Dal libro alla serie: Game of Thrones –
Quinta stagione (Parte 3/4)
Ci stiamo avvicinando alla fine di queste differenze, visto che la quinta stagione è l’ultima che corrisponde al romanzo. Come sappiamo Martin ha deciso che non ha più voglia di pubblicare il seguito della sua storia, quindi per vedere che cosa succede ci dobbiamo affidare solamente alla serie tv.
Così come nella quarta stagione, anche nella quinta si fa riferimento ad ad alcuni degli ultimi capitoli del terzo libro, poi dovremmo prendere per intero il quarto e il quinto libro.
HBO ha trasmesso per la prima volta la quinta stagione nell’aprile del 2015. È composta dai soliti dieci episodi della durata di un’ora.
Passando ai libri, invece, il terzo, chiamato Tempesta di spade, è stato pubblicato, in lingua originale, nell’ottobre del 2000 ed è composto da: Tempesta di spade, I fiumi della guerra e Il Portale delle Tenebre. Il quarto ha visto la luce editoriale cinque anni dopo, nel 2005. Il volume si chiama Banchetto di corvi e al suo interno è suddiviso in: Il dominio della regina e L’ombra della profezia. Il quinto, e per ora ultimo, romanzo, invece è uscito nel 2011, sette anni fa, ed è stato chiamato La danza dei draghi e comprende tre libri: I guerrieri del ghiaccio, I fuochi di Valyria e La danza dei draghi.
Se ancora non avete visto le differenze della prima e della seconda stagione, andate subito! Ora, su, sono qui sotto:
–Prima stagione (parte 1/3)
–Seconda stagione (parte 1/3)
–Terza stagione (parte 1/3)
–Quarta stagione (parte 1/3)
Differenze
Per tutte le premesse, io vi rimando alla parte 1, altrimenti non la finiamo più.
Nel quarto libro iniziano ad esserci quei capitoli fastidiosi in cui il narratore è un personaggio mai visto fino a quel momento, oppure è chiamato con un altro appellativo. Questi casi particolari li vedremo andando avanti. Quelli conosciuti, invece sono:
-Stark: Arya
-Lannister: Jaime, Cersei
-Brienne di Tarth
-Samwell Tarly
Nel quinto libro, permangono i capitoli fastidiosi di personaggi spuntati a cavolo e a cui ha riservato un unico capitolo o sono chiamati con un altro nome. Questi ultimi li vedremo, quelli principali o di cui conosciamo l’identità sono:
-Stark: Arya, Bran, Jon Snow
-Lannister: Tyrion, Jaime, Cersei
-Daenerys Targaryen
-Davos Seaworth
-Melisandre
-Theon Greyjoy
Ci siamo lasciati alla fine della quinta puntata con Jon che aveva mandato Sam, Gilly e Aemon lontano dalla Barriera, scambiando il bambino di Gilly con quello di Mance Rayder, per salvarlo dalle fiamme di Stannis.
Daenerys che si è promessa in sposa a Hidzhar Zo Loraq, con la vana speranza di portare dalla sua parte gli abitanti di Meereen.
Infine, abbiamo visto Tyrion che, prima di venire rapito da Jorah, capisce che quelli con cui stava viaggiando erano Jon Connington e Aegon Targaryen, al quale consiglia di andare da solo alla conquista dell’Occidente.
Puntata 6 – Le Serpi delle Sabbie
Buona parte di questo episodio è incentrato su Jaime e Bronn a Dorne che cercano di rapire Myrcella e portarla di nuovo ad Approdo del Re. Questa storia non esiste nei romanzi, ma abbiamo visto che cosa succede ai Martell e alle Serpi delle Sabbie: Dal libro alla serie: Le Serpi delle Sabbie.
Arya
Nelle prime scene vediamo Arya che viene addestrata all’interno del tempio. In realtà nel libro, la piccola Stark viene mandata da subito in giro per assumere il ruolo di qualcun altro. Primo passo per imparare ad essere Nessuno.
L’Uomo Gentile le aveva anche ordinato di imparare a conoscere il suo volto, perché è da quello che si può capire quando qualcuno mente.
P.s. In questo episodio vediamo Arya dare da bere ad un uomo l’acqua della fontana, nel romanzo questa scena la si vede il primissimo giorno che era arrivata.
- Per rivedere Arya, nei romanzi dovremmo andare molto più avanti. Quando torneremo da lei, Arya è diventata diventata “Cat, la gatta dei canali”.
- Prima di questo capitolo, però, la potremmo vedere con gli occhi di Sam.
Ne parleremo più avanti.
Prossima scena della puntata: tocca a Tyrion e Jorah
Tyrion
Abbiamo visto che Jorah, Tyrion e Penny (la nana che si era esibita al matrimonio di Joffrey e che Tyrion aveva incontrato a Volantis e che avevano portato con loro) si sono imbarcati a Volantis in direzione della Baia degli Schiavisti.
In questa puntata vediamo Jorah e Tyrion venire presi e venduti da dei trafficanti di schiavi.
Succede anche nel romanzo, ma mentre sono sulla nave:
- Ad un certo punto del viaggio vengono sorpresi da una tempesta, l’albero maestro viene spezzato e loro si ritrovano alla deriva per diciannove giorni.
- A questo punto si avvicina una nave schiavista.
- Con loro si era imbarcato anche un prete rosso, di cui ho parlato nell’articolo sui Greyjoy.
In questo episodio Petyr andare a leccare il bel sederino dorato di Cersei e fingere di non sapere come Sansa è arrivata a Grande Inverno da Ramsay Bolton. Noi nei romanzi non sappiamo più niente di lui, esattamente come non sappiamo più niente di Sansa.
Cersei
Nella puntata Loras e Margaery sono portati davanti all’Alto Passero che fa rinchiudere entrambi nel tempio in attesa del processo. Vabbé la serie l’avete vista, parliamo del romanzo!
Vi ho già detto che il piano di Cersei era completamente diverso e se ne fregava altamente di Loras, che era stato mandato a prendere Roccia del Drago, e le ire di Cersei si concentrano solamente su Margaery. Nei libri, infatti, non c’è nessuna conferma del rapporto tra Loras e Renly, anzi Cersei si era convinta che ci fosse qualcosa tra Margaery e il fratello.
Cersei si concentra solo su di lei anche perché crede che se Margaery morisse, la profezia che le era stata fatta non si avvererà.
- Cersei si era data da fare per scoprire qualcosa sulla povera Margaery che secondo lei non era veramente vergine e sicuramente non avrebbe resistito così a lungo senza… darsi da fare?
- Cersei si è ritrovata in difficoltà per provare questo fatto, dal momento che tutte le ragazzine di buona famiglia avevano perso la loro verginità con un cavallo… cavalcando! Che avete capito? (La frase pensata da Cersei faceva venire lo stesso dubbio, se ve lo state chiedendo).
- Per sua fortuna, Cersei ha scoperto che la piccola e illibata Margaery aveva chiesto proprio a Pycelle di farle del latte della luna (che ricordo viene usato per abortire).
Vi ho anche detto che nelle scorse stagioni (Stagione 3 – Parte 2/3) della serie erano stati inseriti degli indizi nei dialoghi tra Margaery e Sansa che potevano portare verso questa strada. Ad esempio Margaery diceva a Sansa quanto fosse difficile soddisfare una donna.
- Cersei prende il cantastorie legato alla famiglia Tyrell e lo accusa di alto tradimento, per essere stato a letto con Margaery.
- Lo tortura finché il poveretto confessa che erano amanti e Cersei gli mette in bocca i nomi degli altri “amanti” della regina.
- Ordina a Osney Kettleback, uno della Guardia Reale e che va a letto con Cersei, di dire di essere stato con Margaery e pure con le sue cugine, tutte tranne una che farà diventare una sua testimone.
- Kettleback le dice che mentire a un Septon è una cosa grave e per questo vuole qualcosa in cambio o almeno che ci sia un minimo di verità. Così Cersei ci va di nuovo a letto, così lui può dire di essere stato con una regina senza mentire.
- Così sia Margaery che le sue cugine vengono imprigionate dal Credo per fornicazione e tradimento.
- Loras è in fin di vita a Roccia del Drago.
Il principe di Grande Inverno (Theon Greyjoy/Reek)
- I Bolton e gli altri lord del Nord si spostano a Grande Inverno solo per celebrare le nozze.
- Per il matrimonio tra la finta Arya Stark e Ramsay Bolton, Reek torna ad essere Theon.
- Nell’episodio Reek viene costretto ad accompagnare Sansa all’altare come ulteriore forma di tortura da parte di Ramsay.
- Nel romanzo, invece, ha proprio uno scopo funzionale. Ramsay non si sta sposando veramente con una Stark, Arya è dall’altra parte del mondo. Theon serve perché, essendo cresciuto a Grande Inverno dovrebbe distinguere la vera Arya da un’impostore. Se è lui a portarla all’altare è come se dimostrasse a tutti i Lord che quel matrimonio è reale.
Ora a costo di sembrare crudele nei confronti della Sansa della serie tv: così impari a lamentarti di Tyrion che era l’uomo migliore che poteva capitarti in questo mare di…
Puntata 7: Il dono
Jon
In questo episodio vediamo maestro Aemon morire e Jon che libera Tormund per andare con lui agli Artigli del Gelo. Abbiamo già visto che cosa accade nel libro, ovvero: Sam è già partito con Gilly, il figlio di Dalla e Mance e Aemon.
Intanto Tormund non era stato catturato da Stannis e Jon aveva mandato Val a cercarlo.
- Jon esce dalla Barriera, ma non per andare agli Artigli del Gelo, ma per permettere ad alcuni nuovi confratelli di prestare giuramento davanti agli Alberi Diga.
- Arrivati nello spiazzo trovano un piccolo drappello di Bruti, e un gigante, accampati al gelo e allo stremo delle forze.
- Jon offre loro di entrare al Castello Nero come tutti gli altri, anche al gigante.
- Due di loro sono morti, ma Jon vuole che vengano presi anche loro e chiusi nelle celle per vedere se tornano in vita e vedere come avviene. Vi anticipo già che quei cadaveri rimangono lì fino alla fine del terzo libro.
- Nel romanzo Selyse e Shireen arrivano ora al Castello Nero, accompagnate da un braavosiano.
- Vi ricordate il povero emissario della Banca di Ferro che era stato rimpallato verso Stannis da Cersei? Ecco… lui.
- Ho detto che non vedremo Jon andare ad Aspra Dimora, ma, anche nel libro, Jon vuole andare a prendere i Bruti che si sono accampati lì.
- Jon approfitta della presenza dell’uomo della banca per barattare delle navi da mandare a prendere i Bruti e altre per portare dei rifornimenti alla Barriera. In cambio gli offre rifornimenti e cavalli per raggiungere Stannis a Grande Inverno.
Tutta la situazione di questo poveretto mi ha fatto morire dal ridere.
Vediamo anche Sam che viene picchiato appena Jon distoglie lo sguardo e Gilly che lo va a consolare, ma potete immaginare che non esiste niente di tutto ciò, visto che loro sono già partiti.
Sansa dice cose stupide che fanno innervosire Ramsay sul fatto che Roose Bolton e la Frey che ha sposato aspettano un bambino che ha più diritto di lui. Peccato che nella serie si sono dimenticati che Ramsay era passato da Snow a Bolton per decreto reale e quindi quelle di Sansa sono tutte chiacchiere assurde.
Nella puntata vediamo Stannis e la sua spedizione catastrofica, ma andiamo con ordine, perché per capire cosa succede nel libro dobbiamo tornare un po’ indietro.
Avrete visto leggendo sopra che Stannis non ha mai capitoli suoi. Ser Davos, il personaggio attraverso cui avevamo visto Stannis fino a questo momento, è da Manderly, Melisandre in tutti e cinque i libri ha un solo capitolo e comunque è rimasta al castello nero.
Come facciamo a vedere che cosa combina Stannis visto che nessun narratore è con lui?
Ebbene la sua parte di storia la veniamo a sapere tramite Asha Greyjoy (o Yara nella serie).
La sposa ribelle (Asha Greyjoy)
La storia delle nostre seppioline la conosciamo già, vi rimando all’articolo: Dal libro alla serie: I Greyjoy.
- Ad Asha arriva una lettera di Ramsay Bolton che la informa di aver riconquistato il Moat Cailin.
Scrivo questa lettera con il sangue degli uomini di ferro […] Mando a ciascuno di voi un pezzo del principe. Restate nelle mie terre e farete la stessa fine.
Vi ricordo che Ramsay aveva potuto riconquistare tutto perché gli Uomini di Ferro erano andati tutti all’acclamazione di re.
- Asha era tornata a Deepwood Motte dopo che Occhio di Corvo aveva vinto la corona e avrebbe potuto uccidere la nipote per eliminare un problema.
- Asha decide di abbandonare la fortezza e di tornare coi suoi uomini alle navi.
- Non fanno in tempo a mettere piede nel bosco che vengono attaccati da degli uomini del Nord, all’inizio si viene portati a credere che si tratti dei Bolton.
- Asha sta per essere presa ad accettate, ma il capitolo si ferma con:
Sognò cuori rossi in fiamme e un cervo nero in un bosco dorato, con delle fiamme che fuoriuscivano dalle corna ramificate.
Capiamo, quindi, che è arrivato Stannis. Voi lo dovreste già sapere perché lo abbiamo visto parlando di Davos nella parte 1/4.
- Grazie ad Asha vediamo gli uomini di Stannis arrancare nella neve e chiedere sempre più a gran voce un sacrificio.
- Stannis si oppone, finché una mattina Asha si sveglia e il villaggio in cui avevano trovato riparo era completamente sommerso dalla nere.
Tyrion
Sono stati ripescati da degli schiavisti e vengono portati appena fuori Meereen dove saranno venduti.
- Tyrion, Penny e i suoi animali, un cane e un maiale, vengono venduti come guitti a un uomo grasso.
- Tyrion insiste sul fatto che Jorah è necessario per il loro spettacolo.
- Jorah si è rivoltato contro gli schiavisti che lo hanno pestato a sangue e quando lo rivediamo ha il volto completamente tumefatto ed è stato marchiato a fuoco sulla guancia.
- A questo punto del romanzo Daenerys si è già sposata e da quando Jorah aveva saputo del matrimonio aveva perso qualsiasi voglia di battersi.
- Veniamo a sapere da Tyrion che l’idea che si era sparsa di Daenerys era quella di una regina che aveva perso tutta la dignità, infatti dopo le nozze aveva stipulato un accordo di pace con Yunkai riaprendo le fosse da combattimento.
- Tra gli uomini che incontrano c’è anche Ben Plumm il Marrone, capo dei Secondi Figli, che prima era dalla parte di Daenerys, ma scopriamo che l’aveva tradita.
- Tyrion e Penny quella sera si sono esibiti bene e come ricompensa ottengono di poter eseguire il loro spettacolo alla riapertura delle fosse.
Daenerys
Prima di arrivare, però, alle fosse da combattimento, vediamo che cosa è successo a Meereen.
- I profughi astaporiani sono arrivati in città, ma purtroppo hanno portato con loro anche la giumenta pallida, ovvero la dissenteria.
- Daenerys aveva provato a sfamarli, era andata addirittura lei di persona a portare cibo e a far bruciare i cadaveri.
- Arriva Daario con cui Daenerys ha smesso di andare a letto, anche se aveva pensato di rinunciare alla corona per lui, poco prima del matrimonio.
- Le dice di aver catturato dei disertori della Compagnia del Vento. Se andate a leggere la storia di Dorne scoprirete che tra loro c’è Quentyn Martell e la sua storia potete leggerla là, andate!
- I Secondi Figli, capitanati appunto da Ben Plumm, sono passati dalla parte di Yunkai (lo abbiamo visto anche con Tyrion).
- Potrebbe essere lui il terzo traditore.
Per la cronaca Aggo, Jhogo e Rakkharo, i suoi tre cavalieri di sangue, sono ancora vivi e vegeti. Così come Jhiqui e Irri, le sue ancelle. Dorea era morta per la febbre nel deserto rosso.
- Nel romanzo, il giorno delle nozze è già arrivato, mentre nella serie la vedremo sempre fidanzata, ma mai sposata.
- Il giorno precedente alla riapertura delle fosse, banchettano con gli Yunkai.
- Loro vogliono degli ostaggi per assicurarsi che Dany rispettasse gli accordi. Daario viene mandato da loro, insieme ad altri, perché poteva fare stupidaggini, visto che il matrimonio non gli andava giù, ed era ancora infuriato perché Quentyn lo aveva ingannato.
- A Daenerys non va molto giù che gli Yunkai avessero riaperto il mercato degli schiavi sotto le sue mura, ma non può farci niente.
Insomma, nei romanzi Daenerys sta perdendo un attimo il controllo delle cose e avrebbe fatto molto meglio a salpare per il Continente Occidentale.
Giorno di riapertura delle fosse, nella serie è Jorah che esce per combattere e poi Tyrion riesce a seguirlo.
- Abbiamo visto, invece, che erano proprio Penny e Tyrion quelli che dovevano esibirsi.
- Hidzhar dice a Daenerys che dopo che la farsa sarebbe iniziata, avrebbero fatto entrare dei leoni e che sarebbe stato divertente perché i nani non se lo aspettavano.
- Daenerys che aveva accettato di aprire le fosse solo se gli scontri si sarebbero tenuti tra persone consenzienti e consapevoli di rischiare la vita, fa fermare immediatamente l’esibizione.
In questa occasione arriva Drogon, ma visto che nella serie è più avanti ne parleremo.
Tyrion, quindi non arriva da Daenerys e nemmeno Jorah.
Cersei
- Cersei va a trovare Margaery che, ovviamente, non è in una cella buia, ma in una torre con un pagliericcio per dormire, una finestra e addirittura una candela per leggere.
- L’Alto Septon dice a Cersei che dopo avrebbero dovuto pregare insieme.
- Cersei finge di essere dispiaciuta per la ragazza e inizialmente Margaery le crede. Non sembra così furba come nella serie.
- La informa del fatto che ci sarebbe stato un processo, ma visto che lei è la regina può scegliere la modalità e uno dei cavalieri della Guardia Reale che la difenda.
- A questo punto Margaery si rende conto che Cersei la sta prendendo in giro, visto che Loras è lontano e ferito. Jaime è storpio, uno di loro e a Dorne e i due rimasti sono o vecchi o codardi.
- Margaery la manda via.
- Cersei torna dall’Alto Passero e scopre che Osney Kettleback è stato rinchiuso e frustato per i suoi peccati e man mano che la punizione procedeva la versione dei fatti era cambiata.
- Aveva detto di non aver mai toccato Margaery e appena vede Cersei urla che gli era stata promessa la Barriera, che era stato con lei e confessa anche di aver ucciso il precedente Alto Septon sempre su suo ordine.
- Cersei cerca di scappare, ma la prendono e la mettono in cella.
Puntata 8 – Aspra Dimora
Tyrion
In questa stagione Tyrion arriva, finalmente, da Daenerys. Jorah, invece di essere perdonato, viene cacciato di nuovo.
- Nel romanzo, dopo che Daenerys aveva fatto annullare lo spettacolo, Tyrion e Pennt tornano nell’accampamento.
- Drogon arriva e porta via Daenerys pochi minuti dopo, ma di questo parleremo più avanti perché nella serie si vedrà solo nella prossima puntata.
Intanto vediamo cosa succede a Tyrion e a Jorah.
- Tyrion, quando era sceso nell’arena, aveva riconosciuto Barristan Selmy (vi ricordo che è vivo e vegeto).
- Aveva pensato di rivelarsi alla regina, ma aveva avuto paura che Barristan ce l’avesse con lui per i crimini di cui era stato accusato. A ser Barristan non era mai andato a genio nemmeno Jaime.
- Quindi aveva deciso di far finta di niente.
- I due tornando dal loro padrone nell’accampamento Yunkai, fuori dalle mura di Meereen, dove la dissenteria sta mietendo una marea di vittime.
- Tra coloro che si ammalano c’è anche l’uomo che li ha comprati e alla sua morte, probabilmente anche i suoi schiavi sarebbero stati uccisi.
- Vista la situazione, Tyrion capisce che devono trovare un modo per liberarsi in fretta.
- Con la scusa di andare a prendere dell’acqua, chiama Penny per farsi aiutare e insiste affinché anche Jorah venisse liberato e mandato con loro per portare i secchi pesanti.
- Jorah era tenuto rinchiuso in una gabbia perché era troppo pericoloso.
- Sulla via del ritorno, però, fanno una deviazione verso l’accampamento dei Secondi Figli.
- Tyrion gli propone un accordo a Ben Plumm.
- Con la scusa di andare a prendere dell’acqua, chiama Penny per farsi aiutare e insiste affinché anche Jorah venisse liberato e mandato con loro per portare i secchi pesanti.
Anche Penny era all’oscuro delle vere intenzioni di Tyrion. Per non destare sospetti, lei avrebbe dovuto abbandonare i suoi animali, il cane e il maiale con i quali si esibiva, e Tyrion sapeva che Penny non avrebbe voluto..
- Tyrion riesce a fare ammettere sia lui che Jorah nella compagnia firmando pile e pile di promesse di pagamento per i Secondi Figli.
- L’ultima scena in cui vediamo Tyrion e Jorah è quella in cui firmano il libro per entrare nella compagnia.
Cersei
- Cersei non viene fatta morire di stenti. È stata rinchiusa in cella, viene svegliata ogni ora dalla Septa, ma le danno cibo e acqua.
- Come nella serie, suo zio Kevan è stato richiamato ad Approdo del Re e nominato Primo Cavaliere, in quella che ha molto l’aria di essere una piccola vendetta personale verso la nipote.
- Scopriamo, infatti, che Qyburn è stato destituito dal Concilio Ristretto.
- Dopo il suo imprigionamento, l’uomo che Cersei aveva messo a comando della flotta aveva disertato e aveva preso il largo con tutte le navi. Forse per unirsi a Stannis, forse per darsi alla pirateria.
- Il fratello di Osney Kettleback è stato destituito dal comando della Guardia Cittadina.
- Qyburn le dice che il processo ci sarà a breve e le ricorda che può chiedere di essere giudicata tramite un processo a singolar tenzone e che ha un campione invincibile.
- Non le consiglia di confessare come vediamo nella serie.
- Cersei gli ricorda che lei deve essere protetta dalla Guardia Reale e il suo campione invincibile non ne fa parte (per ora).
- Prima che Qyburn se ne vada, Cersei gli dice di scrivere una lettera a Jaime:
Accorri subito. Aiutami. Salvami. Ho bisogno di te ora come non mai. Ti amo. Ti amo. Ti amo. Vieni al più presto.
- Qyburn le ricorda che comunque suo fratello non ha più la mano della spada e quindi non è sicuro che vincerà il duello.
- Cersei gli dice che non perderà se c’è in gioco la sua vita, ma in realtà nella sua testa pensa che in questo modo lei e suo fratello moriranno insieme.
Quando Jaime la riceve, lui si trova già a Delta delle Acque e ha anche già ripreso la fortezza dei Tully. Quando riceve la lettera, la butterà nel fuoco.
La gatta dei canali (Cat/Arya)
Vediamo Arya che è già diventata Cat, la gatta dei canali, e che vende il pesce.
Nella serie lei torna a dormire tutte le sere al tempio e di giorno torna a essere Cat (o almeno questo è quello che ho capito).
- Nel romanzo, invece, Cat sta a casa di Brusco, un marinaio/mercante (aiutatemi), che vive a Braavos con le sue figlie.
- Cat può tornare al tempio solamente quando avrà imparato tre cose nuove da raccontare all’Uomo Gentile.
- Mentre è al tempio impara a usare i veleni con l’altra ragazza, che non è una rompicoglioni come nella serie.
Del resto parleremo nel prossimo articolo.
Jon
In questo episodio vediamo l’attendente di Jon Snow parlare con Sam, dopo che Jon è partito per Aspra Dimora.
Abbiamo visto che Sam è già in viaggio e che Jon ha mandato Val a cercare Tormund e delle navi a prendere i Bruti ad Aspra Dimora.
Vediamo che cosa accade al Castello Nero, visto che Jon non è partito.
- Melisandre aveva visto nelle sue visioni una ragazza in fin di vita che si dirigeva a cavallo verso la Barriera.
- Inizialmente Jon aveva pensato si trattasse di Arya. Quando arriva scopriamo, invece che è Alys Karkstark, la figlia di lord Karkstark, decapitato da Robb nella stagione due.
- Alys era scappata dai suoi zii che, bramosi di conquistare le sue terre, le avevano organizzato un matrimonio con suo cugino.
- L’unica possibilità che aveva visto era stata quella di chiedere protezione all’unico figlio ancora in vita di Ned Stark (vi ricordo che Sansa è scomparsa dopo la morte di Joffrey, Arya dalla morte di Ned e Bran e Rickon si pensa siano morti).
- Jon pensa di farle raggiungere Stannis, visto che il resto della sua casata si era alleata con lui.
- Alys gli dice che il re sarà morto, perché i Karkstark in realtà stavano dalla parte di Bolton.
- Decide di seguire il piano di Stannis di unire i Bruti e la popolazione dei Sette Regni tramite un matrimonio.
- Stannis voleva che Jon Snow e Val si unissero, mentre Jon chiede a Alys di sposare il Maknar dei Thenn.
- Due suoni di corno segnano il ritorno di Val con Tormund e i suoi uomini.
- Jon e Tormund si riescono ad accordare. I Bruti promettono di rispettare la pace del re, ma non di inginocchiarsi a Stannis o di convertirsi al credo del Signore della Luce.
- Selyse non è contenta, ma non ha il potere di impedire a Jon di farli entrare. Anche se dice a Jon che si pentirà delle sue scelte quando Stannis farà ritorno.
- Sistema i Bruti nei castelli ancora vuoti lungo la Barriera e per sicurezza tiene con sé cento dei loro figli.
- Jon riceve un corvo da Cotter Pike, il comandante lo informa che sono partiti per andare a prendere i Bruti ad Aspra Dimora.
In un capitolo successivo di Arya scopriremo che quelle navi sono state attaccate da dei pirati e i Bruti sono stati resi schiavi e portati a Braavos.
- Più avanti, non ricevendo più notizie, Jon pensa di salpare lui stesso.
- Selyse gli consiglia di mandarci i Bruti, così se fossero morti non sarebbe stata una grande perdita.
- Jon, comunque, viene fermato da una lettera arrivata da Grande Inverno, ma lo vedremo nel prossimo articolo.
In questo episodio: Jaime è ancora a Dorne, ma vi ho già detto che lì non c’è mai andato perché è stato spedito direttamente nelle Terre dei Fiumi, ma per vedere questi pezzi dovremmo aspettare la sesta stagione.
Per questo articolo direi di aver finito, mancano due episodi per finire la quinta stagione e molti pezzi del quinto libro sono stati spostati nella sesta stagione, anche se avverrebbero in contemporanea con quello di cui stiamo parlando qui.
Vedremo come fare.
Potrebbe interessarvi anche:
–Riassunto quinta stagione (video)
–Dal libro alla serie: Quinta stagione – Parte 4/4
–15 personaggi ancora in vita nel romanzo (video)
–Dal libro alla serie: Quinta stagione – parte 2/4
–Curiosità: Libro Quarto
–Curiosità: Libro Quinto
–Dal libro alla serie: Brienne di Tarth
–Dal libro alla serie: La storia di Dorne e della casata Martell
Io vi saluto e spero di vederci presto nel prossimo articolo.
Se volete rimanere aggiornati andate a mettere un mi piace alla pagina Facebook o seguitemi su Instagram o sugli altri social che trovate sulla destra (o in alto).
Alle.
Se siete interessati a comprare i libri o i dvd, e aiutare anche me, li lascio i link qui sotto:
Libro Quarto – Banchetto di Corvi
-Il dominio della regina: Amazon, Ibs
–L’ombra della profezia: Amazon, Ibs
Libro Quinto – La Danza dei Draghi
-I guerrieri del ghiaccio: Amazon, Ibs
-I fuochi di Valyria: Amazon, Ibs
-La danza dei draghi: Amazon, Ibs

Libro Quarto –Amazon, Feltrinelli, Modadori, Ibs, Il Libraccio, Kobo

Libro Quinto –Amazon, Feltrinelli, Mondadori, Ibs, Il Libraccio, Kobo

Quinta stagione –Amazon, Feltrinelli, Mondadori, Ibs