Curiosità: Game of Thrones – Libro Terzo

curiosità-game-of-thrones-libro-3

Curiosità: Game of Thrones – Libro Terzo

Siamo già arrivati al terzo volume de Le cronache del ghiaccio e del fuoco, l’enorme e incompleta storia raccontataci da R.R. Martin. Questo volume è stato pubblicato nel 2000. In italia è stato diviso nei tre libri che lo compongono: Tempesta di spadeI fiumi della guerra, e Il portale delle tenebre, usciti per la prima volta nel 2001.

La HBO nel 2011 ha iniziato a trasporre la saga e la terza stagione è uscita nel 2013. Siamo tutti in attesa dell’ottava e ultima stagione che dovrebbe uscire non si sa bene in quale mese del 2019.

E anche dei libri sei e sette, ma ormai abbiamo smesso di illuderci.

Curiosità

Come ho già detto nelle scorse curiosità, solitamente in questa tipologia di articoli vado a trattare le parti che non hanno trovato spazio nella trasposizione. In Game of Thrones, però, sono davvero tante e molte le abbiamo viste anche nelle differenze.

Qui parleremo di tutti quei pezzi tagliati o solamente accennati negli episodi, ma che possono risultare utili per costruire delle teorie, o semplicemente quelle parti che ho trovato maggiormente interessanti per conoscere meglio i nostri personaggi.

Prenderò in considerazione tutto il libro, quindi in questo articolo andremo a vedere anche l’ultima parte della seconda stagione, che è tratta dai primi capitoli, e parte della quarta stagione, che ha origine all’incirca dalle ultime cinquecento pagine del terzo volume.

Come al solito, mi raccomando, se non volete spoiler, questo articolo non fa per voi, visto che per raccontarvi le mie riflessioni metterò insieme tutto quello che accade in tutti i romanzi e in tutte le stagioni.

Le premesse sono finite, quindi iniziamo subito con le curiosità.

cersei-jaime-lannister-quarta-stagione-libro-3Torniamo al momento in cui Jaime, Brienne e Cleos Lannister si stanno allontanando da Delta delle Acque. Stanno parlando dell’onore di Jaime e del fatto che un uomo che se la prende con un bambino non ne ha. Il capitolo è di Jaime, questo ci permette finalmente di sapere alcune cosette.

  • Ad esempio sappiamo che Cersei ha tormentato Jaime per il suo gesto avventato di spingere Bran giù dalla torre.
    • Trattandosi di un bambino di sette anni, Cersei riteneva che neanche avesse capito cosa stessero facendo e, anche se fosse, avrebbero potuto semplicemente spaventarlo.
  • Inoltre, vediamo Jaime avere dei dubbi sul fatto che potrebbe essere stata davvero Cersei ad assoldare un uomo per uccidere il bambino. In ogni caso, cerca di convincersi che Cersei non farebbe niente alle sue spalle. Jaime imparerà ben presto che sono solo cavolate.

Saltiamo qualche capitolo e scopriamo come mai Jaime ha deciso di entrare nella Guardia Reale.

  • Cersei era andata con suo padre ad Approdo del Re quando aveva circa dodici anni, con la speranza di riuscire a organizzarle un buon matrimonio, scopriremo nel prossimo libro che non era la prima volta.
    • Tywin stava aspettando che il principe Viserys crescesse abbastanza, oppure che Elia Martell morisse di parto.
    • Nel frattempo Jaime era diventato uno scudiero, in attesa di essere nominato cavaliere.
  • Un giorno, mentre stava tornando a Castel Granito, Jaime si era fermato ad Approdo del Re per vedere sua sorella.
    • Lei gli aveva rivelato che loro padre stava organizzando il suo matrimonio con Lysa Tully, ma se Jaime fosse entrato a far parte della Guardia Reale avrebbe fatto voto di celibato e sarebbe rimasto per sempre accanto a lei.
    • Jaime sa che Tywin non acconsentirebbe mai, ma Cersei gli dice che il re non gli chiederà il permesso e a cose fatte Tywin non potrà opporsi.

Dopo quell’affronto Tywin diede le dimissione da Primo Cavaliere del re.

  • In un altro punto, Jaime ci racconta che lui e Cersei non avevano mai sopportato di stare lontano l’uno dall’altra.
    • Da piccoli la notte andavano l’uno nel letto dell’altro per dormire abbracciati.
    • Prima della pubertà avevano visto i cavalli e i cani accoppiarsi e lui e Cersei avevano iniziato a fare quel gioco, finché una cameriera non li aveva visti e lo aveva riferito alla madre.
    • Lady Joanna aveva spostato la camera di Jaime e aveva messo una guardia davanti alla stanza di Cersei. Se avessero continuato a fare quel gioco, avrebbe dovuto dirlo a Tywin.
    • Tuttavia, poco tempo dopo Joanna morì nel dare alla luce Tyrion.

Torniamo a Delta delle Acque, al contrario che nella serie, Catelyn rimane rinchiusa nelle stanze del padre per aver fatto scappare lo Sterminatore di Re.

Vediamo Lord Hoster Tully prima di morire e lo sentiamo delirare in preda alla febbre:

«Tansy… Sangue… Il sangue… Dèi, siate misericordiosi…»

«Sii una buona moglie e gli dèi ti benediranno… Figli… Figli di sangue puro… Ahhhh…»

«Perdonami… Il sangue… Oh, ti prego… Tansy…»

Ora, Tansy nella versione che ho letto io è stato lasciato così, ma in inglese tansy, oltre a essere un nome proprio, vuol dire tanaceto, il nome di una pianta. In particolare una pianta che viene usata ne té della luna, bevanda usata per abortire.

curiosità-terzo-libro-lysa-arryn

Catelyn pensa inizialmente che suo padre stia parlando di una donna e di un figlio bastardo che aveva avuto con lei, pensando appunto a Tansy come nome proprio.  Dopo, però, le viene in mente sua sorella Lysa.

Lei e Catelyn si erano sposate lo stesso giorno con Jon Arryn e Ned e quando gli uomini erano partiti per la guerra di Robert. Ned aveva lasciato Catelyn in attesa del loro primo figlio e nello stesso momento sembrava che anche Lysa fosse incita, ma il suo ciclo le dimostrò che non era così. Almeno così aveva creduto Catelyn.

Le viene in mente, però, che quando le aveva dato Robb in braccio, Lysa era scoppiata in lacrime, le aveva restituito il neonato ed era corsa via.

Lysa ha perso molti bambini, ma Catelyn pensa che il suo primo bambino possa non essere stato di Jon Arryn. Il loro matrimonio era stato organizzato molto in fretta e Jon era già molto anziano e non era riuscito ad avere figli dalle mogli precedenti. Sembra improbabile che avesse fatto subito colpo con Lysa.

Lysa, quindi, potrebbe essere arrivata alle nozze già incinta. Jon aveva accettato il matrimonio perché aveva bisogno delle spade dei Tully e di una moglie giovane che desse alla sua casa un erede, ma essendo Jon un uomo d’onore, sarebbe stato difficile amarla e passare sopra alla questione.

Sappiamo che lei e Petyr erano molto amici da bambini e che Lysa si era presa cura di lui quando Petyr si era scontrato e aveva perso lo scontro contro Brandon Stark. Il figlio, quindi, era presumibilmente di Baelish.

Più avanti, quando Sansa raggiunge sua zia, è lei stessa che le rivela che lei e Petyr avevano un bambino anni prima, ma che le era stato portato via. Quindi non ci sono dubbi.


Dopo aver parlato con Bronn e Podrick, Tyrion va da suo padre che molto gentilmente gli dice di spiegare il motivo della visita e tornarsene a letto.

Come vediamo nella prima puntata, Tyrion gli chiede Castel Granito, teoricamente sua di diritto e Tywin risponde più o meno: “Neanche morto, piuttosto lo do ai cani”.

Qui, Tywin, sia nel romanzo, che nella serie, dice la frase:

Non posso provare che non appartieni a me (che non sei mio figlio, nella serie), perciò le leggi degli uomini ti concedono il diritto di portare il mio nome e di ostentare i colori della mia nobile Casa.

Ve la sottolineo perché è tra le “prove” a favore di una teoria di cui ho parlato nell’articolo Nella Casa degli Eterni, ovvero quella che sostiene che Tyrion, in realtà sia un Targaryen, figlio di Aerys il Folle e di Joanna Lannister.

Vedremo man mano tutte le frasi che dovrebbero supportare questa teoria e probabilmente le racchiuderò tutte in un unico articolo.


tyrion-lannister-stagione-3-bronnNel terzo libro, Tyrion ha fatto la conoscenza di Symon Lingua d’argento, un cantastorie. Si sono incontrati la prima volta quando Shae ancora viveva nella locanda fuori dalla Fortezza Rossa.

Una sera Tyrion aveva deciso di non prendere il passaggio segreto dal bordello e di andare direttamente alla locanda, quando era entrato il cantastorie lo aveva riconosciuto e lo aveva chiamato ad alta voce. Tyrion lo minaccia per non fargli dire niente a nessuno di lui e Shae.

Symon arriva a cantare per Lady Tanda, la lady per cui Shae fa da ancella. Ha raccontato a Shae molti dettagli sulle nozze di Margaery e Joffrey. Shae attratta da tutto quello sfarzo, chiede a Tyrion di farla partecipare, tanto ci saranno molte persone e nessuno farà caso a lei.

Tyrion è preoccupato per la presenza del cantastorie e di quello che potrebbe mettere nella testa di Shae. Per risolvere la faccenda, chiede a Bronn di trovarlo e portarlo da lui. Quando si incontrano, Tyrion suggerisce al cantore di andare a esibirsi nelle città libere. Alla fine è Symon che minaccia Tyrion perché vuole cantare alle nozze di Joffrey, durante le quali si svolgerà un torneo di cantastorie. Tyrion gli dice che farà in modo che accada.

Uscito dalla locanda in cui si erano incontrati, ordina a Bronn di tornare dopo qualche giorno, informare Symon che prenderà parte al torneo, dirgli che, però, gli serviranno dei vestiti adeguati. A questo punto il cantastorie lo seguirà e Bronn dovrà provvedere a farlo sparire. Bronn gli risponde che conosce un posto dove preparano una zuppa misteriosa.


Vediamo Jon essere portato da Mance Rayder. Non si tratta del loro primo incontro, anche se Jon non si ricorda gli altri.

  • Molti anni prima, quando ancora Mance faceva parte dei Guardiani della Notte, era stato a Grande Inverno insieme al vecchio Lord Comandante e lì aveva visto per la prima volta Jon da bambino.
  • La seconda volta, invece, è avvenuta all’inizio della prima stagione.
    • Mance era venuto a sapere che re Robert si stava recando dagli Stark. Ned aveva mandato un messaggio a Benjen Stark e la notizia era arrivata anche al popolo libero. Ci sono molti scambi commerciali tra i Guardiani e i Bruti, più di quanti possa sembrare.
    • Mance era curioso di vedere questo re e anche di farsi un’idea più precisa di Benjen, il primo ranger che, però, non aveva ancora avuto occasione di incontrare. Così decise di scalare la Barriera. Aveva comprato un cavallo nel primo villaggio e si era unito alla carovana dei reali un giorno prima dell’arrivo a Grande Inverno, fingendosi un cantastorie.

Mance Rayder racconta a Jon anche il motivo per cui lui ha deciso di tradire la confraternita in nero.

  • Una pantera-ombra lo aveva attaccato, lasciandolo in fin di vita. Venne trasportato dai suoi confratelli nel villaggio più vicino, dove una donna bruta lo curò.
    • La donna riparò il suo mantello squarciato dall’animale e per farlo usò della seta scarlatta e preziosa. Mance era rimasto colpito dal gesto di quella bruta che aveva rinunciato al suo bene più prezioso per lui.
    • Tornato alla Torre delle Ombre, gli venne dato un mantello nuovo, completamente nero, perché è quello che indossano i Guardiani della Notte. Gli venne detto che il suo mantello sdrucito poteva anche bruciarlo.

«Disertai la mattina dopo… Disertai per andare in un luogo dove un bacio non è un crimine, e dove un uomo può scegliere d’indossare qualsiasi mantello voglia.»

  • I Bruti stanno cercando il Corno dell’InvernoCorno di Joramun, ovvero uno strumento magico che ha il potere di far crollare la Barriera.
    • Ygritte gli ha raccontato che hanno aperto migliaia di tombe, ma che non erano riusciti a trovare niente.

Sebbene ci vorrà ancora molto tempo per scoprire che Arstan Barbabianca in realtà è ser Barristan Selmy, già da subito l’anziano cavaliere racconta a Daenerys di aver servito ad Approdo del Re al tempo di re Aerys. Lì aveva potuto imparare alcune cose sui draghi.

  • Aveva visto i teschi nella sala del trono e alcuni erano colossali. Infatti i draghi in libertà non smettono mai di crescere.
    • Gli ultimi esemplari in vita, invece, erano molto piccoli a causa del fatto che erano stati rinchiusi nella Fosse del Drago, tra le mura e una cupola sopra la testa.
  • Arstan gli racconta anche di Rhaegar.
    • Molti parlano di lui come un coraggioso guerriero, come l’ultimo drago, ma da ragazzo era sempre stato un topo di biblioteca.
    • Un giorno Rhaegar aveva trovato qualcosa in una pergamena, nessuno sapeva che cosa, ma il suo contenuto lo spinse a presentarsi dal maestro d’armi per essere allenato.

  • Intanto il viaggio verso Pentos continua, Jorah va da lei durante la notte per convincerla ad andare nella baia degli schiavisti.
    • A un certo punto bacia Daenerys.

Vi lascio una riga per riprendervi.

  • Daenerys gli risponde che non avrebbe dovuto perché lei è la sua regina.
  • Subito dopo le dice che come gli avevano detto gli Eterni il drago ha tre teste, quindi servono tre cavalieri, tre Targaryen e anche se i suoi fratelli sono morti, lei può sempre avere dei mariti.
    • Conclude dicendo che nessuno può esserle più fedele di lui.

game-of-thrones-daario-secondi-figliIl capitolo termina con le parole di Jorah, peccato che quando riprendiamo la narrazione ci troviamo già ad Astapor e il discorso non riprenderà mai più. Tanto più che una volta a Yunkai fa la sua apparizione Daario Naharis e il bacio di ser Jorah finisce nel dimenticatoio. Un minuto di silenzio per il cuore spezzato di ser Jorah che evidentemente non è degno neanche di un rifiuto esplicito.

  • Rimanendo ai Targaryen: un altro mercenario che incontriamo è Ben Plumm il Marrone. A un certo punto Viserion gli si avvicina e Daenerys dice che al drago sta simpatico.
    • Ben, allora, risponde che è normale perché nelle sue vene scorre almeno una goccia di sangue di drago.

Torniamo ancora una volta indietro alla prima stagione.

  • Finalmente scopriamo il piano di Tywin Lannister della prima stagione.
    • Aveva ordinato alla Montagna di creare confusione nelle Terre dei Fiumi per far uscire Ned Stark da Approdo del Re e ucciderlo sul campo e liberarsi finalmente di lui, o prenderlo prigioniero per scambiarlo con Tyrion che all’epoca era tenuto a Nido dell’Acquila.
    • Tuttavia, grazie all’intervento di Jaime fuori dal bordello, Ned era rimasto ferito e per sedare le incursioni degli uomini della Montagna, era stato costretto a mandare Dondarrion.

Abbiamo visto nelle Differenze che rintracciare Dondarrion non era poi così semplice e che per di più, la maggior parte delle persone a cui chiedevano, sostenevano di aver sentito che era morto. Vediamo le varie morti, di alcune Arya viene a conoscenza durante la ricerca del Lord della Folgore.

  • Catturato dai Lannister e impiccato alle Cascate Impetuose.
    • Lem sostiene che Thoros lo ha tirato giù in tempo, prima che morisse.
  • Ucciso dalla Montagna con una daga nell’occhio.
    • Ancora una volta Lem dice che è una storia vecchia e che ser Gregor gli avrà anche cavato un occhio, ma un uomo non muore così.
  • Un’altra volta, sempre la Montagna lo aveva impalato con una picca.
  • Si era scontrato anche con un arciere dei Bravi Camerati.
  • Un colpo di mazza alla tempia da parte di Burton Crakehall gli ha fracassato il cranio.
  • Infine, ucciso dal Mastino nel duello a singolar tenzone.
    • Arya ne parla direttamente con Dondarrion e sempre Lem interviene dicendo che si trattava solo di una ferita, ma che Thoros era un ottimo guaritore. Prima di rivelare ad Arya la verità, Dondarrion manda Lem a fare il turno di guardia.

A volte, perfino gli uomini coraggiosi scelgono di essere ciechi, quando hanno paura di vedere

In ogni caso, ogni volta che torna indietro, Dondarrion ricorda a stento la sua vita precedente. Sa che aveva avuto una moglie, delle terre, ma è tutto sfocato, come se i ricordi appartenessero a qualcun altro.


Nella serie vediamo lo schiavista mostrare a Daenerys come gli Immacolati siano obbedienti e vuole farle vedere le loro potenzialità tagliando il capezzolo a uno dei soldati.

  • A me è sembrato che l’Immacolato rimanesse impassibile appunto perché era stato addestrato fin da bambino. Potrei aver preso una cantonata io e non è così nemmeno nella serie. In ogni caso sicuramente non lo è nel romanzo.
  • Nel libro, viene spiegato che agli Immacolati fin da piccoli viene data una bevanda creata dagli stregoni e anno dopo anno riescono a provare sempre meno dolore.
    • Un essere umano con la sola forza di volontà può resistere al dolore fino ad un certo punto, l’asportazione di un capezzolo direi che supera quel limite.
  • Nella serie viene spiegato a Daenerys che alla fine dell’addestramento vengono mandati a uccidere un infante, ma non è l’unico passaggio che devono superare.
    • Da piccoli, quando vengono evirati, viene regalato loro un cucciolo di cane con cui passeranno cinque anni.
    • Dopo quel tempo, viene ordinato loro di strangolare il cane e quelli che non lo fanno, vengono uccisi e dati in pasto ai cani rimasti.
  • Tra gli Immacolati che Daenerys ha comprato ci sono anche i tre fratelli di Missandei.
  • Daenerys quella sera, viene invitata dallo schiavista a vedere le fosse da combattimento.
    • Quel giorno lo spettacolo consiste nel vedere un orso con tre bambini, uno coperto di miele, l’altro di sangue e il terzo di pesce marcio.
    • Il pubblico potrà scommettere quale bambino sarà mangiato per primo.

Nella serie vediamo le acconciature di Daenerys diventare sempre più complicate e le trecce si moltiplicano e si intrecciano sempre di più.

  • Questo sta a simboleggiare le sue battaglie vinte, come vuole l’usanza dothraki. Nel romanzo, però, ciò che conta non è la lunghezza della treccia, bensì le campanelle che vi intrecciano,  una per ogni battaglia vinta.
    • Allo stesso modo decide di fare Daenerys, adornando i suoi campanelli con le campanelle.

  • Jon e Ygritte visitano la grotta e la ragazza gli racconta che sotto terra ci sono tantissime caverne e gallerie che scendono per molti metri.
    • Una delle gallerie passa addirittura sotto la Barriera e uno dei re del popolo libero, Gorne, l’aveva usata per superarla. I Guardiani della Notte non se n’erano accorti, mentre i lupi di Grande Inverno avevano dato loro battaglia.
    • Il re del Nord perse la vita e suo figlio prese il suo posto, anche Gorne morì nello scontro.
    • Gendel, il fratello di Gorne, aveva guidato i suoi uomini attraverso le caverne per eguagliare il fratello, ma non era mai riuscito a trovare la strada. Si racconta che nelle grotte si possano sentire ancora le voci dei figli dei figli du Gendel che cercano una via d’uscita.

  • Come abbiamo visto nelle Differenze, Arya, Gendry e la Fratellanza si fermano a Tempio di Pietra, uno degli scenari di una battaglia durante la ribellione di Robert.

Sentiremo questa storia più avanti nelle differenze e ve la riporterò lì nella sua completezza. qui voglio soffermarmi su un altro dettaglio.

  • Quella sera si fermano a dormire in un bordello e una delle ragazze ci prova con Gendry. La ragazza ci dice che lei potrebbe essere la figlia di un re, visto che prima della battaglia delle Campane, re Robert era stato con sua madre.
    • Arya allora pensa tra sé che quella ragazza ha proprio i capelli del vecchio re, poi si dice che non vuol dire assolutamente nulla, visto che anche Gendry ha gli stessi capelli.
    • Gendry, comunque, la rifiuta in maniera piuttosto cruda ed esce, quindi si può pensare che sia a conoscenza delle sue origini.
  • Arya ha incontrato Ned, o meglio Edric Dayne, lo scudiero di Beric Dondarrion.
    • Il giovane scudiero le chiede prima di suo padre, poi di suo fratello Jon e sostiene che è suo fratello di latte.
    • Arya non capisce come sia possibile, visto che Ned è di Dorne. Il ragazzo le spiega che sua madre non aveva latte quando era nato ed era stato allattato da Wylla.
    • Ovviamente Arya chiede chi sia questa Wylla e Ned, molto candidamente dice che Wylla è la madre di Jon. Arya si ripete il nome per poterlo dire a Jon.
  • Poi iniziano a parlare di un’altra donna, Lady Ashara, che da quanto dicono si era innamorata di Ned durante il torneo di Harrenhal, ma Arya dice che non era possibile perché suo padre aveva amato solo Catelyn.
    • Gendry e Ned le fanno notare che non doveva essere proprio così, visto che Jon Snow è nato.
    • Così Arya afferma quello che tutti noi abbiamo pensato durante la prima stagione: “Mio padre aveva onore“. (In ogni caso all’epoca del torneo, Brandon era ancora vivo ed era lui il promesso di Catelyn, quindi le due cose non c’entrano l’una con l’altra).

visioni-cuore-alto

  • Prima di raggiungere Dondarrion, Arya si ferma con Lem e Tom Sette a Cuore Alto.
  • Durante la notte, vede accanto alle braci i tre uomini parlare con una donna piccola e molto più vecchia della vecchia Nan. Arya crede che possa essere una figlia della foresta.

Era tutta rugosa e avvizzita, e si appoggiava a un bastone contorto di legno nero. I suoi capelli bianchi erano così lunghi che quasi toccavano terra. […] La pelle della vecchia addirittura più bianca, dello stesso colore del latte, ma ad Arya parve che gli occhi fossero rossi, scintillanti, anche se era difficile dirlo con certezza da dietro i cespugli.

La donna ci dice che gli Antichi Dei non la lasciano dormire e racconta alla Fratellanza quello che le hanno mostrato, in cambio di una canzone. Si tratta di profezie del futuro o visioni del passato.

Ho sognato un’ombra dal cuore infuocato che faceva a pezzi un cervo dorato, sì.

Direi che non può che trattarsi della morte di Renly Baratheon a causa dell’ombra mandata da Melisandre.

Ho sognato un uomo privo di volto, in attesa su un ponte che ondeggiava e sussultava nel vento. Appollaiato sulla spalla aveva un corvo annegato, con alghe che gli pendevano dalle ali.

Nella serie non è ancora avvenuto, ma abbiamo visto nelle differenze che la morte di Balon Greyjoy accade prima del matrimonio tra Edmure Tully e Roslin Frey. Nella visita successiva a Cuore Alto la donna dirà proprio che il Lord della Seppia è morto e che le seppie di ferro si sarebbero rivoltare l’una contro l’altra, confermando così ciò che aveva detto in precedenza.

Ho sognato un fiume ruggente e una donna che era un pesce. Da morta, galleggiava, rosse lacrime che le scorrevano lungo le guance, ma quando i suoi occhi si sono aperti, oh, mi sono svegliata per il terrore.

Qui penso che si riferisca a Catelyn e che sia una visione del futuro, visto che le Nozze Rosse devono ancora avvenire. Catelyn, infatti, prima di sposare Ned, era una Tully il cui emblema rappresenta una trota. Vedremo che cosa vuol dire la parte sugli occhi aperti alla fine dell’articolo.

Nella sala dei re, il caprone siede da solo e con la febbre, mentre il grande cane cala su di lui.

Nella serie, vedremo la morte di Vargo Hoat (Lock) fuori dalla Barriera, al castello di Craster. Nel romanzo, lui non lascerà mai Harrenhal. Arya capisce subito che sta parlando di Hoat, ma non sa se “il grande cane” si riferisca al Mastino, oppure alla Montagna.

Ho sognato un lupo che ululava nella pioggia, ma nessuno era lì a udire la sua sofferenza» riprese la donna-spettro. «Ho sognato di un tale fragore che pensavo che mi scoppiasse la testa, tamburi e corni e trombe e urla, ma il suono più triste di tutti era quello delle campanelle.

Dovrebbe sempre fare riferimento alle Nozze Rosse. Il lupo che ulula potrebbe essere Vento Grigio, Arya è lì fuori a sentire i suoi lamenti e lei più avanti diventerà “Nessuno”, quindi potrebbe riferirsi a lei.

La festa dei Frey viene descritta come estremamente chiassosa, mentre le campanelle che emettono il suono più triste potrebbe essere un riferimento alla morte del figlio ritardato di Lord Frey, che Catelyn uccide nella speranza di salvare Robb. Nella serie, Catelyn taglia la gola all’ultima moglie del vecchio lord.

Ho sognato una fanciulla a una festa con serpenti nei capelli, e veleno che le gocciolava dai denti. E dopo ho sognato di nuovo quella fanciulla, intenta a uccidere un gigante selvaggio in una fortezza fatta di neve.

La fanciulla con serpenti nei capelli, invece, è Sansa, che alle nozze di Joffrey porta la retina regalatale da ser Dontos. La retina con le pietre, infatti, nasconde il veleno che ucciderà Joffrey.

Per quanto riguarda il gigante che verrà ucciso da Sansa, credo che la risposta si possa trovare nella settima stagione. Nel libro non sappiamo che cosa succederà, ma nell’ultima stagione, Sansa è responsabile della morte di Ditocorto. Lo stemma scelto dal padre di Lord Baelish, infatti, è il Titano di Braavos.

Io ti vedo» sussurrò. «Sì, ragazza-lupo, io ti vedo. Bimba del sangue. Pensavo che fosse il lord a puzzare di morte… […] Sei crudele a venire sulla mia collina, crudele. Mi sono strangolata di dolore a Sala dell’Estate, non voglio nessuna parte del tuo dolore. Vattene via da qui, cuore nero. Vattene via!»

Vediamo che la donna se la prende con Arya, come se sapesse già che cosa dovrà diventare o quanta rabbia e odio nasconda quella ragazzina.

cuore-alto-arya-stark

Dopo dirà a Thoros di guardare nei suoi fuochi, ma lontano da quell’altura perché lì comandano gli Antichi Dei e il suo Dio non ha potere. Sembra che R’hollor e gli Antichi Dei siano in contrasto l’uno con l’altro, però, io non capisco per quale motivo, visto che teoricamente entrambi dovrebbero essere contro gli Estranei.

Abbiamo visto per esempio che Sam aveva pregato gli Antichi Dei e quando lui e Gilly erano stati attaccati dai non-morti, erano arrivati i corvi sull’albero-diga a salvarli. Oppure ancora sembrano che siano questi dei a volere che Bran diventi il Corvo con Tre Occhi e sembrano essere loro a difendere la Barriera. Tant’è che il Portale delle Ombre si trova all’interno di un albero-diga.


  • Abbiamo visto che a Roccia del Drago non c’è Gendry, ma a prendere parti a riti di sangue con Melisandre e Stannis c’è Edric Storme il primo bastardo di Robert.
    • Edric era stato concepito durante il matrimonio di Stannis e Selyse, proprio sul loro letto.
    • Secondo Selyse questo gesto gettò una maledizione sulla loro unione e non le permette di dargli un erede. Con questa motivazione, cerca di spingerlo verso il sacrificio del ragazzo.

Fin’ora siamo rimasti all’interno della terza stagione della serie tv, da questo momento in poi, invece, passiamo già alla quarta.

Partiamo dal nord e con il ritorno di Jon Snow dai suoi confratelli.

  • Nella serie vediamo il Castello Nero dei Guardiani della Notte protetto da una parte dalla Barriera, dall’altra da un alto steccato e un cancello.
    • In realtà Jon ci ha già spiegato che le fortezze dei confratelli in Nero non hanno fortificazioni (Barriera a parte) perché non devono essere difese da nessuno proveniente da Sud, visto che la confraternita non deve schierarsi.
  • Per andare sulla sommità della Barriera, oltre all’ascensore che vediamo nella serie, ci sono anche dei gradini scavati nel ghiaccio e pavimentati con il legno. La scalinata si alza fino alla cima, infatti Meera Jojen, quando arrivano nella fortezza, usa quei vecchi gradini per salire.

  • Dopo le Nozze Rosse, Bran aveva sognato che Robb e Vento Grigio erano morti. Esattamente come aveva sognato di Ned.
  • Si ricorda una storia sul Re della Notte che gli aveva raccontato la vecchia Nan.
    • Si trattava del tredicesimo comandante dei Guardiani della Notte. Era un uomo che non sapeva che cosa fosse la paura ed era stato proprio questo il suo errore. Fu una donna con la pelle bianca e gli occhi come stelle azzurre a causare la sua caduta. Il re della notte la amò, ma la donna si prese anche la sua anima.
    • La portò al Forte della Notte, proclamandola la sua regina e proclamando sé stesso un re. I confratelli rimasero incantati a loro volta dalla donna.
    • Regnarono per tredici anni, finché lo Stark di Grande Inverno e Joramun, re oltre la Barriera, unirono le loro forze per liberare la confraternita.
    • Dopo la sua caduta, scoprirono che il Re della Notte compiva sacrifici agli Estranei.
    • Le sue tracce vennero eliminate, ma alcuni pensavano si trattasse di un Bolton, secondo altri un Theen, altri un Umber o un Flint. Invece, era uno Stark.

  • Il territorio chiamato il Dono di Bran, era appunto stato donato dagli Stark ai confratelli per poter avere a disposizione coltivazioni e viveri.
    • Le popolazioni che ci abitavano erano pian piano migrate, a causa delle continue incursioni dei Bruti.
    • Ned pensava di ripopolarlo nominando nuovi lord e concedendo loro le terre, ma i Guardiani avrebbero dovuto restituire i terreni.
    • Benjen, invece, riteneva che Mormont potesse essere d’accordo, ma a patto che i nobili avessero pagato i tributi ai Guardiani, invece che a Grande Inverno. Ned e Mormont intanto sono morti e Benjen è scomparso. Dell’accordo, quindi, non se n’è più fatto niente.

  • Scopriamo da Tywin e da Tyrion che Oberyn aveva tentato di sollevare Dorne affinché si schierasse a favore di Viserys Targaryen.
    • Già si capisce che la casa più importante di Dorne non è stata proprio fedele a Robert e nemmeno ai Lannister e non sembrano aver cambiato idea.

tyrion-sansa-matrimonio-joffrey

  • Ad Approdo del Re, grazie a Tywin, è stata messa una tassa sulle puttane per finanziare il costosissimo matrimonio reale.
    • Essendo Tyrion il Maestro del Conio, ovviamente, la colpa è ricaduta su di lui e il popolo aveva iniziato a chiamarla “il soldino del Folletto”.
  • Il matrimonio di Joffrey e Margaery viene celebrato il primo giorno dell’inizio del nuovo secolo. Esattamente a 300 anni dalla conquista di Aegon.
    • I festeggiamenti sono estremamente appariscenti, il banchetto è composto da settantasette portate. Si esibiranno sette cantastorie al torneo. Uno di loro canta la canzone composta sulla Battaglia delle Acque Nere, formata da settantasette versi.
    • Durante il banchetto si esibiscono delle danzatrici di Isola dell’Estate, pifferai, mangiatori di spade e giocolieri.
  • Il mantello nuziale che Joffrey posa sulle spalle della sua futura sposa è quello che ha usato Cersei e sua madre Joanna prima di lei. Il problema è che abbiamo visto con il matrimonio di Sansa e Tyrion che la sposa indossa il mantello della sua casata per poi toglierselo e indossare quello del marito.
    • Joanna ha indossato il mantello col leone, sia come mantello virginale che dopo, visto che Joanna era una lontana cugina e la casata era sempre quella dei Lannister.
    • Cersei, però, è passata dal mantello porpora a quello oro col cervo incoronato. Margaery avrebbe dovuto passare dalla rosa dei Tyrell al cervo dorato dei Baratheon, ma evidentemente i Lannister non ci provano neanche più a fingere che Joffrey sia un Baratheon.

  • Vedremo nella quarta stagione che cosa succede a Vargo Hoat nella serie.
    • Nel romanzo rimane ad Harrenhal e dopo la sconfitta di Robb, Tywin ha mandato la Montagna a occuparsi di lui.
    • Prima, però, è impazzito a causa della febbre alta dovuta a una ferita all’orecchio che si era infettata. Ferita a sua volta dovuta al morso che Brienne gli aveva dato quando lui aveva tentato di stuprarla.
      • Per questo era finita nella fossa con l’orso.

Vi avevo anticipato che avremo avuto tempo di vedere altre cattiverie fatte d Joffrey a scapito di suo fratello Tommen, ma anche e soprattutto di poveri animali.

  • Stannis ci racconta che una volta nelle cucine della Fortezza Rossa c’era una gatta incinta. Un cuoco aveva detto al piccolo Joffrey che aveva dentro dei gattini, al ché Joffrey prese una daga e le squarciò la pancia.
    • Joffrey prese i gattini e li mostrò a suo padre che lo colpì talmente forte che Stannis temesse lo avrebbe ucciso.

Arya è scappata dalla Fratellanza e viene presa dal Mastino. Fa la conoscenza anche del suo cavallo che è ancora più burbero del suo padrone, se possibile. Il cavallo si chiama Straniero e ha imparato ad azzannare chiunque non sia Sandor Clagane.

  • Il Mastino e Arya trovano riparo in un villaggio in cui ricevono cibo e alloggio in cambio di lavoro.
    • Arya ha a che fare con una ragazzina che non la molla più. Arya la descrive come una bambina, anche se in realtà avevano la stessa età. La nostra povera Arya, ha appena perso sua madre, suo fratello, dopo tutto il resto della sua famiglia e vorrebbe solo essere lasciata in pace.
    • Ad un certo punto Arya sbrocca, prende la bambola della bambina, che aveva soprannominato “ser Soldato”, gli squarcia la pancia, tira fuori lo straccio che faceva da imbottitura e le urla che adesso sembra un vero soldato.

Jaime-lannister-guardia-reale-comandante

  • Jaime arriva ad Approdo del Re solo dopo le nozze di Joffrey e quindi anche dopo la sua morte.
  • Prende il suo posto come comandante della Guardia Reale e incontra i suoi confratelli per fare il punto.
    • Sgrida ser Meryn Trant per aver picchiato Sansa per conto di Joffrey. Gli ricorda che il re era solo un ragazzino e che avrebbe dovuto usare la testa, prima di fare tutto ciò che gli veniva detto.
    • Ora sarà Tommen il re, un bambino di otto anni, quindi prima di obbedire a qualche ordine importante, dovranno andare a parlare con lui, o con Cersei o con Tywin.
    • Incontra anche Loras, il nuovo acquisto della Guardia Reale. Il ragazzo gli ricorda molto sé stesso. Loras pensa ancora che sia stata Brienne a uccidere Renly e ce l’ha con lei. Jaime, ormai ha capito che non è vero, quindi gli chiede di andare a parlare con lei, così facendo avrebbe capito che lei non aveva commesso quel crimine.

Sansa è scappata e abbiamo scoperto che si trattava di un piano di Ditocorto, organizzato da quando era andato a parlare coi Tyrell.

Nei miei appunti ho sottolineato un passaggio, scrivendo accanto: “Che pezzo di merda Ditocorto”. Tra lui e Sansa, non si capisce chi sia più odioso.

“Lui non c’entra” aveva detto a Ditocorto una volta in cui si era recato nella sua cabina a vedere se lei si sentiva meglio.

“Non ha ucciso Joffrey, è vero, ma le mani del nano sono tutt’altro che pulite. Ha avuto un’altra moglie prima di te, lo sapevi?”

“Me lo ha detto.”

“E ti ha anche detto che, quando si fu stancato di lei, la regalò agli armigeri di suo padre? Avrebbe potuto fare lo stesso anche con te, con il passare del tempo. Non sprecare le lacrime per il Folletto, mia signora.”

Tra l’altro Sansa è talmente scema che crede a tutto. Ha anche creduto che Catelyn avesse amato Ditocorto e ci fosse andata a letto. Ma come si fa a non volerle male?

  • Scopriamo anche che il nonno di Ditocorto era un mercenario di Braavos.
    • Una volta nominato cavaliere, aveva scelto come emblema la testa del Titano di Braavos. In queste curiosità lo abbiamo già visto il suo emblema, ma da lettori lo scopriamo solamente alla fine del terzo libro.
    • Ditocorto non lo trovava appropriato per una persona affabile come lui e preferiva l’usignolo.
  • Veniamo anche a sapere che i Kettleback erano mercenari che aveva trovato Bronn. Non li aveva trovati a caso, dietro c’era lo zampino di Ditocorto. Si tratta, infatti di due sue spie, figli di un vecchio che abita nella penisola dell Dita.
  •  Due di loro fanno parte della Guardia Reale e avevano insospettito Jaime, data la dubbia provenienza e le loro risposte vaghe.

  • La madre di Oberyn Martell e lady Joanna avevano organizzato un viaggio per il regno per Elia e Oberyn che si doveva concludere proprio a Castel Granito, dove i due Martell sarebbero stati promessi a Jaime e Cersei.
    • Poco prima del loro arrivo, però, Lady Lannister morì di parto e quando venne sottoposta a Tywin l’idea del matrimonio, sconvolto dalla morte della sua amata, rifiutò l’offerta. Cersei doveva andare in sposa a Rhaegr Targaryen, mentre a Elia offrì Tyrion al posto di Jaime.
    • Offesa, lady Martell fece in modo che fu proprio Elia la sposa di Rhaegar.

Il terzo libro comprende anche lo scontro di Oberyn con la Montagna, con la conseguente morte del primo.

  • Lo scontro avviene eccessivamente vicino al pubblico, talmente tanto che una persona viene tagliata in due per sbaglio dalla Montagna.

tyrion-morte-tywin-lannisterNon solo, all’interno di queste millecinquecento pagine, c’è anche la morte di Tywin Lannister.


Siamo agli sgoccioli, quindi vediamo un po’ che cosa rimane.

  • In valyriano ossidiana o vetro di drago si dice con una parola che significa anche “fuoco congelato”.

  • Mi sono segnata un paio di frasi di uno dei capitoli di Sansa che mi hanno fatto particolarmente ridere, sapete già che questo personaggio mi sta altamente sulle scatole, quindi sono di parte.

    Per Sansa era arduo camminare, parlare e pensare allo stesso momento, con ser Loras che le toccava il braccio.

    Forse sono davvero stupida come dice Cersei Lannister


  • puntata-10-piogge-di-castamere-catelyn-morteVi ho già detto che anche Arya può fare i sogni di lupo e, ovviamente, si ritrova a vedere Nymeria e il suo enorme branco di lupi che cacciano esseri umani nelle Terre dei Fiumi.
    • In uno di questi sogni, dopo le Nozze Rosse, sogna Nymeria tirare fuori il cadavere di una donna con la gola tagliata dal fiume. Già appena ho letto la scena avevo capito che dovesse trattarsi di Catelyn, ma l’epilogo di questo libro mi conferma la mia idea.

In ultimo parliamo proprio dell’epilogo, anche se ve lo riporterò, per forza, anche nelle prossime differenze.

  • Il terzo libro si conclude con uno dei miliardi di Frey che sta andando dalla Fratellanza senza Vessilli a portare il riscatto per un suo parente preso prigioniero.
    • Arrivato lì vede che hanno già giustiziato suo nipote e vogliono impiccare anche lui. Solitamente la Fratellanza, abbiamo visto, concede un processo, e vuole vedere Beric Dondarrion.
    • Scopriamo che Jack e Lem hanno iniziato a fingersi lui, anche se davanti al nostro Frey, entrambi sostengono di essere Dondarrion, quindi il trucco non funziona.
    • Alla fine dicono al Frey che non c’è tempo per un processo, ma che hanno lì con loro una persona che era presente al matrimonio e che può giudicare la sua colpevolezza.

Il colletto del mantello celava lo squarcio che la lama di suo fratello, Raymund Frey, aveva scavato nel collo della donna. La faccia era ancora peggio di quello che Merrett ricordava. Le acque del Tridente avevano reso la carne flaccida, del colore del latte cagliato. Aveva perso gran parte dei capelli, e quelli che rimanevano erano bianchi e ispidi, come quelli di una vecchia. Sotto quel groviglio grottesco, il volto della donna, là dove si era dilaniata da sola con le unghie, era una maschera di pelle maciullata e sangue rappreso. Ma la parte più terribile erano gli occhi.

Occhi in grado di vedere.

E di odiare.

Si tratta ovviamente di Catelyn Stark, anche se la conferma vera e propria la avremo solamente nel quinto libro. Ed ecco la settima e ultima morte di Dondarrion. Il lord della Folgore, infatti, ha usato la sua ultima energia per riportare in vita proprio Catelyn Stark.

Vi ho detto che Arya, nel corpo di Nymeria, aveva tirato fuori una donna dal fiume. Vi ho detto anche che a me sembra che gli Antichi Dei e il Dio Rosso più che essere uno contro l’altro collaborino.

Non è un caso che sia stata proprio la meta-lupa a ripescare quel corpo. I meta-lupi e gli Stark sono creature del Nord, fedeli ai Vecchi Dei, mentre la Fratellanza faceva capo a R’Hollor e in questo caso specifico si sono ritrovati a collaborare. Esattamente come succederà anche tra Melisandre e Jon Snow.

Queste curiosità sono venute veramente lunghe, ma per ora abbiamo finalmente concluso.

Ora tocca a voi, ditemi che cosa ne pensate di queste differenze e se ne ho tralasciate alcune che secondo voi sono importanti.

Potete leggere anche:
Curiosità: Il torneo di Harrenhal
Dal libro alla serie: Quarta stagione – Parte 1/3
Curiosità: Libro Quarto
Dal libro al film: Terza Stagione – Parte 1/3
Dal libro al film: Seconda Stagione – Parte 1/3
15 personaggi ancora in vita nel romanzo (video)

Se volete rimanere aggiornati andate a mettere un mi piace alla pagina Facebook o seguitemi su Instagram o sugli altri social che trovate sulla destra (o in alto).

Alle.


Se siete interessati a comprare i libri o i dvd, e aiutare anche me, li lascio i link qui sotto:

Tempesta di spade – Amazon, Ibs
I fiumi della guerra – Amazon, Ibs
Il portale delle tenebre – Amazon, Ibs

curiosità-game-of-thrones-libro-3

Il Trono di Spade – Libro Terzo-AmazonFeltrinelliMondadoriIbs, Il Libraccio, Kobo

dal-libro-alla-serie-game-of-thrones-terza-stagione

Il Trono di Spade – Terza Stagione –AmazonFeltrinelliMondadoriIbs


No votes yet.
Please wait...

Informazioni su Alle

Ciao, mi chiamo Allegra. Leggo da quando ho memoria, anche se, devo ammettere che inizialmente guardavo solo le figure. Alcuni anni fa ho creato Libri, Sogni e Realtà, un blog in cui parlare di libri, film e serie tv, principalmente che non mi sono piaciuti e in cui mostro le differenze di molte trasposizioni cinematografiche. Da pochi mesi ho aperto anche un canale Youtube in cui affronto argomenti simili.
Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *