Due sirene in un bicchiere; Federica Brunini


recensione-due-sirene-in-un-bocchiere-federica-brunini

Recensione: Due sirene in un bicchiere di Federica Brunini

Casa Editrice: Feltrinelli
Anno di Pubblicazione: maggio 2018
Genere: Narrativa moderna e contemporanea
Pagine: 224
Dove trovarlo: Amazon, Feltrinelli, MondadoriIbsIl Libraccio

Due sirene in un bicchiere un romanzo di Federica Brunini, scrittrice, giornalista e blogger, costantemente con la valigia pronta.

Tra le altre pubblicazioni dell’autrice vediamo Il manuale della viaggiatrice (Morellini, 2008), Sarò regina. La vita di Kate Middleton come me l’ha raccontata lei (Sonzogno, 2011), La matematica delle bionde (Giunti, 2013), Travel Therapy: il viaggio giusto al momento giusto (Emma Books, 2016), Quattro tazze di tempesta (Feltrinelli, 2016)

Trama

In un isola del Mediterraneo, il B&B Sirene Stanche si sta preparando ad accogliere i suoi nuovi ospiti.

Al B&B non si arriva per caso, non lo si può trovare su internet o nelle agenzie di viaggio; bisogna essere scelti dalle proprietarie, dopo aver mandato la propria richiesta tramite una lettera scritta a mano, con cui si spiega il motivo per cui vogliono pernottare lì.

Eva, Jonas, Olivia, Lisa e Lara, i cinque ospiti, incontreranno le proprietarie, Dana e Tamara, che li guideranno nella loro vacanza detox che promette di  rimettere in forma sia l’anima che il corpo degli avventori.

Commenti e critiche

Girando per la libreria, non potevo non lasciarmi attirare da Due sirene in un bicchiere.

Si presenta come un romanzo leggero, da leggere tranquillamente sotto l’ombrellone e le aspettative non vengono deluse.

Si tratta di un libro molto piacevole, molto semplice dal punto di vista della scrittura, ma riserva sorprese interessanti. La trama si rivela molto più profonda di quanto possa sembrare. Nonostante la storia prosegua molto velocemente, i personaggi sono ben presentati e riusciamo a conoscerli tutti in maniera dettagliata.

Arrivati al mese di giugno o luglio, molti di noi si ritrovano a bramare le vacanze per riposarsi, mettere a posto la propria vita e ricominciare da capo a settembre ed è proprio questo lo scopo del pernottamento nel B&B delle Sirene Stanche ed è questo che permette di immedesimarsi sia nei personaggi, sia nell’ambientazione creata dall’autrice.

Nonostante l’apparente semplicità del testo, concede molti spunti di riflessione, non si tratta di una storia che rimane tra le pagine e da cui il lettore può staccarsi non appena il libro si conclude. Un invito a darsi tempo per cambiare la propria vita, se lo si vuole, ma senza lasciarsi trasportare dall’ansia di dover fare qualcosa.

In conclusione

Una lettura assolutamente estiva, anche se il mio articolo sta uscendo che è già settembre, ma potete sempre concedervi un ultimo momento di relax insieme a Due sirene in un bicchiere.

Potrebbe interessarvi anche:
Recemsione: meet me alla boa; Paolo Stella
Recensione: L’amore finché resta; Giulio Perrone

Per questo articolo ho finito, ditemi se questo libro vi ispira o, nel caso lo abbiate letto, se vi è piaciuto, oppure no e ditemi come mai. Io vi saluto e spero di vederci presto nel prossimo articolo. Condividete l’articolo se lo trovate interessante, e per non perdervi altri contenuti seguitemi su FacebookInstagramYoutube  o sugli altri social che trovate sulla destra o in alto.

Alle.


recensione-due-sirene-in-un-bocchiere-federica-brunini

Due sirene in un bicchiere – Amazon, Feltrinelli, MondadoriIbsIl Libraccio


No votes yet.
Please wait...

Informazioni su Alle

Ciao, mi chiamo Allegra. Leggo da quando ho memoria, anche se, devo ammettere che inizialmente guardavo solo le figure. Alcuni anni fa ho creato Libri, Sogni e Realtà, un blog in cui parlare di libri, film e serie tv, principalmente che non mi sono piaciuti e in cui mostro le differenze di molte trasposizioni cinematografiche. Da pochi mesi ho aperto anche un canale Youtube in cui affronto argomenti simili.
Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *