Dal libro alla serie: Game of Thrones – Quinta stagione (parte 2/4)

dal-libro-alla-serie-game-of-thrones-quinta-stagione

Dal libro alla serie: Game of Thrones –
Quinta stagione (Parte 2/4)

Ci stiamo avvicinando alla fine di queste differenze, visto che la quinta stagione è l’ultima che corrisponde al romanzo.

Come sappiamo Martin ha deciso che non ha più voglia di pubblicare il seguito della sua storia, quindi per vedere che cosa succede ci dobbiamo affidare solamente alla serie tv.

HBO ha trasmesso per la prima volta la quinta stagione nell’aprile del 2015. È composta dai soliti dieci episodi della durata di un’ora.

Passando ai libri, invece, il terzo, chiamato Tempesta di spade, è stato pubblicato, in lingua originale, nell’ottobre del 2000 ed è composto da: Tempesta di spadeI fiumi della guerra e Il Portale delle Tenebre. Il quarto ha visto la luce editoriale cinque anni dopo, nel 2005. Il volume si chiama Banchetto di corvi e al suo interno è suddiviso in: Il dominio della reginaL’ombra della profezia. Il quinto, e per ora ultimo, romanzo, invece è uscito nel 2011, sette anni fa, ed è stato chiamato La danza dei draghi e comprende tre libri: I guerrieri del ghiaccioI fuochi di ValyriaLa danza dei draghi.

Se ancora non avete visto le differenze della prima e della seconda stagione, andate subito! Ora, su, sono qui sotto:
Prima stagione (parte 1/3)
Seconda stagione (parte 1/3)
Terza stagione (parte 1/3)
Quarta stagione (parte 1/3)

Differenze

Per tutte le premesse, io vi rimando alla parte 1, altrimenti non la finiamo più.

Nel quarto libro, invece, iniziano ad esserci quei capitoli fastidiosi in cui il narratore è un personaggio mai visto fino a quel momento, oppure è chiamato con un altro appellativo. Questi casi particolari li vedremo andando avanti. Quelli conosciuti, invece sono:
-Stark: Arya
-Lannister: Jaime, Cersei
-Brienne di Tarth
-Samwell Tarly

Nel quinto libro, permangono i capitoli fastidiosi di personaggi spuntati a cavolo e a cui ha riservato un unico capitolo o sono chiamati con un altro appellativo. Questi ultimi li vedremo, quelli principali o di cui conosciamo l’identità sono:
-Stark: Bran, Jon Snow
-Lannister: Tyrion, Jaime, Cersei
-Daenerys Targaryen
-Davos Seaworth
-Melisandre
-Theon Greyjoy


Ci siamo lasciati con un articolo lunghissimo e due articoli speciali.

Vediamo dove eravamo rimasti alla fine del secondo episodio: Arya era arrivata alla casa del Bianco e del Nero, Jon Snow era diventato Lord Comandante.

Ad Approdo del Re, Cersei ha sostituito quasi tutto il Concilio Ristretto e siamo venuti a sapere che il nuovo Septon era “morto di vecchiaia”.

Tyrion al di là del mare stretto si era imbarcato con alcuni uomini alleati di Illyrio alla volta di Volantis con lo scopo di allearsi con Daenerys.

La regina, intanto, sta cercando di governare Meereen e ha preso due ragazzi da ogni famiglia nobile per fare in modo che gli attacchi dei Figli dell’Arpia cessassero (questo nel romanzo).

Ellaria Sand, a Dorne, è molto più calma di quello che si vede nella serie. Doran Martell aveva fatto rinchiudere tutte le Serpi delle Sabbie e aveva deciso di mandare Myrcella e Trystane a far visita a Cersei, dopo che lei aveva mandato loro la testa della Montagna.

Sono molto contenta di dirvi che con l’inizio della terza puntata della quinta stagione posso definitivamente chiudere il terzo libro.

Puntata 3 – L’Alto Passero

La puntata si aprirebbe con Arya nella casa del Bianco e del Nero, ma noi ne parleremo più avanti, passiamo direttamente ad Approdo del Re

Cersei

matrimonio-quinta-stagione-tommen-margaery

  • Nella serie vediamo subito il matrimonio di Tommen e Margaery. Nel libro ci dovremmo sorbire gli innumerevoli pensieri di Cersei a riguardo.
    • Ovviamente Cersei non vuole lasciare il suo bambino sotto gli artigli di Margaery. La regina viene convinta a forza a dare l’ok alle nozze. Tommen, infatti, ha solo otto anni e Cersei pensa che sia ancora troppo giovane, soprattutto rispetto a Margaery che ne ha tipo il doppio.
    • I Tyrell, però, stanno perdendo la pazienza, così non le rimane altra scelta.
    • Chiede a Jaime di rimanere con Tommen e Margaery durante la prima notte di nozze per fare in modo che non accadesse niente. Vista la giovane età del re, tra l’altro, i due dormono con le cugine di Margaery. Nemmeno i Tyrell volevano che il matrimonio fosse consumato.
    • Nella serie li vediamo proprio a letto insieme, ma no, assolutamente no. Margaery continuerà ad avere matrimoni che non la porteranno a niente e Tommen continua a giocare con i suoi gattini perché nel libro è un bambino.
      • Gattini che tra l’altro ha potuto prendere perché Joffrey, che uccideva tutti i suoi animali domestici, è morto.
  • Nel capitolo successivo, per farvi capire quale sia l’età di Tommen, il re piagnucola perché Cersei non lo fa sedere sul trono, quando Joffrey lo poteva fare (lui aveva la bellezza di 12 anni).
    • Cersei lo minaccia di chiamare Pate, ovvero il ragazzino che viene punito quando Tommen si comporta male. A Tommen dispiace, quindi la smette.
    • C’era anche un poveretto che veniva picchiato al posto di Joffrey… possiamo solo immaginare come la cosa potesse non avere un’utilità.

Nel romanzo, tra l’altro, vediamo pochissimo Margaery che non diventerà mai un personaggio a tutto tondo, ma serve solo come spina nel fianco di Cersei. Ogni tanto la vediamo che gioca con Tommen o che lo guarda allenarsi e a Cersei dà fastidio, ovviamente.

Non la vedremo neanche mai fare il lavaggio del cervello a Tommen. Non c’è nessuna scena in cui vediamo Tommen dire a Cersei di tornarsene a Castel Granito perché Margaery lo ha influenzato.


  • Intanto, Cersei aveva fatto praticamente demolire la torre del Primo Cavaliere per trovare tutti i passaggi segreti con la speranza di trovare Tyrion nascosto da qualche parte.
    • Non essendoci riuscita, ha deciso di far bruciare tutto l’edificio.

Reek

bolton-grande-inverno-protettori-del-nordA questo punto della serie ci sono ancora discorsi tra Ramsay e suo padre su come potessero avere la lealtà degli uomini del nord.

  • Nel romanzo, però la voce del matrimonio con la Stark si era già diffusa e Ramsay non fa niente di folle.
  • Abbiamo visto che Arya Stark, la finta Arya Stark, è già arrivata a Forte Terrore in attesa del matrimonio.
    • A Reek era quasi preso un colpo, visto che lui sapeva che quella non era Arya.
    • Visto che Sansa non c’entra nulla, potete capire che la scena in cui Ditocorto la deve convincere, non esiste. Così come la scena di Brienne. La sua storia l’abbiamo già vista.
  • Non si sono ancora stabiliti a Grande Inverno. Vanno lì solo per le nozze e la fortezza è ancora completamente in rovina.
    • Quando i Lord del Nord arriveranno per le nozze, Reek dovrà gestire varie crisi e impedirsi di urlare a tutti che quella non ha gli occhi grigi degli Stark e che era assurdo che nessuno se ne rendesse conto.

  • Veniamo a sapere che Manderly (quello da cui era stato Davos) aveva lasciato Porto Bianco insieme ai Frey, per unirsi ai Bolton.
    • Scopriamo che sulla strada molti Frey erano andati in avanscoperta per poi non tornare più. Noi che abbiamo letto l’epilogo del terzo libro capiamo che la Fratellanza Senza Vessilli deve c’entrare qualcosa.
  • Arrivano a Forte Terrore anche i Karkstark.
    • Il piano è che fingano di allearsi con Stannis per poi rivoltarsi contro di loro una volta che avessero attaccato i Bolton a Grande Inverno.

  • Sembra che Reek/Theon abbia completamente rimosso il ricordo di non aver ucciso veramente Bran e Rickon Stark.
  • Veniamo a sapere della storia del primo Reek, che vi riporterò nelle Curiosità.

Jon

  • Jon ha già rifiutato di diventare Lord di Grande Inverno, nel momento stesso in cui si è fatto nominare Lord Comandante.
  • Durante la puntata, Jon chiede a Stannis quando se ne va e lui risponde che marceranno su Grande Inverno.

Come al solito è più complicato di così.

  • Ora che c’è un Lord Comandante, Stannis può mandare avanti i suoi piani.
    • Vuole che Jon gli consegni tutti i castelli abbandonati lungo la Barriera, ma Jon rifiuta perché Stannis li avrebbe dati a degli uomini del Sud.
    • Jon decide di restaurarli lui stesso per proteggere meglio la Barriera.
  • Stannis aveva chiesto agli uomini del Nord di giurargli fedeltà.
    • Gli unici a rispondere erano stati i Karkstark… che sappiamo stare dalla parte di Bolton.
    • Lyanna Mormont, la bambina che si vedrà più avanti nella serie, aveva scritto una lettera a Jon e Stannis gli chiede di non farne mai parola con nessuno:

L’Isola dell’Orso non riconosce altro re se non il Re del Nord, il cui nome è Stark

  • got-morte-janos-slyntJon vuole mandare alcuni dei Guardiani, insieme ai Bruti nei vari castelli per renderli nuovamente agibili.
    • Stannis non gli consiglia di mandare via Thorne, come accade nella serie. Nel romanzo Stannis non si immischia negli affari dei guardiani e Jon sceglie da solo di mandare Slynt a Guardia Grigia per tenerlo lontano da Thorne e per tenerlo occupato e lontano dai complotti per molto tempo.
      • Slynt gnolerà come nella serie e farà la sua stessa fine su un ceppo.
    • Ovviamente ai suoi confratelli non va molto a genio il fatto che ha mandato i Bruti nei castelli dei Guardiani e pensano che sia un traditore.
    • Soltanto una fortezza viene donata a Stannis che ne farà la sua sede e in cui saranno mandate Selyse e Shireen, una volta resa abitabile.
  • Come ho già detto Tormund non è stato catturato.
  • Davos non si trova con Stannis, ma è stato mandato in giro a fare propaganda. Abbiamo già visto che era da Manderly

Nella serie abbiamo già visto Mance Rayder che viene bruciato e i Bruti che vengono fatti passare a Sud della Barriera. Nel romanzo questo avviene nel capitolo successivo.

Arya

arya-nessuno-braavos

Arya è riuscita a entrare subito nella Casa del Bianco e del Nero.

  • Vi ho già detto che Arya non vedrà mai Jaqen, ma si interfaccia solo con un uomo che chiamerà “uomo gentile”
    • Insieme a lei nel tempio, oltre a lui, ci sono un’orfana, una cuoca di nome Umma, tre novizi e due inservienti.
  • Arya non viene messa lì a pulire il pavimento. L’Uomo Gentile le dice che prima di tutto deve liberarsi degli oggetti di Arya Stark, come nella serie.
    • Il prezzo da pagare per stare lì è lei stessa. Le dice che se si trova lì solo perché non sa dove andare può dirlo e le avrebbero trovato una casa, un mercante da servire o un marito da sposare.
  • Dopo che si è liberata di tutto, tranne che di Ago, l’Uomo Gentile dice che l’orfana le insegnerà a essere nessuno. Non vediamo l’orfana che inizia a schiaffeggiarla ancora prima che ad Arya fosse stato detto cosa fare.
    • Arya diventa una novizia della Casa del Bianco e del Nero. Pulisce il pavimento, lava i cadaveri, aiuta nelle cucine… un po’ delle cose che vediamo anche nella serie.

Nella serie vediamo Sansa arrivare a Grande Inverno. Sansa non la vediamo più dopo che ha lasciato Nido dell’Aquila.

Cersei

Nella puntata vediamo l’Alto Septon venire umiliato dal Credo perché è andato in bordello.

Questo è avvenuto, ma non con l’Alto Septon in carica e noi lo veniamo a sapere, non lo vediamo direttamente.

