Curiosità: Game of Thrones – Libro quinto

curiosità-game-of-thrones-libro-5

Curiosità: Games of Thrones – Libro quinto

La HBO nel 2011 ha iniziato a trasporre la saga e siamo tutti in attesa dell’ottava e ultima stagione che uscirà il 14 aprile 2019.

Così come per il quarto volume, anche le parti di questo romanzo si trovano nella terza, quarta, quinta e sesta stagione (…sì, un’esagerazione e se non sapete di cosa parlo, correte a leggere le differenze!).

Il quinto, e per ora ultimo, romanzo, invece è uscito nel 2011, otto anni fa, ed è stato chiamato La danza dei draghi e comprende tre libri: I guerrieri del ghiaccioI fuochi di ValyriaLa danza dei draghi.

Se ancora non avete visto le differenze della serie dal romanzo, andate subito! Ora, su, sono qui sotto:
Prima stagione (parte 1/3)
Seconda stagione (parte 1/3)
Terza stagione (parte 1/3)
Quarta stagione (parte 1/3)
Quinta stagione (parte 1/4)
Sesta stagione

Per le altre curiosità, invece, potete cliccare qui sotto:
Primo libro
Secondo libro
Terzo libro
Quarto libro

Curiosità

personaggi-got-varamysIl quinto libro si apre col solito prologo, questa volta come protagonista troviamo uno dei bruti che era riuscito a fuggire quando Stannis Baratheon aveva attaccato il loro accampamento e aveva preso prigioniero Mance Rayder.

  • Si tratta di un altro metamorfo: Varamyr.
    • Lo abbiamo già sentito, anche se scommetto che non ero l’unica a non ricordarsi di lui. Jon lo nomina, in una riga, durante la battaglia contro Mance.
    • Alla fine del capitolo l’uomo muore, ma sembra che il suo spirito sia rimasto nel suo branco di lupi e quindi, di fatto, continuerà a vivere.

Sappiamo che alla fine di questo quinto volume, Jon Snow muore. Una delle teorie è che Jon non tornerà in vita come nella serie, ma che continuerà a vivere grazie a Spettro.

Farà la stessa fine di Varamyr? Questo capitolo è stato messo all’inizio di questo libro per una ragione specifica nota solo a Martin?

  • In questo prologo, però, sappiamo anche che fine hanno fatto gli altri bruti che non sono stati catturati.
    • Molti avevano seguito un uomo a cavallo che gli aveva promesso di radunarsi e di prendere Torre delle Ombre.
    • Un altro guerriero voleva che si radunassero nella vallata dei then dove sarebbero stati al sicuro. Varamys non aveva capito perché molti lo avessero seguito, visto che anche i then avevano abbandonato quei luoghi.
    • Altri, invece, seguirono una strega, chiamata Madre Talpa, attraverso la foresta. La donna aveva avuto una visione secondo cui una flotta di navi sarebbe arrivata a portare il popolo libero verso sud e che quindi loro dovevano cercare il mare.

Sappiamo che questa visione è destinata ad avverarsi. Abbiamo visto che durante la permanenza a Braavos, Arya viene a sapere che i bruti radunati ad Aspra Dimora sono stati portati al di là del Mare Stretto e fatti schiavi.

  • Più avanti, quando Bran e gli altri stanno viaggiando alla ricerca del Corvo con Tre Occhi, Estate si allontana per cacciare e incontra un branco di lupi.
    • I tre lupi sono proprio quelli che appartenevano a Varamyr.
    • Li incontra mentre sta sbranando degli uomini che Bran capisce appartenere ai Guardiani della Notte.
    • Si capisce in seguito che era stato Manifredde e i suoi corvi a trovarli e a ucciderli, visto che li stavano inseguendo.

tyrion-dove-vanno-le-puttaneNelle differenze vi ho detto che, a mio parere, il personaggio di Tyrion dopo la morte del padre è diventato un idiota. Infatti decide di uscire dalla carrozza per andare a Volantis in un bordello, nonostante lo stiano cercando ovunque. Nella serie ci va perché ha voglia di stare con una prostituta.

Non ce l’ha un briciolo di autocontrollo Tyrion che è tipo il personaggio più intelligente dell’intera serie?

Anche nel libro si ritrova in un bordello e c’è andato lui di sua volontà e si pentirà della sua scelta, offendendosi anche da solo.

  • Nel libro, prima di uccidere Tywin, avevano parlato di Tysha, la prima moglie di Tyrion e che gli avevano detto essere una prostituta (andate a leggervi le differenze).
    • Tyrion gli aveva chiesto dove fosse e Tywin gli aveva risposto: “Dovunque vadano le puttane”.
    • Da questo momento in poi, Tyrion si ripete costantemente questa frase in testa e continua a chiedere a chiunque incontri dove vadano le puttane.
    • Ed è proprio per questo che vuole andare in un bordello, con la speranza di trovare di nuovo Tysha.

  • Veniamo a sapere che la notte prima delle nozze di Daenerys e Khal Drogo, Viserys voleva andare da lei per prendersi la sua virtù, visto che non poteva sposarla.
    • Illyrio era riuscito a impedirlo facendo mettere delle guardie alla porta.

  • Abbiamo visto che nel libro Bran non è l’unico a fare i sogni di lupo.
    • Ne hanno anche Arya e Jon. Probabilmente anche gli altri fratelli hanno avuto visioni del genere, ma non avendo mai avuto articoli o avendo perso il loro lupo troppo presto (Sansa), non siamo venuti a saperlo.
  • Jon, a parte le visioni di Spettro al di là della Barriera, riesce anche a  capire che Spettro sa che Vento Grigio è morto, così come il suo padrone.
    • Allo stesso tempo, però, sente che Estate e Cagnaccio sono ancora in vita, anche se Jon sa che Bran e Rickon dovrebbero essere morti (un indizio per lui del fatto che i due piccoli Stark non sono veramente stati uccisi da Theon).
    • È come se Jon avvertisse la presenza dei suoi fratelli, quindi si chiede quanto di loro continui a vivere all’interno dei loro meta-lupi.

settima-stagione-got-compagnia-dorataNell’ultima stagione uscita della serie tv, quindi la sette, sentiamo parlare della Compagnia Dorata. Sembra essere stata assoldata da Cersei e da Euron Greyjoy.

Nel romanzo compare già nel quinto libro e veniamo a sapere qualche informazione sulla sua nascita.

  • Intanto, la Compagnia sembra aver preso accordi con Illyrio affinché combatta anch’essa con Daenerys.
    • Quanto di questa storia verrà riportato nell’ottava stagione, lo vedremo.

Passando alla sua storia, invece:

  • È stata fondata un secolo prima da Acreacciaio, figlio bastardo di Aegon il Mediocre, undicesimo re dei Sette Regni.
    • Aegon legittimò uno dei suoi figli bastardi che cercò di impossessarsi del Trono di Spade e fece scoppiare una rivolta a cui prese parte Acreacciaio.
    • La ribellione era guidata da Daemon Blackfyre, chiamato il Drago Nero, ma quando questo morì, la ribellione stessa si spense.
    • I suoi seguaci si rifugiarono al di là del Mare Stretto, piuttosto che fare atto di sottomissione al nuovo re.
    • Molti di loro si unirono a compagnie di ventura già esistenti, mentre Acreacciaio decise di riunire la forza bellica di Casa Blackfyre fondando la Compagnia Dorata.
    • Da allora, gli uomini della Compagnia sognano il giorno in cui faranno ritorno nelle loro terre.
  • I teschi dei capitani della Compagnia, vengono scarnificati e poi immersi in oro fuso, così saranno alla guida della compagnia quando finalmente raggiungeranno il continente occidentale.

varys-e-illyrio-infanziaNella serie, sappiamo ben poco dell’infanzia di Varys, tranne che è stato evirato da uno stregone e che ha sentito delle voci parlargli dal fuoco in cui lo stregone aveva gettato i suoi genitali.

  • In questo libro scopriamo che Varys e Illyrio si conoscevano fin da bambini e avevano iniziato insieme a rubare i segreti e a capire quale valore possano avere.
    • Varys derubava le persone, mentre Illyrio si occupava delle vittime, promettendo di recuperare i loro beni in cambio di una ricompensa.
  • Nel libro è qui che veniamo a sapere che gli uccelletti non sono altro che bambini orfani.
    • Varys gli aveva insegnato come arrampicarsi, calarsi giù da un camino, passare inosservati e anche a leggere.
  • Durante il viaggio con Illyrio, passano anche da Andalos, la terra originaria degli Andali, ovvero gli antenati degli abitanti di Westeros.
  • Tyrion, anche inebriato dal vino che Illyrio continua a servirgli, sogna di essere abbrustolito dai draghi.
    • Dopo il sogno cambia e Tyrion si ritrova a combattere al fianco di ser Barristan Selmy a capo della Compagnia Dorata e vede i draghi che sorvolano il campo di battaglia.
    • L’altro schieramento è guidato da suo padre, quindi deve ucciderlo una seconda volta, ma si ritrova a uccidere Jaime.
    • Nel sogno si rende conto di avere due teste e che l’altra sta piangendo.

Un sogno o una premonizione?


  • Nel quinto libro ricompare anche la donna con la maschera che Daenerys aveva incontrato a Qarth e che l’aveva messa in guardia.
    • Una notte, Daenerys se la ritrova sulla sua terrazza nella piramide e la donna le dice che:

«Le candele di vetro continuano a bruciare. Presto arriverà la giumenta pallida e dopo di lei tutto il resto: la piovra e la fiamma scura, il leone e il grifo, il figlio del sole e il drago del guitto. Non fidarti di nessuno di loro. Ricorda l’Eterno, e attenta al siniscalco profumato. […] Ricorda l’Eterno, ricorda chi sei.»

daenerys-targaryen-reginaQuando Daenerys si ritrova nel mare dothraki fa un sogno sempre di Quaithe che le dice di ricordarsi chi lei sia e che i draghi se lo ricordano.

Vediamo un po’ di cosa si tratta:

  • La giumenta pallida: abbiamo visto anche nelle differenze, è il modo in cui viene chiamata l’epidemia di dissenteria che colpisce gli astaporiani che erano andati fino a Meereen per chiedere protezione e che si diffonde anche negli eserciti di yunkai e astapor che prendono d’assedio Meereen.
  • La piova e la fiamma scura: nella serie a raggiungerla per prima sono Yara e Theon. Nel romanzo, però, in viaggio per Meereen c’è Victarion Greyjoy.
    • Durante il viaggio in mare, lui aveva salvato dalle acque un prete rosso dalla carnagione scura (viene descritta “nera come la pece”, ma ho sempre trovato le descrizioni di Martin sulle persone nere, alquanto razziste), Moqorro.
  • Il leone e il grifo e il drago del guitto: ovviamente fa riferimento a Tyrion, a Jon Connington e a Aegon Targaryen, anche se gli ultimi due si sono diretti verso il Continente Occidentale.
  • Il figlio del sole: è Quentyn Martell che arriva proprio in questo libro e fa un macello, liberando i draghi e morendo per le ustioni.
  • Daenerys pensa che il siniscalco profumato sia Rekzar, ma alcuni credono possa riferirsi anche a Varys.

Dopo che Joffrey aveva sollevato ser Barristan Selmy dall’incarico, noi sappiamo che aveva lasciato la capitale e lo rincontriamo da Daenerys.

  • In realtà, Barristan aveva lasciato la capitale dopo uno scontro con la Guardia Cittadina, anche se aveva lasciato la spada ai piedi di Joffrey.
  • Una volta uscito e allontanatosi dalla città, ha barattato il suo cavallo con qualche moneta e degli stracci.
    • Si era accodato alla carovana di persone dirette ad Approdo del Re in cerca di riparo dalle guerre e aveva vissuto nella città, fingendosi un mendicante.
    • Era ancora ad Approdo del Re quando Ned Stark è stato decapitato e a vedere quella scena, Barristan aveva ringraziato gli dei per non essere più parte delle Spade Bianche.
  • Sta raccontando questa storia a Daenerys e lei pensa che Ned ha avuto quello che si meritava, ma Barristan le racconta che era stato proprio Ned a opporsi fermamente alla decisione di Robert di assassinarla, rinunciando perfino alla sua carica di Primo Cavaliere.

got-draghi-meereenDany ha deciso di rinchiudere i draghi, dopo che il pastore le aveva portato la bambina bruciata, ma non è così semplice come nella serie.

  • Viserion era stato il primo a finire in catene. Era riuscita a portarlo nella catacomba insieme a dei buoi di cui il drago si era cibato.
    • Ormai sazio, si era addormentato e Daenerys aveva potuto incatenarlo.
  • Rhaegal era stato più difficile, probabilmente perché percepiva la disperazione del fratello. Alla fine avevano dovuto intrappolarlo con una rete di ferro, mentre il drago se ne stava disteso al sole.
    • Ci hanno messo ben tre giorni a trasportarlo, visto che opponeva resistenza, e sei uomini erano morti bruciati nel tentativo.
  • Avevano provato a catturare Drogon per tre volte, ma alla fine il drago era volato via per non tornare più. Intanto quaranta uomini avevano rischiato la vita ed erano stati ustionati nel tentativo e quattro di loro erano morti.
  • I pastori continuano a portarle ossa bruciate.
  • Viserion aveva rotto la catena e la porta di ferro delle catacombe un giorno era diventata rossa e si era deformata a causa del calore del fuoco dei draghi.
    • Direi che Daenerys non va a farci gite di piacere insieme ai suoi nemici, come vediamo nella serie. Mi chiedo, infatti, chi avesse il coraggio di portargli da mangiare lì dentro. Cosa che succede, visto che dopo ci viene detto che la pila di ossa era cresciuta.

curiosità-reek-theon

  • Dai vari pensieri e ricordi di Theon, scopriamo che il ragazzo aveva creduto che Ned Stark gli avrebbe dato Arya in moglie, per renderlo parte della famiglia.
  • Dopo aver conquistato il Moat Cailin grazie a Reek, Ramsay gli chiede se come ricompensa volesse tornare nelle sue terre.
    • Reek ormai è in grado di capire che si tratta di una trappola e risponde che lui è solo Reek e che l’unica cosa che vuole fare è servirlo.
  • Reek, torna a essere Theon Greyjoy quando gli antichi dei a Grande Inverno riescono a riconoscerlo.

Era una notte senza vento, la neve scendeva diritta dal freddo cielo nero, eppure le foglie dell’albero del cuore stormivano il suo nome. “Theon” sembravano sussurare. “Theon”.

“Gli antichi dèi. Loro sanno chi sono. Loro conoscono il mio nome. Ero Theon della Casa Greyjoy. Ero il protetto di Eddard Stark, amico e fratello dei suoi figli.” Cadde in ginocchio. «Una spada, è tutto quello che chiedo. Lasciatemi morire come Theon, non come Reek.» Lacrime rotolarono lungo le sue guance, lacrime assurdamente calde. «Ero un uomo di ferro. Un figlio… un figlio di Pyke, delle isole.»

Una foglia volò davanti a lui, gli sfiorò la fronte e atterrò sulla superficie dello stagno. Galleggiò sull’acqua, rossa, a cinque rostri, simile a una mano insanguinata.

“…Bran” sussurrò l’albero.

Segno che Bran probabilmente era nell’albero ed era stato lui a chiamare Theon.

Roose Bolton ordina a suo figlio di lasciar andare Theon con lui. Se volete sapere di che cosa parlano, andate a leggere: Curiosità – Il Primo Reek (prossima settimana).


Parlando delle differenze della quinta stagione, vi avevo detto che Davos viene mandato da Lord Manderly in missione per ritrovare Rickon Stark.

  • I Manderly erano riusciti a sapere dove si trovasse perché Wex, lo scudiero di Theon, si era nascosto nel Parco degli Dei e aveva visto Osha, Rickon e Cagnaccio dividersi da Bran e gli altri e partire.
    • Manderly vuole Rickon perché ha più diritti su Grande Inverno rispetto ad Arya che in teoria sta per sposare Ramsay.
    • Davos chiede dove si trovi il ragazzo e Wex lancia un pugnale sulla mappa:

Per un attimo, Davos Seaworth pensò di chiedere a Wyman Manderly di farlo riportare nella Tana del Lupo, da ser Bartimus con i suoi racconti e da Garth con le sue dame letali. Nella Tana anche i prigionieri mangiavano porridge al mattino. Ma esistevano anche altri luoghi del mondo dove si sapeva che gli uomini facevano colazione mangiando carne umana.

Nel libro non vedremo più Davos, quindi non abbiamo idea di dove si sia cacciato.

Il pugnale è finito su un’isola chiamata Skagos che si trova all’altezza della Barriera, di fronte alla Torre Orientale. Ci è stata descritta dallo stesso Davos quando lui aveva lasciato la Barriera in nave per andare dai lord del Nord a chiedere di giurare fedeltà a Stannis.

l’isola degli unicorni e dei cannibali, dove perfino il Bastardo Cieco aveva avuto paura d’approdare.

Perché Osha abbia deciso di portare lì Rickon, me lo devono poi spiegare. A questo punto, tanto valeva andare con Bran dal Corvo con Tre Occhi


  • Verme Grigio chiede a Daenerys se lui e i suoi guerrieri possano purificarsi secondo le leggi della loro grande dea.
    • Ci spiega che è una dea chiamata con vari nomi: la Signora delle Lance, la Sposa della Battaglia, la Madre degli Eserciti.
    • Il suo vero nome, però, appartiene solo agli eunuchi e non è concesso parlarne con altri.
  • Dopo che la Giumenta Pallida è arrivata a Meereen, Daenerys insiste per scendere negli accampamenti fuori dalle mura.
    • Barristan, ovviamente, glielo sconsiglia, ma lei si ricorda che suo fratello le raccontava che i Targaryen erano immuni alle comuni pestilenze. In effetti Daenerys si ricorda di aver sofferto la fame, il freddo e la paura, ma di non essersi mai ammalata.

  • Nel capitolo in cui Mance Rayder arriva a Grande Inverno fingendo di essere un cantastorie e iniziano a morire degli uomini dei Bolton, Theon pensa che sia uno spirito.
    • Questo pensiero è dato dal fatto che, una volta sceso nelle cripte, aveva visto che a una delle statue mancava la spara e si diceva che servissero a sigillare gli spiriti nelle loro tombe.
    • Quella spada era quella che avevano preso Bran e gli altri, prima di lasciare le cripte.
  • Nella serie, le ossa di Ned Stark erano state riportate a Catelyn da Petyr e poi spedite a Nord.
    • Nel romanzo sappiamo per certo che non sono mai arrivate a Grande Inverno. Lady Dustin ce l’ha con gli Stark perché Brandon aveva preso la sua verginità e poi era stato promesso a Catelyn Tully. Poi il padre di Lady Dustin nutrì la speranza di poter dare la figlia a Eddard, ma come sappiamo è stato lui a sposare Cat.
    • In più durante la ribellione di Robert, quando Ned Stark aveva chiamato i vessilli Lord Dustin, marito della lady, aveva risposto, per non tornare mai a casa.
    • Lady Dustin, quindi dice che le ossa di Ned non riposeranno mai nelle cripte e che intende darle ai cani.
    • Prima delle Nozze Rosse, Catelyn le aveva mandate a Nord, ma non si riusciva ancora a passare dall’Incollatura e da quel giorno Lady Dustin è in attesa per intercettare i resti di Eddard Stark.

fan-art-targaryen

Ci sono alcune teorie che vedono Tyrion Lannister come figlio di Joanna Lannister e di Aerys Targaryen, il Re Folle. Quindi Tyrion sarebbe la terza testa del drago, insieme a Daenerys e Aegon (e Jon? Mah)

  • Questa teoria deriva proprio dal quinto libro dove Barristan Selmy sta raccontato a Daenerys che Aerys da giovane era invaghito da una lady di Castel Granito.
    • Il giorno delle sue nozze con Tywin Lannister, qualcuno aveva sentito Aerys ubriaco che si dispiaceva per il fatto che il diritto alla prima notte fosse stato abolito.
    • Tywin, ovviamente, non era uomo da lasciar passare quelle parole, così come le libertà che Aerys si prese durante il trasporto della sposa al talamo nuziale.

Quindi si pensa che Aerys sia riuscito a ottenere ciò che voleva da Joanna Lannister e che da questo sia nato Tyrion. A riprova di questo avvenuto tradimento viene portata come prova anche una battuta in cui Tywin afferma che non potendo provare il contrario, Tyrion è un Lannister.


  • Durante la prima stagione, dopo l’arresto di Ned, il piano era quello di mandare lui alla Barriera e trovare un buon partito di ripiego da far sposare a Sansa, al posto di Joffrey.
    • Petyr si era offerto, ma il suo lignaggio era troppo basso e la proposta era stata rifiutata.

  • Esattamente com’era successo durante il primo libro quando Daenerys aveva riportato in vita i draghi, i suoi capelli bruciano al fuoco dei draghi.
    • Ci ritroviamo anche alla fine del quinto libro con la regina dei draghi senza capelli.
  • Abbiamo visto che dopo la sua scomparsa, Hizdhar ha preso il comando di Meereen.
    • Hizdahr aveva tentato di far controllare gli Immacolati a suo cugino, ma Verme Grigio aveva risposto al re che gli Immacolati erano uomini liberi e prendevano ordini solo dalla loro madre.
  • Gli Yunkai si stanno organizzando per far fuori i draghi. Tyrion pensando tra sé e sé, ci spiega che i punti deboli dei draghi sono gli occhi e il cervello dietro di essi.
    • Con i dardi che avevano lanciato a Drogon, l’unico risultato possibile era farlo infuriare.
    • Il ventre, invece, avevano scaglie robuste quanto quelle che ricoprivano la schiena e i fianchi.
  • Negli episodi molte cose ci appaiono semplici, naturali, come l’abilità di Daenerys di cavalcare Drogon.
    • In realtà ha dovuto imparare a farlo, basandosi ovviamente sulle conoscenze che aveva sui cavalli e aggiustandoli per il drago.
    • Ad esempio quando voleva andare a destra sulla sua puledra, la colpiva a sinistra perché il primo istinto dell’animale era evitare il dolore. Mentre Drogon andava a sinistra, perché l’istinto di un drago è quello di attaccare.
    • Altre volte, comunque Drogon andava dove voleva e la frusta serviva solo a irritarlo.

  • Nella serie vediamo che la povera Shireen Baratheon viene schifata pure da sua madre, nel romanzo non è così.
    • Quando, però, Val la vede, dice a Jon che devono liberarsi di lei perché è impura (ricordo che Val è la sorella della moglie di Mance… che al mercato mio padre comprò).
    • Jon cerca di difenderla, ma Val continua, dicendo che la ragazzina è già morta e “Tu non sai niente, Jon Snow”.

  • Nelle differenze abbiamo parlato del corno di Joramun. Jon crede che Melisandre lo avesse bruciato quando Stannis aveva preso l’accampamento di Mance.
    • Tormund, però, gli racconta che quel corno non era veramente quello della leggenda, ma glielo avevano fatto credere per far pensare ai corvi che avevano la possibilità di abbattere la Barriera quando volevano.
    • Il vero corno di Joramun non era mai stato trovato.
  • Più tardi, Jon chiede a Tormund di parlargli dei loro nemici. I due, però, si trovano a Nord della Barriera e Tormund gli dice che non è un buon luogo per quel discorso.
    • Gli Estranei non sono mai lontani, quando è giorno non escono, ma le ombre non se ne vanno mai.
    • Jon dice di sapere qualcosa, ancora una volta gli viene detto che non sa niente. Certo Jon ha ucciso un uomo morto, ma

quando arrivano i loro padroni, quando si levano le brume bianche… come fai a combattere con la bruma, corvo? Ombre con i denti… un’aria talmente fredda che fa male anche solo respirare, come avere un coltello piantato nel petto… Tu non sai, tu non puoi sapere… La tua spada può tagliare il freddo


Nella serie vediamo Arya cambiare volto con la stessa facilità con cui si indossa una maschera. Nel libro è un po’ più complicato di così:

«Ti farà male» l’avvertì l’uomo gentile «ma il dolore è il prezzo del potere. Non muoverti.»

“Immobile come la pietra” Non si mosse. Il taglio fu rapido, la lama affilata. In effetti, l’acciaio avrebbe dovuto risultare gelido contro la carne, invece era caldo. La fanciulla sentì il sangue scorrere sul viso, una tenda rossa fluttuante che le scendeva dalla fronte, dalle guance, dal mento, e comprese per quale motivo l’uomo gentile le aveva detto di chiudere gli occhi. Quando le arrivò alle labbra, sapeva di sale e di rame. Lei lo leccò e rabbrividì. […]

«I guitti mutano la loro faccia servendosi di artifici» stava dicendo l’uomo gentile «gli stregoni usano trucchi, intrecciano luce, ombra e desiderio per creare illusioni che ingannano l’occhio. Puoi apprendere queste… ma quello che noi facciamo qui va più in profondità. Gli uomini saggi possono riconoscere gli artifici, e davanti a un occhio attento i trucchi si dissolvono, ma il volto che tu stai per indossare sarà reale e solido come quello con cui sei nata. Continua a tenere gli occhi chiusi.» […]

Sentì la pelle tirare e udì un debole fruscio mentre la faccia nuova veniva calata sopra quella vecchia. Le pelle le raschiava la fronte, secca e rigida, ma appena si fu imbevuta del suo sangue, si ammorbidì e diventò flessibile. Le guance si scaldarono, arrossirono. […]

«Per qualche tempo potresti fare brutti sogni» l’avvertì l’uomo gentile. «Suo padre la picchiava con tale ferocia che lei non è mai stata realmente libera dal dolore o dalla paura, finché non è venuta da noi.»

«Lo avete ucciso?»

«Lei ha chiesto il dono per se stessa, non per il padre.»

“Avreste dovuto uccidere lui.”

L’uomo gentile pareva averle letto pensiero. «La morte, alla fine, è arrivata anche per lui, come per tutti. E come per un certo uomo arriverà domani mattina.» Sollevò di nuovo la lanterna. «Qui abbiamo finito.»

Un trapianto di faccia praticamente.


Ora partiamo con le piccole informazioni randomiche e sostanzialmente inutili, ma che possono essere carine da conoscere.

  • Quando Cersei e Jaime erano piccoli, nelle profondità di Castel Granito c’erano dei leoni in carne ed ossa.
  • Ramsay Bolton ha tenuto Mance Rayder come prigioniero e nella lettera che ha mandato a Jon Snow ha scritto che la sua cella è fredda, ma Mance starà caldo grazie alle pelli delle sei puttane che aveva con sé.
  • Nella serie vediamo Daenerys sempre vestita con abiti stupendi, ma sempre occidentali.
    • A Meereen è costume indossare il Tokar:

un lungo lenzuolo senza cuciture che andava stretto attorno ai fianchi, passato sotto un braccio e sopra una spalla, con le sue lunghe frange pendenti e sovrapposte con cura a fare bella mostra di sé.

    • Si tratta di un capo d’abbigliamento molto scomodo da indossare, in quanto non permette alcun tipo di movimento complesso.
      • Proprio per questo motivo è un simbolo di opulenza e potere.
    • Daenerys non lo sopporta e inizialmente vorebbe bandirlo, ma sono riusciti a persuaderla dicendole che non l’avrebbero mai rispettata se non lo avesse indossato.
      • Il capo dei Secondi Figli (che non è Daario) le dice che se vuole essere la regina dei conigli, allora deve indossare un paio di orecchie flosce. Per il resto del libro, Dany si riferirà a quest’abito proprio in questo modo.
  • Nel libro Daario Naharis, dopo che Daenerys decide di andare a letto con lui, si fa sempre più temerario nei confronti.
    • Una volta, tornato da una sortita, le aveva lanciato ai piedi la testa di un lord yunkai e l’aveva baciata nella sala del trono davanti a tutti. Barristan era intervenuto per fermarli.
  • Daario non è molto entusiasta del matrimonio con Hizdahr, ma Dany gli spiega che loro due non possono sposarsi.
  • Stannis aveva fatto entrare i bruti a Sud della Barriera, ma prima aveva chiesto loro di bruciare un pezzo di Albero-diga, come atto di sottomissione a R’Hollor.
    • Qualche tempo dopo, però, Jon si imbatte in alcuni alberi su cui erano stati incisi dei volti, come quelli che si trovano sugli Alberi-diga. Chiaro segno che la sceneggiata organizzata da Melisandre, non era servita a niente e che i bruti continuavano a credere negli antichi dei.
  • Nel quinto libro vediamo Victarion viaggiare verso oriente per andare a raggiungere la Madre dei Draghi. Ad un certo punto descrive un oggetto, che chiama occhi di Myr, che è palesemente un cannocchiale e aggiunge che terrà per se quel “tesoro”.
    • Il libro mi sta, quindi, che gli uomini di ferro che hanno passato la loro vita a navigare, non hanno dei cannocchiali?! Non ho mai apprezzato questo popolo, ma qui si esagera.

Con queste due curiosità inutili, io vi saluto.

Si tratta dell’ultimo articolo sulle curiosità di Game of Thrones, ma non dobbiamo ancora chiudere definitivamente con questa saga.

In parte perché, porcamiseriamancanoduecavolodivolumi, ma anche perché continuerò a trattare la serie con dei video su Youtube, seguitemi lì. E mancano ancora due articoli di curiosità su un tema specifico.

Potrebbe interessarvi anche:
-Curiosità: Il primo Reek (4 aprile)
-Curiosità: La battaglia delle campane (11 aprile)
15 personaggi ancora in vita nel romanzo (video)
Dal libro alla serie: Quinta stagione – Parte 1/4
Dal libro alla serie: Quinta stagione – Parte 4/4
Curiosità: Libro Quarto

Io vi saluto e spero di vederci presto nel prossimo articolo. Condividete l’articolo se lo trovate interessante, e per non perdervi altri contenuti seguitemi su Youtube, Facebook, Instagram o sugli altri social che trovate in alto.

Alle.


Se siete interessati a comprare i libri o i dvd, e aiutare anche me, li lascio i link qui sotto:

Libro Quinto – La Danza dei Draghi
-I guerrieri del ghiaccio
: AmazonIbs
-I fuochi di Valyria
: Amazon,  Ibs
-La danza dei draghi
: Amazon, Ibs


No votes yet.
Please wait...

Informazioni su Alle

Ciao, mi chiamo Allegra. Leggo da quando ho memoria, anche se, devo ammettere che inizialmente guardavo solo le figure. Alcuni anni fa ho creato Libri, Sogni e Realtà, un blog in cui parlare di libri, film e serie tv, principalmente che non mi sono piaciuti e in cui mostro le differenze di molte trasposizioni cinematografiche. Da pochi mesi ho aperto anche un canale Youtube in cui affronto argomenti simili.
Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *