Dal libro alla serie: Game of Thrones – Seconda stagione (parte 1/3)

dal-libro-alla-serie-game-of-thrones-seconda-stagione

Dal libro alla serie: Game of Thrones – Seconda stagione
(Parte 1/3)

Benvenuti al secondo appuntamento (in realtà è il quarto) con le differenze dai romanzi de Le cronache del ghiaccio e del fuoco alla serie tv Game of Thrones.

La saga di libri, ancora in produzione, è stata scritta da George R.R. Martin. Il secondo libro, Lo scontro dei re, è stato pubblicato per la prima volta nel 1999. Al suo interno contiene due volumi: Il regno dei lupi e La regina dei draghi, arrivati in italia entrambi nel 2001. Gli ultimi episodi della seconda stagione, però, racchiudono anche un paio di capitoli del terzo libro, in particolare della parte chiamata Tempesta di spade.

Nel 2011 la HBO ha creato la trasposizione televisiva ed è per questo che ci troviamo qui. Siamo arrivati alla settima stagione e all’inizio del 2019 uscirà l’ottava e ultima. Nell’attesa di questa stagione conclusiva e, si spera, degli ultimi libri di Martin, guardiamo tutte le differenze di Game of Thrones fino ad adesso.

In particolare parliamo della seconda stagione, uscita nel 2012 e composta da dieci episodi.

Se ancora non avete visto le differenze della prima stagione le potete trovare qui:
Stagione Uno – Parte 1/3
Parte 2/3
Parte 3/3

Premessa importante

Nella prima stagione era possibile seguire l’ordine dei capitoli del libro e riuscire anche a seguire le varie puntate. In questa stagione non è possibile seguire i capitoli, perché, ad esempio, molti eventi che vediamo uno accanto all’altro in una stessa puntata, nel romanzo accadono a distanza di duecento pagine.

Il risultato dei primi articoli, forse, non è comprensibile al 100%, quindi cercherò di fare meglio. Per cercare di creare un articolo più comprensibile possibile per chi ha visto solamente la serie tv, ho seguito gli spostamenti tra i vari personaggi che vediamo nella serie, alcune volte vi segnalerò, quindi, che cosa accade nella serie a quel determinato personaggio, anche se non ci sono eccessivi cambiamenti.

Per tutte le altre premesse, vi rimando all’articolo sulla Prima Stagione.

P.s.
Se notate qualche “Jeoffry”, al posto di “Joffrey”, segnalatemelo. Io sto cercando di correggerlo ovunque, ma mi è presa male col suo nome e lo scrivo in automatico con la E dopo la J. Martin con tutte le sue H, Y e doppie vocali ha un filino esagerato.
Vale la stessa cosa per tutti i nomi. Se li ho scritti sbagliati, ditemelo pure.

Differenze

Nel secondo libro delle Cronache del ghiaccio e del fuoco, i narratori sono:
-Stark: Catelyn, Arya, Sansa, Bran, Jon Snow
-Theon Greyjoy
-Tyrion Lannister
-Daenerys Targaryen
-Davos Seaworth (il cavaliere delle cipolle che sta con Stannis Baratheon).

Come al solito, vi consiglio questo articolo se avete almeno visto tutta la seconda stagione di Game of Thrones, ma non farò spoiler sulle stagioni successive.

Puntata 1 – Il nord non dimentica

stagione-due-donna-rossa

  • Nella puntata ci troviamo direttamente ad Approdo del Re e vediamo il Mastino battersi a duello durante il torneo per il compleanno del principe. In realtà, come ho detto anche nel primo articolo, l’inizio è sempre preceduto da un prologo in cui seguiamo solitamente un personaggio secondario.
    • La storia, in questo caso, inizia a Roccia del Drago e noi seguiamo il maestro di Stannis Baratheon, maestro Cressen. Nella serie queste scene si troveranno in parte a metà dell’episodio.
  • Sappiamo tramite Davos che molti dei loro alfieri si sono schierati a favore di Renly.
  • Il Gran Maestro Cressen odia la Donna Rossa che secondo lui aveva preso il controllo di Stannis. La vuole avvelenare al banchetto, non durante un concilio di guerra.
    • Cressen viene fatto sedere in fondo al tavolo, non di fianco a Stannis, quindi anche lontano dalla Donna Rossa. Non potendo farle scivolare il veleno nel bicchiere, lo mette nella sua stessa coppa e propone a Melisandre di condividere il vino per celebrare il suo potere. La sua fine si vede anche nella puntata, ovvero Melisandre beve e rimane indenne, Cressen no.
  • Vediamo che è la moglie di Stannis in primis a spingere il marito verso Melisandre per onorare R’hollor, tuttavia, non Melisandre e Stannis fare sesso.
    • Vogliamo non aggiungere una scena randomica di sesso?
    • In realtà non credo succeda mai. A parte il fatto che Stannis è peggio di Ned Stark, quindi non tradirebbe mai sua moglie. In più successivamente Stannis non sembra sapere niente dell’ombra che ha ucciso suo fratello o come possa essersi generata. Ha solo lasciato che la Donna Rossa pregasse il suo Dio e facesse ciò che era necessario, insomma.
      • Potrei non aver colto qualcosa, nel caso commentate qua sotto.
  • Il pezzo che vediamo nella serie è un miscuglio tra il prologo e il primo capitolo di Davos che troviamo durante gli avvenimenti che fanno già parte della seconda puntata.

Arya

  • Il primo capitolo vero e proprio del secondo libro è di Arya e vediamo la partenza da Approdo del re. Le differenze le trovate nella Stagione Uno, puntata 10.
  •  Nel primo libro l’ultima scena che abbiamo di Arya è di quando Yoren le taglia i capelli. Soltanto in questo libro la vediamo partire per il nord e litigare con Frittella e Lommy Maniverdi (il ragazzino coi capelli biondi).
  • Yoren le aveva promesso di lasciarla a Grande Inverno che si trova sulla strada per la Barriera.

Sansa

  • Ed eccoci alle prime scene di apertura di questa seconda stagione con il compleanno del nostro amato Joffrey che compie la bellezza di tredici anni.
  • In ogni capitolo di questo libro parlano tutti della cometa rossa che illumina il cielo, vedremo le varie discussioni nelle Curiosità.
    • Nella serie Osha ci fa un bel riassunto di tutte le possibilità che nel libro vengono citate dai personaggi più disparati.
  • Sansa chiede se al torneo sarà presente la regina, ma ser Aerys Oakheart, un cavaliere della Guardia Reale (ricordatevi questo nome), le dice che è molto impegnata col concilio. Lord Tywin, infatti, ha rifiutato di spostare l’esercito in città per difenderla da Renly e da Stannis e si è accampato a Harrenhal. Il re è furioso.
  • A questo punto della storia Tommen ha otto anni e si batte con un fantoccio di paglia che lo batte. Non ho scritto male, Tommen viene battuto da un fantoccio di paglia e Joffrey lo prende in giro.
    • Il Mastino, invece, non si batte in questo torneo, ma rimane affianco del re.
    • Ser Dontos, quello ubriaco, prova a combattere, fa una figuraccia e alla fine si arrende e chiede del vino. Joffrey dice di portargli un barile dalle cantine e che si godrà lo spettacolo di vederlo annegarci dentro.
    • Prima ancora che qualcuno possa eseguire l’ordine, Sansa si fa avanti per impedirlo.
  • Tyrion arriva a cavallo, non a piedi, e con un braccio fasciato per la battaglia contro l’esercito del nord che abbiamo visto nella prima stagione.
  • Quando Tyrion si dispiace per la perdita di Sansa, Joffrey non dice niente, al contrario di quanto faccia nella serie.
    • Sansa si chiede se il Folletto la stia prendendo in giro.
  • Successivamente Tyrion fa le sue condoglianze anche al Joffrey che, però, non capisce perché gliele stia facendo:

«Quale perdita?»

«Il tuo nobile padre. Un uomo grande, grosso e fiero, con una gran barba nera. Se ti sforzi un po’, chissà, magari potrebbe anche tornarti in mente.»

«Oh, lui. Sì, una cosa molto triste. L’ha ucciso un cinghiale.»

«Davvero? È questo ciò che dicono, maestà?»

  • Sansa, tenendo fede a quello che le era stato insegnato, prova a essere gentile e si dispiace per il fatto che Catelyn aveva preso prigioniero Tyrion.
  • Joffrey a questo punto se ne va con i suoi fratelli e col Mastino.
  • Sansa, rimasta sola con Tyrion, gli chiede che cosa si sia fatto al braccio.
    • Lui le parla della battaglia.
    • Nella serie vediamo Sansa che dà del traditore a suo padre, sua madre e suo fratello subito, quando Tyrion le fa le condoglianze. Nel libro solo ora lei dice tutte queste cose e sottolinea che lei, invece, è leale a Joffrey.
    • Tyrion le risponde che è leale come una cerbiatta in mezzo a un branco di lupi e Sansa senza riflettere sussurra: “leoni”.
    • Il Folletto la sente comunque e le promette che lui è un leone molto piccolo e che non le farà mai del male.

joffrey-tyrion-approdo-del-re-2

Tyrion

  • Vediamo il concilio da quando entra Tyrion, ovviamente.
    • Cersei ci svela che Baelish aveva organizzato tutto quando Sansa era andata a dirle dei piani di suo padre e per avere le Cappe Dorate hanno dovuto concedere a Slynt Harrenhal. Nella serie si capisce, credo, ma non viene detto esplicitamente.
  • Durante il concilio facciamo un ripasso generale dei casini che ha fatto Joffrey, come perdere l’amore di Sansa uccidendo Ned o mandare via Barristan Selmy.
    • Tyrion fa notare a sua sorella che il popolo era affezionato a Selmy e che se fosse andato a unirsi al giovane lupo sarebbe stato un guaio.
  • Sebbene Cersei non tolleri Tyrion, i due riescono a mettersi d’accordo senza troppi problemi per cercare di contenere Joffrey. Per riuscire a cooperare Tyrion vuole sapere la verità.
    • Chiede chi abbia ucciso Jon Arryn, ma lei dice di non saperlo.
    • Le chiede di Robert e Cersei dice che ha fatto tutto da solo, loro lo hanno solo aiutato con del vino forte.
  • Non vediamo Cersei andare a chiedere a Petyr di Arya e minacciarlo. Sappiamo che stanno cercando la giovane Stark, ma non vediamo mai nulla direttamente.
  • La storia di Petyr e Catelyn ci viene raccontata a questo punto della serie, nel libro l’abbiamo già sentita e Ditocorto non fa capire a Cersei di sapere di lei e Jaime…
    • Nel libro questi due personaggi da soli non li vediamo, tuttavia, Petyr non è così poco lungimirante come Ned.

  • Non abbiamo ancora finito con Tyrion. Nella serie le sue scene sono spezzettate e alcune tagliate o posticipate di molto.
    • Lo vediamo uscire dalla Fortezza Rossa con le guardie Lannister e ordinare al comandante di togliere le teste che sono ancora sulle mura e di darle alle Sorelle del Silenzio.
    • Joffrey aveva ordinato di lasciarle lì finché anche le ultime tre fossero state sulle picche. Ovvero quella di Robb Stark, di Stannis Baratheon e di Renly Baratheon.
  • Tyrion chiede anche che cosa stia facendo sua sorella per risolvere i problemi della capitale e il capitano gli parla subito dell’altofuoco.
  • Si ferma in una locanda e rimanda la guardia alla fortezza.
    • In quella locanda è stata sistemata Shae. Tyrion l’ha portata ad Approdo del Re, ma non vuole disubbidire a suo padre fino in fondo facendola entrare nella Fortezza Rossa.
    • Senza considerare che la ragazza rischierebbe la vita se qualcuno la vedesse. Varys, tra l’altro è già lì per darle il benvenuto (noi lo vediamo più tardi nella seconda puntata).

Bran

  • I due Frey, Grande Walder, il maggiore, che però era magrolino e minuto, e Piccolo Walder, che però era un ragazzo grande e grosso, sono arrivati a Grande Inverno.
    • Piccolo ripasso della Prima Stagione: nell’accordo degli Stark coi Frey c’era anche il punto secondo cui due dei nipoti sarebbero andati a Grande Inverno come protetti. Per nostra sfortuna perché sono due enormi palle al piede e sono contenta che siano stati eliminati. Io odio i Frey, ma questo si sa.
  • Rodrik Cassell è tornato con loro ed è stato nominato castellano.
  • Cagnaccio ha aggredito uno dei Frey e per questo lui e Estate sono stati rinchiusi nel parco degli dei e non smettono più di ululare.
    • Uno dei motivi per cui nemmeno a Bran vanno molto a genio.
  • L’amicizia tra Bran e i Frey non va molto bene e Bran ha anche ordinato a maestro Luwin di mandarli via, solo che non può farlo.
  • I due Walder fanno un sacco di discorsi su chi potrà diventare Lord delle Torri Gemella, comprese speculazioni su chi possa morire e chi venga prima degli altri in linea di successione. Sono discussioni piuttosto tragicomiche, ammetto che sarebbero state divertenti.
  • Non vediamo il piccolo Bran rispondere ai bisogni del suo popolo, come accade nella serie.
    • Non so bene perché abbiano aggiunto queste scene, invece di metterne altre esistenti nel libro che, secondo me, erano più interessanti.

Arya

  • Nella serie vediamo le Guardie della Regina andare a cercare la compagnia dei Guardiani della Notte e cercare un ragazzo.
    • Sia Gendry che Arya si nascondono, ma lui non sa come mai lo stiano cercando. Gendry a sua volta chiede perché le guardie dovrebbero cercare proprio Arry.
    • Yoren, dopo aver mandato via le guardie, dice che non sa perché vogliano uno di loro, ma che comunque non li avranno.

Jon

  • I Guardiani della Notte, al contrario della serie tv, devono ancora partire e Sam è talmente intento a copiare i libri che si dimentica anche di andare a mangiare e dormire. Alcuni avevano creduto che avesse disertato.
    • Doveva trovare le mappe che avevano disegnato dei territori oltre la Barriera.

  • Per vedere i confratelli fuori dalla Barriera dovremmo aspettare ancora circa duecento pagine e per vederli da Craster ancora quattrocento.
  • Prima di arrivare da Craster, i Guardiani della Notte si fermano in altri villaggi abbandonati. Ognuno ha al centro un enorme albero-diga.
  • Non c’è molto da dire rispetto a queste parti. Non succede niente di così rilevante, per questo sono state eliminate, c’è giusto il viaggio, magari qualche curiosità che vedremo.

Catelyn

  • Si trovano a Delta delle Acque quando parlano con Cleos Lannister, che nella serie è Alton Lannister e che farà una brutta fine per mano di Jaime.
    • In realtà Jaime rimarrà rinchiuso per bene in una cella di Delta delle Acque e non potrà assassinare nessuno dei suoi consanguinei.
  • Ser Cleos, invece, viene mandato da Cersei per portare il messaggio e ovviamente una parte del patto fa in modo che il fidanzamento di Sansa e Joffrey venga annullato.
    • Chiedono anche che Ghiaccio, la spada di Ned, venga restituita.
  • Richard Karstark si alza nel bel mezzo del concilio e se ne va, dopo che Robb dice che proporrà ai Lannister la pace.

re-del-nord-robb-stark

  • Robb vuole allontanare Catelyn da lui e dall’esercito.
    • Prima le propone di andare alle Torri Gemelle e dopo di farla tornare a Grande Inverno, ma Catelyn vuole rimanere vicino a suo padre.
  • Catelyn sconsiglia a Robb di mandare Theon a parlare con Balon Greyjoy, ma non nel modo impetuoso che vediamo nella serie, Catelyn è molto più remissiva nel romanzo.
  • Abbiamo notizie di Beric Dondarrion che continua a fare incursioni attaccando i rifornimenti dei Lannister.
    • Sappiamo che un lord si era vantato di averlo ucciso.
  • Robb aveva permesso agli alfieri dei Tully di tornare alle loro terre con il solo risultato di farli disperdere e renderli più vulnerabili mentre cercano di difendere le proprie terre.
  • Un nuovo esercito Lannister si sta radunando a Castel Granito, sotto il comando di Kevan, fratello di Tywin.
  • È Catelyn in primis a pensare a Renly e al fatto che se combattono insieme hanno qualche chance. Non è Robb che ha l’idea di mandarla lì, come abbiamo, già visto il figlio vorrebbe spedirla a casa.

Daenerys

  • In realtà di Daenerys ancora non si è fatta viva, nel romanzo, e dovremmo aspettare per altre duecento pagine, ma visto che l’hanno messa subito in questa puntata vediamo le differenze.
  • Come sappiamo dalla prima stagione, i suoi capelli sono stati bruciati dal fuoco, adesso indossa la pelliccia di un leone bianco che aveva cacciato khal Drogo.
  • La sua puledra argentata, regalo di khal Drogo, non muore come vediamo nella serie, anzi dura fino al quinto libro.
  • I draghi rischiano di morire di fame quando lei finisce il latte.
  • Dopo aver vagato nel deserto per molto tempo, si imbattono in una città abbandonata in cui trovano acqua e alberi da frutto, anche se i frutti sono piccoli e avvizziti.
  • Daenerys manda, come nella serie, i suoi tre cavalieri di sangue, Rakharo, Jhogo e Aggo in tre diverse direzioni per esplorare e sapere in che direzione procedere.

Puntata 2 – Oltre la Barriera

Tyrion

  • Abbiamo notizie del massacro di bambini di Robert tramite Tyrion, non lo vediamo mai direttamente.
    • Come nella serie, Tyrion ha fatto ubriacare Janos Slynt per avere informazioni.
    • Tyrion capisce da solo che deve essere stata Cersei a ordinarlo, ma ne ha conferma da Varys.
      • Quindi è stata la regina, non Joffrey a volere uccidere i bastardi. Nella serie, infatti, vediamo Cersei negare le accuse e pensare che sia stato Joffrey a dare l’ordine.
    • È stato Varys a mandare Gendry da Yoren, nel libro sappiamo che non ha preso provvedimenti per la neonata perché non credeva che lei avrebbe corso rischi.
    • La prostituta, madre della bastarda di Robert e con la quale abbiamo visto Ned parlare, è morta per difendere la figlia.

  • Cleos Lannister, ovvero il messaggero mandato da Robb, deve ancora arrivare e ci metterà altre duecento pagine per farlo.
  • Tyrion, nel romanzo, quando deve parlare con Cleos, ha già piazzato la trappola per vedere chi fosse l’informatore personale di Cersei.
  • A questo punto, il matrimonio tra Myrcella e Trystane è già formato. Nella serie, invece, Tyrion parla con Baelish, Pycelle e Varys solo dopo.
  • In ogni caso, quando devono discutere le condizioni da fare agli uomini del nord, Tyrion aveva messo della polvere nel vino di Cersei per farla star male e tenerla lontano dal Concilio quel giorno.
    • Quindi, Cersei non è presente quando Cleos annuncia loro che cosa vogliano gli Stark.
    • Le condizioni di Tyrion richiedono a Robb di deporre le armi e schierarsi dalla parte di Joffrey e aiutarlo a sconfiggere Renly e Stannis.
    • Dice che Robb potrà avere Ghiaccio quando andrà da loro a sottomettersi e che le due sorelle Stark rimarranno loro ostaggi finché Jaime non sarà liberato.
    • Tyrion sa che non accetteranno mai.
    • Manda le ossa di Ned insieme a Cleos e insieme a lui c’è la scorta di uomini del nord e quella Lannister.
  • Nella serie vediamo Ditocorto andare da Catelyn per portare le ossa di Ned. In realtà, nel romanzo, Baelish non c’entra nulla con questo scambio.
  • Quello stesso giorno arriva anche ser Alliser Thorne con la mano del non-morto.
    • Visto quanto era stato sgradevole quando Tyrion si trovava alla Barriera, il Folletto decide di metterlo in una locanda fetida e farlo aspettare.
    • La mano si decompone completamente e Alliser non ha più niente da mostrare.
    • Quando lo riceve, dopo giorni e dopo innumerevoli pagine, Tyrion gli concede degli uomini che potranno far parte dei Guardiani della Notte.

  • Dopo che Varys ha scoperto Shae, aiuta Tyrion a raggiungerla senza che nessuno lo veda, tramite un passaggio segreto che parte da un bordello.
    • Il bordello non è quello di Baelish (nella serie sembra quasi che Approdo del Re abbia un solo bordello…).
    • La prostituta da cui Tyrion finge di andare non è quella coi capelli rossi, ma un’altra di nome Alayaya.

Arya

Vediamo Arya procedere verso nord. Sul loro percorso trovano mucchi di cadaveri e villaggi distrutti.

  • Una notte Yoren ordina di non accendere il fuoco e di restare vicino al campo. Siamo nelle Terre dei Fiumi e i boschi sono infestati da un enorme branco di lupi.
    • Arya deve fare pipì e prova ad allontanarsi altrimenti tutti vedrebbero che non è Arry. Frittella, che la vede allontanarsi, le dice di usare un albero vicino perché nei boschi ci sono, per l’appunto, i lupi. Arya torna alla sua coperta e fa finta di dormire, finché non si sono addormentati tutti.
    • Quando si allontana un lupo le si avvicina ringhiando, ma improvvisamente se ne va.
  • Nessuno, però, ha ancora scoperto che lei è una femmina. Sono in tanti, quindi rendersi conto come uno faccia pipì è complicato.
  • Solo dopo che sono costretti a scappare, dopo che le Cappe Dorate hanno ucciso Yoren, Gendry confessa ad Arya che ha capito che è una femmina. Lo vedremo più avanti.

Theon

casa-greyjoy-balon-re

Piccolo disclaimer: nella serie tv la sorella di Theon si chiama Yara, nel romanzo, invece si chiama Asha. Io mi riferirò a lei come Asha.

  • Quando Theon arriva sulle Isole di Ferro, non viene raccattato subito da sua sorella Asha, come vediamo nella serie, ma dallo zio Aeron Capelli Bagnati.
  • Arriva a Pyke, parla con suo padre che gli dice che loro conquisteranno la corona e non verrà donata loro per volere di uno Stark. Più o meno quello che vediamo nella serie.
  • Il capitolo si conclude e solo, nel capitolo successivo, Theon fa la conoscenza di Asha.
  • Era andato a vedere le navi di suo padre e Asha aveva finto di essere la figlia del maestro navale e di chiamarsi Esgred.
    • Theon la invita a Pyke per il banchetto che il padre avrebbe dato in onore dei comandanti della flotta.
    • Lo scudiero di Theon, Wex, la riconosce subito. Il ragazzo però è muto e Theon interpreta il suo strabuzzare gli occhi come sorpresa per aver visto una bella ragazza.
    • Inoltre, sulla strada dal porto alla locanda dove prenderanno i cavalli, Asha viene riconosciuta molte volte, ma Theon crede che i cenni siano per lui e che finalmente il suo popolo aveva iniziato a riconoscerlo.
  • Durante la cavalcata, che nella serie è stata tagliata in buona parte, Asha ne approfitta per chiedere a Theon di parlarle dei suoi fratelli e sorelle e lui dice che combinerà un buon matrimonio per la sorella, una volta che lui avrà vinto la guerra… se riesce a trovarle un uomo visto quanto era brutta (ho parafrasato ovviamente). In ogni caso, Theon non fa una bella figura con Asha.
  • Una volta arrivati alla fortezza, i cani iniziano a farle le feste. Uno stalliere ignora completamente Theon e si rivolge alla sorella col suo vero nome.

Daenerys

  • Daenerys si trova nella città abbandonata nel deserto rosso, in attesa dei suoi cavalieri. Nella serie vediamo tornare un cavallo dipinto col sangue e che porta la testa di uno dei suoi cavalieri in una sacca. Non succede nel romanzo.
    • Due dei suoi guerrieri di sangue tornano senza aver trovato niente, il terzo, invece, ha trovato la città di Qarth ed è  tornato accompagnato da tre persone che volevano vedere i draghi.
    • Le tre persone sono Xaro Xhoan Daxos, Pyat Pree e Quaithe (se come me faticate coi nomi, sono qui in basso).
  • Piccolo spoiler: i suoi guerrieri di sangue resistono fino al quinto libro.
  • Doreah, invece, è morta per la febbre nel deserto rosso. Delle sue ancelle sono rimaste Jhiqui e Irri.

qarth-personaggi-stagione-2-got

Puntata 3 – Ciò che è morto non muoia mai

Jon

  • Jon alla fine della seconda puntata ha visto Craster portare un neonato agli Estranei. In realtà è Gilly a dirgli cosa succede ai maschi
    • P.s. Il nome Gilly, nel secondo libro, è stato tradotto con “Giglio”, per poi tornare a Gilly in un libro successivo.
  • Comunque è Gilly a dire direttamente che se suo figlio sarà un maschio, Craster lo offrirà agli dei freddi.
  • Jon lo domanda al Lord Comandante quando erano già partiti e Mormont conferma di esserne già a conoscenza come tutti gli altri ranger.
    • Jon non prende le botte da Craster, non lo fa arrabbiare e i Guardiani della Notte non vengono cacciati a calci. Infatti, Jon, nonostante sia più piccolo che nella serie, capisce quando è meglio chiedere qualcosa e quando è meglio non farlo.

Bran

  • A Grande Inverno si radunano tutti i vassalli degli Stark per celebrare il Raccolto e le vittorie di Robb.
  • Tra loro ci sono anche Meera e Jojen Reed che da quel momento rimangono a Grande Inverno. Viene detto che loro padre, Howland Reed, era un grande amico di Ned Stark. (Quindi avrei potuto vedere Thomas Broodie direttamente dalla seconda stagione e molto più a lungo… vi odio sceneggiatori!).
  • Nei capitoli successivi, che dovrebbero essere inseriti tra la puntata 4 e la 5, vediamo Bran fare amicizia coi due Reed.
    • Scopriamo che Jojen può fare i “sogni dell’oltre” tramite cui può vedere che cosa succede in futuro. Nelle curiosità scriverò un po’ dei sogni con cui Jojen ci anticipa alcuni avvenimenti.
  • Jojen vuole che Bran gli racconti i suoi sogni, ma Bran non crede che abbiano qualche strano significato. Bran, alla fine, va da maestro Luwin a fargli domande sulla magia.

  • Arriva a Grande Inverno uno dei corvi mandati da Stannis con la verità su Jaime e Cersei. Quando Bran sente quella notizia inizia a stare male e si sente cadere nel vuoto.
    • Sogna nuovamente il corvo con tre occhi che gli dice di volare o morire.
    • Vede anche Jaime che lo butta giù dalla torre, ma non riesce a riconoscerlo.

Catelyn

renly-esercito-guardia-reale

  • La guardia reale di Renly Baratheon si chiama la Guardia dell’arcobaleno, visto che ogni componente porta il mantello e l’armatura di un colore diverso.
    • Sobrio… molto sobrio.
    • L’unica narratrice che ha contatti con Renly è Catelyn, per questo motivo non vediamo scene in cui lui e Loras si danno da fare o quando Renly e Margaery non si danno da fare.
      • In realtà non sappiamo se il loro matrimonio non sia stato effettivamente consumato, oppure sì.
      • Successivamente, Lord Tyrell, padre di Margaery dirà che la figlia è ancora illibata, per farle sposare Joffrey, ma essendo una ragazza di buona famiglia non è possibile saperlo per certo. Cersei stessa nel quarto libro ci fa notare che potrebbe aver benissimo rotto il suo imene andando a cavallo, come tre quarti delle ragazzine di alto lignaggio (Cersei usa una frase che è simile a: ha perso la verginità con un cavallo. Frase a dir poco ambigua).

  • Tutti quanti si stanno domandando che fine abbia fatto Selmy.
  • Renly chiede a Catelyn se per caso ser Barristan si sia schierato con l’esercito di suo figlio, ma il cavaliere non si trova nemmeno col Nord.
  • Alla fine del capitolo arriva una staffetta che gli porta notizie da Capo Tempesta: Stannis l’ha presa d’assedio.
    • Vedremo come mai Stannis tiene così tanto a riprendere la città.

Theon

Siamo sempre nel capitolo in cui Asha lo ha preso per il… lo ha preso in giro.

  • Ho detto prima che il Lord di Pyke aveva dato un banchetto in onore dei comandanti della flotta. Dopo il banchetto, Balon Greyjoy richiama i suoi due figli e i suoi fratelli Victarion e Aeron, nel solarium per spiegare i suoi piani.
    • A Theon vengono date otto navi, non una. Theon viene trattato di merda, ma fino a un certo punto, dai.
  • Theon ha già provato a fare il suo discorso per allearsi col nord, la prima volta che ha parlato con suo padre. Le sue parole sono state inutili e non ci riprova.
  • Tutte quelle informazioni che Theon urla contro suo padre (che non è colpa sua se è cresciuto a Nord, che non è mai stato trattato come un figlio da Ned, che la vita è stata ingiusta e blablabla), le abbiamo già lette direttamente nella narrazione di Theon mentre tornava a casa.

Sansa

  • Sansa ha ricevuto un biglietto che le dice di andare nel parco degli dei se vuole tornare a casa.
  • Lì incontra il cavaliere a cui aveva salvato la vita durante il torneo per il compleanno di Joffrey, ser Dontos.
    • L’ex cavaliere le dice che presto tornerà a Nord, ma che deve attendere il momento giusto e che deve fidarsi di lui.
  • Shae non è ancora la sua servetta e non lo sarà per molto tempo.

Tyrion

In questo capitolo vediamo anche il patto con Cleos e l’incontro con Alliser Thorne, di cui abbiamo già parlato.

  • Ricordo a tutti che Shae ha diciotto anni ed ecco perché si comporta da ragazzina scema e fastidiosa a volte, ma mai quanto nella serie.
  • Il momento in cui andrà a lavorare per una lady è ancora lontano, quindi vedremo più avanti le differenze, per ora basti sapere che se ne sta nella sua locanda e quando Tyrion va a trovarla non rompe così eccessivamente le scatole.

Parliamo di come Tyrion riesce a capire chi sia l’informatore di Cersei.

  • Per vedere chi fosse, Tyrion aveva preparato due lettere da mandare al principe di  Dorne. Le consegna a Pycelle e gli dice di mandarle subito e che sono la stessa lettera, ma in due copie, per sicurezza.
    • Pycelle va a spedire il messaggio e quando torna chiede a Tyrion se può domandargli di cosa si tratti. Pycelle cerca di insistere, ma Tyrion dice che vuole sgravare sua sorella da fardelli inutili e che quando arriverà la risposta dovrà informare solamente lui.
    • P.s. mentre Pycelle è dai corvi, Tyrion ne approfitta per trovare nella dispensa del maestro, la polvere che darà a sua sorella per non farla partecipare al concilio quando dovrà riferire a Cleos cosa dire a Robb Stark.
  • Dopo Pycelle è il turno di Ditocorto.
    • Petyr mostra a Tyrion la daga che gli aveva dato Catelyn e chiede se la rivuole indietro. Tyrion sostiene che non gli è mai appartenuta.
    • Dice a Ditocorto quello che c’è anche nella serie, ovvero che vuole concedere Myrcella a Robert Arryn. Chiede a Baelish di fargli da messaggero e in cambio dei suoi servigi gli darà Harrenhal.
  • Varys viene a sapere immediatamente da Pycelle la proposta di Tyrion a Dorne.
    • Oltre al matrimonio, come nella serie, Tyrion aveva promesso a Doran Martell un posto nel Concilio Ristretto e di consegnare ai Martell gli assassini di sua sorella Elia e i suoi figli.
    • Ma Varys ha anche saputo anche di Myrcella e Robert Arryn, quindi pensa che sia Tommen quello che è stato promesso alla figlia di Doran.
    • Varys gli dice che di sicuro Cersei non sarà contenta di doversi separare da entrambi i suoi figli.

Quindi in pratica: Varys è venuto a sapere dell’accordo di Tyrion con Ditocorto e delle lettere spedite a Dorne, quindi da solo aveva pensato che Tommen era stato promesso ai Martell. Visto che Cersei ha saputo l’informazione giusta, ovvero di Myrcella e Trystane, era ovvio che Pycelle avesse letto una delle due lettere e abbia riferito alla regina il suo contenuto.

cersei-lannister-tyrion-myrcella-dorne

  • Cersei paragona sua figlia a un sacco di granaglie, non a una puttana, come nella serie. Tyrion le risponde che la bambina doveva essere per forza promessa a qualche principe, a meno che Cersei non avesse intenzione di farle sposare Tommen.
    • Tyrion è geniale, però, sia Varys che Ditocorto sono in grado di carpire informazioni, infatti Varys aveva già scoperto in parte quello che sapeva Pycelle e avrebbe potuto mentire per far credere a Tyrion di avere le informazioni sbagliate e far ricadere la colpa su Pycelle.
    • Stessa cosa Ditocorto che avrebbe potuto fingere di credere alla sua versione, ma intanto scoprire anche le altre… mi sono persa qualcosa?

  • A questo punto del libro c’è la scena in cui Tyrion concede a Cleos le ossa di Ned e in cui manda Alliser Thorne alla barriera con altri uomini, che nella serie è già avvenuta e che noi abbiamo già visto.
  • Ditocorto a questo punto si rende conto che Tyrion gli aveva mentito, tuttavia lo scambio tra i due non è quello furente che vediamo nella serie:

«Oh, io invece credo proprio di sì. Io sono suo fratello, e una volta che mi conoscerai meglio, saprai anche che traduco sempre le parole in azioni.»
«Anche le menzogne?»
«Soprattutto le menzogne. Percepisco però, lord Petyr, che la mia linea di condotta ti rende infelice.»
«Mio lord, il mio affetto per te mai ha trovato eguali come in questo momento… Anche se non esulto nel fare la figura dello sciocco. Se Myrcella sposa Trystane Martell, dubito che potrà sposare anche Robert Arryn, o sbaglio?»
«Non senza causare un grande scandalo» ammise Tyrion. «Sono dispiaciuto per il nostro piccolo malinteso, lord Petyr, ma non avevo modo di sapere che il principe di Dorne avrebbe accettato la mia offerta.»
«Non apprezzo che mi si mentisca, mio lord» Ditocorto continuava a essere contrariato. «Lasciami quindi fuori dal tuo prossimo inganno.»

“Solo se tu avrai la medesima cortesia nei miei confronti.” Lo sguardo di Tyrion si spostò sulla daga nel fodero al fianco di Ditocorto. «Se ti ho arrecato offesa, ne sono profondamente dispiaciuto. Tutti sanno quanto affetto io provo per te, mio lord. E quanto tutti noi abbiamo bisogno di te.»

«Cerca di non scordarlo, allora.» E con questo, Petyr Baelish se ne andò.


  • Tyrion chiede aiuto a Varys per mettere in atto un altro piano che serve sia ad allontanare le guardie della regina, sia a liberare Jaime.
    • In pratica ha deciso, come abbiamo visto, di mandare Cleos a Delta delle Acque insieme a una scorta Lannister. Questa scorta sarà composta dagli uomini fedeli a Cersei, più altri quattro che Bronn aveva trovato nei bassifondi di Approdo del Re.
    • Le quattro guardie finte entreranno a Delta delle Acque insieme agli altri e per questo non verranno notati più di tanto. Una volta dentro, andranno a liberare Jaime.
  • Ditocorto non viene mandato dall’esercito di Renly Baratheon fino a che quest’ultimo non è morto. In quel momento, coi Tyrell rimasti senza un re a cui giurare fedeltà, il Concilio Ristretto decide di combinare il matrimonio tra Margaery e Joffrey e mandano Ditocorto a contrattare.

Arya

arya-lommy-gendry-frittellaSe seguissimo il libro, Arya si troverebbe già nelle mani della Montagna, invece nella quarta puntata della serie, Yoren è ancora vivo.

Per vedere queste scene nel libro, dobbiamo tornare indietro di molte pagine.

  • Dopo che Yoren aveva mandato via le Guardie della Regina, la carovana di Yoren ha trovato rifugio in un fortino abbandonato.
    • Arya si sveglia per un brutto sogno in cui ha sentito un lupo ululare.
  • Gli uomini che li attaccano sono Lannister e vogliono che Yoren apra le porte per permettergli di controllare che si tratti davvero di Guardiani della Notte. Yoren si rifiuta.
    • Non dicono nulla sul bastardo che stanno cercando.
    • I soldati danno fuoco al villaggio, Arya libera i tre uomini nella gabbia perché morirebbero bruciati o soffocati dal fumo.
  • Yoren dice a Arya di prendere tutti quelli che può e scappare tramite un tunnel sotterraneo.
    • Arya apre la gabbia di Jaqen H’ghar e degli altri due fuorilegge perché sta andando a fuoco tutto e morirebbero.
  • Lommy Maniverdi è ancora vivo. In più la scena dal “Portami in braccio perché sono ferito”, nella serie non ha senso, visto che dice questa cosa a dei cavalieri che hanno appena massacrato tutti. Vedremo più avanti cosa succede davvero.
  • Intanto, Arya si è rincoglionita perché quando sono stati attaccati, lei, ogni volta che si difendeva e andava alla carica urlava “Grande Inverno”. Ovviamente se ti stai nascondendo, non mi sembra una buona idea.

La puntata finisce proprio con la morte di Lommy che viene scambiato per Gendry, che qui in realtà non avviene, come ho già scritto. In più sembra che non stiano più cercando il bastardo di Robert.


Per questa prima parte ci fermiamo qui.

Potete leggere anche:
Dal libro alla serie: Seconda stagione parte 2/3
Curiosità: Libro secondo
Dal libro alla serie: Prima stagione parte 1/3 
Curiosità: Libro primo
15 personaggi ancora in vita nel romanzo

Commentate se ho dimenticato qualcosa o se non ho scritto qualche avvenimento in maniera chiara. Se volete rimanere aggiornati andate a mettere un mi piace alla pagina Facebook o seguitemi su Instagram o sugli altri social che trovate sulla destra (o in alto).

Alle.


Se siete interessati a comprare i libri, e aiutar e anche me, potete trovare i link di affiliazione qui sotto:

Il regno dei lupiAmazon, Ibs
La regina dei draghiAmazon, Ibs

curiosità-game-of-thrones-libro-2

Il Trono di Spade – Libro Secondo –AmazonFeltrinelliMondadoriIbs, Il Libraccio, Kobo

dal-libro-alla-serie-game-of-thrones-seconda-stagione

Il Trono di Spade – Seconda Stagione –AmazonFeltrinelliMondadoriIbs


No votes yet.
Please wait...

Informazioni su Alle

Ciao, mi chiamo Allegra. Leggo da quando ho memoria, anche se, devo ammettere che inizialmente guardavo solo le figure. Alcuni anni fa ho creato Libri, Sogni e Realtà, un blog in cui parlare di libri, film e serie tv, principalmente che non mi sono piaciuti e in cui mostro le differenze di molte trasposizioni cinematografiche. Da pochi mesi ho aperto anche un canale Youtube in cui affronto argomenti simili.
Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *