
Dal libro alla serie: Game of Thrones –
Quinta stagione (Parte 4/4)
Ci stiamo avvicinando alla fine di queste differenze, visto che la quinta stagione è l’ultima che corrisponde al romanzo. Come sappiamo Martin ha deciso che non ha più voglia di pubblicare il seguito della sua storia, quindi per vedere che cosa succede ci dobbiamo affidare solamente alla serie tv.
Così come nella quarta stagione, anche nella quinta si fa riferimento ad ad alcuni degli ultimi capitoli del terzo libro, poi dovremmo prendere per intero il quarto e il quinto libro.
HBO ha trasmesso per la prima volta la quinta stagione nell’aprile del 2015. È composta dai soliti dieci episodi della durata di un’ora.
Passando ai libri, invece, il terzo, chiamato Tempesta di spade, è stato pubblicato, in lingua originale, nell’ottobre del 2000 ed è composto da: Tempesta di spade, I fiumi della guerra e Il Portale delle Tenebre. Il quarto ha visto la luce editoriale cinque anni dopo, nel 2005. Il volume si chiama Banchetto di corvi e al suo interno è suddiviso in: Il dominio della regina e L’ombra della profezia. Il quinto, e per ora ultimo, romanzo, invece è uscito nel 2011, sette anni fa, ed è stato chiamato La danza dei draghi e comprende tre libri: I guerrieri del ghiaccio, I fuochi di Valyria e La danza dei draghi.
Se ancora non avete visto le differenze della prima e della seconda stagione, andate subito! Ora, su, sono qui sotto:
–Prima stagione (parte 1/3)
–Seconda stagione (parte 1/3)
–Terza stagione (parte 1/3)
–Quarta stagione (parte 1/3)
Differenze
Per tutte le premesse, io vi rimando alla parte 1, altrimenti non la finiamo più.
Nel quarto libro, iniziano ad esserci quei capitoli fastidiosi in cui il narratore è un personaggio mai visto fino a quel momento, oppure è chiamato con un altro appellativo. Questi casi particolari li vedremo andando avanti. Quelli conosciuti, invece sono:
-Stark: Arya
-Lannister: Jaime, Cersei
-Brienne di Tarth
-Samwell Tarly
Nel quinto libro, permangono i capitoli fastidiosi di personaggi spuntati a cavolo e a cui ha riservato un unico capitolo o sono chiamati con un altro appellativo. Questi ultimi li vedremo, quelli principali o di cui conosciamo l’identità sono:
-Stark: Bran, Jon Snow
-Lannister: Tyrion, Jaime, Cersei
-Daenerys Targaryen
-Davos Seaworth
-Melisandre
-Theon Greyjoy
Ci siamo lasciati con Jon che nel romanzo non è partito per Aspra Dimora, ma ci ha mandato un altro comandante. Con Tormund e i suoi uomini che avevano raggiunto il Castello Nero, per l’estrema felicità di Selyse Baratheon.
Arya si trova a Braavos ed è diventata Cat, la Gatta dei Canali.
Cersei è rinchiusa nel tempio, mentre Jaime è a Delta della Acque e ignora le sue richieste d’aiuto.
Infine, Stannis si sta dirigendo a Grande Inverno, dopo aver riconquistato Deepwood Motte e catturato Yara/Asha Greyjoy.
Puntata 9 – La danza dei draghi
Il sacrificio (Asha Greyjoy)
Vi devo ricordare che Stannis era partito senza Melisandre, Selyse e Shireen, che erano rimaste al Castello Nero insieme a Jon.
Sono rimasti intrappolati dalla neve in un villaggio abbandonato. I suoi uomini esigono che venga fatto un sacrificio a R’hollor, mentre gli uomini del Nord pensano sia inutile perché sono stati gli Antichi Dei a mandare la bufera.
Credenze religiose a parte, però, visto che nel romanzo la figlia non è lì con lui, non può decidere di bruciarla viva.
- A diventare degli arrosticini saranno quattro dei suoi stessi uomini che erano stati trovati a mangiare un cadavere (non perché sono dei pazzi squinternati, ma perché stavano morendo tutti di fame).
A questo punto arrivano degli uomini.
Jon
Nell’episodio torna al Castello Nero con i Bruti che è riuscito a raccattare e a salvare dagli Estranei… Per piacere vorrei che ragioniate con me.
Jon era andato ad Aspra Dimora in nave. La nave per forza di cose doveva essere partita dal Fronte Orientale, mi sembra logico pensare che allo stesso modo dovrebbe tornare e approdare lì. Quindi dovrebbero già essere a Sud della Barriera e raggiungere il Castello Nero da Sud, non arrivare da Nord. E che caspiterina!
Ma anche se fossero partiti dal Castello Nero a cavallo, ma perché se poi tanto ad Aspra Dimora devi arrivare in nave? Chi te lo fa fare di andare a Nord della Barriera, quando puoi arrivare fino al Forte Orientale in tutta sicurezza e poi partire da lì?
In ogni caso, l’unica cosa utile che vediamo in questa puntata è l’odio che i confratelli stanno iniziando a provare per Jon perché fa entrare i migranti… scusate, perché porta i Bruti a Sud della Barriera.
- Nel romanzo questo odio aumenta giorno dopo giorno perché: sta dando i castelli abbandonati dei Guardiani ai Bruti, ha fatto entrare un gigante, ha fatto sposare una lady del Nord con un Thenn e ha permesso a Stannis di fare il cavolo che voleva.
- Melisandre lo aveva messo in guardia più volte, infatti la Donna Rossa aveva visto nelle fiamme dei pugnali nel buio che lo circondavano e gli aveva detto che la sua vita era in pericolo.
- Consiglia a Jon di tenersi Spettro vicino, ma Jon aveva deciso di tenerlo chiuso nella sua stanza perché tra i Bruti che erano arrivati c’era anche un metamorfo che aveva un cinghiale bello grosso e voleva evitare che Spettro lo attaccasse e si facessero del male a vicenda.
In questo capitolo arriva una lettera da Ramsay indirizzata al “Bastardo”. Ve ne parlerò fra poco.
Daenerys
Come vi ho detto nello scorso articolo, il pezzo in cui arriva Drogon nelle fosse da combattimento è subito successivo a quando Tyrion si è esibito durante la riapertura.
- Dopo che Daenerys aveva fatto sospendere l’esibizione di Tyrion, i combattimenti erano andati avanti.
- Una donna si stava battendo con un cinghiale, lei muore, il cinghiale inizia a mangiarla.
- Daenerys nauseata dalla scena sta per andarsene, quando compare Drogon che cala nella fossa e inizia a banchettare sia con la donna che col cinghiale (ci vuole una dieta varia e bilanciata, giustamente).
- Un uomo cerca di uccidere il drago, eiesce a piantagli una lancia nel collo, ma Drogon gli stacca un braccio.
- Hizdahr, il caro maritino di Dany, ordina di ucciderlo.
- Daenerys scende nella fossa e si avvicina al drago che quasi le stacca la testa, alla faccia dell’amore materno.
- La regina prende la frusta, che apparteneva a quello che gestiva i combattimenti, e la usa per farsi obbedire da Drogon e volare via.
Nella serie, Daenerys si trova circondata dai Figli dell’Arpia che avevano organizzato un attentato, se così si può chiamare, nel romanzo no.
A parte le persone che ha ucciso Drogon, non ci sono state altre vittime. Hizdahr viene ucciso in questa puntata, mentre nel libro è vivo e vegeto e fa i suoi comodi come regnante di Meereen.
In questa puntata vediamo anche:
- Arya che riconosce ser Meryn Trant, ma vi ho già detto che Cersei non ha mai mandato nessuno a Braavos, siccome era stata la Banca di Ferro, appunto, a mandare un uomo per riprendersi i soldi. L’emissario che, appunto, è appena arrivato da Stannis, dopo essere stato mandato dall’uno all’altro, nemmeno fosse la pallina del flipper.
- Vediamo anche la vicenda di Dorne e delle Serpi delle Sabbie, ma tutta la faccenda ve l’ho raccontata in un articolo a parte: Dal libro alla serie: La storia di Dorne e della casata Martell.
Puntata 10 – Madre Misericordia
Uno spettro a Grande Inverno (Theon)
Vediamo che cosa è successo a Grande Inverno dopo il matrimonio con Jeyne Poole, la finta Arya, e Ramsay Snow.
- Alle nozze erano presenti anche i Frey, ormai amiconi di Bolon. Alcuni dei loro armigeri vengono trovati morti.
- L’accaduto viene giustificato in vari modi finché non trovano un altro cadavere.
Questo non poteva essere liquidato come la caduta di un ubriaco o il calcio di un cavallo. Il morto era uno dei preferiti di Ramsay, il tozzo, foruncoloso, lercio armigero chiamato Dick Cazzo Giallo. Difficile dire se il suo cazzo fosse effettivamente giallo: qualcuno glielo aveva reciso di netto e poi cacciato in gola con tale ferocia da spezzargli tre denti.
- A Grande Inverno, intanto, era arrivato un cantastorie, Abel, con delle lavandaie.
- Le donne a turno, vanno da Theon e chiedono insistentemente come lui fosse riuscito a entrare a Grande Inverno quando l’aveva conquistata.
- Theon capisce che lo vogliono sapere per capire come fare ad andarsene di nascosto.
- Theon svicola, terrorizzato dal fatto che potrebbe essere un altro trucco di Ramsay o comunque che lui lo venisse a sapere.
- Alla fine le donne lo circondano nel Parco degli Dei e lo mettono all’angolo.
- Una notte sentono dei tamburi da guerra suonare fuori da Grande Inverno e pensano che Stannis sia quasi arrivato.
- Noi capiamo che è strano che sia Stannis, visto che fino al capitolo prima era intrappolato nella neve.
- Roose Bolton sostiene che Stannis si trovi a tre giorni da lì (loro sentono gli echi dei tamburi) e che loro gli andranno in contro per attaccare per primi e avere ulteriore vantaggio.
- Abel insiste per convincere Theon a scappare con lui e con le sue ragazze, insieme ad “Arya Stark” (Ricordo che Abel, ovvero Mance Rayder, pensa che sia davvero Arya e la vuole liberare per Jon Snow).
- Jeyne Poole, comunque, è ancora più idiota di Sansa, perché quando le lavandaie uccidono le guardie che la sorvegliavano per permetterle di scappare, lei si mette a urlare. Ma che cosa gridi?!
- Ovviamente vengono scoperti, le donne si sacrificano per permettere a Theon e “Arya” di scappare.
- Theon e Jeyne si trovano sulle mura da soli e Theon decide che l’unica speranza per loro è raggiungere Stannis prima che Ramsay raggiunga loro.
- Prende Jeyne e si buttano giù.
Torniamo al capitolo di Asha.
Il sacrificio
- Nell’accampamento di Stannis arrivano degli uomini, con nostra sorpresa non sono i Bolton, ma sono Uomini di Ferro che erano stati rinchiusi da Stannis a Deepwood Motte e che erano andati a cercare Asha.
- Erano andati a Grande Inverno e lì si erano uniti a Umber Cibo di Corvo.
- Giustamente vogliono sapere come abbiano fatto a fuggire dalle segrete e gli uomini dicono che è stato pagato il riscatto. Da chi?
- Ovviamente dall’emissario della Banca di Ferro che voleva degli uomini che lo accompagnassero da Stannis.
- Erano passati da Grande Inverno, appunto, e lì avevano raccattato anche Theon e Jeyne.
Theon deve ancora dire che quella non è Arya, ma il capitolo finisce qui, con Theon e Asha che si rincontrano. È l’ultima volta che vediamo Yara Greyjoy nel quinto libro.
Jon
Vi ho detto che alla Barriera è arrivata una lettera da Grande Inverno, indirizzata al “Bastardo”.
- Ovviamente è da parte di Ramsay.
- Dentro c’è scritto che il finto re è morto e che Ramsay ha la sua “spada magica”.
- Ramsay lo offende per non aver bruciato Mance Rayder, come aveva detto di aver fatto, e di averlo mandato a rubargli la sua sposa, che ovviamente rivuole indietro, insieme a Reek.
Quindi capiamo che Ramsay e l’esercito di Bolton devono essersi scontrati con Stannis, ma Theon e Jeyne dovevano essersene già andati, probabilmente con Yara e gli altri Uomini di Ferro. Però non possiamo essere sicuri di niente, nel romanzi.
- Jon sta andando a informare la regina Selyse della morte del marito, quando vede che Wun Wun (il gigante che Jon aveva fatto entrare insieme ai Bruti), aveva preso uno dei soldati della regina e lo stava sbatacchiando contro un muro.
- Jon cerca di calmare la situazione e convincere i soldati a mettere via le armi, visto che avevano spaventato il gigante che, quindi si difendeva, ma Jon viene pugnalato dai suoi stessi uomini.
Questo è l’ultimo capitolo di Jon Snow del quinto libro delle Cronache del ghiaccio e del fuoco. Ultimo libro fin’ora pubblicato di questa serie. Quindi non abbiamo idea di che cosa succederà a Jon in futuro.
Tornerà in vita come nella serie?
Il suo corpo è morto, ma la sua anima è rimasta dentro Spettro?
Personalmente faccio fatica a credere che Jon sia morto davvero, come persona, visto l’importanza che Martin ha dato a questo personaggio e visto che, secondo me, è figlio di Rhaegar e Lyanna anche nei romanzi e avrà qualche ruolo nella parte che riguarda il “ghiaccio e il fuoco”, nel titolo stesso dell’opera (niente di importante).
Vi ricordo, però, che nei libri Aegon Targaryen, figlio di Rhaegar e Elia Martell, è vivo e vegeto ed è approdato in occidente. Ho anche spiegato quanto, secondo me, sia insensato che Lyanna abbia dato il nome del primogenito di Rhaegar a suo figlio. Quindi chi sarà Jon?
Se avete idee, scrivere qui sotto!
Sam
In questo finale di stagione Arya ruba uno dei volti per usarlo e uccidere ser Meryn Trant e togliere un nome dalla sua lista.
Nel romanzo, il cavaliere non è mai stato mandato a Braavos, ma Arya fa qualcosa per cui verrà punita.
Per parlare di Arya, però dobbiamo passare prima da Sam e vedere alcuni dei suoi capitoli. I pezzi che seguono sono presi dal quarto libro.
- Nella serie, Sam è appena partito dal Castello Nero. Nel romanzo, invece, parte a metà del quarto libro via nave.
- Insieme a Sam, a Gilly e ad Aemon, Jon aveva mandato anche un altro confratello, Dareon, che prima di arrivare alla Barriera era un cantastorie. Il suo compito sarebbe stato quello di narrare le imprese dei Guardiani per convincere qualcuno a unirsi alla confraternita.
- Sono arrivati a Braavos per cambiare nave, ma rimangono per più tempo del previsto, visto che Aemon sta male.
- Sam si era recato al porto perché il vecchio maestro voleva avere notizie sui draghi e su Daenerys, prima di morire.
- Incappa in alcuni uomini male intenzionati e che credono che Sam sia un lord.
- A difenderlo è una ragazzina, minuta e dai capelli scuri.
«Non è un lord» s’intromise una voce esile. «È un guardiano della notte, razza di stupidi. Viene dal continente occidentale.»
- Sam le chiede chi sia e lei risponde: “Nessuno”.
Noi capiamo subito che si tratta di Arya.
- Dareon, intanto, aveva perso di vista l’obiettivo e passava tutto il giorno a bere in una locanda. Aveva anche speso tutti i loro soldi in prostitute.
- Sam si è stufato di lui e, arrivato al limite, lo picchia.
- Mentre ancora si accanisce sul suo confratello, Sam viene preso e buttato fuori dalla locanda.
- Finisce in un canale, sta per affogare, ma un uomo delle Isole dell’Estate lo salva e proprio grazie a lui riescono a partire da Braavos a bordo della sua nave.
- Aemon morirà durante questo viaggio. Prima di morire, Aemon dice che Melisandre si è sbagliata su Stannis e che è Daenerys l’ultima speranza.
- Sam e Gilly faranno sesso per la prima volta in questo momento, seguendo un po’ le usanze delle Isole dell’Estate per quando c’è un lutto.
- Il giorno dopo Sam la evita, ma il capitano della nave (l’uomo che lo aveva salvato) e sua figlia lo prendono e gli dicono che o va a parlare con lei, oppure arriva a Vecchia Città a nuoto.
La gatta dei canali (Arya/Cat)
Ora arriviamo finalmente ad Arya.
- Lei, nel quarto libro, non ruba un volto per uccidere ser Meryn. Va nella locanda come Cat, trova Dareon e lo uccide per aver disertato dalla confraternita.
- Si vede proprio che è una Stark.
- Vi ho detto che ogni volta che fa ritorno al tempio del Bianco e del Nero, deve riferire all’Uomo Gentile tre cose nuove che ha imparato.
- Questa volta, una di quelle è che Arya Stark ha ucciso Dareon.
- L’Uomo Gentile le fa portare del latte, le dice di berlo e la manda a dormire. Quando Arya si sveglia, è cieca.
I suoi capitoli nel quinto libro non sono finiti, ma per la quinta stagione è tutto.
Daenerys
Nella serie sono Jorah e Daario ad andare a cercare Daenerys.
- Nel romanzo, invece, sono stati mandati i suoi cavalieri di sangue, Aggo, Jhogo e Rakkharo.
Intanto, però, dopo la sua scomparsa, a Meereen succedono molte cose, che vi metterò in un articolo a parte: Hidzhar Zo Loraq cerca di governare Meereen.
Solamente dopo almeno cinquecento pagine da quando Daenerys vola via da Meereen, possiamo sapere che cosa le sia successo.
- Nella puntata Dany si allontana di due passi da Drogon, viene circondata da un khalasar, il khal la riconosce e ordina che sia portata a Vaes Dothrak, dove le ex khaleesi vivono insieme, nella noia, fino alla morte per vecchiaia.
- Nel romanzo, Daenerys capisce che Drogon non le dà retta e decide di tornare indietro a piedi. Segue un ruscello che dovrebbe scorrere fino alla Baia degli Schiavisti e passano una cosa come due giorni prima che sia trovata.
- È affamata, disidratata, mangia delle bacche che la fanno star male e arranca a fatica.
- Fa vari sogni, che vedremo nelle curiosità, e parla anche con l’allucinazione di Jorah.
- Quando si sveglia, Daenerys si ritrova le gambe sporche di sangue. Da quando la maegi le aveva fatto la profezia non aveva più avuto il ciclo, tant’è che non era mai rimasta incinta di Daario o di Hizdahr e nemmeno si ricorda quando ha avuto le mestruazioni l’ultima volta.
- Pensa che potrebbero essere state le bacche.
- Ad un certo punto sente delle campanelle, un esploratore di un altro khalasar si stava avvicinando, ma Daenerys riesce a nascondersi e proprio in quel momento Drogon vola sopra di loro. L’esploratore è troppo intento a guardare l’animale per accorgersi di lei e si allontana.
- Drogon atterra vicino a Daenerys e lei ci sale in groppa.
- Volano, finché Drogon decide di fare uno spuntino.
- Daenerys scende e inizia a cibarsi anche lei del cavallo che Drogon aveva ucciso e cotto a puntino.
- Alla sera arriva Khal Jhago con il suo khalasar e la trovano di fianco a Drogon.
Non sappiamo se Dany sia stata presa o se Drogon ha bruciato l’intero khalasar.
Cersei
I capitoli di Cersei che abbiamo visto finora, erano tutti nel quarto libro. Quelli di cui parleremo adesso si trovano alla fine del quinto libro.
- Cersei aveva chiesto notizie di Tommen e le era stato detto che la regina era sempre con lui, quindi Margaery deve essere stata rilasciata e avrebbe attero il processo nella Fortezza Rossa.
- Una delle septe inizia a dire qualcosa su suo fratello Loras, ma viene zittita dalle altre. È morto definitivamente? È stato riportato ad Approdo del Re? Non si sa.
- Dopo che confessa non le viene permesso di tornare subito alla Fortezza Rossa, ma viene spostata in una stanza più accogliere e le viene permesso di ricevere una visita al giorno.
- Ser Kevan va a trovarla e lei fa tutta la manfrina e gli chiede scusa.
- Quando le spiega che vogliono farle fare un cammino d’espiazione, subito Cersei pensa che sia meglio morire.
- Cersei ha paura di quella camminata, memore di quello che era successo dopo che avevano visto Myrcella partire per Dorne.
- A Cersei non vengono solo tagliati i capelli corti, viene proprio rasata a zero, ovunque, per esporla completamente alla pubblica umiliazione.
- Nel libro è proprio Cersei a dire alle septe di procedere pure, come se fosse lei stessa a ordinarglielo, togliendo loro il potere di quel gesto.
- Durante il percorso, Cersei si pente di aver accettato, visto che così il popolo aveva potuto vedere che non era diversa da qualsiasi altra donna avanti con l’età e dopo numerose gravidanze.
- Inciampa più volte e verso la fine scoppia a piangere e corre via.
- È suo zio Kevan a farla coprire.
- Qyburn le presenta l’enorme cavaliere che era appena entrato nella guardia reale come ser Robert Strong.
Questo è l’ultimo capitolo in assoluto di Cersei.
In questa puntata Myrcella Baratheon muore, mentre nei romanzi sta viaggiando verso Approdo del Re con Trystane Martell, ha perso solamente un’orecchio, niente di che.
Epilogo
Prima di lasciarci, vediamo come si conclude il quinto libro. C’è un capitolo molto interessante che si situa subito dopo che Cersei è tornata alla Fortezza Rossa e che ha come protagonista ser Kevan Lannister.
- Il concilio ristretto sta discutendo su cosa fare con Jon Connington (ne abbiamo parlato nella Parte 2).
- Comunque ad Approdo del Re, ancora non sanno che con lui c’è Aegon Targaryen.
- Al concilio ristretto partecipa anche Mace Tyrell e Ser Kevan sottolinea quanto è importante che Cersei venga proclamata innocente, visto che da questo dipende la legittimità dei suoi figli e di conseguenza anche la reggenza di Tommen e quella di sua figlia Margaery.
- Kevan vuole rimandare Cersei a Castel Granito, una volta concluso il processo, ed estrometterla dall’educazione di Tommen.
- Intanto Cersei sembra essere stata veramente spezzata, non so se sia solo apparenza o se, almeno all’inizio, fosse stata veramente sconvolta dall’accaduto.
Ser Kevan non ricordava di aver mai visto la nipote così tranquilla, sottomessa e riservata. È un bene, suppose. Ma al contempo si rattristò. “Il fuoco che aveva dentro si è spento, quel fuoco che un tempo ardeva così vivido.
- Kevan si reca nelle stanze di Pycelle per andare a leggere un messaggio appena arrivato.
- Fa appena in tempo a vedere un corvo bianco nella stanza, prima di essere colpito al petto con un dardo di balestra.
- Si gira verso Pycelle trovandolo morto.
- Poi vede Varys:
«Ho pensato che la balestra fosse l’arma più adeguata. Hai condiviso talmente tanto con lord Tywin, perché non anche questo? Tua nipote penserà che sono stati i Tyrell ad assassinarti, magari con la connivenza del Folletto. I Tyrell sospetteranno di lei. E qualcuno, da qualche parte, troverà il modo per incolpare i dorniani. Dubbio, divisione, sfiducia divoreranno la terra sotto i piedi del tuo re ragazzino, questo mentre Aegon leverà il suo vessillo su Capo Tempesta, e i lord del reame si raduneranno attorno a lui.»
[…] È stato addestrato all’uso delle armi, come si confà a un futuro cavaliere, ma questa non è stata la fine della sua educazione. Egli sa leggere e scrivere, parla diverse lingue, ha studiato storia, legge e poesia. Una septa lo ha istruito ai misteri del Credo da quando è stato abbastanza grande per comprenderli. È vissuto fra i pescatori, ha lavorato con le mani, ha nuotato nei fiumi, cucito le reti e imparato a lavarsi i vestiti, se necessario. Sa pescare e cucinare, e suturare una ferita, sa che cosa significa avere fame, essere braccato, avere paura. A Tommen è stato insegnato che essere re è un suo diritto. Aegon ha imparato che essere re è un suo dovere, che un re deve mettere il popolo al primo posto, che deve vivere e governare per lui.»
- Capiamo così che, al contrario della serie tv, Varys non aveva mai lasciato Approdo del Re.
- Era rimasto nascosto nella capitale fin dalla partenza di Tyrion, a preparare il terreno per l’arrivo di Aegon Targaryen.
- Il piano era che arrivasse insieme ai draghi e a Daenerys, ma credo che anche da solo andasse bene.
Per quanto riguarda la quinta stagione, noi abbiamo finito qui, ma non abbiamo ancora visto tutti i capitoli che compongono il quinto romanzo.
La parte della sesta stagione che riguarda Arya, Bran e Jaime proviene proprio dal quinto libro, l’ultimo volume pubblicato da Martin. Ciò che accade agli altri personaggi negli episodi della stagione seguente, invece, esiste solamente nella serie tv e non trova alcun corrispettivo nei romanzi fin’ora usciti…
Martin, datti una mossa, gli spin-off, i prequel e i libri di integrazione sulla storia di Westeros interessano molti di più dopo la fine della storia principale.
Sono passati otto anni dall’uscita del quinto libro. La gente spera che tu muoia, per strapparti i manoscritti dalle tue dita rigide… c’è un problema.
Scrivi!
Dopo questo sclero, io vi saluto, vi invito a dirmi cosa ne pensate di queste differenze.
Potete leggere anche:
–Riassunto quinta stagione (video)
–Dal libro alla serie: Hizdhar Zo Loraq
–Dal libro alla serie: Sesta stagione
–15 personaggi ancora in vita nel romanzo (video)
–Curiosità: Libro Quarto
–Curiosità: Libro Quinto
–Dal libro alla serie: Quinta stagione – Parte 3/4
Io vi saluto e spero di vederci presto nel prossimo articolo. Condividete l’articolo se lo trovate interessante, e per non perdervi altri contenuti seguitemi su Youtube, Facebook, Instagram o sugli altri sociale che trovate sulla destra (o in alto).
Alle.
Se siete interessati a comprare i libri o i dvd, e aiutare anche me, li lascio i link qui sotto:
Libro Quarto – Banchetto di Corvi
-Il dominio della regina: Amazon, Ibs
–L’ombra della profezia: Amazon, Ibs
Libro Quinto – La Danza dei Draghi
-I guerrieri del ghiaccio: Amazon, Ibs
-I fuochi di Valyria: Amazon, Ibs
-La danza dei draghi: Amazon, Ibs


