Recensione film: Aladdin (2019)

recensione-film-aladdin-2019

Recensione film: Aladdin (2019)

Paese di produzione: Stati Uniti
Durata: 
128 minuti
Regista: Guy Ritchie

Continuano ad uscire i live-action dei più famosi e storici film della Disney che hanno accompagnato la nostra infanzia.

Quest’anno ne è uscito già un altro, Dumbo, e vedremo al cinema Il Re Leone ad agosto 2019, ma oggi siamo qui a parlare di Aladdin. §^?éo già, la storia è ispirata ad una delle storie raccontate ne Le mille e una notte.

Sul grande schermo a dar vita ad Aladdin troviamo Mena Massoud, mentre Naomi Scott è diventata Jasmine. Il difficile compito di reinterpretare il Genio, invece, è toccato a Will Smith.

Commenti e critiche

Quando ho saputo che era arrivato il momento di Aladdin di diventare un live-action mi sono molto preoccupata. Poi ho visto il trailer e i miei timori sono aumentati a dismisura.

Con questi sentimenti mi sono seduta nella comoda poltrona del cinema, con il terrore di uscire delusa come dalla visione di La Bella e la Bestia. Devo dire che fortunatamente non è stato così.

Già dai primi minuti del film sono stata travolta dall’atmosfera e dalle canzoni che mi hanno riportata immediatamente indietro di anni al cartone animato. 

Parto proprio dalle canzoni che, anche questa volta, sono state riadattate, in italiano, per questioni di labiale, da quello che so io. Se andate a guardare la recensione de La Bella e la Bestia, vedrete che mi sono lamentata pesantemente di questi cambiamenti e finalmente posso dimostrare che non era solo una questione di sentimentalismo. In Aladdin hanno fatto la stessa cosa, con la semplice differenza che lo hanno fatto bene. Uno che conosce le canzoni a memoria (come me) rimane un po’ turbato dalle differenze, ma sono orecchiabili da ascoltare, non vanno completamente fuori tema.

Le ambientazioni mi sono piaciute molto, Aladdin è una storia araba e proprio in questi paesi era situato il film di animazioni. Non ho capito per quale motivo nel live-action hanno deciso di mescolarle con un’ambientazione più indiana. Anche le coreografie ricordano molto Bollywood. Non crea eccessivamente fastidio durante la visione, ma mi sono sembrati un po’ esagerati e in alcuni momenti fuori luogo. 

Il Genio interpretato da Will Smith mi è piaciuto molto, sono un po’ confusa per la conclusione della sua storia, non voglio fare spoiler, ma spero di aver capito male. Ne parliamo nei commenti se volete.

Jafar, invece, è il grande punto debole della live-action, a mio parere. Mentre nella versione animata si trattava di un uomo subdolo e manipolatorio, qui sembra uno scemo che non è in grado di controllare la rabbia e non fa altro che gnolare perché vuole essere il più potente di tutti.

Insieme a lui, nemmeno Iago, mi ha convinto. Da un lato ha senso che lo abbiano reso meno antropomorfizzato rispetto al cartone, perché forse sarebbe risultato forzato, dall’altro canto, però, con il suo carattere facile all’ira, faceva da giusta controparte al suo padrone.

Non mi ha convinta nemmeno la piega femminista di Jasmine, non per il messaggio in sé, ma per il come lo hanno inserito, ma questo punto lo approfondisco nel video, quindi vi rimando lì, lo trovate in fondo all’articolo.

In conclusione

Sono molto soddisfatta di questa trasposizione, mi ha davvero emozionata. Ci sono stati pochi cambiamenti ed effettivamente questo fatto rende un po’ inutile creare una nuova versione di una storia che avevamo già visto.

Almeno non hanno cambiato eventi senza che questo avesse un senso.

Il live-action di Aladdin è diventato il mio preferito, secondo solo, forse, al Libro della Giungla.

Come vi ho scritto sopra, vi lascio il video a riguardo in cui approfondisco meglio alcuni punti:

Potrebbe interessarvi anche:
Il Libro della Giungla
Cenerentola
Maleficent

Ditemi se siete andati a vedere il film, se vi è piaciuto o cosa ne pensate in generale. Sono molto curiosa di capire se il mio amore per questa storia abbia offuscato il mio giudizio o se è piaciuto anche a voi.

Io vi saluto e spero di vederci presto nel prossimo articolo.  Condividete l’articolo se lo trovate interessante, e per non perdervi altri contenuti seguitemi su FacebookInstagram, Youtube  o sugli altri social che trovate sulla destra o in alto.

Alle.


Se volete comprare il dvd, vi lascio i miei link di affiliazione:

aladdina-film-animazione

Aladdin Dvd – Amazon Feltrinelli, Mondadori, Ibs


No votes yet.
Please wait...

Informazioni su Alle

Ciao, mi chiamo Allegra. Leggo da quando ho memoria, anche se, devo ammettere che inizialmente guardavo solo le figure. Alcuni anni fa ho creato Libri, Sogni e Realtà, un blog in cui parlare di libri, film e serie tv, principalmente che non mi sono piaciuti e in cui mostro le differenze di molte trasposizioni cinematografiche. Da pochi mesi ho aperto anche un canale Youtube in cui affronto argomenti simili.
Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *