Game of Thrones – Le casate del Nord

Game of Thrones –
Le casate del Nord

Il Nord non dimentica.

Ma noi che abbiamo guardato la serie, sì. Ed ecco perché oggi inizieremo a vedere alcune delle più importanti casate dei Sette Regni.

Abbiamo già parlato delle famiglie principali, quelle dei protagonisti, Stark, Lannister, Baratheon, Targaryen… le potete trovare tutte qui: Game of Thrones: Le casate. È arrivato il momento di conoscere “gli altri”.

Partiamo dal più grande dei Sette Regni e anche il meno popoloso: il Nord.

Prima di iniziare, però, vi avverto che per presentarvele farò riferimento alla storia, quindi se ancora non avete guardato la serie, fino alla stagione sette o non avete letto i romanzi, e non volete spoiler, questo articolo non fa per voi.

Nella serie tv, alcune famiglie le sentiamo solo nominare o comunque hanno un ruolo talmente marginale che si dimenticano in un attimo, mentre nei libri i personaggi coinvolti sono molti di più e ritornano spesso. Per scrivere questo articolo, quindi, prenderò le informazioni principalmente dai libri e, se avete visto solo la serie, troverete utili gli articoli sulle differenze:
Prima stagione (parte 1/3)
Seconda stagione (parte 1/3)
Terza stagione (parte 1/3)
Quarta stagione (parte 1/3)
Quinta stagione (parte 1/4)
Sesta stagione

Il Nord

La famiglia più importante di questo regno, ovviamente, è quella degli Stark, a cui quasi tutti i lord del Nord fanno riferimento, qualsiasi cosa accada.

Il lord della casata, all’inizio della nostra storia, è Eddard Stark, un uomo il cui onore è addirittura più grande del regno.

Ned si è sposato con lady Catelyn di casa Tully, protettori delle Terre dei Fiumi, e con lei ha avuto cinque figli, Robb, Sansa, Arya, Bran e Rickon. Della casata fa parte anche Jon Snow, conosciuto fino alla fine della sesta stagione come il figlio bastardo di Ned.

Bolton

stemma-boltonIn ordine di importanza e influenza, nel Nord troviamo la casata dei Bolton.

Wikipedia continua a dire che sono loro i Protettori del Nord, ma noi che abbiamo visto tutti gli episodi sappiamo che non è così e che gli Stark governeranno sempre il Nord.

Si tratta della casata di questo territorio più presente e importante per la trama, anche nella serie tv, quindi non mi dilungherò eccessivamente.

La loro sede è a Forte Terrore, come emblema hanno scelto un uomo scuoiato su sfondo rosa che rimanda alla loro usanza di scuoiare vivi i loro nemici. Il loro motto è “Le nostre lame sono affilate”, ma ripetono spesso anche “Un uomo scuoiato non ha segreti”.

A causa delle loro abitudini di guerra, questa famiglia è circondata da un’aria sinistra e inquietante che ha portato al formarsi di varie leggende. Prima fra tutte quella secondo cui il Re della Notte sia, in realtà, un Bolton, ex Guardiano della Notte. Si narra che fosse il tredicesimo Lord Comandante e che avesse cercato di creare un suo regno dopo essersi innamorata di una donna-cadavere.

In realtà, molti sono i nomi dati al protagonista di questa leggenda, tra cui anche quello di Stark.

La rivalità dei Bolton nei confronti della casata Stark dura da secoli e continua anche, come sappiamo, ai tempi de Le cronache del ghiaccio e del fuoco.

Roose Bolton è stato sposato due volte prima dell’inizio della storia e contrae il suo terzo matrimonio con Walda Frey. L’unico figlio in vita, però, è Ramsay Snow, il bastardo di Forte Terrore, divenuto Ramsay Bolton per decreto reale di Tommen a seguito degli accordi presi da Roose Bolton con Tywin Lannister durante la terza stagione.

Roose Bolton non ha altri figli naturali, o meglio, non ne ha più. Se avete letto Il primo Reek, sapete già di cosa parlo.

Glover

stemma-gloverI Glover presiedono Deepwood Motte a Nord della Foresta del lupo… fino a che non sono arrivati gli Uomini di Ferro, ovviamente.

Il loro stemma è un pugno di ferro su sfondo rosso. Il lord di Deepwood Motte è Galbart Glover e dopo di lui suo fratello Robett.

Nonostante le ingenti perdite durante la guerra di Robb e alle Nozze Rosse, nel corso delle stagioni la famiglia Glover è sempre rimasta fedele agli Stark, anche dopo che i Bolton sono stati nominati Protettori del Nord.

Nel quinto libro, infatti, Robett Glover organizza, con l’aiuto di Davos Seaworth, una spedizione per recuperare Rickon Stark dove Osha lo aveva portato.

Hornwood

casa-hornwood-gotA Hornwood troviamo l’omonima casata il cui stemma ritrae un alce marrone su sfondo arancio e il cui motto è: “Virtuosi nella furia”.

Nella serie tv questa casata non attira molta attenzione, mentre nei romanzi la conosciamo soprattutto grazie ai Bolton.

Per sfortuna di questa famiglia i loro domini confinano con quelli dei Bolton che ne hanno approfittato non appena lord Halys Hornwood ha risposto alla chiamata di Robb.

Non appena lady Donella, moglie di Halys, rimane vedova, il bastardo di Bolton la cattura e la costringe a sposarlo per espandere i suoi domini.

Rodrik Cassel, il maestro d’arme di Grande Inverno, viene mandato a fermare Ramsay e a salvare la donna, solamente per scoprire che il matrimonio era da considerare legittimo e che la lady aveva designato il nuovo marito come erede.

Scopriamo che lady Hornwood era stata rinchiusa da Ramsay in una torre e lasciata morire di fame. Reek aggiungerà anche altri macabri dettagli, come il fatto che la poveretta, prima di morire di stenti, si era mangiata le sue stesse dita.

Successivamente, durante il matrimonio di Ramsay con la finta Arya Stark (andate a vedere le differenze!), alcuni Hornwood sono presenti, ma non hanno dimenticato ciò che il bastardo ha fatto alla loro lady.

Karstark

stemma-karstark“Il sole dell’inverno” è il motto dei Karstark, mentre il loro stemma è un sole bianco su sfondo nero. Il loro seggio si trova a Karhold, vicino alla Baia delle Foche.

La casata, fondata da Karlon Stark, è un ramo cadetto della famiglia Stark, come si può intuire dal nome, ma questo non le ha impedito di tradire la fiducia degli Stark durante la narrazione.

Dopo la perdita dei suoi figli durante le battaglie di Robb, Rickard Karstark vorrebbe uccidere lo Sterminatore di Re per avere vendetta. Jaime Lannister, però, è un ostaggio importante e Robb vieta che gli venga fatto del male.

Dopo che lady Catelyn lo fa scappare, Rickard decide di ottenere la sua vendetta uccidendo due cugini Lannister di circa tredici anni e che erano stati presi prigionieri a Delta delle Acque.

Per punire la disobbedienza di lord Karstark, Robb lo condanna a morte ed esegue la sentenza. A seguito di questi avvenimenti, la fedeltà della casata vacilla. Quando nel libro sarà Stannis a chiedere di prestargli giuramento i Karstark risponderanno, ma scopriremo che in realtà sono d’accordo con i Bolton.

Manderly

stemma-manderlyI Manderly hanno sede a Porto Bianco, sulla costa orientale. Il loro stemma è un tritone bianco con i capelli, la barba e la coda verde scuro e un tridente nero su campo verde acqua.

La casata ha origini nell’Altopiano e per questo, a differenza delle altre famiglie del Nord, seguono il culto dei Sette Dei, invece che degli Antichi Dei.

Vennero esiliati dall’Altopiano all’incirca mille anni prima della Conquista di Aegon, probabilmente perché il Re dell’Altopiano temeva la crescente influenza della famiglia. I lupi del Nord li accolsero concedendogli la terra su cui è sorta Porto Bianco, in cambio della loro fedeltà.

Dopo che i Bolton sono diventati protettori del Nord sembra che lord Wyman Manderly abbia giurato loro fedeltà, infatti quando Davos si reca da loro per ordine di Stannis, trova lord Manderly circondato da un manipolo di Frey e viene imprigionato.

Scopriamo, però che è solo una farsa per i suoi ospiti e che in realtà lord Manderly, si sta organizzando in segreto, insieme a lord Glover, per recuperare Rickon Stark  e farlo diventare lord di Grande Inverno, visto che la pretesa di “Arya Stark”, la moglie di Ramsay, è più debole di quella del fratello maschio.

Mormont

stemma-mormontLa casata Mormont è tra le più conosciute nella serie e nei romanzi Game of Thrones.

I lord dell’Isola dell’Orso, nella Baia del Ghiaccio, hanno come vessillo un orso nero su campo verde e come motto “Qui ci ergiamo”.

La casa Mormont possiede una delle poche spade di acciaio di Valyria, denominata Lungo Artiglio e regalata dal Lord Comandante Jeor Mormont a Jon Snow.

Le donne Mormont sono forti tanto quanto i loro uomini (come ci ha dimostrato lady Lyanna Mormont) visto che devono imparare a difendersi sia dagli Uomini di Ferro da Sud, sia dai Bruti da Nord. A simboleggiare ciò, sul portone del palazzo si può vedere una scultura raffigurante una donna con indosso una pelle d’orso mentre allatta un bambino e impugna un’ascia con l’altra mano.

Durante la serie conosciamo subito Jorah Mormont, scappato a Essos per non essere giustiziato da Ned Stark dopo che lo ha sorpreso a vendere uomini come schiavi.

Suo padre Jeor Mormont, invece, è entrato a far parte dei Guardiani della Notte e lo conosciamo nel ruolo di Lord Comandante.

A presidiare l’Isola dell’Orso è rimasta sua sorella Maege Mormont che risponderà alla chiamata di Robb per scendere in guerra contro i Lannister. Maege fa parte del concilio di guerra di Robb e sua figlia Dacey è l’unica donna della guardia personale del Re del Nord.

Durante le Nozze Rosse Dacey viene uccisa e lady Alysane Mormont diventa l’edere dell’Isola.

La piccola Lyanna Mormont negherà fedeltà a Stannis, perché i Mormont sono fedeli solamente agli Stark di Grande Inverno. La famiglia, però, cambierà idea quando Stannis decide di riprendere la fortezza degli Stark.

Reed

stemma-reedNella serie gli unici personaggi che vediamo di questa famiglia, spuntano un po’ come funghi e le loro origini rimangono avvolte da un alone di mistero.

Nei romanzi, invece, vengono presentati quando i vari Lord del Nord si recano a Grande Inverno per la festa del raccolto e sulle loro origini ci vengono narrate man mano varie leggende. Jojen e Meera sono stati mandati da loro padre, lord Howland, per rinnovare la fedeltà della casata agli Stark.

I Reed hanno sede alla Torre delle Acque Grigie, nelle paludi dell’Incollatura. Il loro stemma è una lucertola-leone nera su sfondo grigio-verde.

La casa Reed è a capo dei crannogmen, uomini di bassa statura imparentati, forse, con i Figli della Foresta. La causa della loro statura, però, potrebbe essere dovuta alla loro dieta povera. Questa popolazione abita le paludi, dentro case galleggianti che possono spostarsi.

Nonostante Howland Reed non ha richiamato i suoi uomini per unirsi a Robb, ha ricevuto l’ordine di proteggere il passaggio dell’Incollatura per impedire ai Lannister di invadere il Nord.

Passare le paludi dell’Incollatura senza il benestare dei Crannogmen è impossibile, questa popolazione, infatti, combatte nascosta tra gli alberi con frecce e lame avvelenate.

Howland Reed era con Ned durante lo scontro a Torre della Gioia ed è stato l’unico, oltre Ned stesso, a sopravvivere. Si dice che dopo la guerra di Robert, non abbia più lascialo Torre delle Acque Grigie. Nella serie e nei libri, infatti, non lo vedremo mai direttamente.

Tallhart

stemma-tallhart“Coraggiosi e liberi” è il motto di casa Tallhard di Piazza di Torrhen. Il loro stemma raffigura tre abeti sentinella verdi su sfondo marrone.

I Tallhard non hanno il titolo di lord, ma di Padroni di Piazza di Torrhen.

Si uniscono a Robb durante la Guerra dei Cinque Re e un contingente viene lasciato alle Torri Gemelle per proteggere la fortezza.

Dopo la conquista da parte dei Greyjoy di Piazza di Torrhen, molti degli uomini Tallhart vengono tenuti nel castello come ostaggi. Gli altri prestano giuramento a Bolton dopo che è diventato protettore del Nord, mentre altri ancora si schierano con Stannis Baratheon.

Umber

locandina-stemma-umber stemma-umberUltima casata, gli Umber, di Ultimo Focolare. Il loro stemma è un gigante che spezza le catene su campo rosso. Il lord è Jon Umber, conosciuto anche come “Grande Jon”.

La casata controlla le terre a Sud del Dono di Brandon, vicino alla Baia delle Foche. La vicinanza alla Barriera, espone gli Umber a continui attacchi da parte dei Bruti e per questo si sono uniti spesso agli Stark per combattere i vari Re oltre la Barriera.

Vi ricorderete di “Grande Jon” perché è quello a cui Vento Grigio stacca di netto delle dita. L’uomo subito dopo è scoppiato in una grassa risata e ha dato credito a Robb come comandante.

Durante la Guerra dei Cinque Re, gli zii di Grande Jon, Mors “Cibo di Corvo” e Hother “Flagello delle puttane” rimangono a governare Ultimo Focolare.

Grande Jon viene imprigionato alle Torri Gemelle durante le Nozze Rosse e per questo Cibo di Corvo giura fedeltà a Bolton divenuto Protettore del Nord. Quest’ultimo, però non si fida di lui.

Suo fratello, invece, il Flagello delle puttane, porta i suoi uomini da Stannis Baratheon.

Anche Mors Cibo di Corvo e i suoi uomini, si rivelano dalla parte di Stannis e, dopo il matrimonio di “Arya” e Ramsay, suonano i corni fuori da Grande Inverno per confondere le armate di Roose. Aiuteranno anche Theon e “Arya” a fuggire e a raggiungere l’esercito di Stannis.


Queste erano le principali famiglie che si trovano nella parte settentrionale dei Sette Regni. Nelle prossime settimane, in contemporanea con l’uscita della serie, andremo a vedere anche gli altri sei regni.

Se volete aggiungere qualcosa che ho saltato, i commenti qui sotto vi aspettano.

-Potrebbe interessarvi anche-
Video:

15 personaggi ancora in vita nel romanzo
Riassunto: Stagione 1

Articoli:
Game of Thrones – Le casate
Dal libro alla serie: Prima stagione – Parte 1/3
Curiosità: Libro Primo

Io vi saluto e spero di vederci presto nel prossimo articolo. Condividete l’articolo se lo trovate interessante, e per non perdervi altri contenuti iscrivetevi alla newsletter che sarà presto attiva e seguitemi su Youtube, Facebook, Instagram o sugli altri social che trovate in alto.

Alle.


Se siete interessati a comprare i libri o i dvd, e aiutare anche me, li lascio i link qui sotto:

Romanzi:
-Primo Libro : AmazonFeltrinelliMondadoriIbs, Il Libraccio, Kobo
-Secondo Libro: AmazonFeltrinelliMondadoriIbs, Il Libraccio, Kobo
-Terzo Libro: AmazonFeltrinelliMondadoriIbs, Il Libraccio, Kobo
-Quarto Libro: AmazonFeltrinelliModadoriIbs, Il Libraccio, Kobo
-Quinto Libro: AmazonFeltrinelliMondadoriIbs, Il Libraccio, Kobo

Dvd:
-Prima Stagione: AmazonFeltrinelliMondadoriIbs
-Seconda Stagione: AmazonFeltrinelliMondadoriIbs
-Terza Stagione: AmazonFeltrinelliMondadoriIbs
-Quarta Stagione: AmazonFeltrinelliMondadoriIbs
-Quinta Stagione:  AmazonFeltrinelliMondadoriIbs
-Sesta Stagione: AmazonFeltrinelliMondadoriIbs
-Settima Stagione: AmazonFeltrinelliMondadoriIbs
-Ottava Stagione: Amazon, Feltrinelli, Mondadori, Ibs
-Cofanetto: Amazon, Feltrinelli, Mondadori, Ibs


No votes yet.
Please wait...

Informazioni su Alle

Ciao, mi chiamo Allegra. Leggo da quando ho memoria, anche se, devo ammettere che inizialmente guardavo solo le figure. Alcuni anni fa ho creato Libri, Sogni e Realtà, un blog in cui parlare di libri, film e serie tv, principalmente che non mi sono piaciuti e in cui mostro le differenze di molte trasposizioni cinematografiche. Da pochi mesi ho aperto anche un canale Youtube in cui affronto argomenti simili.
Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *