Dal libro alla serie: Game of Thrones – Seconda stagione
(Parte 2/3)
Eccoci nella seconda parte delle differenze sulla seconda stagione di Game of Thrones.
Questa seconda stagione comprende tutto il secondo romanzo de Le cronache del ghiaccio e del fuoco, sia alcuni capitoli del terzo romanzo. Per questa seconda parte, però, parleremo solamente del secondo libro.
Vi rimando alla prima parte di questa stagione nel link qui sotto, con tutte le premesse del caso.
–Dal libro alla serie: Game of Thrones – Stagione 2, parte 1/3
Vi ricordo, inoltre, che i narratori di questo secondo libro sono:
-Stark: Catelyn, Arya, Sansa, Bran, Jon
-Theon Greyjoy
-Tyrion Lannister
-Daenerys Targaryen
-Davos Seaworth (il cavaliere delle cipolle che sta con Stannis Baratheon).
Differenze
Ci siamo lasciati con la terza puntata della serie, episodio nel quale abbiamo visto Tyrion Lannister promettere sua nipote Myrcella come sposa a Dorne e scoprire chi fosse la spia di sua sorella.
Arya, nella serie, è stata presa dagli uomini della Montagna. Nel libro, invece, è scappata insieme a Gendry, Frittella e Lommy, dopo che Yoren è stato ucciso.
Theon è tornato a casa, ma suo padre Balon Greyjoy non ha voluto saperne di allearsi con Robb Stark. Catelyn, invece, è arrivata all’accampamento di Renly Baratheon.
Puntata 4 – Il Giardino di Ossa
L’episodio comincia con una vittoria dell’esercito di Robb. Solo che, come potete notare da chi è presente nei capitoli in questo libro, noi Robb non lo seguiamo. La persona più vicina a lui e che fa da narratrice è Catelyn che in questo momento si trova da Renly. Verremo a conoscenza dei successi di Robb soltanto indirettamente.
In più Catelyn non seguirà più suo figlio in battaglia, ma lo aspetterà a Delta delle Acque, quindi tutte le scene che ci mostrano l’esercito del nord sono un’aggiunta.
Sansa
- Vediamo Tyrion impedire a Joffrey di far picchiare Sansa. Dopo la fa portare nella vecchia stanza di Arya nella torre del Primo Cavaliere dove può riposare in pace.
- Come vediamo nella serie, Joffrey voleva punirla perché si dice che Robb avesse vinto grazie a una stregoneria e che dopo l’esercito del nord avesse banchettato coi cadaveri. (Questo è uno dei momenti in cui, per l’appunto, veniamo a sapere indirettamente della vittoria di Robb che nella serie apre la puntata).
- Tyrion spiega a Sansa, e anche a noi, che la battaglia che aveva combattuto suo fratello a scapito dei Lannister non ha niente di paranorlmale.
- Sostiene che la stregoneria è:
la salsa piccante che gli idioti spargono sui loro fallimenti cercando di soffocare il sapore della propria incompetenza.
- Tyrion non dona due prostitute a Joffrey per fargliele solo torturare.
- Se davvero fosse successo, Cersei avrebbe demolito tutta Approdo del Re.
Catelyn
- Ditocorto si trova ancora ben piantato nella capitale quando Renly e Stannis si incontrano. Abbiamo già detto che rimarrà ad Approdo del Re finché Renly non muore.
- Stannis e Renly si incontrano.
- Renly ci tiene a fare l’elenco di tutte le casate che lo hanno appoggiato, nominandole una per una. Nella serie è molto meno pedante e si limita a dire che saranno tutti gli uomini sotto quei vessilli a battere Stannis.
- Nessuna battuta sul fatto che Stannis abbia trovato la fede perché Melisandre è figa.
- In più la Donna Rossa non prende parola, ho dovuto controllare per essere sicura che fosse presente.
Arya
- Come ho detto Arya, Gendry, Frittella e Lommy riescono a scappare e prima di incappare nella Montagna passano molti giorni.
- Con loro c’è anche una bambina piccola, soprannominata Donnola, che avevano salvato sulla strada quando ancora erano con Yoren.
- Il loro intento è di attraversare le Terre dei Fiumi e arrivare a nord.
- Solo adesso Gendry si accorge che Arya è una femmina.
- Visto che adesso sono in pochi, Gendry si accorge che per fare i suoi bisogni Arya si allontana tantissimo. Qui vediamo la stessa scena che c’è nella serie.
- Gendry le propone di andarsene solo loro due visto che, anche se è una femmina, se la cava bene. Gli altri, invece, li stanno rallentando.
- Si fermano presso un villaggio, Lommy è ferito, così Arya e Gendry vanno avanti per vedere se ci fosse rimasto del cibo nelle case.
- Gendry si fa catturare, Arya torna dagli altri per farsi aiutare da Frittella e liberare Gendry.
- Frittella fa rumore e catturano anche loro.
- Arya vede gli stendardi dei Lannister e quelli con tre cani dei Clagane. Solo in questo momento finiscono nella mani della Montagna e dei suoi uomini.
- Gli uomini della Montagna scoprono che con loro c’era anche un altro ragazzino e lo vanno a prendere. Vedono che Lommy è ferito e vogliono sapere se può camminare. Lommy non spicca di intelligenza e dice di no e che lo dovranno portare. Per questo motivo lo uccidono, ma con una lancia, non con Ago.
- La bambina, Donnola, è scappata.
- Non è ancora il momento di andare a Harrenhal.
- Arya e i suoi amici, infatti, vengono torturati lì nelle terre dei fiumi, sull’Occhio degli Dei.
- Solo dopo otto giorni di uomini torturati per sapere dove fosse Dondarrion, la Fratellanza e così via, marciano alla volta di Harrenhal dove serviranno Tywin Lannister.
- Arya diventa Donnola, una servetta, non la coppiera di Tywin.
- A questo punto incontra Jaqen H’ghar che le dice che ha tre nomi che può dirgli.
- Arya dice subito il nome di Chiswyck, l’uomo che aiutava Messer Sottile nelle torture e che le ha strappato via Ago.
- Per l’incontro con Jaqen H’ghar nella serie dobbiamo aspettare l’episodio cinque, quindi vedremo dopo le differenze.
Daenerys
- Come abbiamo visto nello scorso articolo, sono gli stessi uomini di Qarth a recarsi personalmente da Daenerys.
- Essendo stati, appunto, portati a Qarth dagli stessi abitanti, Daenerys e il suo khalasar vengono fatti entrare immediatamente.
- Xaro Xhoan Daxos e Pyat Pree si contendono il diritto di farla soggiornare nel proprio palazzo (nel caso dello stregone si tratta della casa degli Eterni).
- Daenerys dice loro che l’unico palazzo che le interessa è la Fortezza Rossa di Approdo del Re e che se i grandi di Qarth vogliono farle regali possono darle navi e spade.
- Manda Jorah al porto per avere notizie dei Sette Regni e torna dopo essere venuto a conoscenza della morte di Robert.
- Ser Jorah ci fa anche un piccolo riassunto della situazione in occidente.
Tyrion
- Fino a quando Tyrion non mette all’angolo Lancel, noi non sappiamo che lui e Cersei hanno una storia.
- Varys aveva informato il Folletto della loro relazione.
- Prima di mandare via Lancel si raccomanda di non far saltare fuori altri nipotini, altrimenti sarebbe stato alquanto complicato spiegare la nascita di un nuovo bambino come legittimo principe, con Robert morto.
Vediamo Davos portare Melisandre nella grotta. A questa scena manca ancora un po’ nel libro. Infatti, la Donna Rossa partorisce due demoni in questo libro, non uno, come nella serie e noi, e Davos, vediamo solamente il secondo.
Puntata 5 – Il fantasma della fortezza
Catelyn
- La notte prima della battaglia tra Renly e Stannis, Catelyn si fa portare in un tempio a pregare.
- Ha saputo da Stannis di Jaime e Cersei e capisce che Jon Arryn e Ned devono essere morti perché lo avevano scoperto.
- Così come doveva essere successo anche a Bran, quando i reali erano andati a Grande Inverno.
La mattina della battaglia, mentre Renly si prepara, Catelyn va da lui per parlargli.
- Renly pensa che ser Barristan Selmy possa essersi schierato con Stannis, visto che non è andato né da lui e nemmeno da Robb.
- Catelyn racconta a Renly di Bran e che deve aver visto Jaime e Cersei. Propone che tutti e tre (Robb, Stannis eRenly) depongano la corona e chiamino un consiglio in cui Bran potrebbe raccontare quello che ha visto.
- Così facendo i Lannister sarebbero diventati degli usurpatori e i Lord dei Sette Regni avrebbero potuto scegliere il proprio re.
- Renly le dice che ormai il momento per parlare è finito e che è ora di combattere.
- Arriva l’ombra e lo uccide.
Davos
- Intanto, non credo che Stannis sia del tutto a conoscenza di quello che ha fatto la Donna Rossa con l’ombra.
- Infatti, Stannis dice a Davos che non può essere stato lui a ucciderlo perché quando suo fratello è stato ucciso lui stava dormendo.
- Il suo scudiero Devan aveva provato a svegliarlo, visto che doveva prepararsi per la battaglia, ma non ci riusciva. Devan gli ha detto che si agitava e che urlava.
In realtà questo capitolo è più avanti e, come ho già detto, ha poco a che fare con la morte di Renly e molto di più con la conquista di Capo Tempesta da parte di Stannis.
Vediamo Melisandre partorire un’ombra dopo che Renly è già stato ucciso. Vediamo passo passo di cosa sto parlando.
- Prima della morte di Renly, Stannis stava assediando Capo Tempesta. Va da Renly per scontrarsi e batterlo, ma il fratello muore, così Stannis se ne torna a Capo Tempesta per prendere la città.
- Stannis sta assediando Capo Tempersta, ma soprattutto, vuole anche che gli sia consegnato il bastardo di Robert, Edric Storm (se volete sapere come… beh questo lo sapete. Se volete sapere quando è stato concepito, leggete le Curiosità). Il castellano non si arrende, anche se ormai stanno facendo la fame.
- Se morisse lui, però, gli altri aprirebbero le porte.
- Ordina solo ora a Davos di tornare a essere un contrabbandiere per una notte e trasportare la Donna Rossa.
- Viene detto spesso nella serie, ma ripetiamo: Davos ha permesso a Stannis di tenere Capo Tempesta quando era sotto assedio durante la guerra di Robert, grazie alle provviste che aveva fatto entrare di nascosto nella città.
- Quella notte deve portare Melisandre nella stessa grotta sotto Capo Tempesta.
- Davos le chiede chi l’avesse portata a remi da Renly, così lady Melisandre gli spiega che non era stato necessario perché Renly si trovava in un accampamento di tende e non aveva alcuna protezione magica.
- La fortezza di Capo Tempesta, invece, è protetta anche da incantesimi antichi impressi nelle mura. Per questo motivo le sue ombre non possono entrare.
- La grotta, invece, si trova al di sotto della fortezza, oltre le mura.
- Melisandre partorisce l’ombra che potrà arrivare al castellano e ucciderlo.
- Così Stannis prende Eric Storm e lo porta a Roccia del Drago.
Tyrion
Torniamo ad Approdo del Re, in particolare durante il Concilio Ristretto.
- Ditocorto viene mandato dai Tyrell e da quello che è rimasto dell’esercito di Renly.
- Infatti, dopo che ad Approdo del Re scoprono della morte di Renly pensano che Margaery possa essere un’ottima promessa sposa per Joffrey. E soprattutto che i Tyrell farebbero molto comodo come alleati.
- Baelish non era il primo messaggero a cui Cersei aveva pensato. Come primo nome aveva suggerito Tyrion (ovviamente per toglierselo dalle scatole). Tyrion, allora, le risponde che la madre dello sposo è più adatta dello zio. Ditocorto, quindi si offre perché lui tanto non è nessuno, non possono rapirlo per minacciare qualcuno.
A questo momento della serie si torna dai Greyjoy. La parte di Theon, però, non cambia praticamente per niente, tranne che con lui parte suo zio Aeron Capelli Bagnati. Ci lascia un po’ di suspance dicendo che non vuole seguire i piani di suo padre, ma non specificando esattamente dove voglia andare… chissà dove andrà.
Arya
- Come ho detto, Arya non lavora mai direttamente per Tywin.
- In pratica fa la servetta in giro per Harrenhal, al comando di un uomo che a sua volta lavorava per Tywin.
- Frittella lavora nelle cucine e Gendry come fabbro, esattamente come nella serie.
- Abbiamo già visto che ha incontrato Jaqen e il suo primo nome era uno degli aiutanti di Messer Sottile.
- Arya spreca anche il suo secondo nome con Weese, proprio l’uomo crudele che le dava ordini a Harrenhal. Questa volta Jaqen ci mette qualche giorno.
- Weese viene trovato morto con la sua cagna che gli mangia la faccia.
- Subito dopo, Arya si pente di non aver detto Tywin o la Montagna, ma non può usare il suo terzo nome per uno di questi due uomini e nemmeno per scappare. Vedremo…
Jon
I guardiani della notte arrivano al Pugno dei Primi Uomini, finalmente.
- Appena arrivati, Jon segue Spettro che sta esplorando. Ed è così che Jon trova il vetro di drago in un fagotto creato con un mantello nero.
- Appena arrivato al Pugno dei Primi Uomini, Jon trova il vetro di drago. Nella serie vediamo Sam, insieme a Pip e Edd mentre scavano le latrine.
- In realtà, come è giusto che sia, è il meta-lupo a trovare l’arma vincente contro gli Estranei.
- Il fagotto è in realtà un vecchio mantello nero da Guardiano della Notte ed è evidentemente stato seppellito da poco. Di chi sarà mai?
- In ogni caso, insieme al vetro di drago, c’è nascosto anche un corno.
Tyrion
- Nella serie, vediamo Tyrion andare dagli alchimisti per vedere l’altofuoco e i casini che stava combinando sua sorella. Nel romanzo, a questo punto della narrazione, invece ci troviamo al momento in cui Myrcella parte per Dorne.
- Tyrion ha già scoperto che cosa stia facendo Cersei. Appena arrivato ad Approdo del Re, infatti, si era informato sui piani della regina contrastare Stannis e la guardia cittadina in persona, gli aveva riferito che i piromanti erano impegnati nella preparazione dell’altofuoco. Vi ho parlato di queste vicende parlando della prima puntata e dell’arrivo di Tyrion ad Approdo del Re.
- Tyrion non è rimasto con le mani in mano per tutto il tempo e, ovviamente, non ha lasciato che fosse sua sorella a decidere la difesa.
- Da una parte, era andato a parlare coi fabbri e aveva ordinato loro di forgiare tanti anelli di ferro per costruire una catena.
- Dall’altra aveva ordinato agli alchimisti di consegnare ampolle di creta alle porte della città e ha ordinato al capitano delle guardie di riempirle di tinta verde e di addestrare i suoi uomini a lanciarle.
- Chiunque avrebbe versato anche solo una goccia di tinta, sarebbe dovuto essere sostituito.
- I soldati, una volta diventati esperti con la vernice, dovranno passare a contenitori con olio per lanterna e abituarsi ad accenderle e lanciarle, senza bruciarsi.
Se avete visto la serie, potete già capire che non sarà solo la nave a essere riempita di altofuoco e non verranno lanciate solamente delle semplici frecce infuocate.
Abbiamo detto che Stannis si è preso Capo Tempesta e suo nipote bastardo. Ora che Renly non è più un problema, può rivolgere la propria attenzione alla capitale. Siamo arrivati al punto in cui Davos gli dice di non portare Melisandre nella battaglia.
Daenerys
- Per andare a chiedere favori ai Superni di Qarth, Xaro l’aveva avvertita di vestirsi secondo le usanze della città, altrimenti non sarebbe stata ascoltata.
- Le usanze di Qarth prescrivono di indossare abiti che lasciano scoperti una spalla e un seno. Strano che nella serie abbiano perso l’occasione di mostrare un po’ di tette.
- La donna con la maschera, Quaithe, dice a lei in prima persona che deve andarsene il prima possibile dalla città, altrimenti non potrà più farlo. Nella serie la vediamo parlare con Jorah e… niente, non mi sembra per niente utile, visto che Daenerys lo ascolta meno del sasso incastrato nello zoccolo della sua puledra argentata.
- Quaithe dice a Daenerys che per raggiungere la luce dovrà attraversale le ombre e Daenerys pensa si riferisca ad Asshai (le dice anche che per andare a destra, dovrò andare a sinistra e cose del genere).
- La sacerdotessa le dice che lì (ovvero ad Asshai) c’è la verità che a Qarth manca.
- Se Quaithe avesse parlato solo con Jorah, noi non avremmo assistito alla scena.
- Mentre nella serie vediamo Daenerys girovagare per la città, mentre nel capitolo va direttamente dai Superni per chiedere delle navi, cosa che si vedrà nella prossima puntata.
Catelyn
- Catelyn, Brienne e la sua scorta non si dirigono dall’esercito di Robb. Intanto Catelyn non sa nemmeno dove si trovi e soprattutto consideriamo che Robb le aveva detto di levarsi dai piedi.
- Per questo motivo, tornano a Delta delle Acque dove Catelyn aveva deciso di rimanere perché suo padre è in fin di vita.
- Abbiamo notizie più dirette della battaglia di Robb soltanto ora da ser Brynden.
- Veniamo a sapere, quindi, che Robb è riuscito ad attaccare di sorpresa Oxcross perché Vento Grigio ha fiutato un sentiero di capre in mezzo ai boschi.
- Ovviamente niente magia e stregoneria tipo Hogwarts.
- Gli uomini che Tyrion aveva mandato per salvare Jaime sono stati colti sul fatto e sono stati uccisi. Jaime era riuscito a prendere una spada e uccidere qualche persona.
- Jaime è stato spostato in un’altra cella. Prima era stato messo in una stanza piuttosto comoda, adesso lo hanno messo ai ceppi e in una cella senza luce.
- Cleos ha giurato di non essere a conoscenza del piano. Nonostante questo è stato rinchiuso dove fino a quel momento era stato imprigionato Jaime.
- I due, quindi, non stanno insieme nella stessa cella e Jaime non può uccidere suo cugino. Ma tanto farà una brutta fine lo stesso.
- Sottolineo ancora una volta che sono tenuti a Delta delle Acque, non seguono Robb in battaglia e non sono tenuti in gabbiette di legno, dove riuscirebbero a farli scappare in un secondo.
- Scopriamo che Edmure Tully ha richiamato le truppe che Robb aveva lasciato alle Torri Gemelle.
- Catelyn preoccupata gli fa notare che quelle truppe erano state lasciate lì per assicurarsi che il Lord del Guado non si dimenticasse i patti…
- Edmure, troppo scemo per capire come va il mondo, le dice che i Frey hanno già mantenuto la parola e quindi gli uomini servivano più a lui.
- Solo giunta di nuovo a Delta delle Acque, Catelyn rivede il corpo del marito, prima di mandarlo a Grande Inverno.
- Ve lo dico già, non ci arriverà mai a Grande Inverno.
Bran
Il capitolo di Bran si trova prima di quello in cui Catelyn torna a Delta della Acque e abbiamo anche da lui alcune notizie su come sta procedendo Robb e che erano già state anticipate dai sogni di Jojen (nelle Curiosità)
- Nel libro sentiamo già parlare del bastardo di Roose Bolton.
- Ramsay aveva cercato di ampliare i suoi possedimenti obbligando una vedova il cui marito, morto in guerra, aveva le terre di fianco a Forte Terrore (vabbé i nomi non sono così importanti).
- In ogni caso, l’aveva sposata e dopo l’aveva lasciata a morire di fame chiusa in una torre. Quando l’hanno trovata, si era mangiata le dita delle mani.
- Ser Rodrik era stato mandato a fermare i crimini del bastardo e lo aveva ucciso, tornando a Grande Inverno con un prigioniero al servizio del bastardo: Reek. Ovviamente Reek è stato rinchiuso in una cella.
- Per chi non ha ancora visto le prossime stagioni, questo non vuol dire niente, ma se siete qui, dopo aver visto tutta la serie, potete già capire.
- Nella serie, Bran parla di un sogno, in cui vede il mare che arrivava fino a Grande Inverno. In realtà, il sogno è stato fatto da Jojen.
- Nel sogno aveva anche visto Bran e Rickon scuoiati ai piedi di Reek.
Jon
- Nella serie vediamo Jon Snow proporsi per andare in spedizione con Qhorin.
- Tutta questa libertà che fanno prendere ai personaggi nella serie… mah!
- È Qhorin il Monco a volere che Jon Snow vada con lui.
- L’attendente del lord comandante a farsi avanti anche se i suoi doveri sono altri, non si può vedere. Poi la scena in cui si vanta con: “Io ho ucciso un Estraneo!”… patetica. Da prendere a schiaffi per insubordinazione.
- Non era nemmeno un Estraneo, tra l’altro, ma un non-morto che sono due cose diverse. Già è semplice star dietro a tutte le informazioni in questa saga, poi sbagliano anche loro a scrivere le battute (o a tradurle, illuminatemi se lo avete visto in lingua originale).
- Dopo che Qhorin dice di volerlo, Mormont chiede a Jon cosa voglia fare, prima di mandarlo.
Daenerys
Torniamo a Qarth, molte scene che vediamo nella serie non esistono nel romanzo, ma sono state aggiunte, secondo me, per fare in modo di inserire Dany in più episodi.
- Xaro non le mostra una porta per cui solo lui ha la chiave e non è nemmeno lui a dirle della morte di Robert Baratheon, come abbiamo già visto.
- Viene respinta dai Superni, come nella seire, e chiede consiglio a Jorah.
- Il suo cavaliere la mette in guardia: Xaro continua a chiederle di sposarlo perché a Qarth c’è un’usanza particolare riguardo ai matrimoni.
- Il giorno delle nozze gli sposi possono chiedersi l’un l’altro un dono, una cosa sola, senza che la richiesta possa essere rifiutata.
- Xaro con un drago diventerebbe il padrone della città, ma Daenerys con una sola nave non potrebbe conquistare il Trono di Spade.
- Nella serie vediamo che tra i due c’è astio, quando, invece, nel romanzo i loro discorsi rimangono sempre molto calmi
- Jorah le dice che il giorno dopo deve andare da Pyat Pree.
Quindi, Daenerys nella serie va nella Casa degli Eterni perché i suoi draghi erano stati rapiti e i suoi dothraki uccisi. Nel romanzo non succede niente di tutto ciò e, anzi, Dany entra proprio con Drogon sulla spalla.
Puntata 6 – Vecchi e nuovi dei
Bran
Quando Bran consegna Grande Inverno a Theon si trovano nella sala e Theon siede sullo scranno degli Stark.
- Rickon piange quando lo vede lì.
- I Frey prendono in giro Bran dicendo che adesso non è più un principe, ma solo un ostaggio.
- Viene portato lì anche Reek, Theon lo prende in giro per l’odore.
- Osha si offre per passare dalla sua parte, come nella serie, ma a differenza di quanto accade nell’episodio, Theon accetta.
- Ser Rodrik nella serie muore per mano di Theon. In realtà, l’uomo non si trova nemmeno a Grande Inverno.
- Theon, infatti, nel romanzo, aveva escogitato un piano per far rimanere Grande Inverno senza uomini. Aveva attaccato Piazza di Thorren e Rodrik aveva abboccato.
- Vedremo in futuro che fine fa ser Rodrik.
- Theon, infatti, nel romanzo, aveva escogitato un piano per far rimanere Grande Inverno senza uomini. Aveva attaccato Piazza di Thorren e Rodrik aveva abboccato.
Jon
Nella serie vediamo vari pezzetti con Jon Snow che non esistono nel romanzo e che non capisco per quale ragione li hanno aggiunti, visto che c’erano altre cose nel romanzo molto più importanti.
Nel primo di questi vediamo Jon che dice cose sceme e Qhorin che lo sgrida. No. Ma perché?
- Nel romanzo torniamo da Jon in piena notte. Al buio hanno individuato un gruppo di Bruti che avevano acceso un fuoco, su una montagna ottocento metri più in alto di loro.
- Stonesnake, uno dei Guardiani della Notte di Qhorin, e Jon si offrono di scalare la montagna e fare un’imboscata.
- Spettro rimane con il resto del gruppo e quando Jon e Stonesnake avranno finito lanceranno un segnale con un pezzo di legno infuocato e Qhorin e gli altri li raggiungeranno.
- Arrivati all’accampamento uccidono i primi due Bruti.
- Ygritte era addormentata, ma quando capisce cosa sta succedendo non scappa. In realtà non fa nemmeno in tempo perché Jon l’afferra subito per i capelli e poi si rende conto che si tratta di una donna.
- Quando Ygritte dice di bruciare i cadaveri, nella serie c’è una battuta infelice, ovvero che Jon può uccidere anche un altro non-morto… Chi l’ha scritto il copione? Nessuno vuole avere a che fare con loro se può.
- Nel romanzo, il ranger dice che ci sono anche altri modi che non coinvolgono il fuoco: ovvero buttare i cadaveri giù dallo strapiombo, così se li mangeranno le pantere-ombra o comunque non saranno un loro problema.
- Jon aveva rivelato a Ygritte anche di essere il bastardo di Ned Stark e lei gli racconta una storia sugli Stark, che vedremo ancora una volta, nelle Curiosità.
- Stonesnake, Jon e Ygritte aspettano che gli altri Guardiani li raggiungano.
- Quando Qhorin la vede le chiede che cosa farebbero i Bruti se si trovassero a ruoli invertiti e lei risponde che l’unica differenza è solo che i Bruti darebbero a un corvo una morte più lenta.
- Ordina a Jon di ucciderla e lo lasciano solo così è più semplice.
- Jon non ce la fa, ma non è Ygritte che scappa, è proprio Jon a dirle di andarsene.
- Avendola fatta scappare lui, Jon ovviamente non si mette ad inseguire Ygritte cadendo nella trappola dei Bruti, ma torna dai suoi confratelli.
Arya
La storia di Arya a Harrenhal è completamente diversa da quella nella serie, come già abbiamo iniziato a vedere.
- Sappiamo che ha già usato due nomi: uno per l’aiutante di Messer Sottile, l’altro per l’uomo crudele che le dava ordini ad Harrenhal.
- Non lavorando per Tywin non può avere accedere alla sua corrispondenza e non ha idea di come stia andando alla guerra.
- Nella serie, vediamo l’incontro di Ditocorto con Tywin. Ovviamente questo non succede nel libro e Ditocorto non è ad Harrenhal, visto che si trova dalla parte opposta del continente a convincere i Tyrell ad appoggiare il regno di Joffrey.
- Il resto lo vedremo nell’ottava puntata.
Tyrion
Eccoci finalmente ad Approdo del Re al momento della partenza di Myrcella. Vi dico solo che la vicenda che abbiamo appena visto di Jon si trova a pagina 880 circa, mentre quello che vedremo ora intorno a pagina 700.
- Ogni tanto mi chiedo il motivo di alcuni cambiamenti… Tyrion nel romanzo specifica che la principessa, nonostante la giovane età, non versa neanche una lacrima. Perché la dobbiamo vedere piangere come una fontana? In fin dei conti essere mandata dal tuo futuro sposo a dieci anni tipo era perfettamente normale.
- Nel romanzo non vediamo Cersei dire niente.
- Sansa non è così scema da dire a Joffrey che una volta lo aveva visto piangere.
- In più racconta del principe Aemon, non di suo fratello. Il cavaliere del drago aveva pianto quando sua sorella Naerys era andata in sposa al fratello Aegon. E poi cita altri due cavalieri.
- Quanto è irrealistico che il re, la regina, il loro seguito e le guardie camminino a piedi?
- Avete per caso risposto: “Tanto” o “Più di quanto è sopportabile”? Vanno entrambe bene, infatti non è minimamente credibile!
- Joffrey, sua madre, Tyrion, Tommen, Sansa, il Mastino e via discorrendo sono tutti a cavallo nel romanzo.
- La rivolta parte da una donna disperata che riesce a infilarsi tra le cappe dorate e portava il cadavere del suo bambino davanti a Joffrey.
- Sansa dice a Joffrey che dovrebbe aiutarla e lui aveva lanciato alla donna una moneta che, però, era rimbalzata e finita tra la folla.
- Cersei, invece, dice al figlio di lasciarla stare perché non può essere più aiutata. A quelle parole la donna lascia cadere a terra il corpo del figlio e urla a Cersei che è una puttana e che è andata con suo fratello.
- La folla si aggiunge alle sue urla e qualcuno lancia dello sterco a Joffrey.
- Caritatevolmente, però, Joffrey vuole solo che gli venga portato l’uomo che l’ha lanciata, non che uccidano tutti. Ma comunque poco dopo manda Clegane contro tutti.
- Tyrion ordina di tornare al galoppo alla Fortezza Rossa.
- Una volta rientrati, Tyrion si rende conto che Sansa non è con loro.
- Sta per mandare una guardia reale quando il Mastino e Sansa entrano dalla porta.
- Nella serie, Sansa rischia di essere stuprata, in realtà era stata tirata giù dal cavallo, ma il Mastino era riuscito a riprenderla subito.
- C’è un altra ragazza che fa la fine che nella serie stava per toccare a Sansa: la figlia di lady Tanda, ovvero Lollys.
- Nella serie la conosciamo perché è la povera ragazza che sua madre cerca di appioppare a qualunque uomo esistente perché non è né una bellezza, né una cima.
- Lollys viene stuprata ripetutamente e in questa occasione rimane incinta e traumatizzata.
- Shae non è stata portata alla Fortezza Rossa per essere l’ancella di Sansa, ma per stare dietro a Lollys che dopo l’aggressione non si è più ripresa.
- La folla ha ucciso anche il Septon e la sua corona di cristallo è andata in frantumi. I Lannister ne regaleranno un’altra al prossimo ministro del culto.
Catelyn
Abbiamo anche già visto Catelyn andare a Delta delle Acque e non da Robb. Della moglie di Robb che, vi anticipo, non è una donna straniera, ma una lady di una famiglia nobile, ne sentiremo parlare molto più avanti.
Roose Bolton, nella serie, propone di mandare suo figlio per fermare Theon. Abbiamo visto che il bastardo di Bolton è stato ucciso, quindi il padre non può proporre lui come soluzione.
- Nel romanzo, Catelyn passa del tempo con suo padre morente.
- Edmure attacca gli eserciti Lannister che si trovano sul fiume, costringendoli a tornare indietro, nella serie se ne parlerà in seguito.
- Prima di andare dallo Sterminatore di Re, Catelyn va a parlare con ser Cleos delle condizioni di pace proposte da Tyrion, in risposta alle loro, dopo avergli offerto del vino da bere.
- Cleos gli dice che Tyrion aveva giurato davanti a tutta la corte che avrebbe scambiato Sansa e Arya per lo Sterminatore di Re.
- Nel romanzo questo capitolo di Catelyn precede quello di Bran in cui arrivano gli Uomini di Ferro a prendere Grande Inverno. Per questo motivo, non è ancora arrivata la notizia, mentre nella serie si sa già.
Theon
- Nella puntata, vediamo Osha che ci prova con lui, per distrarlo e far fuggire gli Stark. In realtà, nel libro, Theon è a letto con Kyra.
- Nel romanzo è la prostituta preferita di Theon che poi verrà usata in una delle cacce di Ramsay.
- Theon si sveglia perché pensa di aver sentito un rumore, invece è tutto calmo e proprio questo lo mette in allarme. I meta-lupi non stanno ululando.
- Va a controllare la stanza di Bran e la trova vuota, così come quella di Rickon.
- Osha aveva finto di concedersi a una guardia per poi sgozzarla, mentre all’altra avevano pensato i meta-lupi. Theon la trova nel fossato, squartato.
- Insieme ai due Stark sono scappati anche Jojen e Meera.
Nello stesso capitolo c’è anche la ricerca, ma di questo parliamo poi.
In questa puntata c’è il pezzo in cui Daenerys viene rifiutata dai Superni, noi lo abbiamo già visto. Ho già detto che non trova i suoi Dothtaki morti e i suoi draghi rapiti. Come ho già detto le sue ancelle resistono fino alla fine, così come i suoi cavalieri di sangue. Nel suo prossimo capitolo la vediamo già nella Casa degli Eterni.
Per questa seconda parte ci fermiamo qui, nella terza e ultima vedremo le ultime quattro puntate di questa seconda stagione e anche i primi capitoli del terzo libro.
Potete leggere anche:
–Dal libro alla serie: Seconda stagione parte 1/3
–Dal libro alla serie: Seconda stagione parte 3/3
–Dal libro alla serie: Prima stagione parte 1/3
–Curiosità: Libro secondo
–Game of Thrones – Le casate
–15 personaggi ancora in vita nel romanzo (video)
Commentate se ho dimenticato qualcosa o se non ho scritto qualche avvenimento in maniera chiara. Se volete rimanere aggiornati andate a mettere un mi piace alla pagina Facebook o seguitemi su Instagram o sugli altri social che trovate sulla destra (o in alto).
Alle.
Se siete interessati a comprare i libri, e aiutar e anche me, potete trovare i link di affiliazione qui sotto:
–Il regno dei lupi – Amazon, Ibs
–La regina dei draghi – Amazon, Ibs

Il Trono di Spade – Libro Secondo –Amazon, Feltrinelli, Mondadori, Ibs, Il Libraccio, Kobo

Il Trono di Spade – Seconda Stagione –Amazon, Feltrinelli, Mondadori, Ibs