
Dal libro alla serie: Game of Thrones – Terza stagione
(Parte 2/3)
Siamo già alla terza stagione di Game of Thrones e al terzo libro de Le cronache del ghiaccio e del fuoco.
Il volume tre è stato pubblicato nell’ottobre del 2000 ed è composto, questa volta, da tre libri: Tempesta di spade, I fiumi della guerra e Il portale delle tenebre.
Se non avete letto la prima parte, la trovate qui:
–Terza stagione – Parte 1/3
Differenze
Nel terzo libro delle Cronache del ghiaccio e del fuoco, i narratori sono:
-Stark: Catelyn, Arya, Sansa, Bran, Jon Snow
-Lannister: Tyrion, Jaime
-Daenerys Targaryen
-Davos Seaworth
-Samwell Tarly
Ci siamo lasciati con Daenerys intenta a comprare il suo esercito di Immacolati.
Robb Stark ha fatto ritorno a Delta delle Acque con la sua nuova sposa. Arya, invece, è appena diventata un ostaggio della Fratellanza, mentre Jon Snow viene mandato a Sud della Barriera coi Bruti. Sam, intanto è diventato il “distruttore” per aver ucciso un Estraneo sulla strada per il Castello di Craster.
Parlando, invece, della capitale, Baelish viene mandato nella Valle di Arryn per chiedere a Lysa di diventare sua moglie. Infine, abbiamo visto Jaime Lannister e Brienne incappare nei Guitti Sanguinari.
Puntata 4 – E ora la guardia si è conclusa
Nella prima parte di questa stagione, ci siamo lasciati con Vargo Hoat che fa mozzare la mano a Jaime. Il capitolo del libro, invece, ci lascia in sospeso e non sappiamo che fine abbia fatto Jaime fino al successivo capitolo. La puntata di cui parleremo oggi, ricomincia proprio con ciò che è rimasto di Jaime.
- Quando torniamo da Jaime, sono passati già alcuni giorni e il viaggio che vediamo in questa puntata, ci viene raccontato da Jaime in un momento successivo.
- Più o meno comunque non cambia niente di significativo.
Samwell

Nella serie vediamo Gilly prendersela con Sam perché non la porta via con sé.
Nel romanzo, è un po’ diverso.
- Craster va da Mormont ad annunciare che è nato suo figlio e che i Guardiani devono andarsene adesso che l’inverno sta arrivando e lui ha una bocca in più da sfamare.
- A questo punto, Sam propone a Craster di dare il bambino alla confraternita.
- Craster sbraita perché i suoi figli non diventeranno mai corvi. Mormont manda Sam dentro la tenda, sgridandolo per aver parlato troppo.
- Mormont entra con lui e quando Sam gli dice che anche Gilly vorrebbe andarsene con loro, il comandante va su tutte le furie.
- Tuttavia, però, Gilly non parla quasi mai direttamente con Sam.
- Come nella serie, i Guardiani bruciano uno dei loro confratelli che non ce l’aveva fatta. Nel frattempo Mormont aveva già ordinato di mettersi in marcia la mattina seguente.
- Craster contento della notizia organizza un banchetto ed è proprio durante questo ultimo pasto che accade il finimondo.
- Nella serie, vediamo Craster dire a Mormont che i suoi uomini non si sarebbero ripresi più di così e di lasciarli sistemare a lui, se proprio non ne aveva il coraggio. A questa battuta risponde un confratello e poi parlano del pane. Nel romanzo, lo scambio tra il lord comandante e Craster esiste ed è lo stesso, ma c’è già stato e nessuno è intervenuto.
- Al banchetto, vengono date loro solamente due pagnotte ed è proprio da questo che parte il litigio tra Craster e i confratelli. Lord Mormont cerca di fermarli, ma Craster come vediamo nella serie è offeso.
- Lo chiamano bastardo e, soprattutto, Craster se la prende, perché effettivamente sembra essere il figlio bastardo di un Corvo.
- Nessuno, però, tira in ballo le figlie/mogli di Craster. Come ho già detto, nel romanzo a nessuno importa della progenie di quest’uomo.
Con la morte di Mormont e lo scoppio del putiferio, la narrazione viene interrotta e riprende tempo dopo.
- Sam è ancora nella tenda, non scappa subito come succede nella puntata.
- Tiene Mormont tra le braccia, incapace di ricordare esattamente che cosa fosse successo dopo che lo avevano accoltellato.
- Mormont è in fin di vita, ma abbastanza in forze per ordinare a Sam di andarsene via, tornare alla Barriera e riferire tutto quello che è successo e che hanno visto durante la spedizione.
- L’ultimo desiderio di Mormont, tra l’altro, è che suo figlio Jorah torni a Westeros e prenda il nero e vuole che Sam gli dica che lo ha perdonato.
- Alcune mogli di Craster si avvicinano a lui e gli dicono che deve andarsene, che ormai non può fare nulla per il suo lord comandante. Gli dicono che deve fare in fretta e portare con sé Gilly e il bambino prima che loro vengano a prenderlo.
- Sam chiede, giustamente chi siano questi loro e le donne rispondono che sono:
I fratelli del bambino […] I figli di Craster. Il freddo bianco si sta alzando là fuori, corvo. […] Loro saranno qui presto. I figli.
Ancora una volta, quindi, Sam non è scappato, ma ha effettivamente seguito gli ordini di Lord Mormont.
Tyrion
Nella serie vediamo Varys che mostra a Tyrion lo stregone che lo ha evirato. Nel romanzo, questa parte non esiste, e sapremo che cosa è successo a Varys grazie a un suo racconto.
Bran
Vediamo Bran cercare di imparare qualcosa da Jojen. In realtà, come abbiamo già visto, il ragazzo cerca di insegnarli a mantenere il controllo sulla sua coscienza mentre è dentro Estate.
- Gli incubi in cui si sente ricadere nel vuoto, invece, li ha avuti quando ancora era a Grande Inverno e ne abbiamo già parlato.
Torniamo nuovamente da Theon, ma ne abbiamo già parlato.
Sansa
Nella puntata vediamo la Regina di Spine parlare con Varys, Cersei a colloquio con suo padre e Margaery che conquista il piccolo cuore sadico di Joffrey.
Nel romanzo, l’unica occasione che abbiamo di vedere Margaery, invece, è quando trascorre del tempo con Sansa. Intanto continuano gli incontri con ser Dontos nel Parco degli Dei.
- Sansa dice a ser Dontos che i Tyrell vogliono farla andare ad Alto Giardino per sposare ser Willas, ma l’ex cavaliere le dice che non può farlo, perché i Tyrell non sono altro che Lannister con i fiori.
- Dontos la implora di portare pazienza, al matrimonio di Joffrey manca poco e lei deve fare come le è stato detto e quindi indossare la reticella per capelli e partecipare.
- Insiste per andare, ma Dontos le dice che a loro importa solo della sua dote. Sansa non capisce subito e ser Dontos le deve dire espressamente che sta parlando di Grande Inverno. Santo cielo Sansa, sveglia.
- Sansa continua a dirsi che non è vero, perché Robb è vivo e sicuramente presto avrebbe avuto dei figli, mentre Willas Tyrell aveva già Alto Giardino, perché mai volere lei?
Arya
Nella serie è già arrivata da Dondarrion, ma hanno tagliato molte parti.
Gli uomini della Fratellanza, infatti, non possono andare direttamente da lord della Folgore perché non sanno dove si trovi e devono cercarlo chiedendo informazioni a gente del popolo che la avevano aiutato a nascondersi dalla guerra. Così vediamo ad esempio un intero villaggio spostato tra le fronde degli alberi, sistemazione momentanea, perché è autunno.
Il problema è che tutti quelli a cui chiedono affermano che Dondarrion è stato ucciso, anche se il modo cambia ogni volta.
Cercherò di riportarvi i passaggi fondamentali.
- Scopriamo che la Fratellanza è composta da centinaia di individui, ma solo pochi si conoscono tra loro e viaggiano sempre in piccoli gruppi.
- Dondarrion, a cui la Fratellanza fa capo, non fa mai sapere a nessuno dove sia o quali siano le sue intenzioni, così se anche qualcuno venga catturato, non può tradire in nessun modo l’intero gruppo.
- Una notte si fermano su una collina, Arya si sveglia e sente Lem cantare. Vede che lui e Tom stanno parlando con una donna Nana e la sente raccontargli i suoi sogni (li troverete nelle Curiosità).
- Trovano riparo anche presso lady Smallwood a Sala delle Ghiande, amica di Tom Settecorde.
- La Lady capisce che Arya è una femmina e suo malgrado la fa avare e vestire da lady. La piccola Stark non apprezza particolarmente e non vede l’ora di andarsene per poter indossare i suoi vecchi vestiti.
- Passano anche per Tempio di Pietra, che fu lo scenario di una delle battaglie durante la ribellione di Robert.
- Una prostituta ci prova con Gendry e nelle Curiosità vedremo perché ve lo sto dicendo.
- Solo a questo punto della storia, arriva il Mastino. Alcuni uomini lo avevano catturato e lo hanno portato lì. Inizialmente lo chiamano Lannister e Arya e Gendry pensano che si tratti di Jaime, finché Arya se lo ritrova davanti.
E finalmente vengono portati, tutti quanti bendati, nella grotta che vediamo nella serie e in cui troviamo finalmente Dondarrion o almeno buona parte di Dondarrion.
Daenerys
- Arriva il momento dello scambio e, nel libro, Daenerys si sente male per il prezzo che deve pagare per gli Immacolati, quindi vuole davvero dare via Drogon.
- Drogon si trova nella carrozza insieme ai suoi due fratelli e rimane rannicchiato, senza mostrare intenzione di uscire.
- Daenerys deve dargli uno strattone, ma il drago rimane dove si trova, anche dopo che ha consegnato la catena allo schiavista.
E poi ad Astapor non ci sono più i Buoni Padroni. Il capitolo si conclude qui, mentre nella serie vediamo la Regina dei Draghi liberare tutti gli Immacolati e fare il discorso.
Puntata 5 – Baciata dal fuoco
Arya

Lo scontro è più o meno lo stesso, ma vediamo i piccoli cambiamenti.
- Quando il Mastino colpisce a morte Dondarrion, nella serie vediamo la scena concentrarsi sulle preghiere di Thoros, nel libro, invece, ci spostiamo completamente sul Mastino che tenta disperatamente di liberarsi del suo scudo e delle fiamme, mentre implora per essere aiutato.
- Arya non si avventa su di lui, rimane a guardarlo allibita per il fatto che Clagane stia piangendo come un bambino.
- Al contrario di ciò che vediamo, Thoros agisce con tutta calma, ordina a un uomo di aiutare il Mastino e di curargli le ustioni e chiama Lem e un altro per dargli una mano con Beric. Anche perché ormai è morto talmente tante volte, che per Thoros è diventata un’operazione di routine.
- Lo trasportano lontano dagli occhi di tutti e lo rivediamo solo quando è di nuovo in piedi.
- Molti pensano che Thoros semplicemente lo curi dalle ferite e che Dondarion non sia mai morto.
- Quando torniamo da loro, nel capitolo successivo, si sono già spostati dalla grotta.
Jon
- A questo punto, Jon ha già provato a mentire sul numero dei Guardiani della Notte ed è già stato beccato, come abbiamo visto.
- Nella serie lo vediamo litigare con Orell e chiedergli che cosa succederebbe all’aquila se Jon lo uccidesse. Questo abbiamo visto che effettivamente è già successo, quindi pace. Orell esiste solamente come anime nel corpo dell’aquila.
- Nel romanzo, però, Jon finge un po’ meglio di essere passato dalla parte dei Bruti. Nella serie sembra che cerchi in tutti i modi di farsi prendere a legnate.
- Nella serie hanno dato a Tormund il ruolo di leader della spedizione, nel libro Tormund non è nemmeno stato mandato a Sud della Barriera. In realtà, l’uomo che vuole informazioni sui corvi alla Barriera è Styr, il maknar (capo) dei Thenn.
- A guidare la spedizione insieme a lui c’è anche Jarl, un bruto.
- Ygritte, intanto si è fissata che Jon l’abbia rubata. I Bruti, infatti, se vogliono una donna in pratica la rapiscono e le donne giudicano un uomo come un buon partito se effettivamente riescono a prenderle senza che loro riescano a contrastarlo.
- Jon finalmente si concede a Ygritte, la prima volta, però, non è nella grotta, ma effettivamente sotto le pelli in cui dormono la notte, come aveva detto la ragazza a Mance.
- E cosa pensa Jon nel mentre? Al suo giuramento infranto e si chiede se fosse stato così anche per suo padre. Tutto molto romantico, mancava solo fare anche la lista della spesa, visto che avevi tempo.
- La notte prima di partire alla volta della Barriera, Jon aveva salutato Spettro e gli aveva detto di andare fino al Castello Nero.
- Purtroppo non è sicuro che il suo meta-lupo abbia capito le sue parole.
Jaime

- Quando finalmente Brienne e Jaime arrivano ad Harrenhal, Lord Rickard Karstark ha già perso la testa per mano di Robb. Vediamo questo avvenimento nella stessa puntata, ma solo in seguito.
- Nel romanzo, anche il matrimonio tra Sansa e Tyrion, tra l’altro, è già stato annunciato e dalle parole di Tywin si capisce che l’accordo coi Frey e con Bolton, secondo me, è già avvenuto. Ed è per questo che Roose Bolton si comporta in questo modo con Jaime.
- Il pezzo in cui sono ad Harrenhal non cambiano più di tanto, tranne per il fatto che Jaime sottolinea all’esasperazione che quando ha ucciso Aerys indossava la sua armatura dorata, non quella bianca.
“L’armatura dorata, non quella bianca, ma questo non se lo ricorda mai nessuno. Quanto vorrei essermi tolto anche quel maledetto mantello bianco.”
Davos
Nella puntata vediamo Stannis parlare con sua moglie e andare a trovare la figlia. Abbiamo visto che nel romanzo, la principessa Shireen è libera di muoversi per la fortezza senza problemi. Non è tenuta sotto chiave da sua madre e Stannis non chiede certo il permesso a lei per vederla.
Le scene in cui non c’è Davos non le possiamo vedere, lo sappiamo già, andiamo avanti.
- Shireen nella puntata va a trovare Davos e mentre lui è rinchiuso gli insegna a leggere. In realtà non è così.
- Ad andare a trovarlo è Melisandre. Gli spiega che da sempre nel mondo esistono due dei, non sette, non uno, non cento e nemmeno mille.
- Solamente due: bene e male, oscurità e luce, morte e vita e lei non ha attraversato metà mondo solo per mettere l’ennesimo re su un trono. Lei è lì per affrontare La guerra.
Daenerys
- Nella serie vediamo Barristan e Jorah parlare come due amiconi, la scena ovviamente non esiste perché Barristan non ha ancora rivelato la sua identità e soprattutto si guardano l’un l’altro con sospetto.
- Siamo seri: Barristan è l’unico uomo che eguaglia Ned Stark per quanto riguarda l’onore, quindi non può che disprezzare profondamente Jorah per i suoi crimini e per essere scappato (e anche per aver tradito Daenerys, ma nella serie non lo sa).
- La storia che raccontano sulla rivolta di Balon Greyjoy e la presa di Pyke, nel romanzo ci è stata già raccontata più di una volta.
- Quando, nel libro, torniamo dalla Madre dei draghi, ci troviamo vicini a Yunkai.
- La città ha fatto schierare l’esercito e i mercenari fuori dalle mura, per difendersi da Daenerys.
Sansa in questo libro non è molto presente e il suo prossimo capitolo sarà durante il suo matrimonio con Tyrion. Le scene che vediamo in questa puntata, sono state aggiunte. Ovviamente anche quelle di Loras con lo scudiero di turno. Come ho già detto non sapremo mai se il suo orientamento sia davvero quello, oppure se si tratti soltanto di dicerie.
Sansa e Ditocorto non parlano, lei, come abbiamo visto, interagisce solo con ser Dontos e noi non sappiamo per chi lavora il cavaliere. Ditocorto non è così scemo da farsi vedere troppo vicino a Sansa.
Tyrion

Finalmente vediamo Tywin informare il figlio del matrimonio con Sansa! Nel romanzo ormai i due sono già alle nozze d’argento!
- Questo scambio avviene durante il Concilio Ristretto che abbiamo visto nella Puntata 3. Tywin aveva mandato via tutti, tranne Cersei, Tyrion e ser Kevan (suo fratello, in seguito apprezzerete questo personaggio).
- Prima, Tywin annuncia a Cersei che sarà lei a sposare Willas Tyrell, non Loras che fa già parte della Guardia Reale.
- Tywin la vuole sistemare perché rimanendo vedova, le voci che aveva messo in giro Stannis non fanno che aumentare.
- Quando Tyrion fa notare al padre che Sansa non può avere Grande Inverno, visto che Robb è ancora vivo e promesso a una Frey, Tywin risponde che Robb non farà nessun bambino con i Frey perché ha sposato un’altra. In ogni caso, Tywin sembra troppo sicuro, quindi secondo me aveva già ordito con Bolton e il lord del Guado.
Puntata 6 – La scalata
Samwell
La sesta puntata inizia con Sam, Gilly e il bambino accanto al fuoco, all’esterno. Nel romanzo, li vedremo quando arrivano al villaggio dei bruti abbandonato e incontrano l’Estraneo, che nel romanzo non è un Estraneo, ma un non-morto. Ne parliamo quando succederà.
Nella puntata passiamo a Bran, ancora lontano dalla Barriera, nel bosco del lupo. Nel romanzo, a questo punto della storia, sono già nascosti nella torre in cui incontreranno Jon Snow. Meera e Osha non litigano, è un po’ complicato, visto che Osha e Rickon non sono andati a Nord.
Arya
In questa puntata vediamo la Donna Rossa raggiungere la Fratellanza Senza Vessilli e pagare per avere Gendry.
- Nel romanzo, invece, Gendry entrerà effettivamente a far parte della Fratellanza come fabbro e viene anche nominato cavaliere da Dondarrion.
- Il discorso che fa Thoros di Myr, sul fatto che non possono proteggere nessuno senza avere soldi per le armi e per il cibo, nella serie è riferito alla decisione di vendere Gendry alla Donna Rossa. Nel romanzo, invece è stato fatto per spiegare ad Arya come mai devono chiedere un riscatto a Robb per lei. Infatti, non la stanno riportando dalla sua famiglia solo per opera di bene.
Catelyn
Nella puntata vediamo i Frey a Delta delle Acque, nel romanzo a questo punto Tyrion e Sansa si sono già sposati.
Proprio dai Frey, Catelyne e Robb vengono a sapere che c’è stata una battaglia a Grande Inverno e che Theon aveva fatto bruciare il castello.
- A informare i Frey erano stati Walder il Piccolo e Walder il Grande, i due che si trovavano a Grande Inverno (se non sapete di cosa sto parlando, andate a leggere gli articoli precedenti).
- Gli dicono che i sopravvissuti sono stati portati a Forte Terrore dal figlio bastardo di lord Bolton.
- Robb e Catelyn sapevano che Ramsay era stato ucciso da Rodrick dopo aver costretto una vedova a sposarlo e averla lasciata morire nelle segrete, vi ricordate? Quindi pensano che Roose Bolton possa avere un altro bastardo.
Jon
- Jon e Ygritte non scalano la Barriera come nella serie.
- I Bruti erano divisi in squadre, alcune avevano il compito di scalare la muraglia e, una volta arrivati in cima, far calare delle scalette che avrebbe permesso agli altri di salire. Ygritte e Jon, appunto, salgono tramite una scala.
- Non vediamo la scena tragica in cui Jon e Ygritte rischiano di cadere, però, in effetti, una delle squadre precipita perché il ghiaccio si stacca e tutti questi uomini finiscono sfracellati al suolo.
- Jon guardando la scena pensa che quello che dicono i Guardiani della Notte sia vero: la Barriera protegge sé stessa.
Jaime
Durante la cena in cui Brienne e Jaime vengono ospitati da Bolton, è presente anche la nuova moglie di lord Bolton, una delle figlie di Lord Frey che aveva sposato quando Robb si era alleato con il Lord del Guado.
Nella serie la vedremo solamente durante le Nozze Rosse e ci viene spiegato che il lord del Guado aveva promesso in dote a Bolton il peso della moglie in oro, quindi Roose Bolton aveva scelto la più in carne.
- Roose Bolton spiega a Jaime come mai Vargo Hoat gli abbia fatto tagliare la mano.
- In pratica, Bolton gli aveva promesso Harrenhal in cambio se Hoat avesse tradito i Lannister passando dalla parte di Robb. Il lord Caprone, con la speranza che Stannis trionfasse, aveva accettato.
- Così non è stato e se Tywin trionfasse contro Robb, niente potrà salvare Vargo Hoat dal pagare a caro prezzo il tradimento. La sua unica speranza è che, appunto, Robb, vinca, e amputare la mano destra di Jaime eliminerebbe uno dei guerrieri più forti dall’esercito dei Lannister.
- In più, essendo Vargo Hoat un uomo di Bolton, un suo errore ricadrebbe anche su Bolton stesso. Ma Bolton è più avanti e si fa promettere da Jaime di liberarlo da quella responsabilità.
- Quando Brienne dice che è suo compito assicurarsi che a Catelyn siano restituite le sue figlie, Bolton le spiega che ormai Sansa è sposata con il Folletto, quindi non ha più alcuna missione da portare a termine. Non parla di Arya, ma nel romanzo c’è spazio anche per lei, lo vedremo più avanti.
- Aggiunge che non vuole privare il comandante dei Bravi Camerati di entrambi i suoi trofei e che Brienne farebbe meglio a procurarsi gli zaffiri per il riscatto.
- Jaime non ribatte.

- Vediamo Loras e Sansa parlare delle loro presunte nozze, ovviamente questo non avviene, essendo che Loras non c’entra proprio un ciufolo.
- Vediamo anche Tyrion andare parlare con Sansa, del loro matrimonio… peccato però, che nel romanzo, Sansa è resa partecipe del fatto solo quando la stanno vestendo per portarla all’altare e, purtroppo per lei, è Cersei a metterla al corrente delle nozze.
- Per quanto riguarda Shae, invece, non fa storie quando viene a sapere del matrimonio di Tyrion (l’ho già detto, ricordatevelo anche per le prossime puntate, visto che sono presenti scene del genere).
- In questa puntata vediamo discutere lord Tywin con lady Olenna, sul matrimonio di Cersei e Loras. Tywin la minaccia di rendere suo nipote una Guardia Reale se rifiuterà il matrimonio con Cersei.
- Nel romanzo, abbiamo visto che Loras è il terzogenito dei Tyrell ed è già nelle Cappe Bianche. Il promesso di Cersei sarebbe ser Willas, primogenito ed erede di Alto Giardino. Questo scambio tra Tywin e Olenna non lo vediamo direttamente, ma sappiamo che i Tyrell hanno effettivamente rifiutato questa unione. Un bello schiaffo in faccia per un uomo come Tywin.
- Tywin prima di considerare Willas, aveva pensato anche a Oberyn Martell, solo che i Tyrell si sarebbero offesi. Oberyn è proprio colui che ha disarcionato Willas, incidente nel quale ha perso l’uso della gamba.
- Escluso lui, aveva pensato ai figli dei grandi lord, tra cui i gemelli Redwyne, Theon Greyjoy, Quentyn Martell.
Lord Petyr e Varys non li vediamo mai parlare e credo che Ditocorto a questo punto sia già partito. Così, come, ancora una volta, non assistiamo alle torture di Theon.
La prostituta rossa viene infine fatta fuori. Joffrey è effettivamente fuori di testa, ma questo credo che superi un filo quello che farebbe questo personaggio… forse… oddio, non ne sono sicura, ma, comunque, non succede.
Finiamo questa puntata con la vista sterminata dalla cima della Barriera.
Puntata 7 – L’orso e la fanciulla bionda
Jon

La puntata ricomincia esattamente da dove ci eravamo lasciati, con i Bruti che percorrono i territori chiamati Il Dono di Brandon, verso sud.
- Nell’episodio vediamo Orell parlare con Ygritte e dirle che lui le direbbe parole dolci, la tratterebbe bene e che dovrebbe scegliere uno come lui, non Jon.
- A parte il fatto che Orell è morto, tutto ciò che dice rispecchia i canoni dell’amore a Sud della Barriera, di certo non il modo di corteggiarsi dei Bruti, quindi non ha il minimo senso.
- Come ho già spiegato, quando un Bruto vuole una donna la rapisce e se la donna in questione non riesce/non vuole opporre resistenza, allora l’uomo è abbastanza “uomo” per conquistare anche il suo amore. Trattarla bene? Sul serio sceneggiatori? Avevate il cervello su on quando avete scritto il pezzo?
Ve lo faccio spiegare direttamente da Ygritte, se ancora non vedete l’assurdità delle parole di Orell (Jon le aveva chiesto come potesse amare un uomo del genere):
«Sì, uno deve essere svelto, furbo e coraggioso per rubare me. Così anche i suoi figli potranno essere forti e abili. Perché dovrei odiare un uomo del genere?»
«Perché, per esempio, potrebbe non lavarsi mai, e puzzare come un orso.»
«Allora lo sbatto dentro un torrente o gli butto addosso una secchiata d’acqua. E comunque, gli uomini non è che devono profumare come fiori.»
«Che cos’è che non va nei fiori?»
«Niente, se sei un’ape. Per il letto, io voglio uno di questi.» Ygritte tentò di afferrargli quello che lui aveva in mezzo alle gambe.
Jon le prese il polso. «E se l’uomo che ti ruba bevesse troppo?» insistette. «Se fosse brutale e violento?» Serrò ancora di più la stretta, a sottolineare le sue parole. «Se fosse più forte te, e gli piacesse picchiarti a sangue?»
«Gli taglio la gola mentre dorme.» Ygritte si contorse come un’anguilla, divincolandosi dalla sua presa. «Tu non sai niente, Jon Snow.»
Catelyn

Nella puntata vediamo il viaggio verso le Torri Gemelle.
- Catelyn aveva consigliato al figlio di lasciare sua moglie a Delta delle Acque, sarebbe stata un’offesa troppo grande metterla sotto il naso di Lord Frey e ricordargli costantemente il mancato matrimonio di Robb.
- Jeyne, quindi rimane a Delta delle Acque con il Pesce Nero.
- Non sappiamo se la ragazza è incinta. Jeyne aveva parlato con Catelyn proprio del fatto che lei e Robb stavano provando ad avere un bambino, ma senza successo.
- Prima di partire, Catelyn aveva suggerito anche che Robb nominasse ufficialmente un suo erede.
- Infatti, Sansa e Tyrion si sono già sposati e Catelyn vuole evitare che Grande Inverno possa passare ai Lannister se Robb dovesse morire prima di avere figli.
- Robb sceglie Jon Snow. Catelyn non è d’accordo e si attacca al fatto che lui è un Confratello giurato, quindi non potrebbe nemmeno volendo.
- Robb ha già pensato a questa evenienza e sostiene che se mandasse in cambio cento uomini ai Guardiani, un cavillo per liberare Jon dal giuramento lo troverebbero di sicuro.
- Davanti ai Lord del Nord, quindi, Robb nomina Jon come suo erede, apponendo i sigilli a un documento firmato da tutti i Lord.
- Ritengo che potrebbe tornare utile in futuro.
Nella puntata torniamo ai piagnucolii di Sansa, ma grazie al cielo nel romanzo ci vengono risparmiati. Il dialogo tra Sansa e Maergaery su quanto sia complicato soddisfare le donne, credo sia stato creato appositamente per farci dubitare della sua verginità. Dettagli utili se la trama fosse proseguita come nel romanzo, ma hanno modificato la storia, quindi perde un po’ di significato. Lo vedremo.
Vediamo Tywin parlare con Joffrey sul trono che si lamenta. Il pezzo è stato aggiunto, ma non credo che Joffrey avrebbe questo coraggio di affrontare il nonno. Soprattutto senza Guardie Reali intorno.
Daenerys

- Daenerys incontra i Saggi Padroni di Yunkai solamente dopo aver parlato coi mercenari, nella serie, invece, gli schiavisti sono i primi ad essere ricevuti.
- Non esistono soltanto i Secondi Figli, come nella serie. Nel romanzo le compagnie mercenarie assoldate da Yunkai sono due: I Corvi della Tempesta e i Secondi Figli.
- Daario Naharis fa parte dei Corvi della Tempesta, e li comanda, insieme ad altri due uomini. Uno di loro, nella serie, è Mero il Bastardo del Titano.
- Nel romanzo, invece, Mero comanda i Secondi Figli, che hanno un unico comandante. Il dialogo tra Mero e Daenerys è lo stesso.
- Daenerys incontra tutti quanti in una sola giornata.
- A entrambe le compagnie dice di pensare se passare dalla sua parte la mattina successiva, oppure morire in battaglia.
- Gli emissari di Yunkai le offrono un baule d’oro per andarsene, lei concede loro tre giorni per arrendersi.
Nella serie, la compagnia di Daario Naharis, sarà presentata solamente nella prossima puntata.
Melisandre e Gendry arrivano a Roccia del Drago. Nel romanzo non vediamo cosa Melisandre fa a Edric, anche se sappiamo da Davos che lo ha sottoposto a dei salassi.
In questo episodio, Gendry scopre le sue origini, nel libro, ovviamente non succede, quindi penso che la scoperta su chi sia suo padre avverrà molto più avanti, presumibilmente quando la Fratellanza si unirà a coloro che vogliono combattere i non-morti.
Arya
Vediamo Arya scappare, dopo che la Fratellanza vuole spingersi a Sud per combattere contro i Lannister. Nella foresta, però, viene acchiappata dal Mastino.
Nel romanzo è un po’ più complicato, vi riporto solamente alcuni punti interessanti.
- Il Mastino torna dalla Fratellanza perché rivuole il suo oro.
- Clagane era stato rilasciato, perché innocente, ma visto che la Fratellanza ha sempre bisogno d’oro, a tutti i prigionieri prendono il denaro in cambio di una ricevuta di pagamento, che però al momento non vale niente. Quindi il Mastino si è ritrovato a vagare per le Terre dei Fiumi senza l’ombra di un quattrino.
- Alla fine il Mastino se ne va senza ottenere niente, non potendo battersi con così tanti uomini allo stesso tempo.
- Prima che questa scena avvenga, però, succedono molte altre cose. Tornano dalla nana che fa le profezie, ad esempio, che dice loro che a Delta delle Acque non troveranno più la madre e il fratello di Arya, ma che devono andare alle Torri Gemelle, dove ci sarà un matrimonio.
- Thoros vede nelle fiamme Delta delle Acque assediata di nuovo dai Lannister.
- La Fratellanza decide di cambiare destinazione, ma Arya non ne vuole sapere perché le sembra di allontanarsi, così infuriata scappa nella foresta. Sta già per tornare indietro quando il Mastino la prende.
Jaime
- Jaime non va a salutare Brienne prima di partire e neanche si fa problemi di qualche debito nei suoi confronti.
- Come abbiamo già visto, hanno parlato con Bolton delle ragazze Stark, Sansa si è già sposata, quindi non c’è più niente da fare.

(Pezzo inutile di Theon per mostrarci ben due paia di tette. Tra l’altro non credo che venga evirato perché quando finalmente vedremo i suoi capitoli ci fa l’elenco delle parti del corpo che gli ha tirato via e non fa nessun riferimento al suo gioiellino).
- Come vediamo nella serie, Qyburn gli dice che il padre di Brienne aveva offerto un pagamento per la figlia, ma Hoat voleva gli zaffiri a tutti i costi.
- Inizialmente Jaime non fa una piega, ma quando si addormenta sogna di trovarsi sotto Castel Granito. Con lui c’è anche Brienne. Per il momento non ve lo descrivo, basti sapere che è solo dopo questo che capisce di non poterla lasciare ad Harrenhal.
Bran
Il pezzo di Jon Snow e Ygritte non cambia più di tanto, nel romanzo a questo punto siamo già al punto in cui Bran lo vede.
- Bran, Meera, Jojen e Hodor sono già arrivati alla torre. Osha e Rickon sono già andati per i fatti loro.
- La storia di Osha è stata completamente inventata e aggiunta nella serie, nel romanzo non ne fanno mai riferimento, per ora.
Per questa seconda parte abbiamo finito, mancano gli ultimi tre episodi e poi passiamo alla vera parte più complicata da scrivere, scoprirete il motivo.
Spero che il mio articolo vi sia stato utile.
Potete leggere anche:
–Dal libro alla serie: Terza stagione – Parte 3/3
–Dal libro alla serie: Seconda stagione – Parte 1/3
–Curiosità: Terzo libro
–15 personaggi ancora in vita nel romanzo (video)
Io ho concluso, ma di sicuro non ho scritto tutto, quindi se volete aggiungere qualcosa che ho tralasciato o non sottolineato abbastanza, scrivete qui sotto.
Se volete rimanere aggiornati andate a mettere un mi piace alla pagina Facebook o seguitemi su Instagram o sugli altri social che trovate sulla destra (o in alto).
Alle.
Se siete interessati a comprare i libri o i dvd, e aiutare anche me, li lascio i link qui sotto:
–Tempesta di spade – Amazon, Ibs
–I fiumi della guerra – Amazon, Ibs
–Il portale delle tenebre – Amazon, Ibs