  • Abbiamo visto che l’Alto Septon è “morto di vecchiaia” nell’episodio precedente.
    • Il septon che viene trovato nel bordello dai Reietti, invece, era l’uomo che Cersei voleva diventasse il nuovo Alto Septon.
      • Dopo di lui, Cersei ha un altro favorito, ma gli mancava ancora qualche voto.
  • Il nuovo Alto Septon, ovvero l’Alto Passero, non va a genio a Cersei perché si era rifiutato di benedire il nuovo re. Nella serie, invece, Tommen riceve immediatamente il benestare del Septon e degli Dei.
  • Fino a questo momento gli uomini del Credo, sono stati chiamati Reietti. È Cersei che li chiama Passeri, perché sono “umili come passeri”.
    • Tra l’altro uno di questi uomini ha dipinta in fronte la Stella a Sette punte. Dipinta!

got-stagione-5-alto-passero

  • A Cersei, appunto, il nuovo Alto Septon non piace sia per non aver benedetto Tommen, sia perché nutre e coccola i reietti e i poveri facendo diventare ancora più degradata Approdo del Re.
    • Va al tempio di Baelon a parlare con lui. Nella serie, invece l’Alto Passero si trova in una strada piena di persone povere e malmesse.
      • In realtà è proprio il tempio ad essere in quelle condizioni.
    • I reietti non la fanno entrare nel tempio finché le sue guardie saranno armate.
  • Abbiamo visto che Cersei aveva dei galoppini anche tra le cariche religiose, ma il nuovo Alto Septon aveva nasato la situazione e vi aveva posto rimedio.
    • Uno dei suoi uomini si trova a lavare umilmente il pavimento.
    • L’altro, invece, è stato confinato in una cella a pane e acqua perché era un uomo peccaminoso e grasso, mentre il regno moriva di fame.
  • Cersei parla con l’Alto Passero, che è appena stato nominato Alto Septon.
    • Cersei cerca di portarlo dalla sua parte, ma l’Alto Passero sostiene di essere stato nominato dai Più Devoti e che la regina non c’entri nulla con la sua carica.
    • L’Alto Passero ha anche venduto la preziosa corona di cristallo che Tyrion aveva donato al precedente ministro del culto, insieme a tutti i beni di valore per nutrire i bisognosi.
  • Continua a sostenere di non poter benedire Tommen perché il Credo non può appoggiare un re che non fa nulla per difendere i suoi adepti (alcuni uomini di chiesa erano stati brutalmente uccisi in varie parti del regno).
    • Cersei sostiene che Tommen non ha abbastanza uomini per poter proteggere septa e reietti (nel suo pensiero non erano così dolci le parole) e ricorda che un tempo questi ordini si difendevano da soli.
    • Ed è proprio Cersei a riarmare il Credo Militante in cambio della benedizione e del condono dei debiti della corona verso la chiesa.

Un applauso a Cersei, colpevole fino in fondo del proprio destino.

Nella serie è Cersei stessa a invitarlo a corte, a renderlo Alto Septon e a riarmare il credo, ma che senso ha? Cosa gliene frega a Cersei delle septe stuprate? Nulla.

Come poteva pensare che portasse a qualcosa di buono, quale doveva essere il suo piano? Tutto per far arrestare Loras?

Guardando solo la serie può anche funzionare, ma visto adesso, non so.


  • Cersei continua a pensare che sia stato Tyrion a uccidere Joffrey, ma in combutta coi Tyrell, perché sapevano che Margaery non sarebbe stata in grado di ammansire Joffrey.

Ci sei quasi Cersei, quasi.

  • Come vedremo Cersei fa arrestare Loras per il crimine di sodomia, nel romanzo, però Cersei crede che Margaery e Loras possano avere lo stesso rapporto che hanno lei e Jamie.
    • In più pensa che Margaery non sia veramente vergine come il padre la dipinge.

Nella puntata vediamo Qyburn e la Montagna sullo sfondo. Nel romanzo non lo vedremo più e, anzi, lo crediamo morto visto che la sua testa è in viaggio verso Lancia del Sole.

Tyrion

volantis-jorah-mormont-e-tyrion-lannister

  • Vi ho detto che Tyrion non si trova più su una carrozza, ma su una barca.
    • Vi ho anche già detto che Tyrion non è un assiduo frequentatore di bordelli, come lo hanno fatto apparire nella serie.
    • Un’altra informazione che abbiamo è che Tytion è ossessionato da Tysha, sua moglie, e dalla frase che gli aveva detto Tywin quando Tyrion gli aveva chiesto dove fosse, ovvero: “Dovunque vadano le puttane”

In questa puntata Tyrion va in un bordello perché vuole stare con una prostituta, nonostante rischi che qualcuno lo veda e che gli tagli la testa.

In base a quello che ho detto potete capire che Tyrion non è così idiota e che quello che accade in questa puntata non può essere così.

Vediamo un po’ il suo viaggio che lo porterà effettivamente in questo bordello, ma non ancora.

  • Si trova su un battello che naviga sulla Rhoyne e diretto a Volantis.
    • Tyrion è vestito da buffone e per non dare nell’occhio si spaccerà per un guitto.
    • A bordo c’è una Septa, quello che dovrebbe essere il capitano, Griff, suo figlio, Griff il giovane, e un mezzo-maestro.
  • Griff ha affidato a Tyrion il compito di scrivere tutto quello che sapeva sui draghi.
    • Diventa sempre più palese che Tyrion ama i draghi e sa tantissime cose.

Succedono anche altre cose, ma visto che in questa puntata lo vediamo nel bordello, andiamo subito lì.

Vediamo come mai Tyrion si trova lì, anche se nel libro succedono altre cose prima.

  • Tyrion e il mezzo-maestro decidono di scendere dalla nave e andare in città (quale ha poca importanza) a sentire che cosa si dicesse su Daenerys, visto che secondo le voci che gli erano arrivate, Volantis sarebbe scesa in guerra contro di lei e lei sarebbe bloccata a Meereen.
    • Tyrion e il mezzo-maestro si separano. Il Folletto aveva insistito per andare a visitare un bordello con la scusa che le puttane sentono molte cose dai loro clienti e che voleva assicurarsi che il suo cingillo funzionasse ancora (è già caduto nell’acqua infetta dal Morbo Grigio)
    • Il vero movente che spinge Tyrion a recarsi lì, però, è la speranza folle di trovare Tysha e infatti chiede spesso se fosse lì.

Quando esce dalla stanza della prostituta e viene rapito da Jorah.

Vorrei anche precisare che non ci sono prostitute vestite da Daenerys…

Puntata 4 – I Figli dell’Arpia

La prima scena continua quella che chiudeva la puntata precedente del rapimento di Tyrion, ma ne parliamo dopo.

Jaime

bronn-e-jaime-lannister-martellPassiamo a lui. Jaime!

In questa quarta puntata lo vediamo andare a Dorne, ma, voi che sicuramente avete letto Dal libro al film: La storia di Dorne, sapete che Cersei non riceverà mai minacce dai Martell e quindi non ha bisogno di mandare il suo cagnolino Jaime a riprendersi la figlia.

Tutto quello che vediamo è stato aggiunto per la serie, nel romanzo succedono altre cose.

Abbiamo notizie di Bronn, proprio nel capitolo di Jaime. Lui si è sposato con Lollys e vive a Stokeworth (lo abbiamo anche già detto).

Anche nella serie, però, dovevano allontanarlo da Approdo del Re e quindi si sono inventati i problemi con i Martell e solo successivamente Jaime andrà nelle Terre dei Fiumi.

  • Nel romanzo a questo punto della storia Cersei manda Jaime nelle Terre dei Fiumi a prendere Delta della Acque e anche ad Harrenhal, dove è imprigionato il figlio di Manderly che i Lannister avevano promesso di liberare in cambio della morte di Davos.
  • Intanto, mentre sta ad Approdo del Re, ogni volta che Jaime si ritrova a parlare con sua sorella, gli tornano in mente le parole di Tyrion su tutte le persone con cui era andata a letto.

Quindi Jaime parte non per Dorne, ma per Delta delle Acque.

  • Vediamo il viaggio verso le Terre dei Fiumi, ovviamente si fermano in vari castelli lungo il tragitto per riposare.
    • Durante le pause, Jaime chiede a Ser Illyn Payne di aiutarlo ad esercitarsi a combattere con la sinistra. Bronn non c’entra niente, quindi.
    • Nella serie è stata fatta la scelta di far indossare sempre la mano dorata a Jaime. Nel romanzo, però, la usa solamente quando ha qualche cena o qualche incontro importante.

  • Arrivati ad Harrenhal, Jaime chiede di vedere Vargo Hoat, o per lo meno la sua testa su una picca.
    • Mancano un sacco di pezzi che la Montagna gli aveva staccato quando era ancora in vita, mentre i corvi avevano continuato l’opera.
    • Quando chiede del corpo, invece, gli dicono che è marcito o è stato mangiato. La Montagna, infatti dopo averlo menomato, aveva dato da mangiare i pezzi ai prigionieri, tra cui lo stesso Vargo Hoat.
    • Tra l’altro quando era arrivata la Montagna, Vargo Hoat era già impazzito per la febbre dovuta a un’infezione all’orecchio.
      • Infezione causata da Brienne, quando aveva tentato di stuprarla, infatti si era difesa mordendogli l’orecchio e per questo era finita nella fossa con l’orso.
    • Anche l’orso non ha fatto una bella fine, si trova ancora nella fossa, ma rimane solo la sua carcassa.

lancel-lannister-credo-militare

  • Jaime arriva a Darry che adesso appartiene a suo cugino Lancel (sì, quello che fa già parte del Credo nella serie).
    • Nel romanzo, prima di fare quella fine, viene fatto sposare con una Frey, ma Lancel passa tutto il tempo a pregare nel tempio.
    • Per questo motivo aveva litigato con Kevan Lannister, che aveva deciso di andarsene. Povero Kevan, non trova mai pace.
    • Jaime va a parlare con il cugino nel tempio e visto che si è avvicinato alla religione, Lancel confessa della sua storia con Cersei e dice che lo ha detto anche all’Alto Septon (quello morto).
      • Lancel vuole rinunciare al titolo di lord e a sua moglie per tornare ad Approdo del Re per prendere i voti e unirsi ai Figli del Guerriero. Ovvero la milizia che Cersei aveva appena riabilitato. Jaime non ne sapeva ancora nulla.

Quindi nella serie sembra che Lancel si trovasse ad Approdo del Re dalla prima stagione e lo abbiamo visto alla veglia di Tywin che già faceva parte dei Reietti (del credo).

Invece, era stato lì fino al funerale di Tywin, poi è partito per sposarsi e adesso vuole tornare indietro e prendere i voti.

Saltiamo tutta la parte della puntata che si svolge a Dorne e torniamo ad Approdo del Re.

Cersei

  • Nella puntata vediamo Mance Tyrell venir mandato a Braavos perché la Banca di Ferro vuole i propri soldi.
    • Cersei non manda nessuno alla Banca di Ferro. Ad un certo punto si trovano un emissario che va a bussare alla loro porta, che verrà poi spedito da Stannis, lo vedremo.
    • Ser Meryn Trant non andrà mai a Braavos. Arya troverà qualcun altro con cui prendersela.

  • In questa puntata vediamo Cersei proporre all’Alto Passero di riarmare il Credo, abbiamo già visto che cosa accade in realtà.
    • L’Alto Passero, tra l’altro si assicura che i poveri siano trattati giustamente, che senso avrebbe fargli sprecare bevande? (C’è una scena in cui buttano giù roba eccetera).

5x04-loras-tyrell-arrestatoTutte le azioni estreme che si vedono, non ci sono. Ah e ripeto, la stella sulla fronte, era dipinta

In questa puntata vediamo ser Loras venir imprigionato perché accusato di sodomia… Vi ho già detto che nella serie non è così:

  • I Lannister hanno mandato le navi Tyrell a riprendere Roccia del Drago dopo che Stannis l’aveva lasciata. Il piano era di affamare gli abitanti e poi riprendere la fortezza.
    • La Flotta di Ferro, intanto stava risalendo il fiume verso Alto Giardino che si trova completamente indifeso. (Vedremo tutta la storia delle piovre in un articolo dedicato).
    • Ser Loras, prode cavaliere, si offre per andare a prendere Roccia del Drago in una settimana, così da poter spostare la flotta e difendere Alto Giardino.
    • Cersei che spera si levi dai piedi una volta per tutte, glielo concede.
  • Loras è riuscito a conquistare Roccia del Drago, ma è rimasto ferito e sta per morire.
    • Margaery vuole mandare il loro maestro a curarlo.
    • Vedendo la preoccupazione di Margaery, Cersei si convince che loro due hanno davvero un rapporto “speciale”.
  • Intanto Cersei continua a pensare che risolverebbe tutti i suoi problemi uccidendo Margaery.
    • Il suo piano, infatti si incentra su di lei, di Loras non gliene frega più di tanto. Lo vedremo.

In questa puntata vediamo Tommen andare prima da Cersei, poi dall’Alto Passero per liberare Loras, ma è un ragazzino smonco e, invece di radere al suolo il tempio, si fa bloccare e lascia Loras in cella.

Ovviamente non può andare così.


  • Intanto la regina riceve la visita di lady Falyse Stokeworth, sorella di Lollys, che le chiede il permesso da parte della sorella, di chiamare il neonato Tywin.
    • Cersei cerca di convincere Falyse e suo marito del fatto che Bronn possa essere in combutta con Tyrion e sostiene che sarebbe molto più tranquilla se, casualmente, Bronn avesse un fatale incidente.
      • Il marito di Falyse, però, è un idiota e sfida Bronn a singolar tenzone e ovviamente muore. Dopo di che Bronn ha costretto anche Falyse ad andarsene e si è preso la fortezza.

Non mi ricordo se lo avevo scritto, ma Bronn aveva convito Lollys a chiamare il bambino Tyrion, facendo impazzire Cersei.


  • Noi sappiamo che la testa della Montagna è in viaggio verso Lancia del Sole.
  • Alla Guardia Reale manca uno dei cavalieri, ser Arys Oakheart che era stato mandato con Myrcella a Dorne, è stato ucciso (se non sapete di cosa sto parlando è perché non avete letto l’articolo su Dorne, andate!).
    • Qyburn chiede alla regina se volesse un cavaliere che nessun nemico potesse sconfiggere e di una fedeltà dieci volte maggiore a chiunque altro.
      • Intanto ha chiesto anche di farsi fabbricare un’armatura, ma il fabbro gli aveva detto che se avesse seguito le suoi istruzioni, nessun uomo sarebbe stato in grado di muoversi con essa addosso.

Io che ho visto la serie tv non posso fare a meno di chiedermi di chi sia il teschio che Cersei aveva mandato a Doran Martell.

Solo a questo punto dei romanzi, veniamo a sapere della profezia di Cersei.

Jon

regina-baratheon-quinta-gotVediamo Stannis e Selyse parlare e ogni loro discorso è tipo una pugnalata al petto. Fortunatamente nel libro Stannis e Selyse non hanno loro capitoli e non li vedremo mai parlare in privato.

  • Quando Stannis partirà non porterà la Donna Rossa con sé e nemmeno la moglie e la figlia, ma ne parleremo quando sarà il momento.
  • Nella scena successiva Sam sta facendo firmare a Jon le lettere con cui chiedono ai lord di mandare loro uomini.
    • Nel romanzo, ciò di cui hanno meno bisogno al momento sono proprio uomini. Tra i Bruti appena arrivati da Nord, gli uomini e e i soldati di Stannis, i Guardiani della Notte non sanno se le provviste saranno abbastanza.

  • Prima di pensare a partire per Grande Inverno, Stannis deve ancora sistemare delle altre faccende, come trovare degli alleati.
    • C’è un incontro tra Stannis, Rattleshirt e Jon (e la Donna Rossa). Stannis propone a Jon di usare Rattleshirt e i suoi uomini, visto che i Guardiani sono rimasti in pochi.
    • Jon non può accettare perché se lo tenesse al Castello Nero, i suoi uomini lo ucciderebbero, se lo mandasse in qualche missione, tornerebbe coi Bruti.
      • Interviene Melisandre, che gli mostra un bracciale che Rattleshirt porta e che lo lega a lei e rimarrà fedele.
  • Stannis parla di varie famiglie che potrebbero allearsi con lui.
    • Vuole attaccare Forte Terrore (in questo momento della narrazione, Ramsay Bolton si trova al Moat Cailin e lo sta riconquistando).
    • Pensa di usare i Bruti per conquistare il nord, ma Jon non pensa che possa funzionare. Anche se i Guardiani della Notte non dovrebbero schierarsi, non vuole che i Bolton governino il Nord, così propone a Stannis di lasciare a lui il Popolo Libero, in cambio di tremila uomini.

Da dove le fa spuntare tutte queste anime?

  • Si tratta di clan che vivono tra le montagne del nord e che potrebbero seguire Stannis.
  • Jon si offre anche di dargli delle guide per trovarli e gli spiega come fare a convincerli a stare dalla sua parte.
    • Prima di partire alla volta di Grande Inverno, quindi, Stannis va da loro.

  • Intanto, al Castello Nero arriva la notizia della vittoria di Ramsay al Moat Cailin e del suo futuro matrimonio con Arya Stark.
    • Jon è contento perché sua sorella è viva, ma, ovviamente vorrebbe andare a salvarla dalle grinfie di Bolton, ma non può farlo perché ha scelto di rimanere dai guardiani.
    • Incontra Melisandre sulla Barriera. La Donna Rossa gli dice che ha visto sua sorella tra le fiamme, mentre si dirigeva alla Barriera su un cavallo.
    • Poi aggiunge che c’è potere in lui, ma Melisandre non mostra le tette a Jon Snow come le hanno fatto fare nella serie (veramente squallido ogni tanto).
  • Inoltre, Jon aveva mandato Thorne e altri uomini a Nord della Barriera a cercare Benjen, perché nel romanzo non si sono ancora arresi.
    • Melisandre gli comunica che ha visto tra le fiamme tutti gli uomini mandati fuori morti… e vi dico già anche che troveranno le loro teste su delle picche.

In questa puntata vediamo la toccante storia di Shireen e Stannis che le dice che lei è sua figlia! Peccato che non se ne è ricordato quando l’ha messa al rogo!

Melisandre

donna-rossa-castello-nero-stag.5

Eggià perché c’è anche un capitolo di Melisandre, così randomicamente.

  • Stannis è partito e la Donna Rossa lo cerca tra le fiamme:

Prego di avere un’apparizione di Azor Ahai, e R’hllor mi mostra solo Snow.

  • Melisandre porta Jon nella torre, lui non può andare a salvare Arya perché ha fatto un giuramento, ma Rattleshirt no.
    • Jon non si fida di lui, fino a che, Melisandre non pronuncia un incantesimo e sotto gli occhi allibiti di Jon compare Mance Rayder.
    • Melisandre li aveva scambiati perché R’hllor non aveva ancora finito con lui.

Quindi Mance Rayder viene mandato a salvare Arya Stark.

Tyrion

  • Arrivano a Volantis e una volta lì, Jorah lo fa incatenare, così sarebbe sembrato uno schiavo e nessuno gli avrebbe dato retta, anche se avesse parlato.
    • Da lì proseguono a piedi.
    • Jorah non gli dirà mai che non lo sta portando da Cersei e quindi Tyrion che ci tiene alla sua vita, cerca in tutti i modi di sfuggirgli, finché Jorah non va a chiedere un passaggio su una nave diretta a Meereen.
  • Nella locanda c’era anche un altro nano che stava fissando Tyrion da quando erano entrati.
    • Guardandolo meglio Tyrion capisce che è una femmina e la riconosce. Si tratta di uno dei nani che aveva preso parte allo spettacolo durante le nozze di Joffrey.
    • Lei si chiama Penny e gli racconta che suo fratello era stato ucciso da alcuni marinai dei Sette Regni. Incolpa Tyrion perché il fratello era stato decapitato perché Cersei aveva promesso una ricompensa a chiunque le portasse la testa di Tyrion.
  • Il passaggio, Jorah lo aveva chiesto alla vedova di uno dei Triarchi di Volantis (non vi preoccupate, non è importante scendere nei dettagli).
    • La donna decide di aiutarlo solo a patto che porti anche Penny con loro perché la città non è un luogo sicuro per i nani.
    • Prima di congedarsi, la donna lascia un messaggio per “la regina degli schiavi”:

Dille che la stiamo aspettando. Dille di arrivare presto.

Daenerys

Daenerys deve avere a che fare per l’ennesima volta con Hidzhar Zo Loraq che vuole che le fosse da combattimento siano aperte e nel frattempo vediamo Verme Grigio e Barristan cadere in una trappola delle Arpie.

  • In realtà nel romanzo, anche una sacerdotessa stava cercando di convincerla a far riaprire le fosse perché tradizione sia culturale che religiosa dei ghisciani.
    • La sacerdotessa le consiglia anche di sposarsi con Hidzhar zo Loraq per unire la sua famiglia con una del posto e ingraziarsi la popolazione.
  • Molti altri liberti sono stati uccisi, ma non c’è stato nessun attacco che ha coinvolto Barristan o Verme Grigio.
    • Daenerys, tra l’altro, aveva con sé i bambini dei nobili di Meereen, ma si è affezionata a e non vuole ucciderli anche se sono stati commessi altri omicidi.
  • Daario Naharis fa ritorno solo adesso, ma la loro storia non dura a lungo.
    • In breve litigano e dice a Barristan di far ripartire i Corvi della Tempesta e quando torneranno, Daario dovrà riferire solamente a lui.

La puntata si chiude con un colpo di scena e la morte di Barristan, ma nel romanzo è vivo e vegeto e io mi ero completamente dimenticata di questo avvenimento.

Puntata 5 – Uccidi il ragazzo

Daenerys

verme-grigio-e-missandei-stagione-cinque

  • Nel romanzo Barristan Selmy rimane vivo e vegeto e Verme Grigio non verrà mai colpito dai Figli delle Arpie.
    • Abbiamo visto che Daenerys aveva già deciso di togliere gli Immacolati dalle strade perché non erano in grado di difendersi in quelle situazioni.
  • In questa puntata la regina ordina di portare da lei i capi delle famiglie e poi li porta dai draghi, ne fa mangiare uno e rinchiude gli altri.
    • Daenerys aveva già preso due bambini da ogni famiglia nobile come suoi “protetti”, che è il termine gentile per “ostaggi da sgozzare nel caso i miei nemici colpiscano ancora”.
    • In più nessuno apre più la porta della catacomba in cui aveva rinchiuso Viserion e Rhaegal perché è troppo pericoloso (vero Quentin Martell? Leggete l’articolo su Dorne).

Vediamo che cosa accade quindi nel romanzo:

  • Le città libere, tra cui anche Volantis, si stanno alleando contro di lei.
  • Xaro Xhoan Daxos (che vi ricordo non è morto), arriva a Meereen e cerca di convincerla che la schiavitù è necessaria.
    • Le ha portato anche tredici navi in dono se lei decide di ripartire subito per il Continente Occidentale (in pratica le dice di levarsi di mezzo).
    • Daenerys si rifiuta di abbandonare Meereen e Xaro riparte lasciando comunque le tredici galee e un guanto insanguinato che significa “guerra”. Anche Qarth si schiera contro Daenerys.
  • Si presenta da lei anche l’emissario del re macellaio, quello che si era insediato ad Astapor dopo la sua partenza. L’uomo la prega di mandare le sue truppe a difendere la città.
    • Daenerys ovviamente non può farlo perché ha a malapena uomini per proteggere Meereen.
    • Senza considerare, tra l’altro, che il re macellaio aveva riportato lo schiavismo.
  • Nella serie hanno sfoltito di molto il seguito di Daenerys, nelle varie puntate vediamo solo gli Immacolati, rappresentati da Verme Grigio, e i Secondi Figli, guidati da Daario Naharis e Missandei.
    • Nel romanzo ci sono: il rappresentati degli Immacolati, quelli delle due compagnie di ventura ovvero i Corvi della Tempesta (capeggiati da Daario) e i Secondi Figli. Belwas il Forte, l’eunuco arrivato con ser Barristan Selmy, Barristan che è il Primo Cavaliere della regina. Sono presenti anche i rappresentati dei liberti che erano stati organizzati in tre compagnie, gli Scudi Coraggiosi, Fratelli Liberi e gli Uomini della Madre. Ai consigli di Daenerys c’era anche Reznak mo Reznak, il siniscalco profumato.

barristan-selmy-morteIn pratica un bel po’ di gente, ma torniamo alle cose importanti: Daenerys non brucia nessun capofamiglia.

  • Gli Immacolati, non essendo più sulle strade, non possono essere colpiti, ma i Figli dell’Arpia continuano a uccidere gente. In particolare i liberti.
    • Daenerys aveva preso sì degli ostaggi, ma quando viene il momento di usarli si rende conto che si era affezionata a quei bambini e non vuole tagliar loro la testa.
  • Nella puntata vediamo che Daenerys per risolvere gli omicidi decide di aprire le fosse da combattimento e di sposare Hizdahr. In pratica lo costringe, visto che Hizdahr è in prigione.
    • Nel romanzo una sacerdotessa di Ghis, la Grazia Verde, le suggerisce di sposare Hizdahr Zo Loraq per unire il drago e l’arpia.
    • E il matrimonio sembra essere molto più conveniente per Hizdahr di quanto non lo sia per la regina.
    • Prima di decidere di sposarsi, Daenerys dà a Hizdahr novanta giorni e novanta notti, periodo nel quale lui doveva dimostrargli che era in grado di fermare i Figli delle Arpie. Se non ci fossero state altre morti, allora avrebbe acconsentito a sposarlo.
    • L’apertura delle fosse è il regalo di nozze di Daenerys per Hizdahr.
  • Vi ho detto che Daenerys aveva litigato con Daario e aveva detto a Barristan di far ripartire i Corvi della Tempesta. Il litigio avviene in questo momento, quando Daario scopre delle nozze.

  • Qualche capitolo dopo, arriva la notizia della caduta di Astapor, Meereen è già sotto assedio e Daenerys decide di far rientrare tutti i suoi uomini e chiudere la città.
    • Decide che è arrivato il momento del matrimonio perché non può avere nemici sia all’esterno che all’interno.
      • Tra l’altro gli omicidi erano veramente cessati e questo fa pensare che Hizdahr o fosse proprio a capo delle Arpie o comunque conoscesse chi le comandava.
  • Più avanti arriveranno i profughi da Astapor portando con sé la dissenteria che piegherà ancora di più Danerys.

Sam

Il titolo della puntata fa riferimento a uno scambio tra Jon Snow e maestro Aemon, ma il fulcro di questa discussione nella serie è stato eliminato.

Nella serie la frase di Aemon si riferisce al fatto di chiedere andare insieme a Tormund a prendere i Bruti e portarli a Sud della Barriera e per questo molti dei Guardiani della Notte lo avrebbero odiato.

Nel romanzo, però, molti Bruti sono già stati accolti al Castello Nero e non è questa la cosa terribile che Jon deve fare.

viaggio-sam-e-gillyNoi scopriamo che cosa ha fatto Jon non da lui, ma da Sam. Infatti nel quarto libro noi vediamo solamente i capitoli di Sam nei quali affronta il viaggio verso la Cittadella, e solamente nel quinto libro torniamo indietro per vedere lo stesso periodo insieme a Jon.

  • Nelle puntate è Sam che propone a Jon di farlo andare a studiare alla Cittadella per diventare un maestro e imparare tutto quello che può sugli Estranei.
    • Nel romanzo, al contrario, è Jon Snow che lo prende da parte e gli ordina di diventare un maestro per succedere Aemon.
      • Sam gli aveva già proposto di portare Gilly da sua madre per farla stare al sicuro e Jon glielo ricorda.
    • È sempre Jon che ordina a Sam di portare con sé Aemon, visto che Stannis si era messo a bruciare gente col sangue di re come fossero fiammiferi e voleva evitare che Aemon Targaryen facesse quella fine.
  • Sam, Aemon, Gilly e il bambino, quindi partono e vanno a prendere una nave.
    • Siamo in autunno e per questo vengono sorpresi da numerose tempeste e i marinai pensano che sia colpa del fatto che hanno preso a bordo una donna.
    • Per tutto il viaggio Gilly non fa altro che piangere disperatamente e Sam non ne capisce il motivo finché non glielo dice Aemon.
      • Vi ricordo che alla Barriera non c’era solo il figlio di Gilly, ma anche il bambino di Mance Rayder e Dalla.
      • Aemon gli racconta che Jon ha scambiato i neonati e ha costretto Gilly a portare il figlio di Dalla con sé e ad abbandonare il suo.
      • Jon lo ha fatto perché il figlio di Craster non rappresenta un valido ostaggio e di sicuro non ha sangue per cui potrebbe finire bruciato vivo.
  • Nella serie tv Aemon muore poco prima della partenza di Sam.
    • Nel romanzo parte con loro, ma il viaggio è troppo per una persona della sua età.

Jon

bruto-tormund-catturato

  • Quando Jon aveva chiesto a Gilly di prendere il bambino di Dalla, invece che il suo, lei aveva proposto di prenderli entrambi, ma Jon le aveva detto che non era possibile perché altrimenti gli uomini della regina l’avrebbero inseguita e riportata al Castello.
    • Val (sorella di Dalla moglie di Mance), tra l’altro, dice a Jon che Melisandre sapeva dello scambio dei bambini ancora prima che Jon lo facesse, ma che lo aveva lasciato fare perché andava bene con i suoi piani.

  • In questa puntata lo vediamo parlare con Tormund per andare a prendere gli altri Bruti ad Aspra Dimora. Abbiamo già detto che Tormund non era stato catturato, ma era riuscito a scappare.
    • Jon per trovarlo decide di mandare Val. Tutto questo all’insaputa di Stannis che voleva usare la donna per unire i Bruti ai Sette Regni tramite un matrimonio e per questo voleva evitare ogni possibilità di fuga.
      • Ed è sempre Val l’unico personaggio nel romanzo a prendersela con Shireen perché ha avuto il Morbo Grigio e a consigliare a Jon di liberarsi di lei, o qualcosa del genere.

  • In questa puntata Stannis parla con Sam dell’ossidiana, ma abbiamo visto che la discussione c’è già stata ed è stata tra le prime cose dette da Stannis.

  • Stannis parte per il Sud, senza Melisandre, Shireen e Selyse.
  • Jon va a Città della Talpa dove si erano stabiliti alcuni dei Bruti per portare loro del cibo.
    • Jon aveva dovuto mettere delle guardie per evitare che i Confratelli in Nero andassero a infastidire le donne dei Bruti e per evitare che i Bruti razziassero in giro.
  • I Bruti non sono molto contenti del poco cibo, così Jon fa un patto con loro, promettendo più risorse a coloro che si sarebbero uniti ai Guardiani.
    • Jon non pretende che loro prestino giuramento, ma solo che ubbidiscano a lui e agli altri comandanti finché rimangono alla Barriera, se si uniscono e poi non obbediscono, taglierà loro la testa.
    • Sessantatré uomini decidono di unirsi a lui.

(Questo accade prima di alcune parti di cui abbiamo già parlato, come ad esempio il capitolo di Melisandre. Purtroppo non c’era veramente modo di mettere più in ordine di così).


Vediamo Brienne che si apposta poco lontano da Grande Inverno, Kyra che rompe le scatole a Ramsay, ma se avete letto gli articoli precedenti capirete che queste cose non possono succedere.

La prossima volta che torniamo da Reek sarà per vedere il matrimonio tra Ramsay e la finta Arya Stark.

  • Solo per questo evento si spostano a Grande Inverno che è ancora completamente distrutta.

Idem per la storia d’amore tra Verme Grigio e Missandei. Non c’è niente di tutto ciò.

Tyrion

rhoyne-uomini-di-pietra

  • Abbiamo visto che Tyrion viene rapito da Mormont in un bordello anche nel romanzo. A quel punto del libro, però, Tyrion aveva già avuto un brutto incontro con gli Uomini di Pietra.
  • Quando è ancora sulla barca insieme a Griff e gli altri, passano in un punto della Rhoyne piena di nebbia.
    • Sulla barca riescono a salire degli uomini affetti dal morbo grigio.
    • Si mettono a proteggere Griff il giovane, così Tyrion capisce che deve essere uno importante.
    • Nel casino, Tyrion cade in acqua.
  • Dopo, quando il pericolo è passato, Tyrion scopre il loro gioco e dice che ha capito che Griff il giovane è Aegon Targaryen, figlio di Elia Martell e Rhaegar Targaryen. mentre Griff è Jon Connington, lord di Posatoio del Grifone.
    • Prima che gli uomini di Tywin Lannister prendessero Approdo del Re e la Montagna uccidesse i bambini di Rhaegar, Varys aveva scambiato il piccolo Aegon con il figlio di un tintore.
      • Era riuscito a farselo consegnare dal padre in cambio di una brocca di vino di Arbor.
    • Aegon era stato mandato al di là del Mare Stretto e Illyrio lo aveva sistemato con un lord fedele ai Targaryen in esilio. Appunto, Jon Connigton.
  • Tyrion consiglia a Aegon di lasciar perdere Daenerys e dirigersi verso il Continente Occidentale, a Dorne e innalzare i vessilli del drago, prima che Cersei venisse sostituita da qualcuno di più competente.

Visto che comunque nella serie questa parte non esiste, vi riporto qui anche gli altri due capitoli di Jon Connington.

Il lord perduto

Dopo che Tyrion è sparito nel bordello di Selhorys, Connington, Aegon, il mezzo-maestro e la septa continuano il viaggio.

  • Approdano a Volon Therys dove la Compagnia Dorata assoldata da Illyrio li stava aspettando.
    • Il capitano della compagnia comunica loro che Meereen è sotto assedio e che non è possibile raggiungere Daenerys, ma che comunque lei non sembra intenzionata a salpare per l’ovest.
    • Aegon, che intanto si è presentato ai soldati con il suo vero come, ordina di partire alla volta dei Sette Regni, visto che la sua pretesa al trono è più forte di quella di Daenerys.
  • In questo capitolo scopriamo che è Jon Connington a essersi preso il Morbo Grigio, non Jorah Mormont.

Il grifone risorto

lord-posatoio-del-grifone-griff

  • La Compagnia Dorata approda a Capo Furore e riconquistano il Posatoio del Grifone, sede dei Connington prima della caduta dei Targaryen.
  • Jon fa mandare un messaggio a Doran Martell per comunicargli che suo nipote è ancora in vita.

Questo è l’ultimo capitolo del quinto libro in cui vediamo Aegon Targaryen. Si parlerà un attimo della situazione durante l’epilogo in un Concilio Ristretto ad Approdo del Re.

Dell’epilogo ne parleremo alla fine delle differenze della quinta stagione.

Per questa seconda parte io direi di aver finito, chiedo veramente scusa se è tutto così confuso, ma le differenze sono veramente tante e anche la più piccola influenza un’infinità di personaggi, il che rende tutto ancora più complesso.

Potrebbe interessarvi anche:
Riassunto quinta stagione (video)
Dal libro alla serie: Quinta stagione – Parte 3/4
Dal libro alla serie: Brienne di Tarth
Dal libro alla serie: La storia di Dorne e della casata Martell
Dal libro alla serie: I Greyjoy
15 personaggi ancora in vita nel romanzo (video)
Dal libro alla serie: Quinta stagione – Parte 1/4
Curiosità: Libro Quarto
Curiosità: Libro Quinto

Io vi saluto e spero di vederci presto nel prossimo articolo.

Se volete rimanere aggiornati andate a mettere un mi piace alla pagina Facebook o seguitemi su Instagram o sugli altri social che trovate sulla destra (o in alto).

Alle.


Se siete interessati a comprare i libri o i dvd, e aiutare anche me, li lascio i link qui sotto:

Libro Quarto – Banchetto di Corvi
-Il dominio della regina
: AmazonIbs
L’ombra della profezia: AmazonIbs

Libro Quinto – La Danza dei Draghi
-I guerrieri del ghiaccio
: AmazonIbs
-I fuochi di Valyria
: Amazon, Ibs
-La danza dei draghi
: AmazonIbs

dal-libro-alla-serie-game-of-thrones-quinta-stagione

Quinta stagione –AmazonFeltrinelliMondadoriIbs


No votes yet.
Please wait...

Informazioni su Alle

Ciao, mi chiamo Allegra. Leggo da quando ho memoria, anche se, devo ammettere che inizialmente guardavo solo le figure. Alcuni anni fa ho creato Libri, Sogni e Realtà, un blog in cui parlare di libri, film e serie tv, principalmente che non mi sono piaciuti e in cui mostro le differenze di molte trasposizioni cinematografiche. Da pochi mesi ho aperto anche un canale Youtube in cui affronto argomenti simili.
Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *