Dal libro alla serie: Game of Thrones – Sesta stagione

dal-libro-alla-serie-game-of-thrones-sesta-stagione

Dal libro alla serie: Game of Thrones – Sesta stagione

Quando abbiamo trattato la quinta stagione, ho detto che era la fine delle differenze, invece siamo ancora qui.

Questo perché, nella stagione sei, la prima parte delle storie di quattro personaggi (Jaime, Sam, Bran e Arya) è ancora tratta dal quarto e dal quinto libro.

Vediamo un po’ di riuscire a sintetizzare il tutto in un solo articolo.

La sesta stagione del Trono di Spade è uscita nell’aprile del 2016. È composta dai soliti dieci episodi della durata di un’ora.

Il quarto ha visto la luce editoriale cinque anni dopo, nel 2005. Il volume si chiama Banchetto di corvi e al suo interno è suddiviso in: Il dominio della reginaL’ombra della profezia.

Il quinto, e per ora ultimo, romanzo, è uscito nel 2011, sette anni fa, ed è stato chiamato La danza dei draghi e comprende tre libri: I guerrieri del ghiaccioI fuochi di ValyriaLa danza dei draghi.

Se ancora non avete visto le differenze della prima e della seconda stagione, andate subito! Ora, su, sono qui sotto:
Prima stagione (parte 1/3)
Seconda stagione (parte 1/3)
Terza stagione (parte 1/3)
Quarta stagione (parte 1/3)
Quinta stagione (parte 1/4)

Differenze

Vi ho già detto che gli unici personaggi la cui storia si protrae anche nella sesta stagione sono:
-Bran e Arya Stark
-Jaime Lannister
-Samwell Tarly

got-6-jaime-lannisterPer tutte le altre premesse sui miei articoli, vi rimando agli articoli precedenti.

Per quanto riguarda gli altri mille protagonisti di questa storia, nei libri le loro storie si sono già arrivate al termine e proseguono nei libri sei e sette che, però, non vedranno mai la luce dell’editoria.

Prima di iniziare, facciamo un riassunto di dove si sono concluse le storie dei nostri personaggi principali nel quarto e quinto e ultimo libro:

Daenerys: è stata trovata da Khal Jhago nel mare dothraki, ma accanto a Drogon.
Tyrion e Jorah: non si sono mai presentati a Daenerys, ma si sono uniti alla Compagnia dei Secondi Figli. che era accampata fuori da Meereen ed era schierata contro di lei.
Cersei: è appena tornata alla Fortezza Rossa dopo il cammino della vergogna.
Myrcella: insieme a Trystane Martell stanno viaggiando verso Approdo del Re, scortati da un cavaliere della Guardia Reale (che non è Jaime).
Stannis: Ramsey Bolton ha mandato una lettera a Jon dicendo che Stannis è morto e il suo esercito con lui.
Theon: era arrivato dall’esercito di Stannis e lì ci aveva trovato sua sorella Yara/Asha. Nella lettera, che Ramsey aveva mandato a Jon, veniva richiesto che Reek e la sua sposta gli fossero restituiti. Questo ci fa pensare che dovevano essersi separati dall’esercito di Stannis.
Davos: dopo essere stato preso prigioniero da Manderly ed essere stato liberato in segreto, era andato a cercare Rickon Stark.
Jon: pugnalato.

Nei romanzi, quindi, non abbiamo idea di cosa succederà loro, visto che Martin non si dà una cavolo di mossa!

Nella quinta stagione, Jaime è stato mandato a Dorne e solo di ritorno da questa missione e dopo che la principessa Myrcella è morta, Jaime verrà mandato a riprendere Delta delle Acque dalle mani di Ser Brynden il Pesce Nero.

Abbiamo già visto che nel romanzo, Jaime lascia Approdo del Re, senza Bronn, per andare direttamente nelle Terre dei Fiumi.

Durante le differenze della stagione 5, vi ho già detto che, prima di arrivare a Delta delle Acque, Jaime si è fermato a Darry, dove abitava suo cugino Lancel, prima che questo tornasse nella capitale per diventare un passero e un guerriero del Credo Militante.

Ed eccoci alla sesta stagione.

Puntata 1 – La Donna Rossa

Visto che la quinta stagione si chiude con la morte di Jon, la sesta si apre, ovviamente, col proseguimento delle vicende del Nord, ma noi nel romanzo non abbiamo idea di cosa accadrà loro.

Jaime

La parte di Jaime si apre proprio con il suo ritorno ad Approdo del Re, dopo essere stato a Dorne, e con Cersei che riceve la notizia della morte di sua figlia.

  • Se avete letto le parti precedenti, per ovvie ragioni capite da soli che questo, nel romanzo, non può succedere.

Vediamo anche Margaery ancora rinchiusa al tempio.

  • Nel libro, prima che Cersei debba fare il cammino di espiazione, sappiamo che Margaery è già tornata al palazzo ed è di nuovo affianco al suo re.

La fanciulla cieca (Arya)

arya-cieca-nessunoAbbiamo visto che, nel romanzo, Arya ha perso la vista per aver ucciso un traditore dei Guardiani della Notte, mentre nella serie se la prendeva con ser Meryn Trant.

L’Uomo Gentile le aveva fatto semplicemente bere una pozione e la mattina successiva si era svegliata cieca.

Ed era stata punita proprio perché lei aveva ucciso come Arya Stark, non perché avesse rubato una faccia dal tempio, cosa che nel libro non ha fatto.

In questa puntata la rivediamo per strada a fare la mendicante, mentre l’orfana continua a bastonarla.

  • Nel romanzo continua a vivere dentro il tempio, a svolgere i suoi compiti e a uscire diventando qualcun altro.
  • L’Uomo Gentile le chiede tutti i giorni chi sia e se vuole tornare ad avere la vista.
    • Il giorno in cui si era svegliata senza vedere, l’orfana (che nella serie è una stronza patentata) l’aveva presa per mano e le aveva insegnato come fare le scale e, immagino, come riuscire a vivere senza vista (anche se non viene specificato).
    • In più quando Arya le aveva chiesto quanto sarebbe rimasta cieca, lei aveva risposto:

«Finché le tenebre non saranno per te dolci come la luce», rispondeva l’organa «oppure fino a quando non ci chiederai di riavere gli occhi. Chiedi, e tornerai a vedere».

  • Il toglierle la vista può essere considerata una punizione fino a un certo punto. Infatti, l’Uomo Gentile le aveva già detto che le avrebbero preso gli occhi affinché imparasse a usare gli altri sensi, ma sarebbe dovuto accadere mesi dopo.
  • Arya si trova a mendicare per strada perché durante quel periodo del suo addestramento doveva indossare un volto, quello di una donna di nome Beth, e prendere il suo posto elemosinando per strada.
    • L’orfana le aveva anche rasato i capelli, per indossare meglio le parrucche e diventare qualcun altro.

Sempre nella prima puntata vediamo Sansa scappare con Theon e i due vengono salvati da Brienne e Podrick.

  • Vi ho detto nelle differenze della quinta stagione che Theon e Jeyne Poole (la finta Arya) raggiungono l’esercito di Stannis insieme agli Umber e all’emissario della Banca di Braavos e dopo devono essersene andati insieme ad Asha Greyjoy e agli altri Uomini di Ferro.
    • A questo punto dei romanzi, Euron Greyjoy ha già fatto la sua comparsa da molto tempo e Balon Greyjoy è morto da altrettanto tempo.

Puntata 2 – Gli Uomini di Ferro

Bran

Ci siamo lasciati con Bran appena entrato nell’Albero Diga che ospita il Corvo con Tre Occhi, o Lord Brynden.

  • Sappiamo già che Jojen Reed non è morto! (Vi odio immensamente produttori della serie per questo).
  • Manifredde, ovviamente non può seguirli all’interno dell’albero che è protetto da degli incantesimi (se non sapete chi è Manifredde vuol dire che non avete letto gli articoli precedenti, quindi andate subito!)

Nella serie siamo già arrivati al punto in cui partono le visioni sul passato che aiuteranno Bran, e noi spettatori, a capire che cavolo stia succedendo a Westeros.

Nel romanzo, invece, la storia si interrompe nel momento stesso in cui Bran riesce a capire come vedere attraverso gli Alberi-diga.

Ma prima di arrivare a questo punto, abbiamo almeno altre venti pagine.

  • Durante la sua permanenza il Corvo con Tre Occhi inizia a spiegargli molte cose, che noi vedremo nelle curiosità o in un articolo a parte.
    • Bran diventerà un essere verde, come il Corvo, mentre Jojen e Meera continueranno a vivere per poi morire come esseri umani. Bran è rattristato da questo pensiero e chiede perché non possano diventare esseri verdi anche loro, ma solo a pochi è concesso di esserlo.
  • Passano giorni nell’albero, Jojen trascorre il suo tempo vicino all’uscita della grotta a guardare fuori con aria cupa.
    • Meera vorrebbe che suo fratello provasse a combattere il proprio destino, ma lui sa che quello che è scritto deve accadere.
  • Come vi h
  • o detto il Corvo insegna a Bran a entrare nelle radici dell’albero per vedere quello che lui ricorda. Le prime visioni che ci vengono raccontate nel libro non sono interessanti come quelle che ci mostrano nella serie.
    • Bran può vedere solo attraverso i vari Alberi-Diga, mentre nella serie sembra che possa spostarsi praticamente ovunque. Tant’è che ci vengono mostrate scene nel cortile di Grande Inverno, quando l’unico Albero-diga si trova nel Parco degli Dei.
    • Nella prima visione vede, infatti, il Parco degli Dei di Grande Inverno. Sente suo padre pregare per Robb e Jon e per il perdono di Catelyn.
    • Dopo vede una bambina che assomiglia molto ad Arya, combattere con suo fratello più piccolo, ma Bran sa di non essere lui.
      • Capisce che si tratta di Lyanna Stark e probabilmente di suo padre.
    • Le visioni successive diventano sempre più veloci e vanno sempre più indietro, e Bran non riesce a riconoscere nessuno.

Si conclude così l’ultimo capitolo di Bran nel quinto libro.


Solo a questo punto della serie vediamo morire Balon Greyjoy… che nei romanzi è morto prima ancora delle Nozze Rosse.

  • Ricordo che nei libri non assistiamo direttamente alla sua morte, ma sappiamo per sentito dire che è caduto dal ponte e il giorno dopo ha fatto ritorno Euron dopo anni di assenza.

Jaime

In questa seconda puntata vediamo Cersei, Tommen e Jaime sulle spoglie di Myrcella, ma, come vi ho già detto, nel romanzo lei è ancora in vita e Jaime è partito direttamente per le Terre dei Fiumi.

Puntata 3 – Giuramento infranto

Sam

In questa puntata vediamo il viaggio in mare di Sam, di cui però, abbiamo già parlato e abbiamo visto che si sono dovuti fermare prima a Braavos (andate a vedere le Differenze della quinta stagione).

Arya

  • Vi avevo detto, inoltre, che ogni volta che Arya lasciava la Casa del Bianco e del Nero, quando tornava doveva raccontare all’Uomo Gentile tre cose nuove che aveva imparato. Anche questo continua dopo la sua cecità.
    • Un giorno viene colpita da un uomo con un bastone, mentre stava compiendo i suoi compiti all’interno del tempio e quando va dall’Uomo Gentile a riferire i tre fatti imparati, dice di sapere che era stato lui a colpirla.
    • Il mattino seguente ha di nuovo la vista.

La ragazza dal volto Spezzato (sempre Arya)

  • Nella serie abbiamo visto che Jaqen le dava il compito di uccidere l’assicuratore prima che diventasse cieca.
    • Nel romanzo, invece, questo accade dopo. A questo punto della storia, Arya viene portata nella stanza delle facce, nonostante ne abbia già indossata una (quella della mendicante).
  • Il compito di avvelenare l’uomo è più complicato di quanto lo abbiano reso nella serie. Infatti, l’assicuratore ha sempre due guardie con lui e non compra mai le ostriche. Arya, quindi, deve inventarsi un trucco.
    • Usa un altro volto per fingere di derubare un cliente dell’assicuratore, ma invece di prendergli i soldi, sostituisce le sue monete con altre che aveva avvelenato.
    • Così quando l’assicuratore ne avrebbe morsa una per capire se fosse vera, sarebbe stato avvelenato e sarebbe morto senza che nessuno ne capisse il motivo.
    • Grazie a questo avvenimento, riusciamo anche a capire come agiscono gli uomini senza volto.
  • Tornata alla casa del Bianco e del Nero, Arya viene mandata da un uomo, chiamato Izembaro, per iniziare il suo addestramento.
    • Il capitolo si chiude con la risposta di Arya quando l’uomo le chiede chi lei sia.

«Nessuno» rispose.

E questo è l’ultimo capitolo di Arya all’interno del quinto libro delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco.


Vediamo Rickon e Osha che vengono portati da Ramsay.

  • Nel romanzo non abbiamo idea di che cosa sia successo loro. Le uniche notizie le abbiamo da Davos quando era stato catturato da Manderly.

Puntata 4 – Il libro dello Straniero

In questo episodio non accade niente che ci riguarda. Jaime è l’unico personaggio di cui ancora abbiamo qualcosa da dire è piantato ad Approdo del Re, ma non ci importa perché nel romanzo è da tutt’altra parte.

Puntata 5 – Il tempo è giunto

L’unica parte di cui possiamo dire qualcosa è l’Acclamazione di Re: ne abbiamo parlato meglio nell’articolo I Greyjoy: signori delle Isole di Ferro.

  • In ogni caso, quando si svolge, nel romanzo Theon è ancora Reek e si trova insieme a Ramsay a Forte Terrore.
  • Nella serie vediamo Euron che viene “battezzato” da Aeron Greyjoy o Capelli Bagnati.
    • Nel libro, invece, è visto come un uomo blasfemo da suo fratello, visto che praticamente ha voltato le spalle alla loro fede sul Dio Abissale e tra i due non scorre buon sangue.

Puntata 6 – Sangue del mio sangue

Sam

Nella serie, Sam e Gilly arrivano a Collina del Corno, a casa di Sam.

  • Nel romanzo, dopo aver lasciato Braavos, vengono portati direttamente a Vecchia Città.

Jaime

Nella serie Tommen, irretito dal Credo, dà il ben servito a suo zio/padre Jaime e lo manda via dalla città. Cersei, per evitare che Jaime vada a uccidersi cercando di far fuori l’Alto Passero, lo manda a Delta delle Acque.

Jaime non vuole abbandonare Cersei prima del processo, ma lei insiste.

  • Nel romanzo, invece, Jaime era stato mandato via da Cersei dopo che Jaime si era rifiutato di diventare suo Primo Cavaliere e dopo che aveva iniziato a vederla come una pazza.
  • Il loro rapporto si era incrinato molto da quando Jaime aveva fatto ritorno senza una mano e dopo che Tyrion gli aveva elencato gli uomini che Cersei si era portata a letto.
    • Tanto incrinato che quando Cersei, imprigionata nel tempio, gli manda un corvo con una richiesta d’aiuto, lui butta via il messaggio.

Bran

In questa puntata Bran e Meera vengono salvati da Benjen Stark.

  • Nel romanzo, abbiamo visto che la vicenda di Bran si conclude appena il Corvo con Tre occhi aveva iniziato a dargli lezione.
  • Ma, hanno e abbiamo già incontrato Benjen Stark, ne abbiamo parlato negli articoli precedenti.
    • L’uomo, però, è a cavallo di un alce e non di un cavallo e tiene sempre il volto coperto, in modo da non svelare la sua identità.
    • È stato sempre lui ad aiutare Gilly e Sam a tornare alla Barriera e ad accompagnare Bran, Meera, Jojen e Hodor fino al Corvo.

Puntata 7 – Alleanze

Jaime

Questi capitoli di Jaime si trovano ancora nel quarto libro.

  • Jaime, nel romanzo, è stato mandato a riprendere Delta della Acque tenuta da ser Brynden, prima ancora che Cersei riarmasse il Credo militante. Poco dopo la morte di Tywin Lannister.
    • Infatti Jaime si ferma a Darry dove ancora risiede suo cugino Lancel, prima che torni ad Approdo del Re per diventare un passero (l’ho già scritto, lo so).

  • Quando assedia Delta delle Acque, la moglie di Robb Stark, che nel libro è Jeyne Westerling, risiede ancora nella fortezza dei Tully.

La vicenda che vediamo in questa puntata, sulle minacce a vuoto di impiccare Edmure Tully, mentre il Pesce Nero se ne frega altamente del nipote, sono uguali anche nel romanzo.

Parliamo della loro trattativa:

  • Jaime chiede di scambiare la moglie di Robb e la sua famiglia, in cambio di Edmure, ma Brynden si rifiuta, visto che il suo re (Robb) gli aveva affidato il compito di proteggere la sua regina.
    • In ogni caso i Westerling hanno già ottenuto il perdono reale per il tradimento.
  • In cambio della resa, Jaime offre a ser Brynden di prendere il nero.
    • Rifiuta anche questo, soprattutto perché si ricorda che Catelyn non si fidasse di Jon Snow.
  • Infine, Jaime propone di risolverla con un duello. Duello che non potrebbe svolgersi tra loro due perché aveva giurato a Catelyn di non prendere più le armi contro gli Stark o i Tully.
    • Il Pesce Nero lo trova un giuramento molto comodo visto che è storpio
    • Offeso Jaime lo incita a liberarlo dal giuramento per battersi, consapevole che avrebbe perso malamente, fortunatamente ser Brynden si rifiuta.
  • Nella serie è più fine l’insulto di ser Brynden, ma nel libro gli dice proprio in faccia che era uscito solo per vedere il suo moncherino e sentire le sue scusanti per quello che aveva fatto, ma che tanto Jaime deludeva sempre le aspettative.

Puntata 8 – Nessuno

Jaime

Nella serie vediamo Brienne arrivare da Jaime quando ancora Delta delle Acque resiste all’assedio.

Nel romanzo arriva dopo. L’assedio di Delta delle Acque si trova alla fine del quarto libro, il capitolo in cui Brienne si fa viva è alla fine del quinto.

Vediamo intanto che cosa succede alla fortezza:

  • Edmure che viene mandato dentro per far in modo che Delta delle Acque si arrenda ai Lannister.
    • Edmure consegna la fortezza, ma prima fa scappare ser Brynden Tully.
  • Subito dopo che Delta delle Acque cade, nelle Terre dei Fiumi inizia a nevicare.

brienne-e-brynden-tullyDella ricomparsa di Brienne ne abbiamo già parlato negli articoli precedenti, ma facciamo un ripasso:

  • Nel romanzo, l’ultima volta che abbiamo visto Brienne era alla fine del quarto libro. Nel capitolo lei veniva soccorsa dalla Fratellanza Senza Vessilli che la portava da Lady Stoneheart, ovvero Catelyn riportata in vita da Thoros di Myr.
    • Catelyn credeva che Brienne l’avesse tradita in favore dello Sterminatore di Re e per questo aveva condannato sia Podrick che lei a morte, a meno che Brienne non avesse accettato di uccidere Jaime.
  • Il capitolo si conclude con Brienne che urla una parola proprio nel momento in cui la stanno impiccando.
  • Alla fine del quinto libro, Jaime ha lasciato Delta delle Acque e si è diretto a Raventree, l’ultimo castello che faceva parte del regno del giovane lupo.
    • A mezzanotte, due delle sue sentinelle arrivano da Jaime con una donna che chiedeva di lui.
    • Brienne sostiene di aver compiuto la missione datale da Jaime e di averla trovata e gli dice che può condurlo da lei, ma che dovranno andare da soli, altrimenti il Mastino la ucciderà.

Questo è l’ultimo capitolo di Jaime e noi non sappiamo, e con molte probabilità non sapremo mai, se Brienne è riuscita a convincere Catelyn a lasciarla andare, con la promessa di riportarle sua figlia, e poi ha trovato effettivamente Sansa che in qualche modo ha incontrato il Mastino (anche lui, nel libro, sembra essere morto per davvero e non sappiamo se è vivo).

O, più probabile, se Brienne avesse acconsentito a portare lo Sterminatore di Re da Catelyn, forse per farlo giustiziare, forse con la speranza che Catelyn potesse vedere veramente come fosse Jaime.

Chi lo sa…

Nella puntata 9 – La battaglia dei bastardi, non succede niente che proviene dal libro, quindi noi andiamo avanti.

Puntata 10 – I venti dell’inverno

Sam

Arrivano a Vecchia Città via mare, dopo essere partiti da Braavos.

  • Il piano era di arrivare a Vecchia Città e da lì mandare Gilly e il bambino (che ancora non ha nome) a Collina del Corno.
    • Siccome gli Uomini di Ferro stanno attaccando l’Altopiano, Sam non sa se è un luogo abbastanza sicuro da mandarci Gilly.
    • Non può tenerla a Vecchia Città, così decide di andare con lei per vedere com’è la situazione.
  • Prima, però, voleva passare dalla Cittadella per dichiarare la morte di Aemon e spiegare come mai era stato mandato da loro.
    • Mentre aspetta il suo turno incontra un accolito che viene chiamato la Sfinge. Scopriremo alla fine del capitolo che si tratta dello stesso ragazzo che era il protagonista del prologo del quarto libro (ne ho già parlato qui).
    • Sam gli racconta come mai sia andato lì, degli Estranei e dei Guardiani, ma l’uomo gli dice che i maestri non gli crederanno mai e lo invita ad andare con lui.
  • La Sfinge lo porta dall’arcimaestro Marwyn.
  • Nella stanza c’è una candela di ossidiana accesa che sembra permettere di vedere il futuro.
    • I due, infatti, confessano a Sam che loro sapevano del suo arrivo e gli avevano impedito di parlare con gli altri maestri.
  • Sam racconta che Aemon voleva che un maestro fosse mandato da Daenerys per consigliarla e riportarla a casa, perché riteneva che fosse lei quella di cui parlava la profezia.
    • Sostengono che probabilmente i maestri avrebbero ucciso Aemon se fosse arrivato alla Cittadella.
    • Sam non capisce il motivo e Marwyn gli spiega che i maestri vogliono costruire un regno senza magia e senza draghi e fa intendere che siano proprio i maestri i colpevoli dello sterminio di tutti i draghi dei Targaryen.

«E allora che cosa farai?» chiese Alleras la Sfinge.

«Andrò alla Baia degli Schiavisti, al posto di Aemon. La nave-cigno che ha portato qui il Distruttore andrà più che bene per le mie necessità. Di sicuro quei pecoroni grigi manderanno il loro uomo a bordo di una galea. Con i venti favorevoli, dovrei arrivare prima io da Daenerys.» Marwyn guardò nuovamente Sam, aggrottando la fronte. «Quanto a te… dovresti restare alla Cittadella e forgiare la tua catena. Fossi in te, lo farei rapidamente. Verrà un tempo in cui ci sarà bisogno di te alla Barriera.» Marwyn si rivolse al novizio dalla faccia paffuta. «Trova una cella asciutta per il Distruttore. Dormirà qui, e ti aiuterà con i corvi.»

«M-m-ma» tentò di obiettare Sam «gli altri arcimaestri… il siniscalco… che cosa dirò loro?»

«Di’ loro quanto sono saggi, quanto sono bravi. Di’ che Aemon ti ha ordinato di metterti nelle loro mani. Di’ che hai sempre sognato di portare, un giorno, la catena di maestro e di servire per il bene di tutti. Di’ che il servizio è l’onore più grande, e l’obbedienza è la massima virtù. Ma non dire una sola parola di profezie o di draghi, a meno che tu non voglia ritrovarti del veleno nel porridge.» Marwyn agguantò un malconcio mantello di cuoio da un piolo di fianco alla porta e annodò ben stretti i lacci. «Sfinge, abbi cura di lui.»

Sinceramente non so bene che cosa dire rispetto a questa parte e alla candela di ossidiana, perché ancora non ci ho capito nulla.

Se sapete qualcosa di più rispetto a men, io aspetto con ansia le vostre rivelazioni.

Quindi, riassumendo:

  • Sam viene intercettato da alcuni maestri che credevano agli Estranei e che gli dicono di non parlare mai con gli altri di queste storie.
    • Sam inizia a forgiare la sua catena facendo finta di nulla per quanto riguarda Estranei, draghi e così via.

Con quest’ultimo capitolo di Sam si conclude il quarto libro. L’epilogo del quarto libro lo abbiamo visto nell’ultima parte sulla stagione 5.

Abbiamo definitivamente concluso le differenze, non ci resta che andare a vedere le curiosità più interessanti che ho trovato nei libri e attendere che Martin pubblichi gli ultimi due volumi.

Ovviamente sto scherzando, non saranno mai pubblicati! Non ci resta che aspettare l’ottava stagione e metterci il cuore in pace.

Potrebbe interessarvi anche:
15 personaggi ancora in vita nel romanzo (video)
Dal libro alla serie: Quinta stagione – Parte 1/4
Dal libro alla serie: Quinta stagione – Parte 4/4
Curiosità: Libro Quarto
Curiosità: Libro Quinto

Io vi saluto e spero di vederci presto nel prossimo articolo. Condividete l’articolo se lo trovate interessante, e per non perdervi altri contenuti seguitemi su Youtube, Facebook, Instagram o sugli altri social che trovate in alto.

Alle.


Se siete interessati a comprare i libri o i dvd, e aiutare anche me, li lascio i link qui sotto:

Libro Quarto – Banchetto di Corvi
-Il dominio della regina
: AmazonFeltrinelli, MondadoriIbs
L’ombra della profezia: Amazon, Feltrinelli, MondadoriIbs

Libro Quinto – La Danza dei Draghi
-I guerrieri del ghiaccio
: Amazon, Feltrinelli,  MondadoriIbs
-I fuochi di Valyria
: Amazon, Feltrinelli,  MondadoriIbs
-La danza dei draghi
: Amazon, Feltrinelli, MondadoriIbs

curiosità-game-of-thrones-libro-5

Libro Quinto – AmazonFeltrinelliMondadoriIbs, Il Libraccio, Kobo

dal-libro-alla-serie-game-of-thrones-sesta-stagione

Sesta stagione – Dvd:AmazonFeltrinelliMondadoriIbs


No votes yet.
Please wait...

Informazioni su Alle

Ciao, mi chiamo Allegra. Leggo da quando ho memoria, anche se, devo ammettere che inizialmente guardavo solo le figure. Alcuni anni fa ho creato Libri, Sogni e Realtà, un blog in cui parlare di libri, film e serie tv, principalmente che non mi sono piaciuti e in cui mostro le differenze di molte trasposizioni cinematografiche. Da pochi mesi ho aperto anche un canale Youtube in cui affronto argomenti simili.
Aggiungi ai preferiti : Permalink.

2 commenti

  1. “Puntata 4 – Il libro dello Straniero
    In questo episodio non accade niente che ci riguarda. Jaime è l’unico personaggio di cui ancora abbiamo qualcosa da dire è piantato ad Approdo del Re, ma non ci importa perché nel romanzo è da tutt’altra parte.”

    Non è vero.

    La lettera di Rmasay è tratta dal capitolo finale di ADWD

    No votes yet.
    Please wait...
    • Sì, è vero, ma nella serie siamo dopo la resurrezione di Jon, che nei romanzi non c’è per il momento e avendo già spiegato che cosa accade a Jon, a Ramsay e così via parlando della quinta stagione, non ho voluto perdere altro tempo qui.
      Ho dovuto fare una scelta su come e cosa mettere e già così sono venuti tantissimi articoli e anche molto lunghi.
      Comunque grazie per il commento e, ovviamente, per aver letto l’articolo, fa sempre piacere sapere che parlo veramente con qualcuno 🙂

      No votes yet.
      Please wait...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *