto argomenti simili.
Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *